Vergiate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Monumenti e luoghi d'interesse: aggiunto wikilink a nuova voce
 
(97 versioni intermedie di 59 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|centri abitati della Lombardia|febbraio 2014}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Vergiate
|Panorama = Vergiate parrocchiale.jpg
|Didascalia = La [[Chiesa di San Martino Vescovo (Vergiate)|parrocchiale di San Martino]]
|Stato = ITA
|Bandiera=
|Grado amministrativo = 3
|Voce bandiera=
|Divisione amm grado 1 = Lombardia
|Stemma=Vergiate-Stemma.png
|Divisione amm grado 2 = Varese
|Voce stemma=
|Amministratore locale = Daniele Parrino
|Stato=ITA
|Partito = [[lista civica]] Uniti per Vergiate
|Grado amministrativo=3
|Data elezione = 4-10-2021
|Divisione amm grado 1=Lombardia
|Data istituzione =
|Divisione amm grado 2=Varese
|Sottodivisioni = Cascina Prada, [[Cimbro (Vergiate)|Cimbro]], [[Corgeno]], [[Cuirone]], [[Sesona]]
|Amministratore locale=Maurizio Leorato
|Divisioni confinanti = [[Arsago Seprio]], [[Casale Litta]], [[Comabbio]], [[Golasecca]], [[Mercallo]], [[Mornago]], [[Sesto Calende]], [[Somma Lombardo]], [[Varano Borghi]]
|Partito=[[lista civica]]
|Zona sismica = 4
|Data elezione=16-5-2011
|Gradi giorno = 2498
|Data istituzione=
|Nome abitanti = vergiatesi
|Latitudine gradi=45
|Patrono = [[San Martino di Tours|san Martino]]
|Latitudine minuti=43
|Festivo = 11 novembre
|Latitudine secondi=0
|PIL =
|Latitudine NS=N
|PIL procapite =
|Longitudine gradi=8
|Mappa = Map of comune of Vergiate (province of Varese, region Lombardy, Italy).svg
|Longitudine minuti=42
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Vergiate nella provincia di Varese
|Longitudine secondi=0
|Longitudine EW=E
|Altitudine=270
|Superficie=21.6
|Note superficie=
|Abitanti=9014
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
|Aggiornamento abitanti=31-12-2010
|Sottodivisioni=[[Cimbro (Vergiate)|Cimbro]], [[Corgeno]], [[Cuirone]], [[Sesona]]
|Divisioni confinanti=[[Arsago Seprio]], [[Casale Litta]], [[Comabbio]], [[Golasecca]], [[Mercallo]], [[Mornago]], [[Sesto Calende]], [[Somma Lombardo]], [[Varano Borghi]]
|Codice postale=21029
|Prefisso=[[0331]]
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=012138
|Codice catastale=L765
|Targa=VA
|Zona sismica=4
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=vergiatesi
|Patrono=[[San Martino di Tours|san Martino]]
|Festivo=11 novembre
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Vergiate (province of Varese, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Vergiate nella provincia di Varese
|Sito=http://www.comune.vergiate.va.it/
}}
'''Vergiate''' (''Vergiàa'' in [[dialetto varesotto]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Varese]] in [[Lombardia]].
 
'''Vergiate''' (''Vergiàa'' in [[dialetto varesotto]]) è un [[comune italiano]] di 9.014 abitanti della [[provincia di Varese]] in [[Lombardia]].
 
Il suo territorio si trova nella zona occidentale della provincia di Varese, in corrispondenza delle colline moreniche dello [[Strona (affluente del Ticino)|Strona]], a sud est del [[lago di Comabbio]].
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
==Clima==
[[File:Vergiate SanGallo.jpg|miniatura|sinistra|Chiesa di San Gallo]]
A Vergiate, nella frazione di Cimbro, è attiva una stazione meteo gestita in collaborazione con il Centro Meteorologico Lombardo.<ref>[http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=3218&ContentType=Stazioni Dati della Stazione Meteo]</ref>
Tra i monumenti religiosi del territorio si annovera la [[Chiesa di San Gallo (Vergiate)|chiesetta di San Gallo]], anteriore al 1000, la chiesa di Santa Maria Assunta, la [[Chiesa di San Martino Vescovo (Vergiate)|chiesa parrocchiale di San Martino]] (dotata di un altare [[XVII secolo|seicentesco]] opera di [[Bernardino Castelli (scultore)|Bernardino Castelli]] da Velate e di un organo del 1898<ref>{{collegamento interrotto|1=[https://www.flickr.com/photos/32511507@N03/4432197648/]|data=aprile 2018|bot=InternetArchiveBot }}</ref> costruito dalla ditta Cesare Bernasconi e figlio Giovanni di Varese).
 
