Philippe Mexès: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(416 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Philippe Mexès
|Immagine =
|Didascalia = Mexès con la maglia della [[Nazionale di calcio della Francia|
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|TermineCarriera = 1º luglio 2016
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1990-1997|Tolosa|
|1997-1999|Auxerre|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1999-2004|Auxerre|133 (7)
|2004-2011|Roma|183 (11)
|2011-2016|Milan|86 (6)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2001|{{NazU|CA|FRA|M|20}}|9 (3)
|2002-2003|{{NazU|CA|FRA|M|21}}|7 (0)
|2002-2012|{{Naz|CA|FRA|M}}|29 (1)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieOro|[[FIFA Confederations Cup 2003|Francia 2003]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
Riga 29 ⟶ 30:
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-18}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-18 2000|Germania 2000]]}}
}}
{{Bio
Riga 42:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = ,
}}
== Biografia ==
È padre di quattro figli.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/24-01-2015/mexes-espulsione-lazio-milan-aggressione-rissa-mauri-cana-mani-al-collo-follia-squalifica-100614936030.shtml|titolo=Mexes dopo l'espulsione di Lazio-Milan: "Colpa mia, ho 4 figli: pessimo esempio"|data=24 gennaio 2015|autore=Francesco Oddi}}</ref>
Appare sulla copertina dell'edizione italiana del videogioco ''[[FIFA 12]]''.<ref>{{Cita web|autore=|url=http://www.everyeye.it/multi/notizia/fifa-12-giampaolo-pazzini-sulla-boxart-italiana_104337|titolo= FIFA 12: Giampaolo Pazzini sulla boxart italiana|data=29 luglio 2011}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Mexès
== Carriera ==
=== Club ===
==== Inizi ed Auxerre ====
Mexès inizia a giocare a [[calcio (sport)|calcio]] nelle giovanili della squadra della sua città, il
Nel
Dalla stagione 2000-2001 diventa titolare della difesa dell'Auxerre, distinguendosi come uno dei difensori più promettenti a livello internazionale,<ref>{{cita web |url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world |titolo=Don Balon's list of the 100 best young players in the world|lingua=en |data=2 novembre 2010}}</ref> e nella stagione 2002-2003 esordisce in [[UEFA Champions League|Champions League]], vincendo a fine anno la [[Coupe de France|Coppa di Francia]].
==== Roma ====
Nell'agosto
[[File:Philippe Mexes for Roma (crop).jpg|thumb|Philippe Mexès ai tempi della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]]]
All'inizio della [[Associazione Sportiva Roma 2005-2006|stagione seguente]] la Roma ingaggia l'allenatore [[Luciano Spalletti]]. Il difensore francese diventa titolare a dicembre
La [[Associazione Sportiva Roma 2007-2008|stagione 2007-2008]] comincia con la vittoria della [[Supercoppa italiana]] a San Siro il 19 agosto (Inter-Roma 0-1). È suo il primo goal del campionato giallorosso (Palermo-Roma 0-2) che si conclude con il secondo posto. A fine stagione vince la [[Coppa Italia]], realizzando il 24 maggio 2008 la prima rete che permette ai giallorossi di battere l'{{Calcio Inter|N}} per 2-1, nella finale unica disputata all'Olimpico. Il 2 febbraio 2009 Mexès, in compagnia del compagno di squadra [[Jérémy Ménez]], viene coinvolto in una rissa con tre tifosi laziali, i quali lo avrebbero aggredito verbalmente e fisicamente dopo averlo riconosciuto. Dopo l'arrivo delle forze dell'ordine, la situazione si sarebbe conclusa con una semplice stretta di mano, senza il ricorso a denuncia da parte dei due calciatori.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Roma/Primo_Piano/2009/02/02/mexes_0202.shtml|titolo=Mexes, rissa in discoteca|data=2 febbraio 2009}}</ref>
