Between Order and Model: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Kepleriwi (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito.
 
(23 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|punk|gennaio 2013}}
{{Album
|titolo = Between Order and Model
|artista = Funeral for a Friend
|tipo album = EP
|anno = 2002
|giornomese = 12 agosto
|etichetta = [[Mighty Atom Records|Mighty Atom]].<ref name="FFAF" /> Riedizione 2013: Mighty Atom ([[Regno Unito|UK]]) ed [[End Hits Records|End Hits]] ([[Europa|UE]])
|produttore = [[Joe Gibb]] e [[Funeral for a Friend]]
|durata = 14:54 min (42:35 54 sriediz.)
|formati = [[Compact Disc|CD]], [[disco in vinile|vinile]] (ristampa)
|genere = Screamo
|genere2 = Emo
Line 23 ⟶ 22:
|info copertina =
|precedente = -
|successivo = [[Four Ways to Scream Your Name]]<br />([[:Categoria:Ep del 2003|2003]])
|anno successivo = 2003
}}
'''''Between Order and Model''''' è il primo EP della band [[galles]]e [[Funeral for a Friend]], pubblicato il 12 agosto 2002<ref name="FFAF">{{cita web|url=http://www.sputnikmusic.com/bands/Funeral-for-a-Friend/234/|titolo=Funeral for a Friend|editore=SputnikMusic|accesso=7 gennaio 2013}}</ref><ref>http://www.mp3locker.net/2009/04/funeral-for-friend-discography-2003.html</ref> dalla [[Mighty Atom Records]]<ref name="FFAF" /> nel [[Regno Unito]]. Essendo stato stampato in un numero limitato di copie, è molto ricercato dai fan della band. Tutte le tracce, ad esclusione di ''[[Juneau (Funeral for a Friend)|Juno]]'', sono state incluse nell'EP del 2003 [[Seven Ways to Scream Your Name]]. La traccia ''Red Is the New Black'' è stata inserita nel primo album album della band, ''[[Casually Dressed & Deep in Conversation]]'', dove ''Juno'' è stata rinominata ''Juneau''. La band ha anche registrato un promo-video della traccia ''10:45 Amsterdam Conversations'' con la formazione corrente nel 2002 per Bandit (uno show televisivo gallese).{{citazione necessaria}}
 
Il 20 settembre 2013 la band ha annunciato che l'EP sarà ripubblicato il 15 novembre tramite [[Mighty Atom Records]] ed [[End Hits Records]] (l'etichetta dei [[Boysetsfire]]). Si tratta di una versione rimixata e rimasterizzata dal produttore [[Joe Gibb]], alla quale sono state aggiunte alcune tracce inedite o rare: ''Storytelling pt. 2'', ''[[Grand Central Station (Funeral for a Friend)|Grand Central Station]]'' (inedite) e ''The Getaway Plan'' (presente in ''[[Your History Is Mine: 2002-2009]]'') provengono dalla stessa sessione in cui è stato registrato l'EP; le ultime 4 tracce sono registrazioni live delle 4 originali canzoni dell'EP effettuate il 14 agosto 2013 durante il [[soundcheck]] prima del concerto ad [[Augusta (Germania)|Augusta]].<ref>[https://twitter.com/XgeekedgeX/status/367649698892750848 Tweet] twitter.com</ref> La versione in [[disco in vinile|vinile]] è stampata in 300 copie colorate; il booklet è composyo da 12 pagine di foto d'archivio della band e note scritte da [[Matthew Kreyes-Davies|Matt Davies]], [[Josh Latshaw]] (Boysetsfire) e [[Oliver Sykes]] ([[Bring Me the Horizon]]).<ref>[http://www.impericon.com/de/funeral-for-a-friend-between-order-and-model-white-special-pack.html Funeral For A Friend - Between Order And Model White - Special Pack] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130921055032/http://www.impericon.com/de/funeral-for-a-friend-between-order-and-model-white-special-pack.html |date=21 settembre 2013 }} www.impericon.com</ref>
Il testo di ''10:45 Amsterdam Conversations'' è stato scritto dal chitarrista [[Kris Coombs-Roberts]]<ref>[http://www.nme.com/nme-video/funeral-for-a-friend---conduit-track-by-track/2111697893001 Funeral For A Friend - 'Conduit' (Track-By-Track) video] www.nme.com</ref> e si tratta anche della prima canzone scritta dai Funeral for a Friend con il cantante Matt Davies.<ref name=rocksoundold>[http://www.rocksound.tv/features/article/back-where-it-began-funeral-for-a-friend Features: Back Where It Began: Funeral For A Friend] www.rocksound.tv</ref>
 
