Discussioni utente:Castagna/Archivio settembre 2013-ottobre 2013: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Castagna ha spostato la pagina Discussioni utente:Castagna/Archivio 2020/Archivio settembre 2013-ottobre 2013 a Discussioni utente:Castagna/Archivio settembre 2013-ottobre 2013 senza lasciare redirect |
|||
| (20 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Castagna.jpg|500px|thumb|right|<div align="center">[[Discussioni utente:Castagna/Archivio|Archivio]]<br />''[[:Categoria:Richieste di manutenzione]]'' <small>[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:RegistroAbusi&wpSearchFilter=159]</small></
==Torsten Brander==
Riga 25:
== spostamenti senza consenso ==
Ciao Castagna, scrivo a te perché se ho capito bene conosci questioni circa traslitterazioni ecc. <
Te lo accolleresti? Grazie! saluti --[[Utente:Pusk|pusk-пуск]] ([[Discussioni utente:Pusk|msg]]) 15:19, 3 set 2013 (CEST)
:grazie per esserti accollato di intervenire! tanto più che è cosa noiosetta. ciao --[[Utente:Pusk|pusk-пуск]] ([[Discussioni utente:Pusk|msg]]) 02:32, 4 set 2013 (CEST)
Riga 72:
Visto che hai [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bombardamenti_di_Zara&diff=61616518&oldid=61614934 rimosso] il tag NN dalla voce [[Bombardamenti di Zara]] con la motivazione che sarebbe "ridondante", cosa curiosa, visto che gli avvisi si mettono proprio per segnalare quello che non va (in questo caso la mancanza di note) nelle voci, e con il commento nel campo oggetto "''Ma non si facciano guerricciole a colpi di tag, per favore. Grazie''", ti spiacerebbe rimuovere anche quello che tu hai messo in [[Attentato a Hitler del 20 luglio 1944|questa voce]], visto che è stato dimostrato, [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Attentato_a_Hitler_del_20_luglio_1944#Da_controllare_e_voce_di_qualit.C3.A0 e per l'ennesima volta], che non è solo ridondante ma anche inutile? Grazie. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 23:31, 22 set 2013 (CEST)
:Semplicemente di leggere quello che ti avevo già invitato a leggere e, una volta fatto, avresti capito che non c'era e non c'è alcun motivo per tenercelo.<br />
:Quanto allo scrivere cose false, oltre a non averlo mai fatto, credo sia rimasto solo tu a non renderti conto che in quella UP l'unica cosa che è uscita (oltre a due refusi di numerazione di pagina, unica cosa da correggere e che è stata corretta) è il quadro di qualcuno che non si sarebbe mai fermato prima di avere la sua "vendetta" per essere stato portato allo scoperto.<br />
:Tra parentesi, non so se tu lo sappia o se ti sia stato detto che, chi prima chi dopo, tutti gli utenti, amministratori compresi, che chiesero sanzioni anche pesanti per me (tralasciando quelli che chiedevano sanzioni anche per l'altro, richiesta che cadde nel nulla), in tempi successivi hanno modificato radicalmente la loro posizione (non ti faccio nomi ma posso, con il loro benestare, farteli in privato), ammettendo che furono travolti dalle centinaia di link che poi si rivelarono, come è accaduto anche i questi due giorni e tante altre volte, non corrispondenti alla realtà (a titolo di esempio te ne riporto solo uno, quando Sandro gli fece notare che i link che gli aveva postato [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Presbite#Cortesemente non corrispondevano a quanto vi era affermato]).<br />
:Tu sai, come so io, che questo comportamento ha un nome ben preciso ma sai, come so io, che non si può pronunciare, quindi, uscendo dal passato e tornando al presente, se tu rimuovessi quel tag da quella voce, anche se è stato cambiato, visto che, come lo avevi messo tu, era divenuto inaccettabile, oltre che insostenibile, sarebbe una dimostrazione non solo di avere letto quello che ti ho invitato a leggere ma anche una prova di maturità nel comprendere, come hanno compreso tutti gli altri, cosa sia veramente accaduto, e non credo che se farai questo "qualcuno" si arrabbierà con te o penserà di avere perso un "alleato" (anche perché se lo facesse sa che correrebbe il rischio che anche tu possa cambiare radicalmente idea). --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 00:53, 23 set 2013 (CEST)
