Sulley Muntari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Osnenzo (discussione | contributi)
Annullata la modifica 146752851 di 87.8.250.254 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(674 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Sulley Muntari
|Immagine = Sulley muntari.jpg
|NomeCompleto = Muntari Ali Sulley
|Didascalia = Muntari con la [[Nazionale di calcio del Ghana|nazionale ghanese]] nel 2008
|Immagine = Sulley Muntari - Inter Mailand (1).jpg
|Sesso = M
|Didascalia = Muntari in allenamento con l'Inter
|Altezza = 179<ref name="acmilan">{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/teams/roster_player/569 |titolo=Sulley Ali Muntari |editore=acmilan.com |accesso=31-01-2012}}</ref>
|Peso = 76<ref name="acmilan" />
|CodiceNazione = {{GHA}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio Milan}}
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|TermineCarriera = 28 novembre 2022
|GiovaniliAnni = 2000-2001<br/>2001-2002
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Liberty Professionals|G}}<br/>{{Calcio Udinese|G}}
|Squadresport = calcio
|2000-2001|Liberty Professionals|
{{Carriera sportivo
|2001-2002-2007|{{Calcio Udinese|G}}|125 (8)
|2007-2008|{{Calcio Portsmouth|G}}|29 (4)
|2008-2011|{{Calcio Inter|G}}|62 (7)
|2011|→ {{Calcio Sunderland|G}}|9 (0)
|2011-2012|{{Calcio Inter|G}}|4 (0)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2012-|{{Calcio Milan|G}}|36 (7)
|2002-2007|Udinese|125 (8)
|2007-2008|Portsmouth|29 (4)
|2008-2011|Inter|62 (7)
|2011|→ Sunderland|9 (0)
|2011-2012|Inter|4 (0)
|2012-2015|Milan|70 (11)
|2015-2016|Al Ittihad|18 (2)
|2017|Pescara|9 (1)
|2018|Deportivo La Coruna|8 (0)
|2019|Albacete|2 (0)
|2022|Hearts of Oak|11 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale = ?-2001<br/>2001<br/>2002-
|Nazionale = {{NazU2001|CA|GHA||17}}<br/>{{NazU|CA|GHA|M|20}}<br/>{{Naz|CA|GHA}}7 (0)
|2002-2014|{{Naz|CA|GHA|M}}|84 (20)
|PresenzeNazionale(goal) = 4+ (0+)<br/>7+ (0+)<br/>79 (20)
}}
|Vittorie =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-20}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2001|Argentina 2001]]}}
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieBronzo|{{ACN2|2008}}}}
|Aggiornato = 30 ottobre 2013
}}
{{Bio
|Nome = MuntariSulley Ali
|Cognome = SulleyMuntari
|ForzaOrdinamento = Muntari ,Sulley
|Sesso = M
|PostCognome = o spesso, ma impropriamente, '''Sulley Ali Muntari'''<ref>{{cita opera |cognome= |nome= |titolo=Gli amori di Muntari |data=24 gennaio 2009 |editore=[[Sportweek]] n. 2 (434) |pagine=pp. 14, 16}}</ref>
|LuogoNascita = Konongo
|GiornoMeseNascita = 27 agosto
Riga 43 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = ghanese
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Associazione Calcio Milan|Milan]] e della [[Nazionale di calcio del Ghana|Nazionale ghanese]]
}}<ref>{{Cita web|url=https://www.pulse.com.gh/sports/football/sulley-muntari-ghana-midfielder-confirms-retirement-at-age-38/yp300v3|titolo=‘I’m done’ – Sulley Muntari confirms retirement at age 38|autore=Emmanuel Ayamga|sito=Pulse Ghana|data=2022-11-29|lingua=en|accesso=2023-01-04}}</ref>
}}
 
== Biografia ==
È il fratello di [[Sulley Muniru]], anch'egli calciatore.<ref>http://www.goal.com/en-gh/news/4389/ghana/2013/03/13/3820931/i-want-to-make-it-big-in-europe-muntaris-brother-muniru</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Nato calcisticamente come [[Difensore#Terzino|terzino]] sinistro,<ref name="milannews">{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=73888 |autore=Antonio Vitiello |titolo=Corosu: "Da terzino a mediano, tutto su Muntari |editore=milannews.it |data=20-02- febbraio 2012 |accesso=11-10- ottobre 2013}}</ref> Muntari avanzaavanzava il proprio raggio d'azione divenendo un [[centrocampista]] aggressivo e forte fisicamente<ref>{{cita web |url=http://www.udineseblog.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2454&lang=it |titolo=Redknapp elogia la grinta di Muntari |editore=udineseblog.it |data=26-07- luglio 2007 |accesso=31-01- gennaio 2012 |urlmorto=sì }}</ref> e nel corso degli anni affina anche le proprie doti tecniche.<ref>{{cita news |titolo=La scheda - Sulley Muntari |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |pagina=23 |data=27-06- giugno 2012}}</ref> Per il suo temperamento èera spesso soggetto a sanzioni disciplinari.<ref>{{cita web |url=http://www.areanapoli.it/campionato/muntari-da-record-in-un-minuto-espulsione-e-rigore-contro_13999.html |titolo=Muntari da record: in un minuto espulsione e rigore contro! |editore=areanapoli.it |data=12-03- marzo 2010 |accesso=31-01- gennaio 2012}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi ====
Muntari inizia a giocare a calcio nel [[2000]] nelle giovanili del [[Liberty Professionals Football Club|Liberty Professionals]].<ref name="sitoufficiale">{{cita web |lingua=en |url=http://www.sulleymuntari.com/about/ |titolo=The real Sulley Muntari |editore=sulleymuntari.com |accesso=19-02- febbraio 2012 |dataarchivio=1 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120101041047/http://sulleymuntari.com/about |urlmorto=sì }}</ref> Nel [[2001]], dopo un positivo provino con il [[Manchester United Football Club|Manchester United]],<ref name="sitoufficiale" /><ref name="BBC">{{cita web |lingua=en |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/africa/1331664.stm |titolo=Man Utd chasing Ghana teenager |editore=[[BBC Sport]] |data=15-05- maggio 2001 |accesso=19-02- febbraio 2012}}</ref> non viene acquistato dalla squadra [[Inghilterra|inglese]], che giudica eccessiva la cifra richiesta dal Liberty Professionals.<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.ghanaweb.com/GhanaHomePage/SportsArchive/artikel.php?ID=16648 |titolo=Man United Fail in Cheap Offer for Muntari |editore=ghanaweb.com |data=16-07- luglio 2001 |accesso=19-02- febbraio 2012}}</ref>
 
