Andreas Granqvist: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Osnenzo (discussione | contributi)
Fix
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(165 versioni intermedie di 64 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
| Nome = Andreas Granqvist
| Immagine = AndreasSWE-SWI (13) (cropped) Granqvist2.jpg
| Didascalia = Granqvist con la {{NazNB|CA|SWE|M}} nel 2018
|CodiceNazione ={{SWE}}
| Sesso = M
|Altezza=192
| CodiceNazione = {{SWE}}
|Peso= 84
| Disciplina = Calcio
| Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
| Squadra = {{Calcio KrasnodarAngelholm}}
| TermineCarriera = 17 luglio 2021 - giocatore
|GiovaniliAnni=
| Squadre =
|GiovaniliSquadre=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2004-2007|{{Calcio Helsingborg|G}}|72 (1)
|20072004-20082006|{{Calcio Wigan|G}}Helsingborg|1472 (01)
|2007-2008|→ {{Calcio Helsingborg|G}}Wigan|1114 (10)
|2008|→ Helsingborg|11 (1)
|2008-2011|{{Calcio Groningen|G}}|96 (21)<ref>106 (21) se si comprendono gli spareggi per l'Europa League.</ref>
|2011-2013|Genoa|63 (2)
|2013-2018|Krasnodar|134 (3)
|2018-2021|Helsingborg|43 (2)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|20112004-20132006|{{Calcio GenoaNazU|CA|SWE|M|G21}}|6326 (20)
|20132006-2019|{{Calcio KrasnodarNaz|CA|SWE|GM}}|588 (09)
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|AnniNazionale =2004-2006<br />2006-
|sport = calcio |pos = A
|Nazionale={{NazU|CA|SWE||21}}<br />{{Naz|CA|SWE}}
|2024-|Angelholm|
|PresenzeNazionale(goal)=26 (0)<br />32 (2)
}}
|Aggiornato= 13 ottobre 2013
|Aggiornato = 31 dicembre 2024
}}
{{Bio
Riga 31 ⟶ 36:
|Cognome = Granqvist
|Sesso = M
|LuogoNascita = HelsingborgPåarp
|GiornoMeseNascita = 16 aprile
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Attività = dirigente sportivo
|Attività2 = allenatore di calcio
|Attività3 = ex calciatore
|Nazionalità = svedese
|PostNazionalità = , [[difensore]]di delruolo [[Futbol'nyjDifensore Klub Krasnodar(calcio)|Krasnodardifensore]], etecnico delladell'{{Calcio [[Nazionale di calcio della SveziaAngelholm|Nazionale svedese]]N}}
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
Granqvist era un [[Difensore (calcio)|difensore]] centrale molto forte fisicamente,<ref name=":0">{{Cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/maggio/20/Acerbi_Silvestre_Milan_bando_difesa_ga_10_120520168.shtml|titolo=Da Acerbi a Silvestre Milan, bando in difesa|autore=Marco Pasotto|sito=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=2019-10-15}}</ref> dotato di buona personalità,<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/07/07/mondiali-2018-inghilterra-svezia-preview|titolo=Inghilterra-Svezia, le chiavi della sfida|accesso=15 ottobre 2019}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/top-xi-russia-2018/|titolo=Top XI: Russia 2018|data=20 luglio 2018|accesso=15 ottobre 2019}}</ref> bravo in marcatura difensiva, nel giocare il pallone,<ref name=":1" /><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.pianetagenoa1893.net/interviste/andreas-granqvist-il-campionato-italiano-e-uno-dei-piu-competitivi/|titolo=Andreas Granqvist: «Il campionato italiano è uno dei più competitivi»|data=22 luglio 2011|accesso=15 ottobre 2019}}</ref> negli inserimenti su palla inattiva e nel gioco aereo.<ref name=":0" /><ref name=":2" /> Sapeva anche battere i calci di rigore.<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/17-10-2017/svezia-senza-ibra-comanda-granqvist-gol-arrivano-emirati-2201387648191.shtml|titolo=Svezia, senza Ibra comanda Granqvist. E i gol arrivano dagli Emirati|accesso=15 ottobre 2019}}</ref>
 
