Method in His Madness: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  fotografia | m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) | ||
| (15 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{S|cortometraggi muti}} {{Film | | | |immagine =  |didascalia =  | |paese = [[Stati Uniti d'America | |durata = 92 metri (slit reel) | | |aspect ratio = 1,33 : 1 |genere =  |regista = [[Gilbert M. 'Broncho Billy' Anderson]] |soggetto =  |sceneggiatore = |produttore =  |produttore esecutivo =  | |attori =  *[[Gilbert M. 'Broncho Billy' Anderson]]: uomo con la bottiglia di setz *[[Fred Church]]: passante al secondo bar / terzo barista *[[Neva Don Carlos]]: First Stout Woman *[[Franklin Hall]] *[[Earl Howell]]: primo vagabondo *[[Fred Ilenstine]]:  *[[John B. O'Brien]]: uomo all'esterno del terzo bar *[[William A. Russell]]: secondo vagabondo *[[Joseph Smith (attore)|Joseph Smith]]: First Man Having a Fit *[[Clara Williams]]: donna fuori  |fotografo = [[Jess Robbins]] ▲|cortometraggio= true }} Riga 38: == Trama == {{...|cortometraggi}} ==Produzione== Il film fu prodotto dalla [[Essanay Film Manufacturing Company]]. Venne girato in [[California]], in State Street, a [[Santa Barbara (California)|Santa Barbara]] ==Distribuzione== Distribuito dall'Essanay Film Manufacturing Company, il film - un cortometraggio di 92 metri - uscì nelle sale cinematografiche USA il 16 marzo 1910. Nelle proiezioni, veniva programmato con il sistema dello split reel, accorpato in un'unica bobina con un altro cortometraggio prodotto dall'Essanay, ''[[The Inventor's Model]]'' ==Note== Riga 54 ⟶ 55: ==Collegamenti esterni== * {{ {{Portale|cinema}} | |||