Edifici civili di interesse storico sono le torri medievali di [[Corgeno]] (ridotta a rudere), [[Sesona]] e Vergiate centro, in via della Torre<ref>M. Colaone, ''Le Torri di Tordera e i castellieri medioevali del Seprio occidentale'', in Terra Insubre n°48, 2008</ref>.
== Monumenti e luoghi di interesse ==
[[File:Vergiate SanGallo.jpg|miniatura|sinistra|Chiesa di San Gallo]]
Testimoni della storia di Vergiate sono i suoi monumenti: tra i monumenti religiosi possiamo ricordare la chiesetta di San Gallo, anteriore all'anno mille, la chiesa di Santa Maria Assunta, la chiesa parrocchiale di San Martino che conserva l'altare seicentesco di [[Bernardino Castelli (scultore)|Bernardino Castelli]] da Velate e l'organo del 1898<ref>[http://www.flickr.com/photos/32511507@N03/4432197648/]</ref> costruito dalla ditta "Cesare Bernasconi e figlio Giovanni" di Varese, entrambi recentemente restaurati. Altri edifici di interesse storico sono la torre medievale di [[Corgeno]], di cui si conservano pochi resti, e altre due torri, una a [[Sesona]] e una a Vergiate, in via della Torre.
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
*440 nel [[1751]]
*644 nel [[1805]]
*899 dopo annessione di [[Sesona]] nel [[1809]]
*{{formatnum:1804}} dopo annessione di [[Cimbro (Vergiate)|Cimbro]], [[Corgeno]] e [[CuvironeCuirone]] nel [[1811]]
*772 nel [[1853]]
*{{formatnum:1048}} nel [[1861]]
{{Demografia/Vergiate}}
<br><small>I dati ISTAT si riferiscono alla configurazione attuale del comune, e non riflettono dunque quella reale del 1861.</small>
== Cultura ==
=== Persone legate a Vergiate ===
* [[Enrico Baj]], pittore e scultore
*[[Pietro Giudici]], ciclista degli [[anni 1950]]
 
== Geografia antropica ==
=== Frazioni ===
Il comune è formato dal capoluogo e da 4 ulteriori frazioni.
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
!style="background:#CCF; width:100px;"| Frazione
!style="background:#CCF; width:100px;"| Abitanti<ref>[http://www2.comune.vergiate.va.it/vergiate/vergiate%20in%20numeri/vergiate%20in%20numeri%202011.htm Comune di Vergiate statistiche al 31/12/2011] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130106203722/http://www2.comune.vergiate.va.it/vergiate/vergiate%20in%20numeri/vergiate%20in%20numeri%202011.htm|data=6 gennaio 2013 }}</ref>
|-
|Vergiate
|4811
|4.998
|-
|[[Corgeno]]
|1372
|1.351
|-
|[[Cimbro (Vergiate)|Cimbro]]
|1106
|1.197
|-
|[[Sesona]]
|931873
|-
|[[Cuirone]]
|582554
|-
!style="background:#EFEFEF; text-align:left;"|Totale
!style="background:#EFEFEF; text-align:left;"|9.0598716
|}
 
== Economia ==
L'economia del comune è basata sull'industria, e in particolare quella aeronautica: ha avuto un ruolo preponderante lo stabilimento della SIAI-Marchetti, ora del gruppo [[FinmeccanicaLeonardo (azienda)|Leonardo]] (già Finmeccanica). La produzione di aeroplani, risalente agli albori dell'aeronautica e comprendente macchine di notevole importanza, fra le quali gli idrovolanti transatlantici degli anni '30trenta (SIAI era l'acronimo di Società Idrovolanti Alta Italia, con stabilimento principale nella confinante [[Sesto Calende]]), nell'ambito di una riorganizzazione del gruppo [[Finmeccanica]] è stata ceduta ad [[Aermacchi]] ed è stata interamente sostituita da quella di elicotteri sotto il marchio [[AgustaWestland]]. L'economia sta comunque attraversando un processo di terziarizzazione.
 