==== Udinese ====
Nell'[[estate]] dello stesso anno viene portato in [[Italia]] dall'[[Udinese Calcio|Udinese]], su consiglio di [[Giuseppe Dossena|Beppe Dossena]].<ref name="milannews" /> Dopo una stagione nella [[Campionato Primavera|formazione Primavera]] della squadra bianconera<ref name="sitoufficiale" /> allenata da Furio Corosu,<ref name="milannews" /> esordisce in [[Serie A]] il 6 novembre [[2002]] nella prima giornata di [[Serie A 2002-2003|campionato]] (rinviata a tale data per problemi sui [[Diritti televisivi del calcio in Italia|diritti televisivi]] delle squadre), subentrando al [[Germania|tedesco]] [[Carsten Jancker]] nel secondo tempo di [[Associazione Calcio Milan|Milan]]-Udinese (1-0).<ref name="UEFAprofile">{{cita web |lingua=en |url=http://www.uefa.com/teamsandplayers/players/player=58730/profile/index.html/ |titolo=Sulley Muntari |editore=uefa.com |accesso=20-02- febbraio 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Milan-Udinese/17671 |titolo=Milan-Udinese 1-0 |editore=legaseriea.it |accesso=20 febbraio 2012 |dataarchivio=18 maggio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140518180610/http://www.legaseriea.it/it/serie-02a-2012tim/match-report/-/match-report/Milan-Udinese/17671 |urlmorto=sì }}</ref> Il primo gol in Serie A arriva nel [[Serie A 2004-2005|campionato 2004-05]] il 26 febbraio 2005 in Fiorentina-Udinese 2-2 con la rete che dimezza lo svantaggio dei friulani al Franchi.
 
Nei 5 anni di militanza nella squadra [[Friuli|friulana]] Muntari conclude tutte le stagioni con una qualificazione europea e disputa in totale 153 incontri tra [[Serie A]], [[Coppa Italia]], [[UEFA Champions League|Champions League]] e [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]] segnando 9 reti.
 
==== Portsmouth ====
Nel giugno [[2007]] viene ingaggiato dalla squadra [[Inghilterra|inglese]] del [[Portsmouth Football Club|Portsmouth]] per circa 7 milioni di [[sterlina britannica|sterline]], cifra che rappresenta il maggior esborso per il club inglese fino a quel momento; il calciatore ghanese firma un contratto di 5 anni.<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/p/portsmouth/6702005.stm |titolo=Portsmouth seal Muntari signing |editore=[[BBC Sport]] |data=30-05- maggio 2007 |accesso=31-01- gennaio 2012}}</ref><ref>{{cita web |lingua=en |url=httphttps://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-458734/Muntari-signs-Portsmouth.html |titolo=Muntari signs up with Portsmouth |editore=[[Daily Mail]] |data=30-05- maggio 2007 |accesso=31-01- gennaio 2012}}</ref>
 
Con il Portsmouth colleziona 33 presenze, nelle quali segna 5 gol, e vince una [[FA Cup]]<ref name="UEFAprofile" /> nel [[FA Cup 2007-2008|2008]].<ref name="sitoufficiale" />
 
==== Inter e parentesi Sunderland ====
[[File:Sulley Muntari.jpg|thumb|140pxupright|left|Muntari con la maglia dell'Inter nella stagione 2009-2010]]
 
Il 28 luglio [[2008]] vieneè ingaggiato dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]<ref>{{cita web |url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=41835&L=it |titolo=Mercato: Muntari, contratti depositati |editore=interInter.it |data=28-07- luglio 2008 |accesso=06-05-6 maggio 2010 |dataarchivio=27 luglio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090727081956/http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=41835 |urlmorto=sì }}</ref> per una cifra intorno aicirca 14 milioni di [[euro]].<ref>{{cita web |url=http://www.calciomercato.com/prima-pagina/muntari-resta-sul-groppone-dell-inter-723385 |titolo=Muntari resta sul groppone dell'Inter |editore=calciomercato.com |data=06-09-6 settembre 2011 |accesso=31-01- gennaio 2012}}</ref> IlSegna 24già agosto seguenteall'esordio, in occasione della finale di [[Supercoppa italiana 2008|Supercoppa italiana]] disputata allo [[Stadio Giuseppe Meazza]] contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], realizza(l'Inter vincerà il suotrofeo primoai golrigori).<ref>{{cita ufficialenews|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/08/24/vigilia_2408.shtml|titolo=Supercoppa conall'Inter laai magliarigori|editore=[[La nerazzurra,Gazzetta portandodello momentaneamenteSport]]|data=24 laagosto sua2008|accesso=9 squadrafebbraio in2015}}</ref><ref>{{cita vantaggionews|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/08/24/partita.shtml|titolo=Inter, perè 1-0 esubito vincendofesta poi il trofeoSupercoppa ai rigori|autore=Antonino Morici|editore=[[TiriLa diGazzetta rigore|rigoridello Sport]].|data=24 Segnaagosto poi2008|accesso=9 altrefebbraio quattro2015}}</ref> Il 22 voltenovembre, è autore della rete decisiva contro la [[Juventus Football Club|Juventus]]: (vittorial'Inter pertorna 1-0),così [[Societàa Sportivabattere Calcioi Napoli|Napoli]]bianconeri (vittoria per 2-1),a [[SocietàStadio SportivaGiuseppe LazioMeazza|LazioSan Siro]] (vittoriadopo perquattro 2anni.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-0)13/inter-juventus/inter-juventus.html|titolo=All'Inter eil derby d'Italia Muntari gela la Juventus|editore=[[AtalantaLa BergamascaRepubblica Calcio(quotidiano)|Atalantala Repubblica]]|data=22 (vittorianovembre per2008|accesso=5 4-3).dicembre 2014}}</ref>
 
NellaRealizza il primo gol nel [[Serie A 2009-2010|stagionecampionato 2009-201010]] segnain a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] contro il [[Inter-{{Calcio Catania|Catania]],N}} con un tiro(2-cross che supera il portiere avversario [[Andrea Campagnolo]]1).<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/24-10-2009/inter-torna-padrona-601733063430.shtml |titolo=L'Inter torna padrona Due gol e Catania k.o. |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |autore=Livia Taglioli |data=24-10- ottobre 2009 |accesso=06-05-6 maggio 2010}}</ref> IlDurante 12 marzo [[2010]], in occasione dellala partitagara di ritorno Catania-Intercon (3-1)gli etnei, si rendeè protagonista di un probabile recordin negativo: entratorimane nelin corsocampo delper secondo tempo, nel giro di meno di un minuto (circa 40" secondidal disuo giocoingresso effettivo)in vienecampo, primaricevendo ammonitodue gialli (per un fallo da dietro eche successivamente,causa duranteuna l'esecuzionepunizione dele [[calcioper un tocco di punizione]],mani colpisceche laporta pallaall'assegnazione condi laun manorigore) e venendo espulso e inducendo ldall'[[Arbitro (calcio)|arbitro]] [[Paolo Valeri|Valeri]] a decretare il [[calcio di rigore]] con cui gli [[Etna|etnei]] si portarono in vantaggio per 2-1.<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo30596.shtml |autore=Andrea Saronni |titolo=Crollo dell'Inter: 3-1 Catania |editore=[[Sport Mediaset]] |data=12-03- marzo 2010 |accesso=19-03- marzo 2013}}</ref> Contro i siciliani, aveva ricevuto l'espulsione anche nei due confronti della stagione precedente.<ref>{{cita news|url=
http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-2/inter-catania/inter-catania.html|titolo=Prima vittoria dell'Inter di Mourinho Sconfitto il Catania, ma che fatica|editore=la Repubblica.it|data=13 settembre 2008}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-21/catania-inter/catania-inter.html|titolo=Stankovic e Ibra, Catania ko e l'Inter torna a +6 sulla Juve|editore=Repubblica.it|data=28 gennaio 2009}}</ref> Il 29 ottobre [[2010]], una sua rete permette ai nerazzurri di espugnare il campo del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]].<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2010/10/29/news/genoa_inter-8561367/|titolo=Jolly di Muntari E l'Inter riparte|autore=Diego Costa|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=29 ottobre 2010|accesso=17 giugno 2014}}</ref>
 
