Francesco Bertinetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S|incisori|italiani}} {{Bio |Nome=Francesco |Cognome=Bertinetti |PostCognomeVirgola=conosciuto in Francia come '''François Berthinet''' |Sesso=M |LuogoNascita=Os... |
mNessun oggetto della modifica |
||
| (10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|incisori
{{Bio
|Nome = Francesco
|Cognome = Bertinetti
|PostCognomeVirgola = conosciuto in [[Francia]] come '''François
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1653
|LuogoMorte = Roma
|AnnoMorte=1686▼
|GiornoMeseMorte =
|Attività=medaglista▼
▲|AnnoMorte = 1686
|Nazionalità=italiano▼
▲|Attività = medaglista
▲|Nazionalità = italiano
}}
Protetto di [[Nicolas Fouquet]], fu incarcerato nella [[Conciergerie]] per otto anni. Durante la prigionia si dedicò alla realizzazione di [[medaglia|medaglie]] e cere.
Scarcerato per ordine reale, di lui restano una medaglia raffigurante [[Luigi XIV di Francia]] e un'altra raffigurante
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{Treccani|francesco-bertinetti|accesso = 25-8-2013}}
{{
| |||