Chrome OS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
m Caratteristiche: Corretto collegamento
 
(165 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sistema operativo
{{Nota disambigua|il web browser di Google|[[Google Chrome]]}}
|nome = Google Chrome OS
{{Infobox OS
|screenshot = Screenshot desktop chromeOS 135 italian.png
|nome = Google Chrome OS
|didascalia = Screenshot di chromeOS 135
|logo = [[File:Google Chrome logo.png|64 px| Logo Google Chrome OS]]
|sviluppatore = [[Google Inc.(azienda)|Google LLC]]
|screenshot = [[File:Chrome-OS-0.12.433.35-Dev-channel.png|300px| Screenshot Google Chrome OS]]
|famiglia = [[Gentoo Linux]] ([[GNU/Linux]])
|didascalia = Google Chrome OS (0.12.433.35)
|prima_versione_pubblicata = 0.11.241<ref name=stabile>{{Cita web|https://chromium.googlesource.com/chromiumos/overlays/portage/+/0.11.241.B|chromium / chromiumos / overlays / portage / 0.11.241.B|1 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>
|sviluppatore = [[Google Inc.]]
|data_prima_pubblicazione = 15 giugno [[2011]]<ref>{{Cita web |url=http://www.chromeos.eu/2011/05/11/chrome-os-disponibile-dal-15-giugno-anche-in-italia/ |titolo=Chrome OS disponibile dal 15 giugno anche in Italia |accesso=11 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110519034813/http://www.chromeos.eu/2011/05/11/chrome-os-disponibile-dal-15-giugno-anche-in-italia/ |dataarchivio=19 maggio 2011 |urlmorto=sì }}</ref>
|famiglia = [[Linux]]
|ultima_versione_pubblicata = 134.0.6998.107 <ref>{{Cita web |url=https://chromeos.dev/en/releases/chromeos-134|accesso=17 marzo 2025 |urlarchivio= }}</ref>
|modello_sorgente = [[Open source]]
|data_ultima_pubblicazione = {{Data e tempo|17|03|2025}}
|Ambiente_desktop= [[Interfaccia grafica|Grafico]] (Web-based)
|tipo_kernel = [[Linux (kernel)|Linux]] ([[Kernel#Kernel monolitici di primo tipo|monolitico]])
|versione_ultimo_rilascio = 25.0.1364.173
|piattaforme_supportate = [[Architettura x86|x86]], [[Architettura ARM|ARM]]
|data_ultimo_rilascio = 15 marzo [[2013]]
|metodo_di_aggiornamento =
|versione_primo_rilascio = 0.12.410<ref name=stabile>[http://www.chromeos.eu/2011/04/17/chrome-os-e-finalmente-stabile-a-breve-il-rilascio/ Chrome OS è finalmente stabile, a breve il rilascio?]</ref>
|Ambiente_desktopinterfaccia_utente = [[Interfaccia grafica|Grafico]] (Webweb-based)
|data_primo_rilascio = 15 giugno [[2011]]<ref>[http://www.chromeos.eu/2011/05/11/chrome-os-disponibile-dal-15-giugno-anche-in-italia/ Chrome OS disponibile dal 15 giugno anche in Italia]</ref>
|tipologia_licenza = Proprietaria
|tipo_kernel = [[Kernel#Kernel monolitici|Monolitico]] ([[Linux (kernel)|Linux]])
|licenza = Google Chrome OS Terms of Service<ref name="GTOS">{{Cita web|https://www.google.com/intl/en/chromebook/termsofservice.html|Google Chrome OS Terms of Service|1 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>
|piattaforme_supportate = [[x86]], [[Architettura ARM|ARM]]
|licenza = [[Licenze BSD|BSD]]
|stadio_sviluppo = Stabile<ref name=stabile/>
|predecessore =
|sito_web = [http://www.chromium.org/chromium-os chromium.org/chromium-os]
|successore =
|predecessore =
|sito_web = <!-- Wikidata -->
|successore =
}}
 