Il 29 gennaio [[2011]] viene messo sotto contratto, in prestito fino al termine della stagione, dal [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]], squadra della [[Premier League 2010-2011|Premier League inglese]].<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.safc.com/news/20110129/sunderland-complete-muntari-deal_2256213_2279598 |titolo=Sunderland complete Muntari deal |pubblicazione=safc.com |data=29 gennaio 2011 |accesso=29 gennaio 2011}}</ref> Il 7 maggio seguente, nella partita contro il [[Bolton Wanderers Football Club|Bolton]], un suo tiro deviato in porta da [[Zat Knight]] regala al Sunderland la vittoria allo scadere. Il ghanese colleziona in totale nove presenze ma a fine stagione la società inglese decide di non riscattarlo, determinando in questo modo il suo ritorno all'Inter.<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.safc.com/news/20110513/muntari-to-return-to-inter_2256213_2358943 |titolo=Muntari to return to Inter |pubblicazione=safc.com |data=13 maggio 2011 |accesso=13 maggio 2011}}</ref>
==== Prestito al Sunderland e ritorno all'Inter ====
Il 29 gennaio [[2011]] viene messo sotto contratto, in prestito fino al termine della stagione, dal [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]], squadra della [[FA Premier League 2010-2011|Premier League inglese]].<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.safc.com/news/20110129/sunderland-complete-muntari-deal_2256213_2279598 |titolo=Sunderland complete Muntari deal |pubblicazione=safc.com |data=29-01-2011 |accesso=29-01-2011}}</ref> Il 7 maggio seguente, nella partita contro il [[Bolton Wanderers Football Club|Bolton]], un suo tiro deviato in porta da [[Zat Knight]] regala al Sunderland la vittoria all'ultimo minuto.
 
Torna a giocare con i nerazzurri il 17 settembre 2011, in Inter-[[Associazione Sportiva Roma|Roma]] (0-0), subentrando all'81' a [[Diego Forlán]] sotto i fischi da parte del pubblico di San Siro.<ref>{{cita web |url=http://www.calcionews24.com/inter-muntari-i-fischi-per-il-cambio-non-li-ho-sentiti.html |titolo=Inter, Muntari: “I fischi per il cambio? Non li ho sentiti” |pubblicazione=calcionews24.com |data=18 settembre 2011 |accesso=31 gennaio 2012}}</ref> Con l'Inter vince due [[Scudetto (sport)|scudetti]], una [[Coppa Italia]], due [[Supercoppa italiana|Supercoppe italiane]], una [[UEFA Champions League|Champions League]] e un [[Coppa del mondo per club FIFA|Mondiale per club]].
Il ghanese colleziona in totale nove presenze ma a fine stagione la società inglese decide di non riscattarlo, determinando in questo modo il suo ritorno all'Inter.<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.safc.com/news/20110513/muntari-to-return-to-inter_2256213_2358943 |titolo=Muntari to return to Inter |pubblicazione=safc.com |data=13-05-2011 |accesso=13-05-2011}}</ref>
 
==== Milan ====
Torna a giocare con i nerazzurri il 17 settembre 2011 in Inter-[[Associazione Sportiva Roma|Roma]] (0-0) subentrando all'81º minuto a [[Diego Forlán]] sotto i fischi da parte del pubblico di San Siro.<ref>{{cita web |url=http://www.calcionews24.com/inter-muntari-i-fischi-per-il-cambio-non-li-ho-sentiti.html |titolo=Inter, Muntari: “I fischi per il cambio? Non li ho sentiti” |pubblicazione=calcionews24.com |data=18-09-2011 |accesso=31-01-2012}}</ref>
Il 31 gennaio 2012, ultimo giorno della sessione invernale di calciomercato, passa in prestito al {{Calcio Milan|N}}.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/20688 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale |data=31 gennaio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120202195256/http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/20688 |dataarchivio=2 febbraio 2012 }}</ref> Esordisce coi rossoneri il 19 febbraio seguente, nella partita valevole per la 24ª giornata di [[Serie A 2011-2012|campionato]] vinta per 3-1 in casa del {{Calcio Cesena|N}}, nella quale segna anche la sua prima rete con la nuova maglia.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cesena/19-02-2012/milan-carnival-cesena-3-1-sfida-continua-81385079914.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Milan, tutto facile a Cesena. E la Juve è di nuovo sotto |data=19 febbraio 2012}}</ref> Sei giorni dopo, nella ''[[Rivalità calcistica Juventus-Milan|classica]]'' contro la {{Calcio Juventus|N}} finita 1-1, realizza un [[gol fantasma]] non convalidato dalla terna arbitrale: l'episodio, con le due squadre in lotta per il campionato, avrà un lungo strascico polemico.<ref>{{cita web|url=https://radiogold.it/news-alessandria/sport/notizie-calcio/alessandria-calcio/18329-tu-tu-l-ex-fischietto-emiliano-gallione-irregolare-calcio-d-angolo-gol-muntari/|titolo=A tu per tu con l’ex fischietto Emiliano Gallione: “Irregolare il calcio d’angolo sul gol di Muntari”|data=10 ottobre 2014|accesso=12 novembre 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/milan/gol-fantasma-di-muntari-sono-passati-cinque-anni-di-polemiche_1142045-201702a.shtml|titolo=Gol fantasma di Muntari: sono passati cinque anni... di polemiche|data=25 febbraio 2017}}</ref>
[[File:Sulley Muntari – A.C. Milan.jpg|thumb|upright|Muntari al Milan nel 2012]]
 
