Prossima fermata: paradiso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pèter (discussione | contributi)
Trama: linee guida: rimossi nomi attori dalla trama
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(46 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo = Prossima fermata: paradiso
|immagine = Prossima fermata paradiso.png
|titolooriginale = Defending Your Life
|didascalia = [[Albert Brooks]] in una scena del film
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|titolo originale = Defending Your Life
|annouscita = [[1991]]
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua giapponese|giapponese]]
|titoloalfabetico =
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|titolo alfabetico =
|anno uscita = 1991
|durata = 112 min
|aspect ratio = 1,85:1
|tipocolore = colore
|genere = commedia
|tipoaudio = sonoro
|genere 2 = commedia drammatica, fantasydrammatico
|genere 3 = fantastico
|regista = [[Albert Brooks]]
|soggetto = [[Albert Brooks]]
|sceneggiatore = [[Albert Brooks]]
|produttore = [[Michael Grillo]]<br />[[Robert Grand]]
|attori =
|produttore esecutivo = [[Herb Nanas|Herbert S. Nanas]]
*[[Albert Brooks]]: Daniel Miller
|casa produzione =
|casa distribuzione italiana =
|storyboard =
|art director =
|character design =
|animatore =
|attori = *[[Albert Brooks]]: Daniel Miller
*[[Meryl Streep]]: Julia
*[[Rip Torn]]: Bob Diamond
*[[Lee Grant]]: Lena Foster
*[[ShirleyBuck MacLaineHenry]]: seDick stessaStanley
*[[Gary Ballard]]: Sig. Wadworth
|fotografo =
*[[Susan Walters]]: Moglie di Daniel
|montatore =
*[[Ethan Embry]]: Steve
|effettispeciali =
*[[George D. Wallace]]: Giudice di Daniel
|musicista =
*[[Julie Cobb]]: Guida del tram
|scenografo =
*[[Peter Schuck]]: Stan
|premi =
*[[Joey Miyashima]]: Charles (Casio Tipster)
*[[Clayton Norcross]]: Protagonista della soap opera
*[[Beth Black]]: Karen
*[[S. Scott Bullock]]: Padre di Daniel
*[[Maxine Elliott Hicks]]: Vecchietta sul tram
*[[Roger Behr]]: Il comico
*[[Raffi Di Blasio]]: Daniel (bambino)
*[[James Manis]]: Eduardo
*[[Shirley MacLaine]]: Shirley MacLaine
*[[Rachel Bard]]: Giudice di Julia
*[[Michael Durrell]]: Capo dell'agenzia
*[[Alex Sheafe]]: Martin
*Greg Finley: Venditore d'auto
|doppiatori originali =
|doppiatori italiani = *[[Massimo Rinaldi (doppiatore)|Massimo Rinaldi]]: Daniel Miller
*[[Rossella Izzo]]: Julia
*[[Pietro Biondi]]: Bob Diamond
*[[Gil Baroni]]: Dick Stanley
*[[Stefano Benassi]]: Sig. Wadworth
*[[Claudia Razzi]]: Moglie di Daniel
*[[Giampiero Albertini]]: Giudice di Daniel
*[[Paola Giannetti]]: Guida del tram
*[[Teo Bellia]]: Stan
*[[Massimo Lodolo]]: Charles (Casio Tipster)
*[[Gaetano Varcasia]]: Protagonista della soap opera
*[[Anna Cesareni]]: Karen
*[[Eugenio Marinelli]]: Padre di Daniel
*[[Wanda Tettoni]]: Vecchietta sul tram
*[[Maurizio Mattioli]]: Il comico
*[[Ilaria Stagni]]: Daniel (bambino)
*[[Giorgio Lopez]]: Eduardo
*[[Gabriella Genta]]: Shirley MacLaine/Giudice di Julia
*[[Raffaele Uzzi]]: Capo dell'agenzia/Martin
*[[Vincenzo Ferro]]: Venditore d'auto
|titoli episodi =
|fotografo = [[Allen Daviau]]
|montatore = [[David Finfer]]
|effetti speciali = Chris Burton, Dennis Dion
|musicista = [[Michael Gore]]<br />
'''Music Department'''<br />
[[Joel Moss]], [[Curtis Roush]], [[Shirley Walker]], [[Tom Boyd]] (non accreditato), [[Bruce Fowler]] (non accreditato), [[Shirley Walker]] (non accreditato)
|scenografo = [[Ida Random]]<br />[[Richard Reynolds]]<br />[[Linda DeScenna]]<br />
'''Art Department'''<br />
[[Larry Clark Bird|Larry Bird]], [[Randy Bostic]]k, [[Robert E. Denne|Bob Denne]], [[Sara Gardner-Gail|Sara Gardner]], David Harris, [[James Hegedus]], [[Martha Johnston]], [[Ric McElvin|Rick McElvin]], [[James F. Orendorff|Jamie Orendorff]], [[Donn Piller]], [[John Rankin]], [[George Stokes]], John D. Thompson III, [[Ken Zimmerman]], [[Cary Conway]] (non accreditato), [[Frank White (scenografo)|Frank White]] (non accreditato)
|costumista = [[Deborah Lynn Scott|Deborah L. Scott]]<br />
'''Costume and Wardrobe Department'''<br />
[[Phyllis Corcoran-Woods]], [[John George]], [[Greg Hall]], [[Deborah Hopper]], [[George L. Little]]
|truccatore = [[Hallie D'Amore]], [[J. Roy Helland]], [[Marlene D. Williams|Marlene Williams]]
|sfondo =
}}
 