::Vista la rapidità della tua risposta vedo che non hai letto niente di quello che ti ho scritto, facendoti anche notare le opinioni di tanti altri. Sarebbe interessante sapere perché continui a fermarti lì e non provi ad andare un po oltre? Pensi di perderci qualcosa a verificare, a renderti conto, e poi ad ammettere che le cose non sono andate come qualcuno le ha dipinte? Sarebbe anche interessante sapere cosa pensi che ci avrei guadagnato a scrivere cose false, e per sostenere cosa?<br />
::Io cerco di comunicare con te, così come ho fatto con lui quando ho richiesto la rimozione della vetrina, scrivendo poco, non facendo commenti, non gridando indignazione, ecc., ben sapendo come reagisce alle critiche, eppure l'atteggiamento è sempre lo stesso. Posso capire lui, sapendo che ben difficilmente cambierà, ma tu?<br />
::Non so se hai mai dato anche un'occhiata veloce ai miei contributi (o alla mia PU) o alle voci ed ai vagli ai quali ho partecipato e partecipo eppure il quadro che continui a rappresentare di me continua a fermarsi a centinaia di link non veritieri fatti per ripicca (e dire che proprio tu dovresti avere un quadro ben diverso, visto che proprio a te mandai addirittura gli scan delle pagine dove, al di là della numerazione, dimostravo che tutto quello che avevo scritto era corretto).<br />
::Io credo, anzi, sono certo, di non meritare questo atteggiamento e, al di là dei tuoi pregressi con il Progetto Guerra (che all'epoca della mia UP nemmeno sapevo), non merito tanta acredine solo per avere portato allo scoperto qualcuno che, come si è visto in seguito, non ha cambiato e mai cambierà il suo modo di fare e che gli viene ciclicamente fatto notare.<br />
::Non sto cercando di farti cambiare idea su di me, visto che, dal tono delle risposte che mi dai ogni volta che cerco di comunicare con te (dove vedo lo stesso astio che ha quello), non c'è possibilità che questo avvenga, ma solo, visto che sei anche amministratore di questa enciclopedia online, di avere una visione un po più obiettiva della cose. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 01:22, 23 set 2013 (CEST)
Riga 87:
== Game Over? ==
Non capisco perché mi hai scritto di nuovo; io consideravo la questione tra me e te chiusa e la consideravo chiusa perché il dialogo tra di noi è un dialogo tra sordi.<br />
Io ho provato a comunicare con te varie volte, con tutte le accortezze del caso perché non sei un soggetto facile, ma ciò che torna indietro è sempre e solo "hai scritto cose false", sia nella mia talk che nelle pagine di servizio, anche quando l'argomento non è in discussione o si parla di tutt'altro (vedi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AAmministratori%2FCandidati%2FPequod76%2F3&diff=60326434&oldid=60326387 candidatura di Pequod]).<br />
Io non ti conosco ed ovviamente non conosco il tuo modo di rapportarti con le persone nella vita reale, ma conosco il tuo modo di rapportarti con gli utenti qui ([https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Amministratori/Riconferma_annuale/Archivio/Archivio_votazioni_di_riconferma/2013#Contrari_alla_riconferma e non solo io]).<br />
Io non sono uno che rifiuta una mano tesa quando mi viene porta, come hai fatto diverse volte tu, ma so per esperienza che confrontare il modo di fare nella vita reale e quello del "popolo di internet" è impresa molto difficoltosa e, come persona che non ha grande stima del "popolo di internet", ammetto di nutrire delle prevenzioni ma, nonostante questo, continuo, come ho fatto con te, a provare a comunicare confrontando le rispettive ragioni.<br />