Alla fine di giugno, durante le vacanze trascorse in Ghana, si rompe il [[legamento crociato anteriore]] durante una partitella tra amici:<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/142146 |titolo=Muntari: gennaio? No, prima! |data=27 giugno 2012}}</ref><ref>{{cita news |autore=Marco Pasotto |titolo=Muntari si confessa |pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|p=22|data=27 giugno 2012}}</ref> l'infortunio lo costringerà a uno stop di sei mesi.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/27590 |titolo=Sulley Muntari: A.C. Milan comunicato ufficiale |data=20 giugno 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120622210040/http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/27590 |dataarchivio=22 giugno 2012 }}</ref> Frattanto il successivo 1º luglio scade il contratto che lo lega all'Inter e viene quindi tesserato a [[Calciomercato|parametro zero]] dal Milan, con cui nel febbraio 2012 aveva già firmato un accordo valido a partire dall'annata seguente.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1716|titolo=Tutti i trasferimenti - Milan|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100708053612/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1716|dataarchivio=8 luglio 2010}}</ref> Il 20 febbraio 2013, in occasione dell'ottavo di finale di [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]] disputato a San Siro contro il {{Calcio Barcellona|N}}, segna il gol del definitivo 2-0,<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2013/matches/round=2000348/match=2009590/postmatch/report/index.html |autore=Lorenzo Zacchetti |titolo=Milan da urlo, il Barça si inchina |data=20 febbraio 2013}}</ref> che è anche il suo primo gol in tale competizione.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/37356 |titolo=Muntari: contro il Barcellona primo gol in Champions League |data=22 febbraio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304075330/http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/37356 |dataarchivio=4 marzo 2016 }}</ref>
Con l'Inter vince due [[scudetto|scudetti]], una [[Coppa Italia]], due [[Supercoppa italiana|Supercoppe italiane]], una [[UEFA Champions League|Champions League]] e un [[Coppa del mondo per club FIFA|Mondiale per club]].
 
Il 6 ottobre 2013 realizza una doppietta nella sconfitta esterna per 3-2 contro la Juventus.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Juventus-Milan/66292|titolo=Juventus 3 - 2 Milan|data=6 settembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131010003438/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Juventus-Milan/66292|dataarchivio=10 ottobre 2013}}</ref> Chiude la stagione con all'attivo 34 presenze e 6 gol (5 in campionato – record personale – e uno in Champions League). Il 30 giugno 2015 rescinde consensualmente il proprio contratto con il Milan.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/81019 |titolo=AC Milan comunicato ufficiale |data=30 giugno 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150703235018/http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/81019 |dataarchivio=3 luglio 2015 }}</ref>
==== Milan ====
 
[[File:Sulley Muntari and Bakaye Traore walk.jpg|thumb|Muntari al Milan]]
==== Al-Ittihad ====
Il 31 gennaio [[2012]], ultimo giorno della sessione invernale di [[calciomercato]], passa in prestito al [[Associazione Calcio Milan|Milan]]<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/20688 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=31-01-2012 |accesso=31-01-2012}}</ref> con un ingaggio di 3 milioni di euro annui.<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/milan/articoli/84850/milan-galliani-punisce-muntari.shtml |titolo=Milan: Galliani punisce Muntari |editore=[[Sport Mediaset]] |data=24-06-2012 |accesso=24-06-2012}}</ref> Il calciatore ghanese si aggrega ai rossoneri al termine della [[Coppa delle Nazioni Africane 2012|Coppa d'Africa]]<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=72215 |autore=Federico Gambaro |titolo=Ufficiale: Muntari al Milan |editore=milannews.it |data=31-01-2012 |accesso=31-01-2012}}</ref> e sceglie la maglia numero 14.<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=72866 |autore=Pietro Mazzara |titolo=Muntari, ecco il numero di maglia |editore=milannews.it |data=08-02-2012 |accesso=08-02-2012}}</ref>
Il 27 luglio 2015 si trasferisce in [[Arabia Saudita]], ingaggiato dall'[[Al-Ittihad]], con cui firma un contratto biennale da 7 milioni di euro a stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/ufficiale-muntari-firma-con-l-al-ittihad-biennale-da-7-milioni-a-640584|titolo=Muntari, 14 milioni dall'Al-Ittihad|sito=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|data=2015-07-27|lingua=it|accesso=2023-05-23}}</ref> La sua stagione, nonostante sia sottotono, riuscirà a risollevarsi con una rete segnata contro la [[Lokomotiv Tashkent]]<nowiki/> in una gara di [[AFC Champions League]].<ref>{{Cita web|url=https://ghanasoccernet.com/asian-champions-league-sulley-muntari-scores-to-earn-a-point-for-al-ittihad-against-lokomotiv|titolo=Sulley Muntari scores classy goal to earn a point for Al Ittihad in Asian Champions League}}</ref> Alla fine della stagione saudita, dopo 3 gol in 28 presenze in tutte le competizioni, rimane svincolato.
 
==== Pescara ====
Nel gennaio 2017, dopo qualche mese senza alcun contratto, firma con il {{Calcio Pescara|N}} fino al termine della stagione, tornando a giocare in Serie A.<ref>[http://www.goal.com/it/news/7/calciomercato/2017/01/21/31788872/muntari-al-pescara-è-fatta-firma-fino-al-30-giugno-del-2017 Muntari al Pescara, è fatta: firma fino al 30 giugno del 2017], goal.com, 21 gennaio 2017</ref> Esordisce il 5 febbraio successivo nella sconfitta casalinga contro la {{Calcio Lazio|N}} (2-6).<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2017/02/05/italy/serie-a/pescara-calcio/ss-lazio-roma/2305976/ Pescara 2-6 Lazio], soccerway.com.</ref> Il 12 marzo seguente segna il suo primo gol col Pescara, nella sconfitta subita contro l'{{Calcio Udinese|N}} per 1-3.<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2017/03/12/italy/serie-a/pescara-calcio/udinese-calcio/2306031/?ICID=HP_MS_04_06 Pescara 1-3 Udinese], soccerway.com.</ref>
 
Il 30 aprile, durante la partita persa contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] per 1-0, dopo aver sentito insulti razzisti provenienti dalla curva della squadra di casa, protesta platealmente con l'arbitro, chiedendo la sospensione dell'incontro; alla decisione di quest'ultimo di ammonirlo, il calciatore ghanese lascia volontariamente il campo, venendo così, di conseguenza, espulso dal direttore di gara.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Pescara/30-04-2017/muntari-insulti-razzisti-esce-campo-solo-1901089624538.shtml Muntari e gli insulti razzisti: l'arbitro non lo ascolta, lui esce dal campo] gazzetta.it</ref> Due giorni dopo la vicenda, viene pubblicamente ringraziato dall'Alto Commissario dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] per i diritti umani, che lo definisce ''esempio e fonte di ispirazione'' nella lotta al razzismo.<ref>[http://video.gazzetta.it/nazioni-unite-muntari-un-esempio/8a380cc2-2f10-11e7-b357-d2b9173339c7 Le Nazioni Unite su Muntari: "Un esempio"] gazzetta.it</ref><ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/02-05-2017/caso-muntari-estero-un-esempio-lotta-razzismo-2002268119.shtml Il caso Muntari all'estero: "Un esempio nella lotta al razzismo"] gazzetta.it</ref> Il giocatore viene infine squalificato per un turno dal [[giudice sportivo]].<ref>[http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/7301/files/allegati/7337/cu197.pdf Giudice Sportivo, Serie A TIM - 34ª Giornata] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170530160706/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/7301/files/allegati/7337/cu197.pdf |date=30 maggio 2017 }} legaseriea.it</ref> La fine della vicenda la pone la corte d'appello sportiva che decide di cancellare la giornata di squalifica a suo carico.
 