==Carriera==
=== ClubGiocatore===
====HelsinborgsClub====
=====Helsingborg=====
Fa il suo debutto ufficiale in campionato nel [[2004]]. Dopo due anni di militanza nell'[[Helsingborgs Idrottsförening|Helsinborgs]], a 21 anni, {{citazione necessaria|viene eletto [[capitano (calcio)|capitano]] della squadra}} vincitrice della coppa di Svezia.
Inizia la su carriera giocando per la squadra della sua [[Helsingborg|città natale]], l'[[Helsingborgs Idrottsförening|Helsingborg]], dove debutta nel [[2004]]. Al termine della sua prima esperienza con il club svedese colleziona 72 presenze in [[Allsvenskan|campionato]], siglando una rete.
 
=====Wigan, ritorno all'HelsinborgsHelsingborg e Groningen=====
Nel [[2007]] passa in prestito al [[Wigan Athletic Football Club|Wigan]] che a fine stagione lo riscatta. Tornato dopo 14 presenze in prestito all'[[Helsingborgs Idrottsförening|HelsinborgsHelsingborg]] dopo aver collezionato 14 presenze con il club inglese, il 9 luglio [[2008]] viene acquistato dagli olandesi del [[Football Club Groningen|Groningen]] con cui firma un contratto quadriennale. Difensore avvezzo al gol, 21 reti in 96 partite degli ultimi tre campionati olandesi disputati. Chiude l'[[Eredivisie 2010-2011]] con 11 gol segnati in 32 incontri contribuendo a portare il Groningen alla qualificazione per la successiva [[UEFA Europa League 2011-2012|prossima Europa League]].
 
=====Genoa=====
Il 15 giugno [[2011]] il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] comunica sul proprio sito ufficiale di aver acquistato a titolo definitivo i diritti sportivi del difensore svedese con un contratto pluriennale.
Nelle prime partite non rientra pienamente nei piani di [[Alberto Malesani]] che lo manda a sedere in panchina per i tre match iniziali del campionato.
A partire dalla quarta partita, grazie all'infortunio di un suo compagno di reparto comincia a giocare da titolare con continuità nelle sue prestazioni. Il 15 gennaio successivo segna il suo primo goal in rossoblùrossoblu nel match tra [[Genoa]] e [[Udinese Calcio|Udinese]], nella partita che ili [[Genoa]]padroni di casa liguri vinceràvinceranno per 3 reti a 2.
 
=====Krasnodar=====
Il 16 agosto [[2013]] viene ceduto a titolo definitivo ai [[russi]] del [[Futbol'nyj Klub Krasnodar|Krasnodar]].<ref>[http://genoacfc.it/notizie/granqvist-al-krasnodar/ Granqvist al Krasnodar], genoacfc.it</ref>
Il 16 agosto [[2013]] viene ceduto a titolo definitivo ai russi del [[Futbol'nyj Klub Krasnodar|Krasnodar]].<ref>[http://genoacfc.it/notizie/granqvist-al-krasnodar/ Granqvist al Krasnodar] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130820072738/http://genoacfc.it/notizie/granqvist-al-krasnodar/ |data=20 agosto 2013 }}, genoacfc.it</ref>
 
Nel novembre 2017 gli viene assegnato in patria il [[Guldbollen]] 2017, premio al miglior giocatore svedese dell'anno solare. Questa scelta provocò tuttavia numerose critiche tra i giocatori in Svezia, dato che in molti ritenevano che ad essere premiato dovesse essere [[Emil Forsberg]], reduce da una stagione da 22 assist e 8 gol all'[[RasenBallsport Leipzig|RB Lipsia]], fresco di secondo posto in [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|Bundesliga]].<ref>{{cita web|url=https://www.expressen.se/sport/fotboll/ilskan-efter-granen-vunnit-guldbollen/|titolo=Ilskan efter Granen vunnit "Guldbollen"|accesso=20 novembre 2017|data=20 novembre 2017}}</ref>
===Nazionale===
 
