Microsoma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Disambigua |  Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20210510)) #IABot (v2.0.8) (GreenC bot | ||
| (6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{S| I '''microsomi''' sono artefatti [[ Si ottengono in seguito alla [[Centrifuga (tecnologie chimiche)|centrifugazione differenziale]] a 100.000 [[ I microsomi contengono gli [[enzimi]] che caratterizzano queste strutture, in particolare quelli del sistema delle [[monoossigenasi]] [[Citocromo|CYP-dipendenti]]<ref name=Hodgson>{{Cita| Hodgson |pp. 112-3}}, 2011.</ref>, e possono essere pertanto utilizzati per lo studio della sua funzione<ref name=Adams/>. Altri enzimi contenuti sono quelli relativi al sistema della [[monoossigenasi contenente flavina]] (FMO) e della [[cicloossigenasi]]<ref name=Hodgson/>. Tramite questa metodica possono essere rilevati anche enzimi [[citosol ==Note== Riga 14: ==Bibliografia== * {{cita libro | cognome=Adams, Knowler, Leader | titolo=The Biochemistry of the Nucleic Acids | editore=Springer | anno=1992 }} * {{cita libro | cognome=Hodgson | nome=Ernest | titolo=A Textbook of Modern Toxicology | editore=John Wiley & Sons | anno=2011 | url=http://faculty.ksu.edu.sa/73069/Documents/Toxicology.pdf | accesso=2 giugno 2012 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160509043848/http://faculty.ksu.edu.sa/73069/Documents/Toxicology.pdf | dataarchivio=9 maggio 2016 | urlmorto=sì }} == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} {{Cellula}} {{Portale|Biologia}} [[Categoria:Citologia]] | |||