[[File: ChelseaRoma5 (cropped).jpg|thumb|Mexes alla Roma]]
Nella [[Associazione Sportiva Roma 2009-2010|stagione 2009-2010]] si ritrova a
Il 3 aprile 2011, nella partita interna contro la {{Calcio Juventus|N}}, riporta la lesione del legamento crociato anteriore che lo costringe a chiudere la stagione anzitempo, disputando di fatto la sua ultima gara in maglia giallorossa.<ref>[http://www.laroma24.it/archivio/40443/b-mexes-totti-come-l-ho-trovato-sdraiato-de-rossi-come-sta-phil-bene-prade-e-un-guerriero-tornera-presto-in-campo-prof-mariani-ieri-piangeva-oggi-invece-sorride-contatti-con-il-milan-no-per-ora-no-audio-foto-e-video-b.html Mexes, Totti: "Come l'ho trovato? Sdraiato...". De Rossi: "Come sta Phil? Bene!". Prad{{sic|e'}}:"{{sic|E'}} un guerriero, tornerà presto in campo". Prof. Mariani: "Ieri piangeva, oggi invece sorride. Contatti con il Milan? ...No, per ora no"] Laroma24.it</ref>
Rimane nel cuore dei tifosi giallorossi per la sua grinta e la voglia di battagliare sempre, vista anche e soprattutto nei [[derby di Roma]], dei quali é uno dei maggiori vincitori, con ben 7 derby vinti in carriera.
==== Milan ====
[[File:Philippe Mexès AC Milan 2013.jpg|thumb|
Nel
[[File:Mexes 4 wikicommons.jpg|thumb
Il 19 ottobre 2011 ha esordito con la maglia rossonera nella gara di [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]] contro il [[Futbol'ny Klub
Nel corso della [[Associazione Calcio Milan 2012-2013|stagione 2012-2013]] ha segnato la sua prima rete con la maglia del Milan, arrivata con una [[rovesciata]] dal limite dell'[[area di rigore|area]] nel corso della partita esterna di [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]] contro l'[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]], gol che ha consentito alla società milanese di passare agli ottavi di finale della competizione.<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2013/matches/round=2000347/match=2009557/postmatch/lineups/index.html |titolo=Anderlecht 1-3 Milan
Il 6 ottobre 2013, in occasione di [[Juventus Football Club|Juventus]]-Milan, ha colpito il difensore bianconero [[Giorgio Chiellini]] con un pugno al collo: il gesto, non visto dall'arbitro, è stato punito tramite prova tv con tre giornate di squalifica, alle quali è andata a sommarsi un'altra per il ricevimento di due cartellini gialli durante la stessa sfida.<ref>{{cita web |url=http://cdn.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=cae7dc53-3018-418c-84e5-eb9340e3ef4a&groupId=10192 |titolo=Comunicato ufficiale n. 56 del 7 ottobre 2013 |data=7 ottobre 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140803133237/http://cdn.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=cae7dc53-3018-418c-84e5-eb9340e3ef4a&groupId=10192 |dataarchivio=3 agosto 2014 }}</ref>