Con la {{NazNB|CA|SWE}} debutta il 23 gennaio [[2006]] contro la {{NazNB|CA|JOR}}. È stato convocato agli [[Campionato europeo di calcio 2008|Europei 2008]] con la maglia numero 15, senza essere mai sceso in campo. Segna il suo primo gol il 7 settembre [[2010]] contro il [[Nazionale di calcio di San Marino|San Marino]] e si ripete il 12 ottobre seguente contro l'[[Nazionale di calcio dell'Olanda|Olanda]], gare valide per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012|qualificazioni a Euro 2012]].
=====Nuovo ritorno all'Helsingborg e ritiro=====
Il 28 gennaio 2018 viene annunciato che Granqvist sarebbe ritornato all'[[Helsingborgs Idrottsförening|Helsingborg]] in estate, alla riapertura della finestra estiva del mercato, nelle duplici vesti di giocatore e direttore sportivo.<ref>{{cita web|url=https://www.aftonbladet.se/sportbladet/fotboll/a/Kvpd5E/officiellt-granqvist-atervander-till-hif|titolo=Officiellt: Granqvist återvänder till HIF|accesso=28 gennaio 2018|data=28 gennaio 2018}}</ref> Al termine di quella stagione, la squadra centra il ritorno nella massima serie.
 
Dopo aver giocato 22 partite nell'[[Allsvenskan 2019]], si infortuna all'inguine alla seconda giornata del campionato 2020, in quella che è stata la sua ultima presenza in una stagione conclusa dal club con la retrocessione.<ref>{{cita web|url=https://www.gp.se/sport/fotboll/andreas-granqvist-vill-inte-sluta-min-karri%C3%A4r-p%C3%A5-det-h%C3%A4r-s%C3%A4ttet-1.37229573|titolo=Andreas Granqvist: ”Vill inte sluta min karriär på det här sättet”|accesso=31 agosto 2021|data=17 novembre 2020}}</ref> Torna in campo con l'Helsingborg nella [[Superettan 2021]] dopo quasi dieci mesi di assenza, ma continua ad avere problemi fisici.<ref>{{cita web|url=https://www.fotbollskanalen.se/superettan/-nya-skadebekymmer-for-granen-klev-av-i-halvtid-ont-i-ryggen/|titolo=Nya skadebekymmer för "Granen" – klev av i halvtid: "Ont i ryggen"|accesso=31 agosto 2021|data=27 aprile 2021}}</ref> Il 17 luglio 2021 annuncia così il suo ritiro dal calcio giocato.<ref>{{Cita web|url=http://www.hif.se/andreas-granqvist-avslutar-spelarkarriaren/|titolo=Andreas Granqvist avslutar spelarkarriären|data=17 luglio 2021|lingua=sv|accesso=31 agosto 2021}}</ref>
 
====Nazionale====
Con la {{NazNB|CA|SWE|M}} debutta il 23 gennaio [[2006]] contro la {{NazNB|CA|JOR|M}}. È stato convocato agli [[Campionato europeo di calcio 2008|Europei 2008]] con la maglia numero 15, senza essere mai sceso in campo. Segna il suo primo gol il 7 settembre [[2010]] contro il [[Nazionale di calcio di San Marino|San Marino]] e si ripete il 12 ottobre seguente contro i [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Paesi Bassi]], gare valide per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012|qualificazioni a Euro 2012]].
 
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]].<ref>{{cita web|url=http://svenskfotboll.se/landslag/herrar/arkiv/landslag/2016/05/trupp-em2016/|titolo=EM-truppen uttagen|accesso=11 maggio 2016|data=11 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160511215616/http://svenskfotboll.se/landslag/herrar/arkiv/landslag/2016/05/trupp-em2016/|urlmorto=sì}}</ref> Nel luglio 2016, complice l'addio alla Nazionale dato da alcuni "senatori" come [[Zlatan Ibrahimović]], [[Kim Källström]] e [[Andreas Isaksson]], Granqvist viene nominato capitano dal nuovo CT [[Janne Andersson]].<ref>{{cita web|url=https://www.aftonbladet.se/sportbladet/fotboll/landslagsfotboll/herrlandslaget/article23128030.ab|titolo=Granqvist blir ny kapten i landslaget|accesso=6 luglio 2016|data=6 luglio 2016}}</ref> Durante i [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]] in Russia realizza su rigore il gol della vittoria contro la [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|Corea del Sud]] nella prima giornata della fase a gruppi, andando poi nuovamente in rete, sempre su rigore, nella terza giornata nella vittoria 3-0 sul [[Nazionale di calcio del Messico|Messico]].<ref>{{Cita news|url=https://gianlucadimarzio.com/it/granqvist-e-andersson-simboli-di-una-svezia-che-non-si-ferma-piu|titolo=Gianluca Di Marzio :: Granqvist e Andersson, simboli di una Svezia che non si ferma più|accesso=28 giugno 2018}}</ref>
 