== Infrastrutture e trasporti ==
{{Vedi anche|Stazione di Vergiate|Aeroporto di Vergiate}}
BenIl collegatocomune aldispone capoluogodi lombardouna conpropria stazione ferroviaria, leservita lineedalla ferroviarielinea [[Ferrovia Domodossola-Milano|Milano-Domodossola]], l'[[Autostradaed A8|autostradaè deiallacciato laghi]]alla (rete autostradale italiana mediante l'uscita [[Sesto Calende]] - Vergiate), èsul nei pressi dell'[[AeroportoAutostrada diA8/A26#A8.2FA26 Milanodiramazione Gallarate-MalpensaGattico|aeroportoraccordo di Milano MalpensaGallarate-Gattico]] e(che unisce neil'[[autostrada pressiA8 (Italia)|A8]] dellall'[[AeroportoAutostrada diA26 Vergiate(Italia)|A26]]).
 
A Vergiate sorge inoltre un piccolo [[aeroporto]] adibito all'[[aviazione generale]], ove ha inoltre sede operativa l'industria aeronautica [[Leonardo (azienda)|Leonardo Elicotteri]] (erede della [[SIAI-Marchetti]]).
== Amministrazione ==
{{...}}
 
== Sport ==
Tra le associazioni sportive sonolocali dasi menzionareannoverano la società Canottieri di Corgeno e il Golf su Pista, chealcuni hatesserati portatodel alcuniquale vergiatesihanno allavinto conquistatitoli di titolinazionali italiani.
 
DaEsiste ricordareinoltre la Air Vergiate, Associazionefondata Sportivanel presente dal [[1945]] sotto ilcol nome di Aero Club Vergiate sull'aeroportopresso diil Vergiatelocale aeroporto (oggi di proprietà della società [[AgustaWestland]]), cheadibita oltreallo asvolgimento svolgeredi attività sportiva di volo sisportivo è affermata nell'ultimo decennio quale riferimento nazionale per lo svolgimento deie corsi di pilotaggio professionali su velivolo ed elicottero. Air Vergiate dal 2006 ha trasferito la propria base operativa sullall'aeroporto di Biella-Cerrione mentre il centro di addestramento teorico e la sede legale sono ubicate presso l'ex idroscalo di [[Sant'Anna]], innel comune di [[Sesto Calende]].
 
Altre società sportive presenti nel territorio di Vergiate sono la società calcistica Vergiatese (attiva in ambito dilettantistico locale) e i centri ippici della Garzonera (situata in zona [[Sesona]]) e del Fiordaliso (in zona [[Corgeno]]).
Da parecchi anni il Karate è una disciplina costantemente praticata a Vergiate, che negli anni passati ha forgiato diversi campioni italiani.
 
Altri sport presenti nel territorio di Vergiate sono la società calcistica Vergiatese e i centri ippici della Garzonera (situata in zona [[Sesona]]) e del Fiordaliso (in zona [[Corgeno]]).
 
== Note ==
Riga 129 ⟶ 95:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Vergiate}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.infovergiate.altervista.org/ Vergiate in Carta]
* {{cita web | 1 = http://www.infovergiate.altervista.org/ | 2 = Vergiate in Carta | accesso = 1 aprile 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100621011028/http://infovergiate.altervista.org/ | dataarchivio = 21 giugno 2010 | urlmorto = sì}}
 
{{Comuni della provincia di Varese}}
{{Comuni dell'Alto Milanese}}
 
{{Provincia di Varese}}
{{Parco naturale lombardo della Valle del Ticino}}
{{Pieve di Somma}}
{{Parco naturale lombardo della Valle del Ticino}}
{{Portale|Altomilanese|Lombardia}}
{{Portale|Altomilanese}}
 
[[Categoria:Vergiate| ]]