Il 24 gennaio 2015 durante la partita [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]-Milan persa 3-1 ha reagito in malo modo ad una provocazione del capitano biancoceleste [[Stefano Mauri (calciatore)|Stefano Mauri]] ed è stato espulso e squalificato per 4 giornate;<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/27-01-2015/milan-mexes-squalificato-4-giornate-3-turni-kone-salvo-bergessio-100651089016.shtml Milan: Mexes squalificato 4 giornate. 3 turni a Kone, salvo Bergessio]</ref> nella partita successiva di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]] sempre contro la Lazio non è stato convocato dall'allenatore [[Filippo Inzaghi]], anche sulla base di una scelta societaria vista la recidività del calciatore.<ref>[http://www.repubblica.it/sport/2015/01/24/foto/lazio_milan_mexes-105704619/1/#1 Lazio-Milan, Mexes perde la testa e viene espulso]</ref><ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/26-01-2015/milan-menez-vuole-ripartire-lazio-felice-segnare-ma-serve-vittoria-100636090140.shtml Milan, Mexes non convocato contro la Lazio. Menez: "Siamo con Inzaghi"]</ref>
Il 1º luglio 2016, non rinnovando il contratto, lascia il Milan dopo 114 presenze con 7 gol, ritirandosi dal calcio giocato.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/ex-milan-mexes-annuncia-il-ritiro-torno-alla-vita-reale-31693|titolo=Ex Milan, Mexes annuncia il ritiro: 'Torno alla vita reale'|sito=calciomercato.com|data=2017-11-14|lingua=it|accesso=2024-10-19}}</ref>
=== Nazionale ===
==== Nazionali giovanili ====
Philippe Mexès ha fatto parte di molte delle
Nel
==== Nazionale maggiore ====
[[File:Philippe Mexès Euro 2012 vs Sweden.jpg|thumb|
Il 16 ottobre
Nel maggio
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 141 ⟶ 148:
|-
| 1999-2000 ||rowspan=5| {{Bandiera|
|-
| 2000-2001 || [[Division 1 2000-2001|D1]] || 32 || 0 || [[Coppa di Francia 2000-2001|CF]]+[[
|-
| 2001-2002 || [[Division 1 2001-2002|D1]] || 30 || 3 || [[Coppa di Francia 2001-2002|CF]]+[[
|-
| 2002-2003 || [[Ligue 1 2002-2003|L1]] || 34 || 1 || [[Coppa di Francia 2002-2003|CF]]+[[
|-
| 2003-2004 || [[Ligue 1 2003-2004|L1]] || 32 || 3 || [[Coppa di Francia 2003-2004|CF]]+[[
|-
Riga 159 ⟶ 166:
|-
|[[Associazione Sportiva Roma 2004-2005|2004-2005]] ||rowspan=7| {{Bandiera|
|-
Riga 165 ⟶ 172:
|-
|[[Associazione Sportiva Roma 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 27 || 3 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 6 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 7 || 0 || [[Supercoppa italiana 2006|SI]] || 1
|-
|[[Associazione Sportiva Roma 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 31 || 1 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 9 || 0 || [[Supercoppa italiana 2007|SI]] || 1
|-
Riga 174 ⟶ 181:
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 19
|-
Riga 183 ⟶ 190:
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=
|-
Riga 189 ⟶ 196:
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] ||
|-
|-
|-
!colspan="3"|Totale Milan || 86 || 6 || || 9 || 0 || || 19 || 1 || || 0 || 0 || 114 || 7
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 402 || 24 || || 58 || 4 || || 87 || 2 || || 5 || 0 || 552 || 30
|}
=== Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|FRA||M}}
{{Cronopar|16-10-2002|
{{Cronopar|20-11-2002|Saint-Denis|FRA|3|0|YUG 1992-2003|-|Amichevole|13={{sostin|46}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|30-4-2003|Saint-Denis|FRA|5|0|EGY|-|Amichevole|13={{sostin|75}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|18-6-2003|Lione|FRA|1|0|COL|-|Conf.Cup|2003|1º turno|13={{Cartellinogiallo|10}}}}
{{Cronopar|22-6-2003|Saint-Denis|FRA|5|0|NZL|-|Conf.Cup|2003|1º turno|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|18-2-2004|Bruxelles|BEL|0|2|FRA|-|Amichevole|13={{sostin|85}}}}
{{Cronopar|28-3-2007|Saint-Denis|FRA|1|0|AUT|-|Amichevole|13={{sostout|46}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|22-8-2007|Trnava|SVK|0|1|FRA|-|Amichevole|13={{sostout|88}}}}
