Comuna Baires: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m WPCleaner v2.05 - fix maiuscola - Commedia dell'Arte |
||
(13 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
La '''Comuna Baires''' è un gruppo di [[teatro]] indipendente che nasce dal Centro Dramatico Buenos Aires fondato da Renzo Casali, Liliana Duca e Antonio Llopis il 5 maggio [[1969]] a Cortada de San Lorenzo, [[San Telmo (Buenos Aires)|San Telmo]], [[Buenos Aires]]; ''Baires'' è uno dei soprannomi della città.
==Teatro indipendente argentino==
Il Teatro indipendente argentino era un movimento organico composto da più di 1500 gruppi teatrali, nato dalla costola del [[Teatro del Pueblo]]
==Riferimenti storico-culturali==
La memoria delle esperienze partiva da lontano, si agganciava al teatro medievale, ed alla [[
Continuava con [[Antonin Artaud|Artaud]], il primo poeta delle verità espresse dal corpo da quell'''attore-persona'' che, per libera decisione, sceglieva di vivere la condizione di ''appestato creativo''. In quel modo gesti, parole e azioni diventavano uniche, inevitabili e fisiche, dolorosi container, zeppi di rivelazioni.
Riga 13:
==Attività==
Fin dal [[1970]] Comuna Baires ha presentato i propri lavori teatrali in [[tournée]] in diversi paesi del mondo:
Ha partecipato a numerosi festival internazionali di teatro, e tenuto seminari per attori, autori e registi in Europa e
Comuna Baires ha fondato e gestisce, fin dal [[1977]], la ''Scuola Europea di Teatro Cinema e Scrittura'' con sede a [[Milano]], struttura pedagogica per la formazione tecnica di: Attori, Registi (Cinema e Teatro), Autori teatrali, Sceneggiatori, Scrittura Creativa, Arteginia, Laboratorio per Bambini e Cromografia. Utilizza la metodologia (''The Method'' - Il Sistema) di [[Kostantin Sergeevič Stanislavskij]], [[Vsevolod Mejerchol'd]] e [[William Layton]] (con riferimento specifico all'[[Actor's Studio]] di [[New York]] di [[Lee Strasberg]]). Non ha mai usufruito di sovvenzioni e/o finanziamenti pubblici.
Riga 111:
*Antropologia dell'attore (Jaca Book MI)
*Antropologia dello spazio teatrale (La Fabbrica dell'Esperienza MI)
*Cine
*Cultura teatro e rivoluzione
*Dall'Io al Noi
Riga 117:
*La tecnica dell'attore
*Phater Theater
*Poesia
*Teatro
*Teatro
*
*Sceneggiatura e dintorni
*Esercizi per attori
Riga 145:
*Water Closet (TV svedese 1978)
*Water Closet (RAI 2 1977 MI)
*Weber (TV svedese 1979)
==Bibliografia==
*Claudio Jaccarino, ''Comuna Baires, 10 anni di riti ambrosiani e follie meneghine'', ed. La Tribù
*Giorgio Morale, ''Comuna Baires, storia di
*Emo Marconi, ''Lo Spazio''
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web | 1 = http://www.comunabaires.it | 2 = Comuna Baires | accesso = 5 aprile 2020 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190812171157/http://www.comunabaires.it/ | dataarchivio = 12 agosto 2019 | urlmorto = sì }}
{{Controllo di autorità}}
[[categoria:Compagnie teatrali argentine]] ▼
[[Categoria:Teatro in Argentina]]
|