Ovviamente questo non può durare all'infinito ed infatti, dopo il tuo ultimo messaggio (ed il mio), avevo considerato la questione tra me e te chiusa, in attesa naturalmente di essere aggredito per l'ennesima volta, con l'accusa di contestare la mia UP ed il mio blocco, ad ogni occasione io fossi coinvolto in discussioni, anche laddove l'argomento e le mie parole nulla hanno che vedere con loro.<br />
Vedi, per me sarebbe molto facile, in risposta al tuo
{{quote|Io ho constatato che hai scritto cose false in Ns0, io ho constatato che le hai attribuite a fonti che non le supportavano, io ho dettagliato accuratamente tutto ciò nella tua UP e - da amministratore - ne ho tratto le conseguenze che ne andavano tratte}}
dirti che non hai le competenze necessarie per sostenerlo, in aggiunta al fatto che non conosci nessuno dei testi che ho utilizzato per scrivere la voce "incriminata", tanto che sei dovuto ricorrere a chi aveva aperto la UP verso di me per [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3APresbite&diff=53122606&oldid=53112444 controllare un singolo edit], e rivelatosi ovviamente corretto, ma serve?<br />
Ovviamente no, come a niente è servito tentare di farti notare, ed in più occasioni, non solo che le cose non erano e non sono come sono state presentate in quell'occasione ma anche che sei rimasto solo tu a tenerle in vita (con l'ovvia esclusione di chi, ancora oggi, scrive "[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ADemiurgo&diff=61627450&oldid=61587058 già varie volte ha annunciato in pratica di volermela far pagare]", fesseria irreale e mai nemmeno paventata che tu non provvederai a cassare od a sanzionare), così come a niente è servito farti notare il mio lavoro, anche oscuro, a beneficio del progetto.<br />
Ora, visto, considerato ed accertato che la tua opinione su di me non cambierà mai, che ogni forma di comunicazione viene respinta, che qualsiasi cosa io dica viene qualificata, con grande gentilezza, come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AP%C3%A8ter&diff=60335690&oldid=60311724 fastidioso rumore di fondo], e che mai ti fermerai a considerare nulla che non sia "hai scritto cose false", facciamo che ognuno vada per la sua strada, almeno finché non mi salterai di nuovo addosso, sostenendo che "ho scritto cose false", magari sfoderando uno dei tuoi cavalli di battaglia preferiti "finora ho lasciato cadere", perché è questo che finora ho ricevuto da te e che, con tutta franchezza, ti dico che mi sono stancato di ricevere.<br />
Wikipedia è sufficientemente grande per starci tutti e due e, se non hai altri argomenti da proporre o da utilizzare con me, si può tranquillamente lavorare a beneficio del progetto, perché è questa l'unica cosa che conta, senza doversi per forza incontrare; tanto più che io e te lavoriamo in campi diversi e, salvo le pagine di servizio, non abbiamo occasione di confrontarci dal punto di vista dell'ns0.<br />
Naturalmente sono aperto a qualsiasi forma di dialogo civile e, possibilmente costruttivo, ma se la risposta a questo mio messaggio dev'essere simile o identica alle altre diamola per già data, senza bisogno di scrivermela, ok? --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 01:20, 24 set 2013 (CEST)
Riga 118:
==Re==
