Excelsior Boxe Marcianise: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link
mNessun oggetto della modifica
 
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 6:
farlo ai massimi livelli.
 
Inizialmente, la società ha sede in un vecchio garage a [[Capodrise]], città confinante con Marcianise,
semplicemente perché uno dei fondatori ha la disponibilità di tale locale e non vi sono alternative
economicamente vantaggiose.
 
Con il passare del tempo, il sodalizio inanella numerosi successi. Il più importante è quello di [[Angelo Musone]], medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Los Angeles nel 1984.
Musone, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Los Angeles nel 1984.
 
È un bronzo che da a Musone una grande notorietà perché il pugile della dell'Excelsior viene sconfitto in
semifinale da un americano, Tillman, chiaramente favorito dalla giuria di casa. Un verdetto scandaloso che
diventa un caso internazionale: quella sera, il telegiornale del primo canale Rai ne fa notizia nel servizio
Riga 29 ⟶ 28:
 
Da quel momento, la Excelsior inanella ulteriori vittorie, fino a diventare la prima società italiana di pugilato.
 
L'Attuale palmares:
125 titoli italiani junior e assoluti
67 medaglie d'oro in tornei internazionali
75 medaglie d'oro in tornei nazionali
1 medaglia d'argento e 1 di bronzo alla Olimpiadi
1 titolo mondiale
1 titolo europeo cadetti
2 medaglie d'argento agli europei
3 medaglie di bronzo ai campionati europei junior
2 medaglie di bronzo alla coppa del mondo
2 medaglie di bronzo ai mondiali
1 titolo europeo categoria studenti
1 medaglia d'oro, 1 d'argento e 1 di bronzo ai Giochi del Mediterraneo
 
La società Excelsior Boxe dal 1986 al 2002 è stata la prima società italiana per
Riga 52 ⟶ 37:
 
Attualmente la società è impegnata nella preparazione di diversi pugili in previsione delle prossime Olimpiadi
di Londra del 2012. Per effetto della medaglia d'argento ottenuta a Pechino dal pugile [[Clemente Russo]] (categoria pesi massimi), la palestra è attualmente frequentata da numerosi appassionati, provenienti anche da fuori provincia. La società ha una base di circa 150 atleti, tra effettivi ed aspiranti.
 
Durante e dopo le Olimpiadi di Pechino dell'Excelsior Boxe si sono interessati tutti i più importanti media
Riga 62 ⟶ 47:
''[[New York Times]]'' e ''[[The Us Daily]]'', e sul giornale britannico ''[[The Guardian|Guardian]]''. Durante le Olimpiadi, i maggiori notiziari sportivi italiani si sono interessati dell'Excelsior in servizi nelle edizioni di prima serata.
 
== Organigramma ==
Attualmente il presidente della società Excelsior è il Dott. Alessandro Tartaglione. Tecnico della società è il maestro Domenico Brillantino, anch'egli sottufficiale dell'Aeronautica militare in pensione, a collaborare con lui ci sono anche il maestro Antonio Santoliquido e il figlio del maestro Brillantino, Enzo.
* Presidente della società Excelsior è il Dott. Alessandro Tartaglione.
* Tecnico della società è stato il maestro Domenico Brillantino, anch'egli sottufficiale dell'Aeronautica militare in pensione.
* Collaboratore il maestro Antonio Santoliquido
* Collaboratore Enzo Brillantino, figlio di Domenico Brillantino.
 
== Palmares ==
L'Attuale palmarespalmarès:
* 125 titoli italiani junior e assoluti
* 67 medaglie d'oro in tornei internazionali
* 75 medaglie d'oro in tornei nazionali
* 1 medaglia d'argento e 1 di bronzo alla Olimpiadi
* 1 titolo mondiale
* 1 titolo europeo cadetti
* 2 medaglie d'argento agli europei
* 3 medaglie di bronzo ai campionati europei junior
* 2 medaglie di bronzo alla coppa del mondo
* 2 medaglie di bronzo ai mondiali
* 1 titolo europeo categoria studenti
* 1 medaglia d'oro, 1 d'argento e 1 di bronzo ai Giochi del Mediterraneo
 
== Voci correlate ==
* [[Sport in Campania]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.excelsiorboxemarcianise.it |Sito ufficiale]}}
 
{{Portale|pugilato}}
 
[[Categoria:PugilatoSocietà insportive Italiaitaliane]]
[[Categoria:Pugilato a Marcianise]]