Nonostante nel precedente anno e mezzo avesse giocato solo un totale di 6 partite con il club e 0 con la nazionale, il 18 maggio 2021 viene comunque convocato dal CT [[Janne Andersson]] per gli [[Campionato europeo di calcio 2020|Europei]],<ref>{{Cita web|url=https://www.expressen.se/sport/fotboll/landslaget/jannes-svar-man-ska--inte-ge-sig-pa-granen/|titolo=Jannes svar: ”Man ska inte ge sig på Granen”|lingua=sv|accesso=2021-05-19}}</ref> senza essere però mai utilizzato.
 
===Dirigente===
Granqvist diventa il nuovo direttore sportivo dell'[[Helsingborgs Idrottsförening|Helsingborg]] nel luglio 2018, quando torna ufficialmente a far parte del club rossoblu con un ruolo che sia aggiunge a quello di calciatore. Con il suo ritiro dal calcio giocato, avvenuto nel luglio 2021, mantiene il solo incarico dirigenziale.
 
Al termine dell'[[Allsvenskan 2020]] la squadra retrocede in seconda serie, ma recupera la categoria dopo una sola stagione. Anche il ritorno in Allsvenskan tuttavia dura una sola annata, vista la seconda retrocessione giunta dopo il campionato 2022. Il 17 aprile 2023, dopo un avvio di campionato in seconda serie con 3 sconfitte in altrettante partite, Granqvist e il duo di allenatori formato da [[Álvaro Santos]] e [[Mattias Lindström]] vengono sollevati dal loro incarico,<ref>{{Cita web |lingua=SV |url=https://www.svt.se/sport/fotboll/helsingborgs-if-sparkar-andreas-granqvist-och-tranarduon|titolo=Helsingborgs IF sparkar Andreas Granqvist och tränarduon|accesso=2023-04-17}}</ref> a pochi giorni di distanza da una contestazione dei tifosi contro l'operato dello stesso Granqvist.<ref>{{Cita web |lingua=SV |url=https://www.aftonbladet.se/sportbladet/fotboll/a/5ByKRe/superettan-kravde-granqvists-avgang-infor-helsingborg-vasteras|titolo=Kravet på Granen över hela läktaren|accesso=2023-04-15}}</ref>
 
