Passo Tre Croci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
simbolo in svg
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(33 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 6:
|regione = {{IT-VEN}}
|provincia = {{IT-BL}}
|località_collegate = [[Cortina d'Ampezzo]]<br />[[Auronzo di Cadore]]
|latitudine_d = 46.5562
|altezza = 1.805
|longitudine_d = 12.2045
|latitudine_d = 46.5562
|longitudine_d = 12.2045
|altri_nomi =
|costruzione =
|pendenza =
|lunghezza =
|infrastruttura = [[Immagine:{{simbolo|Strada Statale 48 Italia.svg|45px]]45}} [[Strada statale 48 delle Dolomiti|delle Dolomiti]]
|chiusura =
}}
 
Il '''''Passopasso Tre Croci''''' (''Són Zuógo'' in [[lingua ladina|ladino]]) è un [[valico alpino]] delle [[Dolomiti]] [[provincia di Belluno|bellunesi]], posto a 1.805809&nbsp;m<ref>{{cita libro | url = https://www.google.it/books/edition/Venezia_e_il_Veneto/QQ_ogUwe25QC?hl=en&gbpv=1&dq=Piz+Popena+m&pg=PA298&printsec=frontcover nella| zonaeditore dell'[[Ampezzano]],= fraTouring ilclub [[monteitaliano Cristallo]]| aaccesso nord= 4 aprile 2022 | titolo = Venezia e il [[Sorapiss]]Veneto ala sud.Laguna, il Garda, le Ville, i colli Euganei e le Dolomiti
| anno = 1999 | p = 298 | capitolo = Dalla val Belluna alle Dolomiti | autore = |AA.VV.}}</ref> nella zona dell'[[Ampezzano]], fra il [[monte Cristallo]] a nord e il [[Sorapiss]] a sud. Mette in comunicazione la [[valle del Boite]] e [[Cortina d'Ampezzo]] con [[Misurina]], [[Auronzo di Cadore]] e la [[val d'Ansiei]].
 
== Descrizione ==
Mette in comunicazione la [[valle del Boite]] e [[Cortina d'Ampezzo]] con [[Misurina]], [[Auronzo di Cadore]] e la [[val d'Ansiei]].
Presso il passo sono presenti diverse opere difensive ([[bunker]]) facenti parte dello [[Sbarramento Passo Tre Croci]], parte del [[Vallo Alpino]].
 
Il nome del valico è un omaggio ad una tragedia avvenuta nel febbraio del 1789: una madre con i suoi due figli, partiti da [[Auronzo di Cadore]] alla volta di [[Cortina d'Ampezzo]] in cerca di lavoro, morirono per assideramento nelle vicinanze del passo. In ricordo dell'accaduto sono state erette tre croci in legno.<ref>{{Cita web|url=https://www.trueriders.it/itinerari-moto/passo-tre-croci/|titolo=Passo Tre Croci|autore=TrueRiders|sito=TrueRiders|data=2018-07-18|lingua=it-IT|accesso=2019-06-26}}</ref>
Dal passo partono due sentieri per raggiungere il [[rifugio Vandelli]], in mezzo al [[Sorapiss|Gruppo del Sorapiss]].
 
Presso il passo sono presenti diverse opere difensive ([[bunker]]) facenti parte dello [[sbarramento Passo Tre Croci]], parte del [[Vallo Alpino]].<ref>{{cita libro|cognome=Bernasconi |nome=Alessandro |coautori=Giovanni Muran |titolo= Le fortificazioni del Vallo Alpino Littorio in Alto Adige|annooriginale=1999 |meseoriginale= maggio |editore=editore Temi |città= Trento|pagine= 328 pagine|cid=Bernasconi 1999 |isbn=88-85114-18-0}}</ref>
== Curiosità ==
Le tre croci ricordano la morte per assideramento, avvenuta nel febbraio del 1789, di una madre con i suoi due figli, partiti da [[Auronzo di Cadore]] alla volta di [[Cortina d'Ampezzo]] in cerca di lavoro. Da allora, in loro memoria, il passo prese l'attuale denominazione.
 