'''Google Chrome OS''' (''Operating System'') è un progetto di [[Google Inc.|Google]] per lo sviluppo di un [[sistema operativo]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://googleblog.blogspot.com/2009/07/introducing-google-chrome-os.html|titolo=Official Google Blog: Introducing the Google Chrome OS|autore=Sundar Pichai, VP Product Management and Linus Upson, Engineering Director|editore=Google|data=08-07-2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/tecnologia/google-world/sfida-sostema-operativo/sfida-sostema-operativo.html|autore=Repubblica.it Tecnologia|titolo=Google, sfida a Microsoft. Pronto il sistema operativo|editore=Repubblica.it|data=08-07-09}}</ref>. Google Chrome OS si rivolge a tutti gli utenti che trascorrono la maggior parte del loro tempo al computer su [[Internet]].
'''Chrome OS''' (o '''Chromium OS''', riferendosi al suo progetto [[open source]]<ref>{{Cita web|https://src.chromium.org/viewvc/chrome/trunk/src/chrome/browser/resources/chromeos/about_os_credits.html|about_os_credits.html|1 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>) è un [[sistema operativo]] progettato da [[Google (azienda)|Google]] e basato sulla [[Distribuzione (software)|distribuzione]] [[Gentoo]].<ref>{{Cita web|https://chromium.googlesource.com/chromiumos/overlays/portage/|Main Gentoo ebuild package tree|1 dicembre 2016|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|https://wiki.installgentoo.com/index.php/ChromeOS|ChromeOS|1 dicembre 2016|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|https://wiki.gentoo.org/wiki/Project:Chromium|Project:Chromium|1 dicembre 2016|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|https://googleblog.blogspot.it/2009/07/introducing-google-chrome-os.html|Official Google Blog: Introducing the Google Chrome OS|1 dicembre 2016|lingua=en|autore=Sundar Pichai, VP Product Management and Linus Upson, Engineering Director|data=08-07-2009}}</ref><ref>{{Cita web|http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/tecnologia/google-world/sfida-sostema-operativo/sfida-sostema-operativo.html|Google, sfida a Microsoft. Pronto il sistema operativo|1 dicembre 2016|data=08-07-09}}</ref>
 
== Storia ==
Annunciato il 7 luglio [[2009]], è basato sul [[browser]] [[Google Chrome]] e([[software proprietario]]), sul [[Linux (kernel)|kernel Linux]] e su pacchetti provenienti da [[KernelGentoo]] Linux|Linux(precedentemente era basato su [[Ubuntu]]). Inizialmente destinato al mercato dei [[netbook]], la versione stabile è stata rilasciatapubblicata il 15 giugno 2011 e preinstallata sui netbook Acer ZGB e Samsung Series 5, con processori [[Intel]].<ref>[{{Cita web |url=http://www.chromeos.eu/2011/05/11/samsung-chrome-os-laptotp-il-lancio/ |titolo=Chrome OS, esce il 15 Giugnogiugno 2011 con acer e samsung, ecco le caratteristiche] |accesso=11 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110514003035/http://www.chromeos.eu/2011/05/11/samsung-chrome-os-laptotp-il-lancio/ |dataarchivio=14 maggio 2011 |urlmorto=sì }}</ref>
 
=== Presentazioni al pubblico ===
* Il 19 novembre 2009 alle ore 22:00 (ora italiana, GMT+1) è stata trasmessa in diretta [[streaming]] via web la presentazione ufficiale del nuovo sistema operativo. I video mostrati durante la conferenza sono disponibili sul canale YouTube ufficiale di Google Chrome.<ref>[httphttps://www.youtube.com/user/googlechrome canale YouTube ufficiale di Google Chrome] ([http://www.bananaffair.it/presentazione-google-chrome-italiano/ Presentazione di Google Chrome OS doppiata in italiano] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100212080308/http://www.bananaffair.it/presentazione-google-chrome-italiano/ |data=12 febbraio 2010 }})</ref>
* Il 7 dicembre 2010 alle ore 19:30 (ora italiana, GMT+1) si è parlato nella conferenza stampa della Google di ulteriori dettagli sul sistema operativo.
* L'11 maggio 2011 alle ore 19:30 (ora italiana, GMT+21) si è parlato del file browsing, della data di uscita (15 giugno) del primo Chromebook, il Samsung Serie 5<ref>[{{Cita web |url=http://www.chromeos.eu/2011/05/11/chrome-os-disponibile-dal-15-giugno-anche-in-italia/ |titolo=Presentazione Chrome OS Samsung] |accesso=11 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110519034813/http://www.chromeos.eu/2011/05/11/chrome-os-disponibile-dal-15-giugno-anche-in-italia/ |dataarchivio=19 maggio 2011 |urlmorto=sì }}</ref> e del web browsing offline.
 