===Allenatore===
A partire dalla stagione 2024 Granqvist diviene allenatore dell'{{Calcio Angelholm|N}}, formazione militante nella terza serie nazionale.<ref>{{Cita web |lingua=SV |url=https://www.angelholmsff.se/nyheter/?id=4230&nid=1092537|titolo=Roar Hansen anställer Andreas Granqvist som ny tränare för Ängelholms FF|accesso=2023-11-15}}</ref> Conclude il suo primo campionato da capo allenatore con un quinto posto nel girone sud della [[Ettan 2024]].
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 1330 ottobre 20132016.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 88 ⟶ 121:
!Reti
|-
|| 2004 || rowspan=3|{{Bandiera|SveziaSWE}} [[Helsingborgs Idrottsförening|Helsingborgs IFHelsingborg]] || [[Allsvenskan 2004|A]] || 21 || 0 || -[[Svenska Cupen 2004|CS]] || -0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 0
|-
|| 2005 || [[Allsvenskan 2005|A]] || 26 || 1 || -[[Svenska Cupen 2005|CS]] || -0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 1
|-
|| 2006 || [[Allsvenskan 2006|A]] || 25 || 0 || -[[Svenska Cupen 2006|CS]] || -0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 0
|-
||[[Wigan Athletic Football Club 2006-2007 |2006-2007]]|| rowspan=2|{{Bandiera|InghilterraENG}} [[Wigan Athletic Football Club|Wigan]] || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2006-2007|FACFACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
||[[Wigan Athletic Football Club 2007-2008 |2007-2008]]|| [[FA Premier League 2007-2008|PL]] || 14 || 0 || [[FA Cup 2007-2008|FACFACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1516 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Wigan || 14 || 0 || || 23 || 0 || || - || - || || - || - || 1617 || 0
|-
|| 2008 || {{Bandiera|SveziaSWE}} [[Helsingborgs Idrottsförening|Helsingborgs IFHelsingborg]] || [[Allsvenskan 2008|A]] || 11 || 1 || -[[Svenska Cupen 2008|CS]] || -0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Helsingborgs IFHelsingborg || 83 || 2 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 83 || 2
|-
||[[Football Club Groningen 2008-2009 |2008-2009]]|| rowspan=3|{{Bandiera|OlandaNLD}} [[Football Club Groningen|Groningen]] || [[Eredivisie 2008-2009|EED]] || 32+4<ref name= Playoff >Playoff UEFA Europa League</ref> || 4+0<ref name= Playoff /> || [[CoppaKNVB d'Olandabeker 2008-2009|CO]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 39 || 5
|-
||[[Football Club Groningen 2009-2010 |2009-2010]]|| [[Eredivisie 2009-2010|EED]] || 32+2<ref name= Playoff /> || 6+0<ref name= Playoff /> || [[CoppaKNVB d'Olandabeker 2009-2010|CO]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 37 || 7
|-
||[[Football Club Groningen 2010-2011 |2010-2011]]|| [[Eredivisie 2010-2011|EED]] || 32+4<ref name= Playoff /> || 11+0<ref name= Playoff /> || [[CoppaKNVB d'Olandabeker 2010-2011|CO]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 40 || 12
|-
!colspan="3"|Totale Groningen || 96+10<ref name= Playoff /> || 21+0<ref name= Playoff /> || || 10 || 3 || || - || - || || - || - || 116 || 24
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2011-2012|2011-2012]] ||rowspan=2|{{Bandiera|ItaliaITA}} [[{{Calcio Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] N}}|| [[Serie A 2011-2012|A]] || 28 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 1
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 35 || 1 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Genoa || 63 || 2 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 66 || 2
|-
||[[Futbol'nyj Klub Krasnodar 2013-2014 |2013-2014]]||rowspan=4| {{Bandiera|RussiaRUS}} [[Futbol'nyj Klub{{Calcio Krasnodar|Krasnodar]] N}}|| [[Prem'er-Liga 2013-2014|PL]] || 020 || 01 || [[Kubok Rossii 2013-2014|KR]] || 53 || 0 || - || - || - || - || - || - || 523 || 01
|-
|[[Futbol'nyj Klub Krasnodar 2014-2015|2014-2015]]|| [[Prem'er-Liga 2014-2015|PL]] || 27 || 0 || [[Kubok Rossii 2014-2015|KR]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 7<ref>2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 1<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 38 || 1
!colspan="3"|Totale carriera|| 271 || 25 || || 15 || 3 || || || || || || || 286 || 28
|-
|[[Futbol'nyj Klub Krasnodar 2015-2016|2015-2016]]|| [[Prem'er-Liga 2015-2016|PL]] || 29 || 1 || [[Kubok Rossii 2015-2016|KR]] || 3 || 1 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 8<ref>4 presenze nei turni preliminari.</ref> || 0<ref name=pr/> || - || - || - || 44 || 3
|-