Ti ringrazio per la risposta che mi arriva affettuosa e di stima. Il 'mio' problema però non è tanto relativo al fatto che ho "passione" per il progetto è che non vorrei che questo progetto, così largamente diffuso e utilizzato, crei danni. Se un vandalo o un incompetente scrive qualcosa di profondamente errato è "relativo" (anche se nel solo caso di Ipazia 'nella Scuola di Raffaello' il danno è stato enorme e in tutto il mondo), tutti sanno infatti che Wikipedia può contenere sciocchezze. Se invece sistematicamente in un ambito si ignorano le fonti e ingenuamente si interpreta una realtà secondo canoni che non esistono da nessuna parte, allora la cosa si fa ben più grave. Io non mi preoccupo tanto di Wikipedia quanto dei suoi lettori. Per questo, e solo per questo, vi collaboro. I più avveduti, e tieni conto che '''lo so''', sanno perfettamente che si sono infilati in un ''cul de sac'' lasciando quel ''template'', un ''cul de sac'' da dove, ora, per una serie di ragioni, non sanno come uscire. Non è affar mio, è un problema loro perché tutte altre Wiki questo sono se lo sono a suo tempo domandato e hanno risolto... loro... se lo sono domandato e non hanno risolto. Ora è certamente troppo tardi. Il tema di alcuni è poi che ci potrebbe essere un proliferare di nazionalità "regionali", questa obiezione francamente non la capisco. E' un problema non solo italiano ma di "ovunque" eppure "ovunque" non viene sollecitato. Anche qui si pecca di ingenuità. L763E mi dice ''il punto è che proprio perché qua in Italia si troverà sempre una fonte che dirà non solo che Marco Polo era veneziano ma che era del sestiere di Cannaregio'', è assolutamente evidentemente L763E non ha aperto una fonte biografica attendibile ma non si esime, lo stesso, dal supporre. E' facile argomentare facendo supposizioni, creando sofismi (se Epaminonda era ateniese, allora possiamo scrivere che era greco, ma allora possiamo anche scrivere che era un europeo, no anzi potremmo scrivere che era terrestre... senza alcuna considerazione sul 'perché' TUTTE le fonti lo indicano come tebano) o sospetti (se molliamo questo allora sbarcheranno quelli che lo vogliono tifoso dell'Atalanta perché in qualche ''blog'' c'è scritto anche questo) ma non è il modo in cui questo progetto chiede di intervenire. In realtà se uno studia profondamente un tema con una dozzina di fonti accademiche, l'incipit lo scrive in dieci minuti e ben fontato: nessuno potrà più intervenire con l'Atalanta oppure con Cannaregio. Ma questo, purtroppo, non viene preso in considerazione.<br />
Il blocco. Ho rischiato e rimediato "blocchi" e lo ritengo un fatto assolutamente positivo. Sono stato bloccato quando ho aperto una ''querelle'' su Bobby Sands indicato come "attivista britannico" o Gerry Adams indicato come "politico britannico", ho seriamente rischiato il blocco quando ho sollevato la questione di "eresia" intesa per solo come la intende la Chiesa cattolica, altrettanto ho rischiato, anche su WikiEN, per Ipazia nella Scuola di Atene di Raffaello. E non ti elenco gli altri (dai Khazari, a Kumarajiva, etc.etc.). Non temo di essere bloccato per questa vicenda. Infatti temo per i lettori non per me. E poi col tempo i fatti, come finora è accaduto, mi daranno ragione. Mi daranno ragione perché sono "in gamba"? No, non per questo, per la semplice ragione, semplicissima, che apro i libri prima di prendere una posizione, di argomentare una discussione, di proporre un template, semplicemente non vado a naso, andare a naso non è wikipediano è esattamente l'opposto. Infatti in quella discussione tutti parlano, nessuno argomenta con fonti le proprie osservazioni (non lo fo io perché in passato sono stato accusato di intasare... perché le fonti intasano..., il puro POV no). Ma questo problema qui non l'abbiamo ancora non dico risolto, ma nemmeno affrontato. Sarà il mio tema del "futuro" prossimo. Ciao e comunque grazie. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 12:05, 28 set 2013 (CEST)