==== Le esperienze spagnole e il ritiro ====
Esordisce con la maglia rossonera il 19 febbraio seguente nella partita valevole per la 24ª giornata di [[Serie A 2011-2012|campionato]] vinta per 3-1 in casa del [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]], gara nella quale segna anche il suo primo gol con la maglia del Milan.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cesena/19-02-2012/milan-carnival-cesena-3-1-sfida-continua-81385079914.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Milan, tutto facile a Cesena. E la Juve è di nuovo sotto |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=19-02-2012 |accesso=19-02-2012}}</ref> Al termine della [[Associazione Calcio Milan 2011-2012|stagione 2011-2012]] le presenze saranno 14 e i gol realizzati 3.
Nel febbraio 2018 firma un contratto di sei mesi con opzione per il rinnovo col [[Real Club Deportivo de La Coruña|Deportivo La Coruña]]<ref>{{cita news|url=https://www.foxsports.it/2018/02/22/calciomercato-muntari-deportivo-seedorf/|titolo=Calciomercato, Muntari al Deportivo|pubblicazione=Fox Sports|data=22 febbraio 2018|accesso=27 aprile 2018}}</ref>. Ritrova come allenatore [[Clarence Seedorf]], che lo aveva già allenato al Milan nel 2014. Gioca 8 partite di [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|Liga]] per poi rimanere svincolato.
 
Il 31 gennaio 2019 firma un contratto semestrale con l’{{Calcio Albacete|N}} in [[Segunda División B|Segunda Division]] prima di ritirarsi.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-muntari-firma-con-l-albacete-1209167|titolo=UFFICIALE: Muntari firma con l'Albacete - TUTTOmercatoWEB.com|accesso=7 aprile 2019}}</ref>
Alla fine di giugno, durante le vacanze trascorse in Ghana, Muntari si rompe il [[legamento crociato anteriore]] a seguito di una partitella con degli amici.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/142146 |titolo=Muntari: gennaio? No, prima! |editore=acmilan.com |data=27-06-2012 |accesso=27-06-2012}}</ref><ref>{{cita news |autore=Marco Pasotto |titolo=Muntari si confessa |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |pagina=22 |data=27-06-2012}}</ref> L'infortunio lo costringe ad uno stop di sei mesi.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/27590 |titolo=Sulley Muntari: A.C. Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=20-06-2012 |accesso=25-06-2012}}</ref> Il 1º luglio 2012 scade il contratto che lo lega all'Inter e viene tesserato a [[parametro zero]] dal Milan, con cui nel febbraio 2012 aveva già firmato un accordo valido a partire dall'annata seguente.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1716 |titolo=Tutti i trasferimenti - Milan |editore=legaseriea.it |accesso=03-07-2012}}</ref>
 
==== Il ritorno in campo con l'Hearts of Oak e parentesi all'Asante Kotoko ====
Per la [[Associazione Calcio Milan 2012-2013|stagione 2012-2013]] sceglie la maglia numero 4, ereditandola dal partente [[Mark van Bommel]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/142673 |titolo=Muntari: il numero di Mark |editore=acmilan.com |data=01-08-2012 |accesso=01-08-2012}}</ref> Rientrato dall'infortunio, fa il suo esordio stagionale il 13 dicembre 2012, nel corso della partita casalinga di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] vinta per 3-0 contro la [[Reggina Calcio|Reggina]].<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Milan-Reggina/49578 |titolo=Milan 3 - 0 Reggina |editore=legaseriea.it |data=13-12-2012 |accesso=13-12-2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/coppa_italia/articoli/94806/milan-tris-di-coppa-con-niang.shtml |autore=Max Cristina |titolo=Milan, tris di coppa con Niang |editore=[[Sport Mediaset]] |data=13-12-2012 |accesso=13-12-2012}}</ref> Gioca la sua prima partita stagionale in [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]] il 20 febbraio [[2013]], in occasione dell'ottavo di finale disputato a San Siro contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], segnando il gol del definitivo 2-0,<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2013/matches/round=2000348/match=2009590/postmatch/report/index.html |autore=Lorenzo Zacchetti |titolo=Milan da urlo, il Barça si inchina |editore=uefa.com |data=20-02-2013 |accesso=20-02-2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/20-02-2013/champions-milan-barcellona-2-0-boateng-muntari-stendono-blaugrana-9299889084.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Champions, Milan-Barcellona 2-0: capolavoro Allegri. Gol di Boateng e Muntari |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=20-02-2013 |accesso=20-02-2013}}</ref> che è anche il suo primo gol in tale competizione.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/37356 |titolo=Muntari: contro il Barcellona primo gol in Champions League |editore=acmilan.com |data=22-02-2013 |accesso=04-03-2013}}</ref>
Il 3 febbraio 2022, dopo due anni e mezzo, torna a giocare firmando un contratto di un anno con opzione per quello successivo con l'[[Accra Hearts of Oak Sporting Club|Hearts of Oak]], campione del Ghana in carica,<ref>[https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/muntari-torna-in-campo-ha-firmato-con-gli-hearts-of-oak_45203852-202202k.shtml]</ref> lasciando però il club a fine stagione.<ref>{{Cita web|url=https://ghanasoccernet.com/former-ghana-and-inter-milan-star-sulley-muntari-hints-at-retirement|titolo=Former Ghana and Inter Milan star Sulley Muntari hints at retirement}}</ref>
 
Il 17 agosto 2022, decide di tornare di nuovo in campo, accasandosi all'[[Asante Kotoko Sporting Club|Asante Kotoko]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ghanaweb.com/GhanaHomePage/SportsArchive/Sulley-Muntari-pens-two-year-contract-with-Asante-Kotoko-1604300|titolo=Sulley Muntari pens two-year contract with Asante Kotoko|sito=GhanaWeb|data=2022-08-17|lingua=en|accesso=2023-05-23}}</ref> Tuttavia, il giocatore non ha voluto unirsi ai campioni della [[Ghana Premier League]] perché, a detta sua, non voleva perdere fama fuori dall'[[Africa]] e quindi ha deciso di non firmare con il club.<ref>{{Cita web|url=https://ghanasportspage.com/2022/10/28/sulley-muntari-reveals-why-he-couldnt-join-asante-kotoko/|titolo=Sulley Muntari reveals why he couldn’t join Asante Kotoko|autore=Isaac Ganyo Tamakloe|sito=Ghana Sports Page|data=2022-10-28|lingua=en|accesso=2023-05-23}}</ref>
Il 14 settembre 2013 mette a segno il suo primo gol nella [[Associazione Calcio Milan 2013-2014|stagione 2013-2014]], in occasione della trasferta dell'[[Stadio Olimpico (Torino)|Olimpico]] di [[Torino Football Club|Torino]] pareggiata per 2-2,<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioserieA/2013/articoli/1010899/milan-rocambolesco-col-torino-da-0-2-a-2-2-al-95-.shtml |autore=Max Cristina |titolo=Milan rocambolesco: col Torino da 0-2 a 2-2 al 95' |editore=[[Sport Mediaset]] |data=14-09-2013 |accesso=14-09-2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Torino-Milan/66220 |titolo=Torino 2 - 2 Milan |editore=legaseriea.it |data=14-09-2013 |accesso=14-09-2013}}</ref> e il 6 ottobre seguente realizza una doppietta nella sconfitta esterna per 3-2 contro la [[Juventus Football Club|Juventus]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Juventus-Milan/66292|titolo=Juventus 3 - 2 Milan|editore=legaseriea.it|data=06-09-2013|accesso=07-09-2013}}</ref>
 