{{Cronopar|20-8-2008|Göteborg|SWE|2|3|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-9-2008|Vienna|AUT|3|1|FRA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|19-11-2008|Saint-Denis|FRA|0|0|
{{Cronopar|11-2-2009|
{{Cronopar|5-6-2009|Lione|FRA|1|0|TUR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-8-2010|Oslo|NOR|2|1|FRA|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|3-9-2010|
{{Cronopar|7-9-2010|Sarajevo|
{{Cronopar|9-10-2010|
{{Cronopar|12-10-2010|
{{Cronopar|17-11-2010|Londra|ENG|1|2|FRA|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|9-2-2011|
{{Cronopar|25-3-2011|Lussemburgo|LUX|0|2|FRA|1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|29-3-2011|
{{Cronopar|29-2-2012|Brema|
{{Cronopar|27-5-2012|Valenciennes|FRA|3|2|ISL|-|Amichevole
{{Cronopar|31-5-2012|Reims|FRA|2|0|SRB|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|67}} {{sostout|72}}}}
{{Cronopar|5-6-2012|Le Mans|FRA|4|0|EST|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-6-2012|Donec'k|FRA|1|1|ENG|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|15-6-2012|Donec'k|UKR|0|2|FRA|-|Euro|2012|1º turno|13={{Cartellinogiallo|81}}}}
{{Cronopar|19-6-2012|Kiev|SWE|2|0|FRA|-|Euro|2012|1º turno|13={{Cartellinogiallo|68}}}}
{{Cronofin|29|1}}
{{Cronoini|FRA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|13-2-2002|Boulogne-sur-Mer|FRA|5|1|BEL|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|26-3-2002|Braga|
{{CronoparU|Under=21|19-5-2002|Losanna|
{{CronoparU|Under=21|21-5-2002|Ginevra|BEL|0|2|FRA|-|Euro|2002|1º turno}}
{{CronoparU|Under=21|6-9-2002|Limassol|CYP|0|1|FRA|-|QEuro|2004}}
{{CronoparU|Under=21|15-11-2003|Guimarães|
{{CronoparU|Under=21|18-11-2003|Clermont-Ferrand|FRA|1|2|
{{Cronofin|7|0}}
{{Cronoini|FRA|Under-20|M}}
{{CronoparU|Under=20|17-1-2001|Clairefontaine-en-Yvelines|FRA|2|0|YUG 1992-2003|1|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=20|25-5-2001|Nîmes|
{{CronoparU|Under=20|30-5-2001|Aubagne|FRA|3|1|POL|-|Torneo di Tolone|2001}}
{{CronoparU|Under=20|2-6-2001|Tolone|FRA|2|0|
{{CronoparU|Under=20|18-6-2001|Mar del Plata|FRA|5|0|IRN|1|Mondiali|2001|1º turno}}
{{CronoparU|Under=20|21-6-2001|Mar del Plata|FRA|2|2|
{{CronoparU|Under=20|24-6-2001|Mar del Plata|GHA|0|0|FRA|-|Mondiali|2001|1º turno}}
{{CronoparU|Under=20|27-6-2001|Córdoba|FRA|3|2|
{{CronoparU|Under=20|1-7-2001|Buenos Aires|ARG|3|1|FRA|1|Mondiali|2001|Quarti}}
{{Cronofin|9|3}}
== Palmarès ==
==== Competizioni giovanili ====
* {{Calciopalm|Coppa Gambardella|1}}
:Auxerre: 1999
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Championnat de France amateur|1}}
:Auxerre riserve: 1998-1999
Riga 263 ⟶ 279:
* {{Calciopalm|Coppa Italia|2}}
:Roma: [[Coppa Italia 2006-2007|2006-2007]], [[Coppa Italia 2007-2008|2007-2008]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|
:Roma: [[Supercoppa italiana 2007|2007]]
==== Competizioni giovanili ====
* {{Calciopalm|Europeo U-18|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-18 2000|2000]]
==== Competizioni maggiori ====
* {{Calciopalm|Confederations Cup|1}}
:[[FIFA Confederations Cup 2003|2003]]
== Note ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{Lega Calcio|A=35931}}
{{Francia maschile Under-20 calcio mondiale 2001}}
{{Francia maschile Under-21 calcio europeo 2002}}
{{Francia maschile calcio Confederations Cup 2003}}
{{Francia maschile calcio europeo 2012}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori vincitori della Confederations Cup]]
|