TurboGrafx-16: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modificata destinazione reindirizzamento da TurboGrafx-16 a PC Engine
Etichetta: Destinazione redirect modificata
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Console| titolo =#REDIRECT [[PC Engine]]
|logo = [[File:PCEngine Logo.png|150px]]
|immagine = [[File:PC Engine.jpg|250px]]
|produttore = [[NEC]]
|tipo = [[Console (videogiochi)|console]] a 8/16 bit
|generazione = [[Storia delle console per videogiochi (quarta era)|Quarta]]
|presentazione =
|commercio = 30 ottobre, [[1987]] (Giappone)
|media = HuCard, [[CD-ROM]]
|controller = joypad
|onlineservice =
|topgame =
|prima = nessuno
|dopo = [[PC-FX]]
}}
''Per informazioni sulla versione internazionale della console vedi [[TurboGrafx 16]]''
 
Il '''PC Engine''' è una [[Console (videogiochi)|console]] prodotta dalla [[NEC]] e presentata sul mercato Giapponese nel [[1987]].
 
Il PC Engine è un progetto collaborativo tra la società di software Giapponese [[Hudson Soft]] (che ha anche una divisione dedicata all'hardware) e la NEC.
 
== Storia ==
La collaborazione nacque perché la Hudson stava cercando una grande società con cui dividere gli elevati costi di sviluppo, produzione e marketing di una nuova console mentre la NEC stava cercando un partner per entrare nel lucroso mondo dei giochi elettronici.
 
== Caratteristiche ==
Il PC Engine è una console molto piccola, questo è dovuto all'utilizzo di un'efficiente architettura basata su tre chip e all'utilizzo di cartucce dalle ridotte dimensione appartenenti allo standard [[HuCard]]. Il processore [[Hudson HuC6280]] è coadiuvato da un chip grafico a 16 bit e da un chip specializzato di codifica video. Entrambi i chip erano progettati dalla [[Hudson Soft]].
{| align ="center"
|[[File:PC Engine CD-ROM2 Interface Unit.jpg|thumb|235px|PC-Engine CoreGrafx CD-ROM²]]
|[[File:TurboGrafx-CD.jpg|thumb|250px|TurboGrafx-16 CD-ROM²]]
|-
|[[File:PCEngine SuperGrafx with SuperCDRom2.jpg|thumb|250px|SuperGrafx Super-CD-ROM²]]
|[[File:PCEngine FirstModel with SuperCDRom2.jpg|thumb|250px|PC Engine Super-CD-ROM²]]
|-
|[[File:PC Engine Duo.jpg|thumb|250px|PC-Engine-Duo]]
|[[File:PC Engine Duo-RX.jpg|thumb|235px|PC-Engine-Duo-RX]]
|-
|[[File:PC Engine HuCARD.jpg|thumb|80|Cartuccia HuCard]]
|}
 
== Voci correlate ==
* [[NEC Corporation]]
* [[Hudson Soft]]
* [[Lista di videogiochi per PC Engine]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:PC Engine}}
 
[[Categoria:Console NEC]]
[[Categoria:Console di quarta generazione]]