Suleiman Mahmud al-Obeidi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
untagged isolated. |
infobox militare |
||
(22 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Nome = Sulaymān Maḥmūd al-ʿObaydī
|Immagine =
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita = [[1949]]
|Nato_a
|Data_di_morte = 6 ottobre [[2020]]
|Morto_a = [[Tripoli]]
|Cause_della_morte = conseguenze del Covid-19
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia = <!-- solo se enciclopedica -->
|Religione = <!-- solo se enciclopedica -->
|Nazione_servita =
|Forza_armata = [[File:Flag of Libya (1977–2011).svg|21px]] [[Esercito libico]]
|Arma =
|Corpo =
Riga 23:
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Prima guerra civile in Libia]]
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di = Guarnigione di [[Tobruk]]
|Decorazioni =
|Studi_militari =
Riga 38:
}}
{{Bio
|Nome = Sulaymān Maḥmūd
|Cognome = al-ʿObaydī
|PreData = {{arabo|سليمان محمود العبيدي}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tobruk
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1949
|LuogoMorte = Tripoli
|GiornoMeseMorte = 6 ottobre
|AnnoMorte = 2020
|Epoca = 1900
|Attività = militare▼
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = libico
}}
==Biografia==
Già comandante dell'esercito a [[Tobruk]] sotto il regime di [[
È deceduto il 6 ottobre 2020 a causa del [[COVID-19]].
==Note==▼
▲== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
*
{{Portale|biografie|storia}}
[[Categoria:Storia della Libia]]
[[Categoria:Morti per la pandemia di COVID-19]]
|