'''Prossima fermata: paradiso''' è un [[film]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] del [[1991]], scritto, diretto e interpretato da [[Albert Brooks]], che nel cast annovera anche [[Meryl Streep]], [[Rip Torn]] e [[Lee Grant]]. In un breve [[cameo]] compare anche [[Shirley MacLaine]] nel ruolo di un [[ologramma]] di se stessa.
'''''Prossima fermata: paradiso''''' (''Defending Your Life'') è un [[film]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] del [[1991]], scritto, diretto e interpretato da [[Albert Brooks]], che nel cast annovera anche [[Meryl Streep]], [[Rip Torn]] e [[Lee Grant]]. In un breve [[cameo]] compare anche [[Shirley MacLaine]] nel ruolo di un [[ologramma]] di se stessa.
 
Il film, nonostante la sua caratura sostanzialmente leggera, tratta di argomenti impegnativi, quali la [[morte]], l'[[aldilà]] e la [[reincarnazione]].
 
== Trama ==
Daniel Miller è un [[Agenzia pubblicitaria|agente pubblicitario]] che, per festeggiare il suo compleanno, decide di regalarsi una nuovissima [[BMW]] [[decappottabile]]. Per una sua distrazione rimane coinvolto in un brutto [[incidente stradale]] il giorno stesso, simorendo. scontra frontalmente con un pullman eSi sirisveglia ritrovapoi in una strana "Città del Giudizio", dove persone appena decedute vengono alloggiate in [[Albergo|alberghi]] e [[resort]] lussuosi e, possono mangiare "il miglior cibo del mondo" a volontà, senza soffrire di dolori intestinali o aumentare di peso e concedersi molti altri svaghi.
 
QuiDopo Danielessersi faripreso, laDaniel conoscenzaviene dicontattato da un uomo, Bob Diamond, che lo informa di essere il suo [[avvocato]]. Infatti neiNei giorni successivi si terrà infatti un esame, in realtà molto somigliante a un [[Processo (diritto)|processo]], in cui Daniel dovrà "difendere la sua vita" per dimostrare di non essere stato un uomo dominato dalla [[paura]], sentimento che impedisce agli esseri umani di utilizzare più del 3-5% del proprio [[cervello]]. La [[pubblica accusa]], che lavora a beneficio dell'[[Universo]], sarà Lena Foster, tanto intransigente da essere nota come ''"Lena la Iena''", che, al pari di Bob, mostrerà a due giudici vari episodi della vita terrena di Daniel. Se egli nonDaniel passerà l'esame (o perderà il processo) tornerà sulla Terra in una nuova [[reincarnazione]], altrimenti progredirà verso nuovi stadi di [[intelligenza]] superiore, come quello del suo avvocato che infatti riesce a utilizzare più del 40% del suo cervello, altrimenti tornerà sulla [[Terra]] in una nuova [[reincarnazione]].
 
L'esame di Daniel non procede molto bene: viene rivelato che in vita, in diverse occasioni, ha ceduto alla paura. Una sera in un locale Daniel conosce Julia, una donna coraggiosa, altruista e leale di cui si innamora ben presto, venendone ricambiato. Appare subito chiaro che Julia passerà l'esame senza problemi, grazie anche al suo bravissimo avvocato. La sera prima del [[verdetto]], Julia invita Daniel a seguirla nella sua stanza d'albergo, ma questi non ha il coraggio di accettare e rifiuta. A causa di questo rifiuto, mostrato da Lena ai giudici il giorno dopo, viene deciso che Daniel debba tornare sulla Terra. Al momento di salire a bordo di una specie di [[metropolitana]] che lo porterà verso la reincarnazione, Daniel scorge Julia su un altro mezzo, per progredire. Follemente innamorato, la raggiunge correndo grossi rischi e cercando di salire sul suo [[tram]]. I giudici che, a sua insaputa, stanno assistendo alla scena, decidono di premiare il suo coraggio e di lasciarlo salire. Daniel e Julia possono così progredire insieme.
Durante lo svolgimento del suo processo Daniel conoscerà Julia, una donna coraggiosa, altruista e leale di cui si innamorerà ben presto, venendone ricambiato. Questa storia d'amore avrà un ruolo assolutamente centrale nell'esito del processo.
 
== Produzione ==
Le riprese del film si svolsero dal 12 febbraio 1990 al 18 maggio 1990.<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0101698/locations/|editore=[[IMDb]]|autore=|titolo=Prossima fermata: paradiso - Riprese e produzione - Date delle riprese|data=}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
* [[Saturn Award 1992|1992]] - '''[[Saturn Award]]'''
** Nomination ''[[Saturn Award per il miglior film fantasy|Miglior film fantasy]]''
** Nomination ''[[Saturn Award per la miglior attrice|Miglior attrice protagonista]]'' a [[Meryl Streep]]
** Nomination ''[[Saturn Award per la miglior sceneggiatura|Miglior sceneggiatura]]'' a [[Albert Brooks]]
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|film|0101698Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film commedia drammatica]]
[[categoria:film del 1991]]
[[Categoria:Film fantastici]]
[[categoria:film statunitensi]]
[[categoria:film commedia drammatica]]
[[categoria:film fantastici]]