|[[Futbol'nyj Klub Krasnodar 2016-2017|2016-2017]]|| [[Prem'er-Liga 2016-2017|PL]] || 29 || 0 || [[Kubok Rossii 2016-2017|KR]] || 1 || 2 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 9<ref>9 presenze nei turni preliminari.</ref> || 0<ref name=pr/> || - || - || - || 33 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Krasnodar || 87 || 2 || || 9 || 3 || || 27 || 3 || || - || - || 123 || 8
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 364 || 27 || || 25 || 6 || || 27 || 3 || || - || - || 416 || 36
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|SWE||M}}
{{Cronopar|23-1-2006|Abu Dhabi|JOR|0|0|SWE|-|Amichevole|13={{Sostin|54}}}}
{{Cronopar|12-9-2007|Podgorica|MNE|1|2|SWE|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|26-5-2008|Göteborg|SWE|1|0|SLOSVN|-|Amichevole|13={{sostin|73}}}}
{{Cronopar|19-11-2008|Amsterdam|NEDNLD|3|1|SWE|-|Amichevole|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronopar|11-2-2009|Graz|AUT|0|2|SWE|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|2-6-2010|Minsk|BLR 1995-2012|0|1|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-11-2010|Göteborg|SWE|0|0|DEU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-9-2010|Malmö|SWE|6|0|SMR|1|QEuro|2012|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|12-10-2010|Amsterdam|NEDNLD|4|1|SWE|1|QEuro|2012|13}}
{{Cronopar|9-2-2011|Nicosia|SWE|1|1|UKR|-|Amichevole|[[Torneo calcistico internazionale di Cipro|Torneo di Cipro 2011]] - <small>Finale</small>|11=dts|12=4 - 5|}}
{{Cronopar|29-3-2011|Solna|SWE|2|1|MDA|-|QEuro|2012|13}}
{{Cronopar|10-8-2011|Charkiv|UKR|0|1|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-9-2011|Budapest|HUN|2|1|SWE|-|QEuro|2012|13}}
{{Cronopar|6-9-2011|Serravalle (San Marino){{!}}Serravalle|SMR|0|5|SWE|-|QEuro|2012|13|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|11-11-2011|Copenaghen|DENDNK|2|0|SWE|-|Amichevole|13={{sostin|63}}}}
{{Cronopar|29-2-2012|Zagabria|HRV|1|3|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-5-2012|Göteborg|SWE|3|2|ISL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2012|Solna|SWE|2|1|SRB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-2-2012|Zagabria|CRO|1|3|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-6-2012|Kiev|UKR|2|1|SWE|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|15-6-2012|Kiev|SWE|2|3|ENG|-|Euro|2012|1º turno|13={{sostout|66}}}}
{{Cronopar|19-6-2012|Kiev|SWE|2|0|FRA|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|15-8-2012|Solna|SWE|0|3|BRA|-|Amichevole}}
Riga 150 ⟶ 191:
{{Cronopar|11-9-2012|Malmö|SWE|2|0|KAZ|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-10-2012|Tórshavn|FRO|1|2|SWE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-10-2012|Berlino|GERDEU|4|4|SWE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-11-2012|Solna|SWE|4|2|ENG|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|68}} {{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Solna|SWE|2|3|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-3-2013|Solna|SWE|0|0|IRL|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|3-6-2013|Malmö|SWE|1|0|MacedoniaMKD 1995-2019|-|Amichevole|13={{Sostout|45}}}}
{{Cronopar|7-6-2013|Vienna|AUT|2|1|SWE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-6-2013|Solna|SWE|2|0|FRO|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinorosso|0|79}}}}
{{Cronofin|31|2}}
{{Cronopar|28-5-2014|Copenaghen|DNK|1|0|SWE|-|125º anniversario Federazione Danese}}
{{Cronopar|1-6-2014|Solna|SWE|0|2|BEL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-9-2014|Solna|SWE|2|0|EST|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-9-2014|Vienna|AUT|1|1|SWE|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|9-10-2014|Solna|SWE|1|1|RUS|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|12-10-2014|Solna|SWE|2|0|LIE|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|15-11-2014|Podgorica|MNE|1|1|SWE|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|18-11-2014|Marsiglia|FRA|1|0|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-3-2015|Chișinău|MDA|0|2|SWE|-|QEuro|2016|13={{Cartellinorosso|2|4|90}}}}
{{Cronopar|31-3-2015|Solna|SWE|3|1|IRN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2015|Mosca|RUS|1|0|SWE|-|QEuro|2016|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|8-9-2015|Solna|SWE|1|4|AUT|-|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|15}}}}
