Vatnajökull: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Aggiungo IPA |
||
(72 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Ghiacciaio
|nomeghiacciaio = Vatnajökull
|immagine = Vatnajokull,Skaftafell 021.jpg
|testo_immagine = aspetto del ghiacciaio
|sigla_paese = ISL
|sigla_paese_2 =
|sigla_paese_3 =
|sigla_paese_4 =
|regione = [[Islanda]] sudorientale, [[Austurland]]<br />[[Norðurland eystra]]<br />[[Suðurland]]
|provincia =
|catenamontuosa = [[Altopiani d'Islanda]]
|latitudine_d =
|longitudine_d =
|mappaalternativa =
|altrinomi =
|tipo = [[cappa di ghiaccio]]
|valle =
|fiume =
|altitudine = 2100 - 0<ref name=vatna>{{Cita web |url=http://www.jardvis.hi.is/sites/jardvis.hi.is/files/Pdf_skjol/Jokull58_pdf/jokull58-bjornssonpalsson.pdf |titolo=Icelandic glaciers |accesso=31 ottobre 2017 |dataarchivio=19 agosto 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190819224337/http://jardvis.hi.is/sites/jardvis.hi.is/files/Pdf_skjol/Jokull58_pdf/jokull58-bjornssonpalsson.pdf |urlmorto=sì }}</ref>
|lunghezza = 150
|superficie = 7700<ref name=vatna/>
|grandeparte =
|grandesettore =
|sezione =
|sottosezione =
|supergruppo =
|gruppo =
|sottogruppo =
|codice =
}}
Il '''Vatnajökull''' (pronuncia [[Lingua islandese|islandese]] : {{IPA|/vahtnaˌjœːkʏtl̥/}}) è una [[cappa di ghiaccio]] situata nell'[[Islanda]] sudorientale: con una superficie di circa {{M|7700|ul=km2}}, è la più grande d'[[Europa]] per volume e la seconda per estensione dopo l'[[Austfonna]], ubicata sull'isola di [[Nordaustlandet]] e appartenente all'[[arcipelago]] [[Norvegia|norvegese]] delle [[Svalbard]]. È la quarta massa di ghiaccio al mondo dopo la [[calotta glaciale antartica]], la [[calotta glaciale groenlandese]] e il [[Campo de Hielo Sur]] in [[Patagonia]].
== Descrizione ==
Il Vatnajökull ha uno spessore medio di 380 metri e massimo di 950 metri,e contiene circa {{M|3100|ul=km3}} di ghiaccio. Si sviluppa fino alla quota massima di 2110 metri, con una quota media di 1215 m. La superficie rocciosa al di sotto del ghiacciaio è costituita da un altopiano con un'altezza media di 670 metri<ref name=vatna/>.
L'estensione complessiva è di poco inferiore a quella della Corsica, coprendo circa l'8% dell'Islanda. Dal 1995 il ghiacciaio ha un bilancio di massa negativo, ovvero si osserva una riduzione del volume totale di ghiaccio. Questo calo è più forte nella parte occidentale e meridionale della calotta<ref>[https://www.researchgate.net/publication/242197625_Climate_change_response_of_Vatnajokull_Hofsjokull_and_Langjokullice_caps_Iceland Climate change response of Vatnajökull, Hofsjökull and Langjökullice caps, Iceland]</ref>.
=== Ghiacciai vallivi ===
Dalla cappa del Vatnajökull si originano circa 30 ghiacciai vallivi tra i quali il [[Breiðamerkurjökull]], il [[Brúarjökull]], il Hoffellsjökull ed il Dyngjujökull.