Il 28 novembre 2022 annuncia, questa volta ufficialmente, il ritiro dal calcio giocato, all'età di 38 anni.<ref>{{Cita web|url=https://dklassgh.net/2022/12/02/sulley-muntari-retires-from-football-at-the-age-of-38/|titolo=Sulley Muntari retires from football at the age of 38 - Dklassgh.com|autore=Samuel Amadotor|data=2022-12-02|lingua=en|accesso=2023-05-23|dataarchivio=30 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230130103845/https://dklassgh.net/2022/12/02/sulley-muntari-retires-from-football-at-the-age-of-38/|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Nazionale ===
[[File:Sulley muntariMuntari (Ghanaian national football team).jpg|thumb|140pxupright=1.1|left|Muntari in azione con la maglia della [[Nazionale di calcio del Ghana|Nazionalenazionale ghanese]] nel 2011]]
 
Tra gennaio e febbraio del [[2001]] Muntari partecipa con la [[Nazionale di calcio del Ghana Under-17|Nazionalenazionale ghanese Under-17]] alla [[UEFA-CAF Meridian Cup|Meridian Cup]],<ref name="BBC" /> dove gioca 4 partite.<ref name="UEFAprofile" />
 
Sempre nel 2001, ancora sedicenne, con la [[Nazionale Under-20 di calcio del Ghana Under-20|Nazionalenazionale Under-20]] prende parte prima all'[[Coppa delle Nazioni Africane Under-20|African Youth Championship]], dove il Ghana viene sconfitto in finale dall'[[Nazionale di calcio dell'Angola Under-20|Angola]],<ref name="BBC" /> e poi al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2001|Mondiale di categoria]] in [[Argentina]], dove disputa tutte le 7 partite della propria Nazionalenazionale che viene battuta in finale dai padroni di casa dell'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Argentina Under-20|Argentina]].<ref name="UEFAprofile" /><ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.mtnfootball.com/africa/african-top-20/top-20-player-profiles/sulley-muntari.html |titolo=Sulley Muntari |editore=mtnfootball.com |accesso=19-02- febbraio 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Dal [[2002]] fa parte della [[Nazionale di calcio del Ghana|Nazionalenazionale maggiore ghanese]], con cui esordisce il 17 maggio 2002 in un'[[amichevole]] contro la [[Nazionale di calcio della Slovenia|Slovenia]].<ref name="sitoufficiale" />
 
Nel [[2003]]2004 viene convocato dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Portogallo|portoghese]] [[Mariano Barreto]] per le [[Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade|Olimpiadi]] di [[Atene]], ma un giorno prima dell'esordio del Ghana nella competizione viene allontanato per motivi disciplinari e sostituito da [[Razak Pimpong]].<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.ghanaweb.com/GhanaHomePage/SportsArchive/artikel.php?ID=63769 |titolo=Big blow to Ghana's Olympic team |editore=ghanaweb.com |data=11-08- agosto 2004 |accesso=19-02- febbraio 2012}}</ref>
 
Con la Nazionalenazionale maggiore ghanese partecipata al [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiale del 2006]] venendo eliminato agli ottavi di finale della competizione dal [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]]. Segna un gol durante questo torneo, il 17 giugno [[2006]] nella partita Ghana-[[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]], battendo [[Petr Čech]] e siglando il 2-0 finale.<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/germany2006/news/newsid=20900.html |titolo=Czech Republic 0-2 Ghana |editore=fifa.com |data=17-06- giugno 2006 |accesso=22-02- febbraio 2012 |dataarchivio=1 febbraio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140201214916/http://www.fifa.com/worldcup/archive/germany2006/news/newsid=20900.html |urlmorto=sì }}</ref> Nel [[2008]] fa parte della selezione per la [[Coppa delle nazioni africane 2008|Coppa d'Africa]], conclusa al terzo posto, durante la quale segna 3 gol<ref name="UEFAprofile" /> (due nella fase a giornigironi e uno nella finale per il 3º posto) nelle 6 partite giocate. Al termine del torneo viene inoltre inserito nella formazione ideale della manifestazione.<ref>{{cita web |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/africa/7238058.stm |titolo=Abd Rabou wins best player award |editore=[[BBC Sport]] |lingua=en |data=10 febbraio 2008 |accesso=28 gennaio 2014}}</ref>
 
Non viene convocato dal commissario tecnico [[Milovan Rajevac]] per la [[Coppa delle nazioni africane 2010|Coppa d'Africa 2010]] per punizione: il 18 novembre [[2009]] infatti Muntari non risponde ad una convocazione dell'allenatore [[Serbia|serbo]] in vista di una [[Amichevole|partita amichevole]]<ref name="goal">{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/817/coppa-dafrica/2009/12/22/1703504/a-muntari-costa-caro-lo-scherzetto-del-18-novembre-il |titolo=A Muntari costa caro lo "scherzetto" del 18 novembre, il prossimo mese niente Coppa d'Africa! |editore=goal.com |data=22-12- dicembre 2009 |accesso=06-05-6 maggio 2010}}</ref> poiché ritiene più importanti i suoi impegni con l'Inter; lo stesso suo comportamento viene tenuto anche dai compagni [[Michael Essien]] e [[Kwadwo Asamoah]] che, a differenza del nerazzurro, si pentono pubblicamente del gesto.<ref name="goal" />
 
Partecipa anche al [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]], segnando un gol nei quarti di finale della competizione, per il momentaneo vantaggio contro l'[[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Uruguay]]; la rete non si rivela decisiva per le sorti del Ghana, sconfitta poi ai [[Tiri di rigore|rigori]].<ref name="UEFAprofile" /><ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/matches/round=249718/match=300061508/summary.html |titolo=Ghana pay the penalty |editore=fifa.com |data=02-07-2 luglio 2010 |accesso=22-02- febbraio 2012 |dataarchivio=11 agosto 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110811165311/http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/matches/round=249718/match=300061508/summary.html |urlmorto=sì }}</ref> Nel settembre del [[2010]], a qualificazioni alla [[Coppa delle Nazioninazioni Africaneafricane 2012|Coppa d'Africa 2012]] iniziate, viene nuovamente escluso dalle convocazioni per motivi disciplinari.<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.fifa.com/worldfootball/news/newsid=1290975.html#ayew+gets+ghana+call+essien+left |titolo=Ayew gets Ghana call, Essien left out |data=27-08- agosto 2010 |accesso=06-09-6 settembre 2010 |dataarchivio=8 settembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100908072621/http://www.fifa.com/worldfootball/news/newsid=1290975.html#ayew+gets+ghana+call+essien+left |urlmorto=sì }}</ref>
 
