Maria Carolina di Borbone-Due Sicilie (infanta di Spagna 1820): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Ascendenza: Bot: Fix wikilink (vedi discussione) |
m (GR) File:Order of Queen Maria Luisa (Spain) - ribbon bar.png → File:Order of Queen Maria Luisa (Spain) - ribbon bar.svg vva |
||
(27 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|nobili italiani|luglio 2013}}
{{aristocratico
|nome = Maria Carolina di Borbone-Due Sicilie
|immagine =
|legenda =
|stemma = [[File:Greater Royal Arms of Spain (1761-1868 and 1874-1931) - Shape Variant.svg|60px]] [[File:Shield version of the Greater Arms of the House of Bourbon-Two Sicilies.svg|59px]]
|titolo = [[Carlismo|Consorte del Pretendente carlista al trono di Spagna]]<br />[[Montemolin|Contessa consorte di Montemolin]]
|sottotitolo =
|periodo =
|inizio reggenza = 10 luglio [[1850]]
|fine reggenza = 13 gennaio [[1861]]
|investitura =
|sistema nobiliare =
|predecessore = [[Maria Teresa di Braganza]]
|erede =
|successore = [[Maria Beatrice d'Austria-Este]]
|nome completo = Maria Carolina Ferdinanda
|prefisso onorifico = ''[[Sua Altezza Reale]]''
|suffisso onorifico =
|altrititoli = [[Infanta di Spagna]]<br />[[Regno delle Due Sicilie|Principessa delle Due Sicilie]]
|data di nascita =
|luogo di nascita = [[Napoli]], [[Regno delle Due Sicilie
|data di morte =
|luogo di morte = [[Trieste]], [[Impero
|sepoltura =
|luogo di sepoltura = [[Cattedrale di San Giusto (Trieste)|Cattedrale di San Giusto]], [[Trieste]]
|dinastia = [[Borbone delle Due Sicilie]] per nascita<br />[[Borbone di
|padre = [[Francesco I delle Due Sicilie]]
|madre = [[Maria Isabella di Borbone-Spagna|Maria Isabella di Spagna]]
|consorte = [[Carlo Luigi di Borbone-Spagna|Infante Carlo di Borbone,
|consortedi =
|coniuge 1 =
Riga 36:
|coniuge 5 =
|figli =
|religione = [[
|motto =
|firma =
Riga 42:
{{Casa dei Borboni (Napoli)}}
{{Bio
|Nome = Maria Carolina Ferdinanda
|Cognome = di Borbone-Due Sicilie |Sesso = F
|LuogoNascita = Napoli
|GiornoMeseNascita = 29 novembre
|AnnoNascita = 1820
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 14 gennaio
|AnnoMorte = 1861
|Attività = principessa
|Nazionalità = italiana
|Categorie = no
|FineIncipit = fu una [[principessa]] del [[Borbone di Napoli|Casato di Borbone-Due Sicilie]] per nascita
}}
Riga 61:
== Matrimonio ==
Dopo i matrimoni delle sue sorelle, [[Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie|Maria Cristina]] con [[Ferdinando VII di Spagna]] e [[Maria Amalia di Borbone-
Dopo la morte di [[Ferdinando VII di Spagna|Ferdinando VII]], nel 1833, l'infante [[Carlo Maria Isidro di Borbone-Spagna]] e la sua famiglia dovette partire per l'esilio.
Le nozze tra Maria Carolina e Carlo Luigi vennero celebrate il 10 luglio 1850
==Morte==
Riga 75:
== Ascendenza ==
{{Ascendenza
| 1 = Maria Carolina delle Due Sicilie
|
| 8 = [[Carlo III di Spagna]]
▲| rowspan="8" align="center"| '''Padre:'''<br />[[Francesco I delle Due Sicilie]]
|16 = [[Filippo V di Spagna]]
|17 = [[Elisabetta Farnese]]
| 9 = [[Maria Amalia di Sassonia]]
|18 = [[Augusto III di Polonia]]
|10 = [[Francesco Stefano di Lorena]]
|20 = [[Leopoldo di Lorena]]
|11
|22 = [[Carlo VI d'Asburgo]]
|23
▲| rowspan="4" align="center"| '''Nonna paterna:'''<br />[[Maria Carolina d'Asburgo-Lorena]]
| 3 = [[Maria Isabella di Borbone-Spagna]]
| 6 = [[Carlo IV di Spagna]]
|12 = [[Carlo III di Spagna]]
|24 = [[Filippo V di Spagna]]
▲| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />[[Elisabetta Carlotta di Borbone-Orléans]]
|25 = [[Elisabetta Farnese]]
|13 = [[Maria Amalia di Sassonia]]
|26 = [[Augusto III di Polonia]]
|27 = [[Maria Giuseppa d'Austria]]
▲| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />[[Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel]]
|14 = [[Filippo I di Parma]]
|28
|29 = [[Elisabetta Farnese]]
|15
|30 = [[Luigi XV di Francia]]
|31 = [[Maria Leszczyńska]]
▲| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />[[Maria Giuseppa d'Austria]]
▲| rowspan="4" align="center"| '''Nonna materna:'''<br />[[Maria Luisa di Borbone-Parma]]
▲| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna materna:'''<br />[[Luisa Elisabetta di Borbone-Francia]]
▲|}
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Dama dell'Ordine della regina Maria Luisa
|collegamento_onorificenza=Ordine della regina Maria Luisa
|motivazione=
|data=30 marzo 1830
}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web| titolo=Maria Carolina nel 1850 circa|autore=Ritratto di [[Floriano Pietrocola]]|editore=[[Museo del Prado]]|città=[[Madrid]]|url=https://www.museodelprado.es/coleccion/obra-de-arte/maria-carolina-de-borbon---dos-sicilias-condesa/a4d7c7ae-8ad5-47cc-aab1-9875543087ff?searchid=b6b94996-f4af-4c9d-202e-2a2f8bc7610e |lingua=ES|accesso=22 giugno 2018}}
* {{cita web| pubblicazione|titolo=Catálogo de la exposición temporal del Museo del Carlismo "Reyes sin trono. Los pretendientes carlistas de 1833 a 1936" (3 abril - 9 diciembre 2012)|url=https://issuu.com/museocarlismo/docs/catalogo_expo_reyes_sin_trono_05 |p=41 |lingua=ES|accesso=7 dicembre 2017}}
{{Portale|biografie}}
|