Il Tre Croci è un frequentato punto di partenza per gli escursionisti: da qui partono i sentieri 215 (E) e 213-216-215 (EE) per raggiungere il [[rifugio Vandelli]]<ref>{{Cita web|url=http://www.rifugiovandelli.it/sentieri-e-vie.html|titolo=sentieri e vie|accesso=2019-06-26}}</ref> e il [[lago di Sorapiss]].
== Immagini ==
 
== ImmaginiCiclismo ==
Il valico è stato percorso varie volte dal [[Giro d'Italia]], la prima nell'edizione [[Giro d'Italia 1966|1966]]:<ref>{{Cita web|url=http://www.cyclingcols.com/col/TreCroci|titolo=CyclingCols - Passo Tre Croci|accesso=2019-06-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.memoire-du-cyclisme.eu/etapes/giro_italia.php|titolo=Giro d'Italia (Ita) - Cat.2.UWT|accesso=2019-06-26|dataarchivio=19 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190619201109/http://www.memoire-du-cyclisme.eu/etapes/giro_italia.php|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tour-giro-vuelta.net/data.php?q=1003&o=data.php?q=26&c=3&o=604|titolo=Tre Croci|accesso=2019-06-26|urlmorto=sì}}</ref>
{| class="wikitable"
!Anno
!Tappa
!Primo in vetta
!Versante scalato
|-
|[[Giro d'Italia 1966|1966]]
|20ª: [[Moena]] > [[Belluno]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Ambrogio Portalupi]]
|Cortina
|-
|[[Giro d'Italia 1970|1970]]
|19ª: [[Rocca Pietore]] > [[Dobbiaco]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Michele Dancelli]]
|Cortina
|-
|[[Giro d'Italia 1971|1971]]
|18ª: [[Lienz]] > [[Falcade]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Selvino Poloni]]
|Misurina
|-
|[[Giro d'Italia 1973|1973]]
|19ª: [[Andalo]] > [[Auronzo di Cadore]]
|{{Bandiera|ESP 1945-1977}} [[José Manuel Fuente]]
|Cortina
|-
|[[Giro d'Italia 1980|1980]]
|19ª: [[Longarone]] > [[Cles]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Claudio Bortolotto]]
|Cortina
|-
|[[Giro d'Italia 1981|1981]]
|20ª: [[San Vigilio di Marebbe]] > [[Tre Cime di Lavaredo]]
|{{Bandiera|CH}} [[Beat Breu]]
|Cortina
|-
|[[Giro d'Italia 1985|1985]]
|5ª: [[Selva di Val Gardena]] > [[Vittorio Veneto]]
|{{Bandiera|COL}} [[Rafael Acevedo]]
|Misurina
|-
|[[Giro d'Italia 2007|2007]]
|15ª: [[Trento]] > [[Tre Cime di Lavaredo]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Leonardo Piepoli]]
|Cortina
|-
|[[Giro d'Italia 2013|2013]]
|20ª: [[Silandro]] > [[Tre Cime di Lavaredo]]
|{{Bandiera|RUS}} [[Pavel Brutt]]
|Cortina
|-
|[[Giro d'Italia 2018|2018]]
|15ª: [[Tolmezzo]] > [[Sappada]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Giulio Ciccone]]
|Cortina
|-
|[[Giro d'Italia 2023|2023]]
|19ª: [[Longarone]] > [[Tre Cime di Lavaredo]]
|{{Bandiera|CAN}} [[Derek Gee]]
|Cortina
|}
 
==Galleria d'immagini==
<gallery>
File:PizPopena1.jpg|Il [[Piz Popena]]
Riga 34 ⟶ 98:
</gallery>
 
== Voci correlateNote ==
<references/>
* [[Strada statale 48 delle Dolomiti]]
* [[Lago di Misurina]]
 
== BibliograficaBibliografia ==
* Franco Fini, ''Cadore e Ampezzano'', Nordpress Edizioni 2002, ISBN 88-85382-94-0.
* Paolo Salvini, ''Perle Dolomitiche - Nascita e curiosità dei rifugi storici in Cadore e Ampezzano'', Edizione Grafica Sanvitese.
 
== Voci correlate ==
* [[Strada statale 48 delle Dolomiti]]
* [[Lago di Misurina]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Passo Tre Croci}}
 
{{portale|montagna|Veneto}}
 
[[Categoria:Passi e valichiValichi delle Dolomiti|Tre Croci]]
[[Categoria:Passi e valichiValichi della provincia di Belluno|Tre Croci]]