Victor Weisskopf: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: Aggiunto collegamento |
m Rimossa Categoria:Candidati al premio Nobel come da richiesta |
||
(26 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
{{Bio
|Nome = Victor Frederick
|Cognome = Weisskopf
|ForzaOrdinamento = Weisskopf ,Victor
|Sesso = M
|LuogoNascita = Vienna
|GiornoMeseNascita = 19 settembre
|AnnoNascita = 1908
|LuogoMorte = Newton
|LuogoMorteLink = Newton (Massachusetts)
|GiornoMeseMorte = 22 aprile
|AnnoMorte = 2002
|Attività = fisico▼
|Epoca = 1900
▲|Attività = fisico
|Nazionalità = austriaco
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
|Immagine = VictorWeisskopft-LosAlamos.jpg
|DimImmagine = 200▼
|Didascalia2 = {{Premio|Wolf|fisica|1981|x}}
▲|DimImmagine = 200
}}
Diede importanti contributi nello sviluppo della [[meccanica quantistica]], in particolare nell'ambito dell'[[elettrodinamica quantistica]].
Durante la [[seconda guerra mondiale]] lavorò allo sviluppo della [[bomba atomica]] nell'ambito del [[progetto Manhattan]].
Ha occupato la carica di direttore generale del [[CERN]] dal [[1961]] al [[1966]].<ref>{{Cita web|url=https://home.cern/about/who-we-are/our-people/biographies/victor-frederik-weisskopf#:~:text=Director-General%20(August%201961%20%E2%80%93%20January%201966)&text=Victor%20Frederik%20Weisskopf%20(1908%E2%80%932002,on%20the%20600%20MeV%20Synchrocyclotron.|titolo=Victor Frederik Weisskopf {{!}} CERN|sito=home.cern|lingua=en, fr|accesso=2022-06-01}}</ref>
== Riconoscimenti ==▼
▲== Riconoscimenti ==
* 1956 [[Medaglia Max Planck]]
* 1976
* 1976
* 1977
* 1980 [[National Medal of Science]]
* 1981 [[Premio Wolf per la fisica]]
* 1984 [[Medaglia Albert Einstein]]
* 1988
* 1990
* 1991
* 2000
==
{{Onorificenze
|immagine=Order of Honour for Science and Art Rib.png
|nome_onorificenza=Medaglia per le scienze e per le arti
|collegamento_onorificenza=Medaglia per le scienze e per le arti (Austria)
|motivazione=
|data=1981
}}
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{
{{Teoria quantistica dei campi}}
{{Premio Wolf Fisica}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|fisica}}
[[Categoria:Vincitori della Medaglia Albert Einstein]]
[[Categoria:Emigranti dall'Austria dopo l'Anschluss]]
[[Categoria:Personalità del CERN]]
[[Categoria:Membri della Pontificia accademia delle scienze]]
|