Nel [[2012]] viene convocato dal CT [[Goran Stevanović]] per la [[Coppa delle Nazioninazioni Africaneafricane 2012|Coppa d'Africa]] in [[Gabon]] e [[Guinea Equatoriale]].<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.ghanafa.org/blackstars/201201/6418.php |titolo=Stevanovic names final 23 |editore=ghanafa.org |data=11-01- gennaio 2012 |accesso=01-02-1º febbraio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120113013643/http://www.ghanafa.org/blackstars/201201/6418.php |dataarchivio=13 gennaio 2012 }}</ref> Durante questa competizione Muntari disputa 5 partite, compresa la finale per il 3º posto persa per 0-2 contro il [[Nazionale di calcio del Mali|Mali]].
 
Convocato per i [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]] in [[Brasile]], gioca da titolare le prime due partite della fase a gironi contro [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] (1-2) e [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]] (2-2), rimediando altrettante ammonizioni e la conseguente squalifica per la terza gara contro il [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]].<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/en-gh/news/4389/ghana/2014/06/21/4902948/muntari-to-miss-ghanas-last-group-g-match-against-portugal |autore=Umar-Farouk Atipaga |titolo=Muntari to miss Ghana’s last Group G match against Portugal |editore=goal.com |lingua=en |data=21 giugno 2014 |accesso=27 giugno 2014}}</ref> Il 26 giugno 2014, poco prima dell'ultima partita del girone, viene sospeso a tempo indeterminato dalla nazionale ghanese per essere venuto alle mani con un membro della [[Federazione calcistica del Ghana|GFA]].<ref>{{cita web |url=http://www.ghanafa.org/pages/blackstars/201406/9722.php |titolo=Sulley Muntari suspended indefinitely from national team |editore=ghanafa.org |lingua=en |data=26 giugno 2014 |accesso=27 giugno 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://archive.is/20140626123120/http://www.ghanafa.org/pages/blackstars/201406/9722.php |dataarchivio=26 giugno 2014 }}</ref> Insieme a lui viene sospeso anche [[Kevin-Prince Boateng]].<ref>{{cita web |url=http://www.ghanafa.org/pages/blackstars/201406/9723.php |titolo=Kevin-Prince handed indefinite suspension |editore=ghanafa.org |lingua=en |data=26 giugno 2014 |accesso=27 giugno 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140629105851/http://www.ghanafa.org/pages/blackstars/201406/9723.php |dataarchivio=29 giugno 2014 }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/Brasile2014/2014/articoli/1039535/follia-muntari-boateng-entrambi-espulsi-dal-ghana-e-dal-mondiale.shtml |titolo=Follia Muntari-Boateng: entrambi espulsi dal Ghana e dal Mondiale |editore=[[Sport Mediaset]] |data=26 giugno 2014 |accesso=27 giugno 2014}}</ref>
 
== Statistiche ==
 
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 3031 ottobregennaio 20132021.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 126 ⟶ 149:
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
Riga 142 ⟶ 164:
!Pres
!Reti
 
|-
|| [[Udinese Calcio 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} [[Udinese Calcio|Udinese]] || [[Serie A 2002-2003|A]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
 
|-
|| [[Udinese Calcio 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 23 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 4 || 0 || [[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 1 || 0 || - || - || - || 28 || 0
 
|-
|| [[Udinese Calcio 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 33 || 2 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 65 || 0 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 4140 || 2
 
|-
|| [[Udinese Calcio 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 29 || 3 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]]+[[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 8+3 || 0 || - || - || - || 40 || 3
 
|-
|| [[Udinese Calcio 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 28 || 3 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 30 || 4
 
|-
!colspan="3"|Totale Udinese || 125 || 8 || || 1413 || 1 || || 14 || 0 || || - || - || 153152 || 9
 
|-
|| [[Portsmouth Football Club 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|ENG}} [[Portsmouth Football Club|Portsmouth]] || [[CampionatoPremier di calcio ingleseLeague 2007-2008|PL]] || 29 || 4 || [[FA Cup 2007-2008|FACFACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 4+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 5
 
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2008-2009|2008-2009]] ||rowspan=3| {{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 27 || 4 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 7 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2008|SI]] || 1 || 1 || 38<ref name="inter0809">{{cita web |url=http://www.inter.it/aas/squadra/player4?codgioc=G0833&L=it&STAG=2008/09 |titolo=Muntari Sulley Ali - 08/09 |editore=inter.it |accesso=13-01- gennaio 2011 |urlmorto=sì }}</ref> || 5<ref name="inter0809"/>
 
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 27 || 2 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 9 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2009|SI]] || 1 || 0 || 42<ref name="inter0910">{{cita web |url=http://www.inter.it/aas/squadra/player4?codgioc=G0833&L=it&STAG=2009/10 |titolo=Muntari Sulley Ali - 09/10 |editore=inter.it |accesso=13-01- gennaio 2011 |urlmorto=sì }}</ref> || 2<ref name="inter0910"/>
 
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2010-2011|2010-gen. 2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 8 || 1 ||[[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 3 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2010|SI]]+[[Supercoppa UEFA 2010|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2010|Cmc]] || 0+0+1 || 0 || 13<ref name="inter1011">{{cita web |url=http://www.inter.it/aas/squadra/player4?codgioc=G0833&L=it&STAG=2010/11 |titolo=Muntari Sulley Ali - 10/11 |editore=inter.it |accesso=13-01- gennaio 2011 |urlmorto=sì }}</ref> || 1<ref name="inter1011"/>
 
|-
|| [[Sunderland Association Football Club 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|ENG}} [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]] || [[FA Premier League 2010-2011|PL]] || 9 || 0 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || -0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
 
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2011-2012|2011-gen. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 4 || 0
|| [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2011|SI]] || 0 || 0 || 4<ref name="inter1112">{{cita web |url=http://www.inter.it/aas/squadra/player4?codgioc=G0833&L=it&STAG=2011/12 |titolo=Muntari Sulley Ali - 11/12 |editore=inter.it |accesso=01-02-1º febbraio 2012 |urlmorto=sì }}</ref> || 0<ref name="inter1112" />
 
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 66 || 7 || || 9 || 0 || || 19 || 0 || || 3 || 1 || 97 || 8
 
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || rowspan=34|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 13 || 34 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]]<ref>Non inserito nella lista [[Union of European Football Associations|UEFA]].</ref> || - || - || - || - || - || 14 || 3
 
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 15 || 1 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 2 || 1 || - || - || - || 18 || 2
 
