Utente:Mac9/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
(178 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
== UseScavi Case Diagramdi Ostia==
Il ''Caseggiato dei Molini'' (I, III, 1) fu indagato da Giovanni Calza nel 1913, che riportò alla luce una serie di reperti conservati grazie al crollo dei piani superiori in seguito ad un incendio, tra cui una ventina di bronzetti alcunidei quali di pregevole fattura.<ref>{{cita web|titolo=20 bronzetti raccontano due secoli di gusto artistico a Ostia antica|url=https://www.ostiaantica.beniculturali.it/it/eppur-si-espone/eppur-si-espone-i-bronzi-dal-panificio-di-via-dei-molini/|accesso=27 dicembre 2024}}</ref>
Uno '''Use Case Diagram''' è una rappresentazione grafica di un sistema in termini di <b>funzionalità</b> (Use Case), di <b>entità</b> (Actors), e di <b>relazioni</b> che si instaurano tra una funzionalità ed una entità.<br>
In termini semplificati lo '''Use Case Diagram''' è utilizzato per descrivere chi fa che cosa.<br>
Le funzionalità sono quelle svolte dal sistema, le entità sono quelle che interagiscono con il sistema, la relazione è il rapporto che li lega.<br>
Ognuno di questi tre elementi, come previsto dall'[[UML]], è rappresentato graficamente: lo Use Case tramite un ovale con una scritta nel centro che ne indentifica la funzione, l'Actor tramite un omino stilizzato con sotto una scritta che lo identifica, la relazione tramite una linea che unisce l'Actor allo Use Case con cui è in relazione. <br>
===Entità o Actor===
 
Il [[Caseggiato di Diana]] fu indagato una prima volta da [[Guido Calza]] tra il 1914 e il 1916, e tra il 1994-1997 da Alfredo Marinucci, i cui ritrovamenti fanno ritenere che il acseggiato sia stato costruito su una più antica [[domus]] romana.<ref name=beniculturali>{{cita web|url=https://www.ostiaantica.beniculturali.it/it/pannelli-didattici/l-area-centrale-e-i-complessi-di-rappresentanza/casa-di-diana/|titolo=Casa di Diana|accesso=28 dicembre 2024}}</ref><ref name=ostia-antica>{{cita web|url=https://www.ostia-antica.org/regio1/3/3-3.htm|titolo=Regio I - Insula III - Caseggiato di Diana (I,III,3-4)|accesso=28 dicembre 2024|lingua=en}}</ref>
===Funzionalità o Use Case===
== Reperti ==
sono tutti qui. [https://www.ostia-antica.org/museums/museums.htm]
 
== Note ==
 
<references/>
===Relazione===