{{Cronopar|9-10-2015|Vaduz|LIE|0|2|SWE|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|12-10-2015|Solna|SWE|2|0|MDA|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|14-11-2015|Solna|SWE|2|1|DNK|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|17-11-2015|Copenaghen|DNK|2|2|SWE|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|24-3-2016|Adalia|TUR|2|1|SWE|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-3-2016|Solna|SWE|1|1|CZE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-5-2016|Malmö|SWE|0|0|SVN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2016|Solna|SWE|3|0|WAL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-2016|Saint-Denis|IRL|1|1|SWE|-|Euro|2016|1º turno|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|17-6-2016|Tolosa|ITA|1|0|SWE|-|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|22-6-2016|Nizza|SWE|0|1|BEL|-|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|6-9-2016|Solna|SWE|1|1|NLD|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-10-2016|Lussemburgo|LUX|0|1|SWE|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-10-2016|Solna|SWE|3|0|BGR|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{cartellinogiallo|47}}}}
{{Cronopar|11-11-2016|Saint-Denis|FRA|2|1|SWE|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|15-11-2016|Budapest|HUN|0|2|SWE|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|45}}}}
{{Cronopar|25-3-2017|Solna|SWE|4|0|BLR|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|28-3-2017|Funchal|PRT|2|3|SWE|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|45}}}}
{{Cronopar|9-6-2017|Solna|SWE|2|1|FRA|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|31-8-2017|Sofia|BGR|3|2|SWE|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|3-9-2017|Borisov|BLR|0|4|SWE|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Barysaŭ}}
{{Cronopar|7-10-2017|Solna|SWE|8|0|LUX|2|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|81}}}}
{{Cronopar|10-10-2017|Amsterdam|NLD|2|0|SWE|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> }}
{{Cronopar|10-11-2017|Solna|SWE|1|0|ITA|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-11-2017|Milano|ITA|0|0|SWE|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|24-3-2018|Solna|SWE|1|2|CHL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|2-6-2018|Solna|SWE|0|0|DNK|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|9-6-2018|Göteborg|SWE|0|0|PER|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-6-2018|Nižnij Novgorod|SWE|1|0|KOR|1|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|23-6-2018|Soči|DEU|2|1|SWE|-|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-6-2018|Ekaterinburg|MEX|0|3|SWE|1|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|3-7-2018|San Pietroburgo|SWE|1|0|CHE|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-7-2018|Samara|SWE|0|2|ENG|-|Mondiali|2018|Quarti di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Samara (Russia)}}
{{Cronopar|11-10-2018|Kaliningrad|RUS|0|0|SWE|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-10-2018|Solna|SWE|1|1|SVK|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|17-11-2018|Eskişehir|TUR|0|1|SWE|1|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|59}}}}
{{Cronopar|20-11-2018|Solna|SWE|2|0|RUS|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|23-3-2019|Solna|SWE|2|1|ROU|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-3-2019|Oslo|NOR|3|3|SWE|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-9-2019|Tórshavn|FRO|0|4|SWE|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-9-2019|Solna|SWE|1|1|NOR|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-10-2019|Ta' Qali|MLT|0|4|SWE|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-10-2019|Stoccolma|SWE|1|1|ESP|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-11-2019|Bucarest|ROU|0|2|SWE|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronofin|88|9}}
 
==Palmarès==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Svenska Cupen|1}}
:Helsingborgs IFHelsingborg: 2006
 
*{{Calciopalm|Superettan|1}}
:Helsingborg: [[Superettan 2018|2018]]
 
===Individuali===
* Calciatore dell'anno del campionato olandese: [[2010]]
* [[Guldbollen]]: 2017
 
==Collegamenti esterni==
*{{Transfermarkt|29213|}}
*{{soccerway|andreas-granqvist|5290}}
 
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
{{Calcio Krasnodar rosa}}
{{interprogetto}}
{{Nazionale svedese europei 2008}}
 
{{Nazionale svedese europei 2012}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Svezia maschile calcio europeo 2008}}
{{Svezia maschile calcio europeo 2012}}
{{Svezia maschile calcio europeo 2016}}
{{Svezia maschile calcio mondiale 2018}}
{{Svezia maschile calcio europeo 2020}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale svedese]]