[[Image:Flaajokull glacier.jpg|thumb|right|upright|Ghiacciaio [[Fláajökull]]]]
[[Image:Breidamerkurjoekull.jpg|thumb|Breiðamerkurjökull, parte del Vatnajökull vicino a Jökulsárlón]]
==== Versante meridionale ====
* [[Breiðamerkurjökull]]
* Brókarjökull
* Falljökull
* Fjallsjökull
* Fláajökull
* Heinabergsjökull
* [[Hoffellsjökull]]
* Hólárjökull
* Hrútárjökull
* Kvíárjökull
* Lambatungnajökull
* Morsárjökull
* Skaftafellsjökull
* Skálafellsjökull
* Skeiðarárjökull
* Stigárjökull
* Svínafellsjökull
* Viðborðsjökull
* Virkisjökull
==== Versante orientale ====
* [[Brúarjökull]]
* Eyjabakkajökull
* Kverkjökull
==== Versante settentrionale ====
* [[Dyngjujökull]]
==== Versante occidentale ====
* Köldukvíslarjökull
* Síðujökull
* Skaftárjökull
* Sylgjujökull
* Tungnaárjökul
===
Sotto la sua cappa di ghiaccio si trovano diversi [[Vulcano (geologia)|vulcani]] attivi, tra cui il [[Grímsvötn]] le cui ultime eruzioni risalgono al [[1996]] e [[1998]]. L'eruzione del 1996, in particolare, ha sciolto circa 3 km³ di ghiaccio creando un enorme lago glaciale che, a distanza di un mese, si è riversato a valle provocando il [[jökulhlaup]].
La massima cima islandese, lo [[Hvannadalshnjúkur]] (2.109,6 m), si trova in una propaggine meridionale della cappa di ghiaccio chiamata [[Öraefajökull]], a pochi chilometri dalla costa.
===Visibilità===
Secondo il [[Guinness dei primati]], il Vatnajökull è l'oggetto dalla più ampia visibilità al mondo: in particolari condizioni atmosferiche e di luce può essere visto dallo [[Slættaratindur]], la più alta cima delle [[Isole Fær Øer]], distante 550 km. La validità di questo record è contestata dalle analisi di J.C. de Ferrant<ref name=nat>{{Cita web |url=https://www.nat.is/travelguideeng/glacier_vatnajokull.htm |titolo=glacier vatnajokull |accesso=29 ottobre 2017 |dataarchivio=22 maggio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170522170436/http://www.nat.is/travelguideeng/glacier_vatnajokull.htm |urlmorto=sì }}</ref>.
==Galleria d'immagini==
<gallery mode="packed" heights="130">
Image:VatnajoekullDetailSkaftafell.jpg|Stratificazioni nel ghiaccio
Image:VatnaJokull.jpg|Il ghiacciaio visto verso [[Jökulsárlón]]
Image:Iceland Grimsvoetn 1972-B.jpg|Il ghiacciaio nel [[1972]]
Image:2013-08-31 Islando (Foto Dietrich Michael Weidmann) 013.JPG|Fotografia aerea del Vatnajökull
Image:Vatnajökull.jpeg|Il ghiacciaio visto dal satellite
File:Sultartungnajökull.jpg|Sultartungnajökull
Image:Miðheiðarháls.jpg|La piana di Miðheiðarháls, sullo sfondo il Vatnajökull
Image:Island Vatnajökull 08.JPG|Aspetto del margine meridionale
File:Island Vatnajökull 07.JPG|Aspetto del margine meridionale
Image:Iceland 2008-05-26 (2634120353).jpg|Aspetto del margine meridionale
</gallery>
== Note ==
<references/>
==Voci correlate==
* [[Ghiacciai d'Islanda]]
* [[Parco nazionale del Vatnajökull]]
* [[Jökulsárlón]] - lago glaciale
* [[Breiðárlón]] - lago glaciale
* [[Höfn]] - località portuale presso il ghiacciaio
* [[Michele Pontrandolfo]] - esploratore italiano che ha effettuato quattro spedizioni sul ghiacciaio islandese
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.glacierguides.is Glacier Guides] Glacier Guides offrono visite guidate in montagna ed escursioni sulle lingue del ghiacciaio Vatnajökull vicino a Skaftafell.
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Artide|Islanda}}
[[Categoria:Ghiacciai dell'Islanda]]
[[Categoria:Vulcani dell'Islanda]]
|