Lingua orok: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ary29 ha spostato la pagina Lingua oroka a Lingua orok tramite redirect: nome attestato in italiano |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Lingua
▲ |scrittura=[[Alfabeto cirillico]]
<!--Filogenesi (inserisci solo quelli necessari)-->
|famiglia=[[Lingue altaiche]]?▼
|fam3=
|fam4=
|sub4=Lingua orok▼
|fam...=
|iso1=▼
<!--Statuto ufficiale-->
|iso2= ▼
|nazione=
|iso3 = oaa▼
|agenzia=
|iso5=oaa ▼
|sil= oaa▼
<!--Codici di classificazione-->
|estratto=Чипāли гуруннē балӡичи гэвумэ, омотто м нэ мөрөнӡи, м нэ доронӡи. Нōчи идэлу, иркалу, м нэ м нӡи нāдактаӈачи бūчи.
|traslitterazione=
|mappa=
|didascalia=
}}
La '''lingua orok''',<ref>{{Treccani|urss_(Enciclopedia-Italiana|URSS - Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)}}</ref> detta anche '''oroc''', '''uilta''', '''ujlta''' o '''ulta''',<ref name=Ethnologue>{{Cita libro
|coautori = Lewis, M. Paul, Gary F. Simons, and Charles D. Fennig (eds)
|titolo = Ethnologue: Languages of the World, Seventeenth edition
|editore = SIL International
|città = Dallas, Texas
|anno = 2013
|lingua = inglese
|url = https://www.ethnologue.com/
|capitolo = Orok
|url_capitolo = https://www.ethnologue.com/language/oaa
}}</ref> è una [[lingue tunguse|lingua tungusa]] parlata in [[Russia]], sull'isola di [[Sachalin]].
== Distribuzione geografica ==
Al censimento russo del 2010 risultavano 64 locutori stanziati sull'isola di Sachalin, nel [[Poronajskij rajon]] e nel [[Noglikskij rajon]].<ref name=Ethnologue />
=== Dialetti e lingue derivate ===
Vi sono due dialetti della lingua
== Classificazione ==
Gli Orok parlano anche il russo, mentre l'Orok è usato soprattutto dai membri delle vecchie generazioni. L'Orok è anche la lingua della letteratura orale tradizionale. ▼
È una lingua del gruppo delle [[lingue tunguse]] appartenenti alla famiglia delle [[lingue altaiche]], fortemente collegata con la [[lingua nanai]] e con la [[lingua ulch]].
Secondo ''Ethnologue'',<ref name=Ethnologue /> la classificazione della lingua orok è la seguente:
Una forma di lingua scritta, basata sull'[[alfabeto cirillico]], è stata introdotta nel 2007 ed un sillabario per le scuole primarie è stato stampato. Oggi la lingua oroka è insegnata in una scuola dell'isola di [[Sakhalin]].▼
L'[[alfabeto cirillico]] introdotto nel 2007 è il seguente:<ref>Уилтадаирису (in Russo; consultato il 27/5/2012) ([http://uztranslations.net.ru/?category=tungusbooks-tungusic&altname=uiltadairisu_hovorim_po-uiltinski])</ref>: <!-- Аа А̄а̄ Бб Вв Гг Дд Ее Е̄е̄ Зз Ии Ӣӣ Јј Кк Лл Мм Нн Н?н? Ӈӈ Оо О̄о̄ Өө Ө̄ө̄ Пп Сс Тт Уу Ӯӯ Хх Чч Ээ Э̄э̄-->▼
* Lingue tunguse meridionali
* Lingue tunguse sudorientali
* Lingue nanaj
== Storia ==
▲Gli [[Orok]] parlano anche il [[lingua russa|russo]], mentre l'
Oggi la lingua orok è insegnata in una scuola dell'isola di Sachalin.
== Sistema di scrittura ==
▲Una forma di lingua scritta, basata sull'[[alfabeto cirillico]], è stata introdotta nel 2007<ref name=Ethnologue /> ed un sillabario per le scuole primarie è stato stampato
▲L'
[[File:Orok alphabet 2008.svg|500px]]
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* K.A. Novikova, L.I. Sem. Oroksky yazyk // Yazyki mira: Tunguso-man'chzhurskie yazyki. Moscow, 1997. (Russian)
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
▲* [[Lingue altaiche]]
▲* [[Lingue tunguse]]
==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Linguistica|Russia}}
{{DEFAULTSORT:Orok}}
[[Categoria:Lingue tunguse
[[Categoria:Lingue della Russia]]
|