== Caratteristiche ==
* È un sistema operativo [[open source]], pensato per gli utenti che lo utilizzano per la maggior parte del loro tempo collegati ad [[internet]].
* Impiega solocirca otto secondi per avviarsi in un computer con un'[[unità a stato solido]]; non sono noti i tempi di avvio su un computer con hard disk tradizionale.<ref>[{{Cita web |url=http://www.chromeos.eu/2010/12/10/ecco-la-prima-recensione-di-chrome-os/ |titolo=Test sui tempi di avvio] |accesso=10 dicembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101212202541/http://www.chromeos.eu/2010/12/10/ecco-la-prima-recensione-di-chrome-os/ |dataarchivio=12 dicembre 2010 |urlmorto=sì }}</ref>
* UtilizzaUtilizzava [[Google Cloud Print]] per stampare qualsiasi file, senza alcun bisogno di driver installati. IlDal motivo31 èDicembre probabilmente2020 legatonon alla disponibilità, a volte scarsa, dei driver di stampanti e scanner per Linux, su cui Chrome OSè sipiù basasupportato.<ref>[httphttps://blog.chromium.org/2010/04/new-approach-to-printing.html A New Approach to Printing]</ref>
* L'interfaccia utente è molto simile a quella di Google Chrome, su cui si basa ilal 90%.
* È compatibile con le seguenti marche dii computer: Samsung, Acer, ASUS, Freescale, Hewlett-Packard (HP), Lenovo, Qualcomm, Texas Instruments e Toshiba.<ref>[httphttps://chrome.blogspot.com/2009/07/google-chrome-os-faq.html Risposte alle domande più frequenti da parte di google]</ref>
* È totalmente gratuito.
* Il primo netbook di test è il Cr-48 presentato da Google durante laalla presentazione ufficiale del 7/12/2010.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.chromeos.eu/2010/12/07/il-primo-netbook-di-test-di-google-chrome-os/ netbook di Chrome OS] |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
* È compatibile con le seguenti marche di computer: Acer, ASUS, Freescale, Hewlett-Packard, Lenovo, Qualcomm, Texas Instruments e Toshiba.<ref>[http://chrome.blogspot.com/2009/07/google-chrome-os-faq.html Risposte alle domande più frequenti da parte di google]</ref>
* È disponibile anche per [[computer tablet computer]].<ref>[{{Cita web |url=http://www.chromeos.eu/2011/04/08/chrome-os-pronto-a-lanciare-i-tablet-ora-il-touchscreen-e-piu-friendly/ |titolo=Chrome OS pronto a lanciare i tablet, ora il touchscreen è più friendly] |accesso=8 aprile 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110411070253/http://www.chromeos.eu/2011/04/08/chrome-os-pronto-a-lanciare-i-tablet-ora-il-touchscreen-e-piu-friendly/ |dataarchivio=11 aprile 2011 |urlmorto=sì }}</ref>
* Tutte le estensioni del browser Google Chrome sono disponibili anche per il sistema operativo.<ref>[http://malditech.corriere.it/2011/04/google_cr48_chrome_netbook_la.html Google Cr-48 Chrome netbook: l'anteprima]</ref>
* Consente a diverse applicazioni (a cominciare da quelle di [[Google Workspace]]) di essere eseguite anche offline.
* Il primo netbook di test è il Cr-48 presentato da Google durante la presentazione ufficiale del 7/12/2010.<ref>[http://www.chromeos.eu/2010/12/07/il-primo-netbook-di-test-di-google-chrome-os/ netbook di Chrome OS]</ref>
* Può essere (re)-installato da zero, tramite programma scaricato dal portale Google dedicato a Chromebook (ovviamente ricorrendo ad un altro dispositivo), e lanciato tramite chiavetta USB.
* È disponibile anche per [[computer tablet]].<ref>[http://www.chromeos.eu/2011/04/08/chrome-os-pronto-a-lanciare-i-tablet-ora-il-touchscreen-e-piu-friendly/ Chrome OS pronto a lanciare i tablet, ora il touchscreen è più friendly]</ref>
* TutteA differenza di Android e iOS, in ChromeOS si possono installare le estensioni delsul browser Google Chrome sono disponibili anche(come perin ilWindows, sistemaMac, operativoLinux).<ref>[httphttps://malditech.corriere.it/2011/04/google_cr48_chrome_netbook_la.html08/google_cr48_chrome_notebook_la/ Google Cr-48 Chrome netbook: l'anteprima]</ref>
 
