Massively multiplayer online: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jules* (discussione | contributi)
Restored revision 136612361 by Marcel Bergeret (talk): Cross-wiki spam (and machine translation) (TwinkleGlobal)
Etichetta: Annulla
 
(25 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{NN|videogiochi|novembre 2018}}
Un '''Massively Multiplayer Online Game''' ('''MMOG''' o '''MMO''') è un [[videogioco|gioco per computer]] che è capace di supportare centinaia o migliaia di giocatori contemporaneamente, e si gioca in [[Internet]]. Tipicamente, questo tipo di gioco si ambienta in un gigantesco mondo virtuale.
Un '''''massively multiplayer online game''''' ('''MMOG''' o '''MMO''') è un [[gioco in rete]] in grado di supportare centinaia o migliaia di giocatori contemporaneamente connessi tramite [[internet]], ed è tipicamente ambientato in un gigantesco [[Mondo persistente|mondo virtuale persistente]].<ref>{{Cita web|url=https://scholarspace.manoa.hawaii.edu/bitstream/10125/100511/Gose_Edward_r.pdf|titolo=A Dissertation Submitted to the Graduate Division of the University of Hawai‘i at Manoa In Partial Fulfillment of the Requirements for the Degree of Doctor of Philosophy in Education|accesso=14 settembre 2020|dataarchivio=18 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200718011950/https://scholarspace.manoa.hawaii.edu/bitstream/10125/100511/Gose_Edward_r.pdf|urlmorto=sì}}</ref> I giochi MMO permettono ai giocatori di competere, interagire significativamente o combattere con altre persone in tutto il mondo.
 
Questo genere di gioco può essere trovato su piattaforme compatibili con la rete internet, tra cui [[personal computer]], [[Console (videogiochi)|console]] oppure tramite [[Applicazione mobile|applicazioni mobile]] su [[smartphone]].
I MMO permettono ai giocatori di competere con altri o combattere con altre persone e talvolta permette di interagire significativamente con persone in tutto il mondo. Nella maggior parte dei MMO è necessario che il giocatore investa molto tempo nel gioco, rendendoli più adatti a chi ha parecchie ore di tempo libero.
 
== Critiche ==
Gli effetti di questo tipo di gioco sul giocatore sono dibattuti e controversi: da una parte, per via dell'elevata quantità di tempo da dedicare al gioco, alcune persone sostengono che i MMO isolino il giocatore dalla vita reale; viceversa altre sostengono che i MMO siano un modo come un altro di conoscere nuove persone, in maniera più sofisticata e interattiva di un [[forum (Internet)|forum]] o una [[chat]], specialmente quando il gioco favorisce la socializzazione e/o viene affiancato da programmi per comunicare vocalmente col gruppo di persone con cui si sta giocando insieme (ad esempio [[TeamSpeak]], [[Skype]] o [[SkypeDiscord]]).
 
Un aspetto considerato negativo da molti giocatori è la ripetitività: nel tentativo di legare l'utenza per mesi o anche anni al gioco (allungando per esempio i tempi per fare un livello), il ''[[gameplay]]'' (ossia l'esperienza di gioco) risulta spesso estremamente ripetitivo (detto ''grind'' o ''[[grinding]]'' in inglese, "lavoro duro"/"noioso" in italiano), in particolare nel sotto-generesottogenere [[MMORPG]]. Questo ha portato allo sviluppo di ''[[Bot (informatica)|bot]]'' (abbreviazione di robot), programmi che giocano al posto del giocatore umano, giocando più a lungo e senza stancarsi. I ''bot'' sono solitamente considerati scorretti, perché avvantaggiano chi li usa rispetto agli altri (quindi [[Trucco (videogiochi)|trucchi]] o ''[[cheat]]'', in inglese) e vanificano l'intento degli sviluppatori del gioco di costringere i giocatori a prender parte personalmente all'attività.
 
== Tipi di MMOG ==
Il tipo più popolare di MMOG, e il sottogenere che ha fatto molto per rendere famosa questa categoria, è il ''[[MMORPG|massively multiplayer online role-playing game]]'' (MMORPG). Il MMORPG discende dal ''[[mainframe]]'' del computer [[Multi user dungeon|MUD]] e da giochi di avventura come ''[[Rogue (videogioco)|Rogue]]'' nel [[PLATO System]] e ''[[Dungeon (gioco di ruolo)|Dungeon]]'' nel [[PDP-10]] che precedettero i giochi commerciali attualmente sul mercato.
 
* [[MMORPG]] (Massively''massively multiplayer online role-playing game'')
* [[MMOFPS]] (Massively''massively multiplayer online first-person shooter'')
* [[MMORTS]] (Massively''massively multiplayer online real-time strategy'')
* [[MMOSG]] (Massive''massive Multiplayermultiplayer Onlineonline Strategicstrategic Gamegame'')
* [[BBMMORPG]] (Browser''browser Basedbased Massivemassive Multiplayermultiplayer Onlineonline Rolerole-Playingplaying Gamesgame'')
* [[MMMOG]] (MMO da giocare su supporti mobili come [[telefonoTelefono cellulare|cellulari]])
 
==Note==
== Voci correlate ==
<references/>
* [[Lista di videogiochi MMO]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Generi di videogiochi}}
{{Portale|videogiochiinternet|Webvideogiochi}}
 
[[Categoria:Giochi online]]
*[http://www.shooter-zone.com/2013/10/DirtyBomb-online-game.html Dirty bomb game]
*[http://www.shooter-zone.com/2013/09/Online.panzar.html Panzar online]