:: Infine una cosa il ''consenso'' è solo sulle fonti, quindi su nessun'altra considerazione che sul confrontarsi con le fonti. ''chi non concordava con te non avesse tutti i torti'' ha torto sempre e comunque se non porta fonti ma solo punti di vista. Le ''preoccupazioni'', ovviamente senza fonti, non appartengono alla natura di questo progetto. Wikimedia, Jimbo etc. non l'hanno costruito per far "preoccupare" qualcuno, tutt'altro, l'hanno ideato perché sapevano che una comunità che si difende con le fonti attendibili può costruire qualcosa di veramente importante. Qui qualcuno se n'è dimenticato. Ma rimedieremo. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 12:14, 28 set 2013 (CEST)
Riga 163:
== Re: Toponimi in Dalmazia ==
Grazie della segnalazione. Mi leggero la discussione con calma, così saprò come comportarmi la prossima volta. Ciao, --
:Ok, però continua a leggere lo stesso grazie. --[[Utente:Spazzino|Spazzino]] ([[Discussioni utente:Spazzino|msg]]) 17:09, 15 ott 2013 (CEST)
Riga 216:
== Premosello ==
Non ti sto spiando, è che da IP non posso mettere la voce sotto osservazione, e quindi trovo più semplice cercare i contributi degli utenti che vi hanno contribuito.<br />
Riguardo alla voce [[Premosello]], c'era davvero poco da salvare, fra affermazioni senza fonti (alcune palesemente errate) ed errori grammaticali vari. Cercherò al più presto una fonte per correggerla.--[[Speciale:Contributi/151.19.200.132|151.19.200.132]] ([[User talk:151.19.200.132|msg]]) 00:58, 19 ott 2013 (CEST)
Riga 232:
==[[Goti]]==
Grande Castagna, ti segnalo che questa voce (''che versa in uno stato a dir poco pietoso'') necessita del tuo tocco magico, almeno a livello organizzativo (paragrafi vari). Me ne sono accorto perché da poco è stata composta/tradotta la voce [[Organizzazione militare dei Goti]]. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(al bar di Cris)</small>]] 09:55, 21 ott 2013 (CEST)
Ciao Castagna ti segnalo anche un vandalismo di un utente (''Ilfico120'')... mah! [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fedro&diff=62071527&oldid=62008283] Sarà possibile!? --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(al bar di Cris)</small>]] 16:04, 21 ott 2013 (CEST)
Che bello assistere ad una tua revisione come ai vecchi tempi! Grande Castagna!!!!!!!!!!!!!!!! Anche se so durerà poco, me la godo :-) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(al bar di Cris)</small>]] 15:49, 22 ott 2013 (CEST)
==[[Roza Chutor]]==
ciao collega... visto che è un po' che non ti commissiono delle incombenze, eccoti servita questa... lo so è uno stub, ma controlla che non abbia preso cantonate madornali per il nome (traslitterazione connessa) e anche su resto... grazie in anticipo... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 11:14, 22 ott 2013 (CEST)
:grazie... la fonte più importante, quella che afferma che Russi è colui a cui si deve il percorso, è linkata su en:wiki, ma il collegamento deve essere un po' datato e se si clicca sopra si va sulla homepage della fis... boh... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 15:09, 22 ott 2013 (CEST)
== Mi spiace ==
per questo ennesimo brutto episodio... Mi sono accorto solo ora e per puro caso di quanto accaduto e tutto quello che posso fare è esprimerti la mia solidarietà! Fortunatamente noto che sono in buona compagnia e, in quanto parte di questa comunità it.wiki, ti chiedo scusa. --'''''[[User:Lord of Wrath|<span style="font-family:papyrus;color:#000000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">Lord of</span>]][[User talk:Lord of Wrath|<span style="font-family:papyrus;color:#000000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa"> Wrath</span>]]''''' 18:37, 22 ott 2013 (CEST)
==[[Augusto#Ottaviano Augusto nella storiografia antica]]==