=== Modalità di vendita ===
I netbook con sistema operativo ChromeChromeOS OS sarannosono venduti tramite un abbonamento a canone mensile di 20 dollari al mese per le attività educative e di 28 dollari al mese per il business. In caso di guasto il netbook verrà sostituito dalla stessa azienda. Dopoe un periodo didopo 3 anni questo verràsarà sostituito con un nuovo netbook.<ref>[{{Cita web |url=http://www.chromeos.eu/2011/05/11/chrome-os-disponibile-dal-15-giugno-anche-in-italia/ |titolo=Dichiarazioni dal Google I/O 2011] |accesso=11 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110519034813/http://www.chromeos.eu/2011/05/11/chrome-os-disponibile-dal-15-giugno-anche-in-italia/ |dataarchivio=19 maggio 2011 |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Chromebook ==
I [[Google Chromebook|Chromebook]] sono i [[Computer portatile|computer portatili]] con ChromeOS nativo (cioè preinstallato in fabbrica dal produttore del dispositivo).
I chromebook (computer portatili che utilizzano di default tale sistema operativo) sono in vendita dal 15 giugno sono prodotti da Acer e da Samsung. Sono disponibili le versioni con il solo wifi o con il supporto al wifi+3G ad un prezzo di 20$ in più. Il chromebook Samsung si chiama Chromebook Serie 5, mentre il chromebook acer si chiama Acer ZGB<ref>[http://www.chromeos.eu/2011/05/11/acer-zgb-e-samsung-serie-5-a-confronto/ Acer e Samsung a confronto]</ref>. Il 6 luglio 2011 è iniziata ufficialmente la vendita del Samsung Serie 5 il cui nome completo è Chromebook Serie 5&nbsp;– XE500C21-A01IT
 
<ref>[http://www.chromeos.eu/2011/07/06/samsung-chromebook-serie-5-finalmente-disponibile/ Samsung Serie 5 iniziano le vendite]</ref>.
=== Cr-48Modelli ===
[[File:Cr-48 Chromebook cropped.jpg|thumb|right|Cr-48]]
 
==== Google CR-48 ====
Nella conferenza stampa del 7 dicembre 2010, Google ha annunciato il [[netbook]] CR-48, un prototipo creato per testare ChromeOS, con [[CPU]] [[Intel Atom]] N455 e 2 GB di [[RAM]] e connettività [[Wi-Fi]] 802.11 a/b/g/n, [[Bluetooth]] 2.1 EDR e [[USB]] 2.0.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.engadget.com/products/google/cr-48/specs/|titolo=Google Cr-48 specs - Engadget|sito=Engadget|lingua=en|accesso=2017-07-23|dataarchivio=9 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160609015556/http://www.engadget.com/products/google/cr-48/specs/|urlmorto=sì}}</ref> Ha inoltre jack audio da 3,5&nbsp;mm e slot per [[Secure Digital|SD]].<ref name=":0" />
 