==Critica==
Il 20 settembre 2013 la band ha annunciato che l'EP sarà ripubblicato il 15 novembre tramite [[Mighty Atom Records]] ed [[End Hits Records]] (l'etichetta dei [[Boysetsfire]]). Si tratta di una versione rimixata e rimasterizzata dal produttore [[Joe Gibb]], alla quale sono state aggiunte alcune tracce inedite o rare: ''Storytelling pt. 2'', ''[[Grand Central Station (Funeral for a Friend)|Grand Central Station]]'' (inedite) e ''The Getaway Plan'' (presente in ''[[Your History Is Mine: 2002-2009]]'') provengono dalla stessa sessione in cui è stato registrato l'EP; le ultime 4 tracce sono registrazioni live delle 4 originali canzoni dell'EP effettuate il 14 agosto 2013 durante il soundcheck prima del concerto ad [[Augusta (Germania)|Augusta]].<ref>[https://twitter.com/XgeekedgeX/status/367649698892750848 Tweet] twitter.com</ref> La versione in [[disco in vinile|vinile]] è stampata in 300 copie colorate; il booklet è composyo da 12 pagine di foto d'archivio della band e note scritte da [[Matthew Kreyes-Davies|Matt Davies]], [[Josh Latshaw]] (Boysetsfire) e [[Oliver Sykes]] ([[Bring Me the Horizon]]).<ref>[http://www.impericon.com/de/funeral-for-a-friend-between-order-and-model-white-special-pack.html Funeral For A Friend - Between Order And Model White - Special Pack] www.impericon.com</ref>
Vulture Hound Magazine ha descritto la band come una "pura forza della natura" e l'EP come una "forma di espressione più naturale" (rispetto ai lavori successivi della band, più raffinati e puliti). Il critico afferma comunque che la versione qui presentata di ''[[Juneau (Funeral for a Friend)|Juno]]'' ha un approccio troppo grezzo e difficilmente ascoltabile, e si mostra lieto del fatto che il gruppo abbia reinterpretato la canzone aggiungengo parti vocali più armoniche per l'album di debutto.<ref>[http://vulturehound.co.uk/2013/10/funeral-for-a-friend-between-order-and-model-re-issue-ep-review/ Funeral for a Friend – Between Order And Model Re-Issue (EP Review)] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131114023031/http://vulturehound.co.uk/2013/10/funeral-for-a-friend-between-order-and-model-re-issue-ep-review/ |date=14 novembre 2013 }} vulturehound.co.uk</ref> Un altro magazine inglese, Glasswerk, afferma che l'EP, oltre ad essere un punto di riferimento per un'intera generazione di giovani musicisti e fan, resta ancora vitale ed attuale dieci anni dopo la sua uscita. Secondo il recensore, ''The Art of American Football'' potrebbe essere presente più su uno dei primi album degli [[Avenged Sevenfold]] che su un disco dei Funeral for a Friend (alla luce del sound sviluppato successivamente dalla band). Parole di elogio sono anche espresse per ''Juno'', ed in particolare per il suo ritornello.<ref>[http://glasswerk.co.uk/magazine/review/10643/Funeral+For+A+Friend/ Funeral For A Friend - Between Order And Model Re-Issue] glasswerk.co.uk</ref>
 
==Tracce==
===''10:45 Amsterdam Conversations''===
Il testo didella ''10:45 Amsterdam Conversations''canzone è stato scritto dal chitarrista [[Kris Coombs-Roberts]]<ref>[http://www.nme.com/nme-video/funeral-for-a-friend---conduit-track-by-track/2111697893001 Funeral For A Friend - 'Conduit' (Track-By-Track) video] www.nme.com</ref> e si tratta anche della prima canzone scritta dai Funeral for a Friend con il cantante Matt Davies.<ref name=rocksoundold>[http://www.rocksound.tv/features/article/back-where-it-began-funeral-for-a-friend Features: Back Where It Began: Funeral For A Friend] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130214052421/http://www.rocksound.tv/features/article/back-where-it-began-funeral-for-a-friend |date=14 febbraio 2013 }} www.rocksound.tv</ref>
 
===''Juno''===
{{vedi anche|Juneau (Funeral for a Friend)}}
 
===''The Art of American Football''===
Una delle canzoni più heavy e aggressive scritte dalla band, deriva il suo sound principalmente da Coombs-Roberts, grande appassionato di musica [[metal]].<ref name=rocksoundtbt>[http://www.rocksound.tv/features/article/funeral-for-a-friend-on-between-order-and-model-a-retrospective-track-by-tr Funeral For A Friend On ‘Between Order And Model’: A Retrospective Track-By-Track] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131114063647/http://www.rocksound.tv/features/article/funeral-for-a-friend-on-between-order-and-model-a-retrospective-track-by-tr |date=14 novembre 2013 }} www.rocksound.tv</ref>
 
===''Red Is the New Black''===
Matt Davies ha affermato che la canzone a livello di testo "parla delle persone che danno importanza allo stile o alla sostanza". Avendo a disposizione il riff iniziale, il chitarrista Coombs-Roberts ha poi scritto il resto della musica assieme ad un suo amico che faceva parte di un'altra band, chiedendogli poi di "lasciargli" quelle parti perché si adattavano perfettamente al brano dei Funeral for a Friend.<ref name=rocksoundtbt />
 
