Vanellus malabaricus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tatobot (discussione | contributi)
-cat using AWB
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione
 
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|uccellicharadriiformes}}
{{Tassobox
|nome=Pavoncella indiana dalle caruncole gialle
|statocons=LC
|statocons_versione=iucn3.1
*|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=14413322693959|autore=BirdLife International 20082012}}</ref>
|immagine=[[Immagine:Vanellus malabaricus.jpg|250px]]
|immagine=SL Bundala NP asv2020-01 img35.jpg
|didascalia=''Vanellus malabaricus''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 29 ⟶ 30:
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=Pavoncella caruncole gialle
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
La '''pavoncella indiana dalle caruncole gialle''' ('''''Vanellus malabaricus''''', {{zoo|[[Pieter Boddaert|Boddaert]] [[|1783]]}}), è un [[Aves|uccello]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Charadriidae]].<ref name=IOC>{{IOC |titolo=Family Charadriidae|url=http://www.worldbirdnames.org/bow/buttonquail/|accesso=17 maggio 2014}}</ref>
 
== Sistematica ==
''Vanellus malabaricus'' non ha sottospecie, è monotipico.
 
<!-- == Aspetti morfologici ==-->
== Distribuzione e habitat ==
Questo uccello vive in [[Pakistan]], [[India]], [[Bangladesh]], [[Nepal]], [[MyanmarBirmania]], [[Sri Lanka]] e [[Malaysia]].
<!--
== Biologia ==
=== Voce ===
===Cibo ed Alimentazione===
===Riproduzione ===
===Spostamenti ===
 
===Relazioni con l'uomo===
 
== Status e conservazioneNote ==
<references/>
== Curiosità ==
-->
== Bibliografia ==
*{{IUCN|summ=144133|autore=BirdLife International 2008}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Vanellus malabaricus|wikispecies=Vanellus malabaricus}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{avibaseAvibase}}
{{Portale|uccelli}}
 
[[Categoria:Charadriidae]]
[[Categoria:Taxa classificati da Pieter Boddaert]]
[[Categoria:Fauna asiatica]]