Ciao Castagna. Ti chiedo un consiglio: l'ultimo paragrafo della voce è "Ottaviano Augusto nella storiografia antica". Mi chiedevo se valeva la pena suddividerlo per autore (Svetonio, Cassio Dione, Appiano, Tacito, ecc.) oppure per argomento (Ottaviano e il popolo romano, i rapporti con Senato e ordine equestre, la cerchia degli amici più cari, gestione del potere, ecc.). Non mi dispiacerebbe che, nel caso tu preferissi una suddivisione per argomento, la impostassi tu dividendo il paragrafo attuale in sub-paragrafi. Continuerei il lavoro di ampliamento man mano che leggo gli autori antichi :) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(al bar di Cris)</small>]] 11:26, 26 ott 2013 (CEST)
== Ancora sui copia incolla ==
Ciao Castagna, chiedo a te che conosci "il problema". Si ripresenta una situazione in cui un IP [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gruppo_E&curid=4087905&diff=62157640&oldid=59266820 inserisce] in una voce testo copiato da [[Exekias|un'altra voce]] (in questo caso originariamente tradotta da en.wiki, ma potrebbe trattarsi di una voce nata nella versione italiana). Oltre a riformulare, più che altro per un senso di fastidio verso l'inutilità di simili inserimenti, vorrei segnalarne all'IP la motivazione, ma non mi riesce di ritrovare la linea guida in cui esattamente si dice che un copia incolla da un'altra voce deve essere segnalato (se è una traduzione da un'altra versione linguistica dell'enciclopedia o anche se è un copia incolla dalla stessa versione linguistica?). Sono certa di averlo letto in passato ma non lo trovo più. Grazie, [[Utente:Naamar|<span style="color:#FF8000">[naamar</span>]] [[Discussioni utente:Naamar|<span style="color:slategray">m]</span>]] 12:09, 27 ott 2013 (CET)
: Ho risolto [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:188.153.124.72 così], è corretto? [[Utente:Naamar|<span style="color:#FF8000">[naamar</span>]] [[Discussioni utente:Naamar|<span style="color:slategray">m]</span>]] 14:44, 27 ott 2013 (CET)
==Re:Soddisfazioni==
certo che si... anche se si tratta di quisquilie a confronto del lavoro che ti ho lasciato io... insomma ne hai ancora di strada da fare :-)... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 10:01, 28 ott 2013 (CET) p.s. che impressione sentire che a 2700 m slm, a fine ottobre, si superano ampiamente gli 0° C... se continua così dovrò dire addio al mio sport preferito, visto che toccherà sciare sui sassi per mancanza di neve...
:per uno come me che ha come idoli Ingo e la Schneider, l'italianità conta fino ad un certo punto... tanto è vero che se il vecchio Raich vincesse ancora una gara sarei felice come un bambino... certo se poi si unisce l'utile al dilettevole... comunque confido in Paris... ha la stoffa del grande discesista e se allenatori, addetti ai lavori, stampa, ecc. non ci mettono lo zampino rovinandolo, sono sicuro mi darà delle belle soddisfazioni... in quanto ai risultati di Solden, nulla di imprevisto... anzi, quasi meglio così... se entrano in condizione per i Giochi c'è una speranza pari allo 0,001% che ci scappi almeno un bronzo... di successi in gigante (sia al maschile, che al femminile) non se ne parla nemmeno... devono cadere Ligety, Hirscher, Pinturault e qualche altro francese, solo per sperare di arrivare sul podio... e le donne sono messe persino peggio... solo la Karbon, che però è i suoi anni e molti acciacchi sulle spalle, avrebbe la classe per fare buone cose... sulle altre si sono abbattuti anche gli infortuni, quindi quello che viene è tanto di guadagnato...--[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 09:19, 29 ott 2013 (CET)
==[[Utente:GaelKel]]==
Carissimo, ti suggerirei, visto che sappiamo tutti che GaelKel = Keltorrics di inserirlo tra gli utenti autoverificati :-) Vale fratre! --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(al bar di Cris)</small>]] 17:02, 31 ott 2013 (CET)
| |||