===''Storytelling pt. 2''===
Si tratta di una versione anteriore a quella poi presente su ''[[Casually Dressed & Deep in Conversation]]''. È stata registrata negli studi di [[Billy Anderson]].<ref name=rocksoundtbt />
 
===''Grand Central Station''===
{{vedi anche|Grand Central Station (Funeral for a Friend)}}
 
===''The Getaway Plan''===
Matt Davies ha detto che la canzone musicalmente si può intendere come una sorta di omaggio ad alcune band che hanno influenzato i Funeral for a Friend nei primi anni di vita, come [[Snapcase]], [[Faith No More]] e [[Glassjaw]].<ref name=rocksoundtbt />
 
==Tracce==
{{Tracce
|Titolo1 = 10:45 Amsterdam Conversations| Minuti1Durata1 = 3| Secondi1 = :40
|Titolo2 = [[Juneau (Funeral for a Friend)|Juno]]| Minuti2Durata2 = 3| Secondi2 = :44
|Titolo3 = Red Is the New Black| Minuti3Durata3 = 5| Secondi3 = :09
|Titolo4 = The Art of American Football| Minuti4Durata4 = 2| Secondi4 = :24
}}
 
;2013 edition
{{Tracce
|Titolo1 = 10:45 Amsterdam Conversations| Durata1 = 3:40
|Titolo2 = [[Juneau (Funeral for a Friend)|Juno]]| Durata2 = 3:43
|Titolo3 = The Art of American Football| Durata3 = 2:22
|Titolo4 = Red Is the New Black| Durata4 = 5:11
|Titolo5 = Storytelling pt. 2|Durata5 = 3:27
|Titolo6 = [[Grand Central Station (Funeral for a Friend)|Grand Central Station]]| Durata6 = 3:56
|Titolo7 = The Getaway Plan| Durata7 = 4:16
|Titolo8 = 10:45 Amsterdam Conversations <small>(live)</small>| Durata8 = 3:43
|Titolo9 = [[Juneau (Funeral for a Friend)|Juno]] <small>(live)</small>| Durata9 = 3:33
|Titolo10 = The Art of American Football <small>(live)</small>| Durata10 = 2:30
|Titolo11 = Red Is the New Black <small>(live)</small>| Durata11 = 5:12
}}
 
==Formazione==
===Prima versione===
* [[Matthew Davies-Kreye|Matt Davies]] - [[Canto|voce]]
* [[Matthew Evans]] - voce
* [[Kris Coombs-Roberts|Kris Roberts]] - [[chitarra elettrica]]
* [[Darran Smith]] - chitarra elettrica
* [[Andi Morris]] - [[Basso elettrico|basso]]
* [[Johnny Phillips (musicista)|Johnny Phillips]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Joe Gibb]] - [[Produttore discografico|produzione]] e [[masterizzazione]]
* [[Roger Hopkins]] - [[Ingegneria acustica|ingegneria]]
* [[Alwyn Davies]] - ingegneria
 
===Riedizione===
* [[Matthew Davies-Kreye|Matt Davies]] - [[Canto|voce]]
* [[Matthew Evans]] - voce nelle tracce 1, 2, 3 e 4 e [[artwork]]
* [[Kris Coombs-Roberts|Kris Roberts]] - [[chitarra elettrica]]
* [[Darran Smith]] - chitarra elettrica nelle tracce 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
* [[Gavin Burrough]] - chitarra elettrica nelle tracce 8, 9, 10 e 11
* [[Andi Morris]] - [[Basso elettrico|basso]] nelle tracce 1, 2, 3 e 4
* [[Richard Boucher]] - basso nelle tracce 8, 9, 10 e 11
* [[Johnny Phillips (musicista)|Johnny Phillips]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] nelle tracce 1, 2, 3 e 4
* [[Ryan Richards (musicista)|Ryan Richards]] - batteria nelle tracce 5, 6 e 7
* [[Pat Lundy]] - batteria nelle tracce 8, 9, 10 e 11
* [[Joe Gibb]] - [[Produttore discografico|produzione]] nelle tracce 1, 2, 3 e 4 e [[masterizzazione]] nelle tracce 1, 2, 3, 4, 5, 6 e 7
* [[Roger Hopkins]] - [[Ingegneria acustica|ingegneria]] nelle tracce 1, 2, 3 e 4
* [[Alwyn Davies]] - ingegneria nelle tracce 1, 2, 3 e 4
* [[Steven Kerry]] - ingegneria nelle tracce 8, 9, 10 e 11
* [[Philip Seidl]] - Masterizzazione nelle tracce 8, 9, 10 e 11 presso [[Suiseidl Studios]]
* [[Jack Hardwicke]] - Artwork
 
==Note==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|punk}}