==== Samsung Serie 5 ed Acer ZGB ====
Il [[Samsung]] Serie 5 e l'[[Acer (azienda)|Acer]] ZGB sono stati i primi Chromebook ad essere messi in vendita il 15 giugno 2011.<ref name=":1">{{Cita web|url=http://notebookitalia.it/chromebook-samsung-acer-prezzi-caratteristiche-11495|titolo=Chromebook Samsung e Acer: prezzi e caratteristiche - Notebook Italia|sito=notebookitalia.it|accesso=2017-07-23}}</ref> Il Serie 5 aveva uno schermo da 12,1" HD, [[CPU]] [[Intel Atom]] N570 dual-core, connettività [[Wi-Fi]] e 3G opzionale, 2GB di [[RAM]] e 16 GB di [[Solid state disk|SSD]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cnet.com/products/samsung-chromebook-series-5/specs/|titolo=Samsung Chromebook Series 5 Specs|sito=CNET|lingua=en|accesso=2017-07-23}}</ref> Lo ZGB differiva invece per lo schermo 11,6" CineCrystal e la presenza anche di una porta [[HDMI]].<ref name=":1" />
 
==== Modelli attualmente in vendita ====
Nel 2017 erano prodotti da [[Acer (azienda)|Acer]], [[ASUS]], [[Dell]], [[Haier]], [[Hisense]], [[HP]], [[Lenovo]], [[LG Group|LG]], [[Samsung]], [[Toshiba]] e [[Google (azienda)|Google]].<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.google.com/chromebook/find/|titolo=Find Yours|sito=Google Chromebooks|lingua=en|accesso=2017-07-23}}</ref>
 
== Chromebit ==
Il '''Chromebit''' è un piccolo computer nelle dimensioni di una chiavetta [[USB]], collegabile alla [[TV]] con la porta HDMI per usufruire di ChromeOS.<ref>{{Cita web|url=http://www.computer-facile.com/computer/396-cos-e-chromebit-e-come-funziona|titolo=Cos'è Chromebit? e come funziona?|autore=Giuseppe Miceli|sito=www.computer-facile.com|accesso=2017-07-23}}</ref> L'unico modello attualmente prodotto di Chromebit è l'[[ASUS]] Chromebit CS10<ref name=":2" />, con [[CPU]] Rockchip RK3288C Quad-Core, [[Intel Graphics Technology|Intel HD Graphics]], 2 GB di [[RAM]], 16 GB di [[MultiMediaCard|eMMC]], una porta USB 2.0, una HDMI ed una DC per la ricarica e connettività [[Wi-Fi]] 802.11 a/b/g/n/ac e [[Bluetooth]] 4.0.<ref>{{Cita web|url=https://www.asus.com/it/Chrome-Devices/Chromebit-CS10/specifications/|titolo=Chromebit (CS10) {{!}} Periferiche Chrome {{!}} ASUS Italia|sito=ASUS Italia|accesso=2017-07-23}}</ref>
 
== ModelliChrome OS Flex ==
'''Chrome OS Flex''' (rebranding di CloudReady) è la versione di Chrome OS installabile su PC Windows o macchine Mac. Esistono alcune differenze con il prodotto principale<ref>{{Cita web|url=https://www.hdblog.it/google/articoli/n551509/chrome-os-flex-mac-pc-come-installare-provare|titolo=Google porta Chrome OS su PC e Mac con Flex: cos'è e come si installa}}</ref>. Può essere anche provato tramite avvio da [[Live USB]] senza quindi doverlo installare.
=== Cr-48 ===
[[File:Cr-48 Chromebook cropped.jpg|thumb|right]]
Nella conferenza stampa del 7 dicembre 2010, Google ha annunciato il netbook Cr-48, un prototipo creato per testare il sistema operativo Chrome OS. Tuttavia, il Cr-48 è destinato solamente alle prove, e quindi non saranno venduti al pubblico in generale.
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Voci correlate ==
* [[Google Inc.Gentoo]]
* [[DistribuzioneGoogle GNU/Linux(azienda)]]
* [[Internet]]
* [[Linux (kernel)]]
* [[Open source]]
* [[Software as a service]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
{{interprogetto|commons=Category:Chrome OS}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.google.com/chromeos/ Chrome OS] Sito web Google ufficiale
* {{en}} [http://www.chromium.org/chromium-os Chromium] Sito web Chromium ufficiale
 
{{Sistemi operativi}}
{{Linux}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Google|informatica|Software libero|Web}}
 
[[Categoria:Google Chrome]]
[[Categoria:Distribuzioni Linuxderivate da Gentoo]]