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 826 || 35 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 58<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || 1 || - || - || - || 1334 || 46
|-
 
|| [[Associazione Calcio Milan 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 16 || 2 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Milan || 70 || 11 || || 3 || 0 || || 10 || 2 || || - || - || 83 || 13
|-
|| 2015-2016 || {{Bandiera|SAU}} [[Ittihad Football Club|Al-Ittihād]] || [[Saudi Professional League 2015-2016|SPL]] || 18 || 2 || [[Coppa della Corona del Principe saudita|CPC]] || 3 || 0 || [[AFC Champions League 2016|ACL]] || 5<ref>Compresa 1 presenza con 0 reti nelle qualificazioni</ref> || 1 || - || - || - || 26 || 3
!colspan="3"|Totale Milan || 36 || 7 || || 2 || 0 || || 7 || 2 || || - || - || 45 || 9
|-
 
|| [[Delfino Pescara 1936 2016-2017|gen.-giu. 2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pescara|NB}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 9 || 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 1
|-
|| [[Real Club Deportivo de La Coruña|feb. - giu. 2018]] ||{{Bandiera|ESP}} [[Deportivo La Coruña]]|| [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|PD]] ||8
|0
|[[Coppa del Re 2017-2018|CR]]
| 0 ||0
|<nowiki>-</nowiki>
| - || - || - || - || - || 8 ||0
|-
|| [[Albacete Balompié 2018-2019|gen.-giu. 2019]]|| {{Bandiera|ESP}} [[Albacete Balompié|Albacete]] || [[Segunda División 2018-2019|SD]]|| 2 || 0 || [[Coppa del Re 2018-2019|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|| [[Accra Hearts of Oak Sporting Club 2021-2022|feb.-giu. 2022]]|| rowspan="1" |{{Bandiera|GHA}} [[Accra Hearts of Oak Sporting Club|Hearts of Oak]] || [[Premier League 2021-2022 (Ghana)|PL]]|| 11 || 1 || [[Coppa di Ghana 2021-2022|CG]]|| 0 || 0 || - || - || - || [[President's Cup 2022 (Ghana)|PC]]|| 1 || 0 || 12 || 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 265347 || 2634 || || 2932 || 2 || || 4048 || 23 || || 3 || 1 || 337431 || 3140
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|GHA||M}}
{{Cronopar|17-5-2002|Lubiana|SVN|2|0|GHA||Amichevole}}
{{Cronopar|7-9-2002|Kampala|UGA|1|0|GHA|-|QCoppa Africa|2004}}
{{Cronopar|30-63-2003|Radès|MADMDG|3|3|GHA|-|Amichevole||||9-10}}
{{Cronopar|5-6-2004|Ouagadougou|BFA|1|0|GHA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|14-6-2004|Kumasi|GHA|0|0|TOGTGO|-|Amichevole}}
{{Cronopar|20-6-2004|Kumasi|GHA|3|0|ZAF|1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|3-7-2004|Kampala|GHA|1|1|UGA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|10-10-2004|Kumasi|GHA|0|0|COD 2003-2006|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|23-3-2005|Nairobi|KEN|2|2|GHA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-3-2005|Kinshasa|COD 2003-2006|1|1|GHA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|18-6-2005|Johannesburg|ZAF|0|2|GHA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17-8-2005|Londra|SEN|0|0|GHA|-|Amichevole}}
Riga 215 ⟶ 237:
{{Cronopar|14-11-2005|Riyad|SAU|1|3|GHA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|2-3-2006|Frisco|MEX|1|0|GHA|-|Amichevole|14=Frisco (Texas)}}
{{Cronopar|226-35-2006|Bochum|TUR|1|1|GHA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-5-2006|Leicester|JAM|01|4|GHA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2006|Edimburgo|GHA|3|1|KOR|1|Amichevole}}
{{Cronopar|12-6-2006|Hannover|ITA|2|0|GHA|-|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-2006|Colonia|CZE|0|2|GHA|1|Mondiali|2006|1º turno|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|27-6-2006|Dortmund|BRA|3|0|GHA|-|Mondiali|2006|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|15-8-2006|Londra|GHA|2|0|TOGTGO|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-10-2006|Yokohama|JPN|0|1|GHA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-10-2006|Seul|KOR|1|3|GHA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-10-2006|Londra|AUS|1|1|GHA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-2-2007|Londra|NGRNGA|1|4|GHA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|24-3-2007|Graz|AUT|1|1|GHA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|27-3-2007|Solna|BRA|1|0|GHA|-|Amichevole}}
Riga 231 ⟶ 253:
{{Cronopar|8-9-2007|Rouen|GHA|2|0|MAR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-9-2007|Riyad|SAU|5|0|GHA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-11-2007|Accra|GHA|2|0|TOGTGO|-|Amichevole}}
{{Cronopar|21-11-2007|Accra|GHA|4|2|BEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|20-1-2008|Accra|GHA|2|1|GIN|1|Coppa Africa|2008|1º turno}}
{{Cronopar|24-1-2008|Accra|GHA|1|0|NAM|-|Coppa Africa|2008|1º turno}}
{{Cronopar|28-1-2008|Accra|GHA|2|0|MAR|1|Coppa Africa|2008|1º turno}}
{{Cronopar|3-2-2008|Accra|GHA|2|1|NGA|-|Coppa Africa|2008|Quarti di finale}}
{{Cronopar|7-2-2008|Accra|GHA|0|1|CMR|-|Coppa Africa|2008|Semifinale}}
{{Cronopar|9-2-2008|Kumasi|GHA|4|2|CIV|1|Coppa Africa|2008|Finale 3º posto}}
Riga 244 ⟶ 266:
{{Cronopar|22-6-2008|Accra|GHA|2|0|GAB|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|5-9-2008|Tripoli|LBY 1977-2011|1|0|GHA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11-10-2008|Sekondi-Takoradi|GHA|3|0|LESLSO|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11-2-2009|Il Cairo|EGY|2|2|GHA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2009|Kumasi|GHA|1|0|BEN|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|12-9-2009|Londra|ZMB|1|4|GHA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|6-9-2009|Accra|GHA|2|0|SUDSDN|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|9-9-2009|Utrecht|JPN|4|3|GHA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2009|Kumasi|GHA|2|2|MLI|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|3-3-2010|Sarajevo|BIH|2|1|GHA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2010|Rotterdam|NEDNLD|4|1|GHA||Amichevole}}
{{Cronopar|19-6-2010|Rustenburg|GHA|1|1|AUS|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2010|Johannesburg|GHA|0|1|GERDEU|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|26-6-2010|Rustenburg|USA|1|2|GHA|-|Mondiali|2010|Ottavi di finale|dts}}
{{Cronopar|2-7-2010|Johannesburg|URUURY|1|1|GHA|1|Mondiali|2010|Quarti di finale|dts|5-3}}
{{Cronopar|8-2-2011|Deurne|GHA|4|1|TOGTGO|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-3-2011|Brazzaville|COG|0|3|GHA|1|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|29-3-2011|Londra|ENG|1|1|GHA|-|Amichevole}}
Riga 266 ⟶ 288:
{{Cronopar|8-10-2011|Khartum|SDN|0|2|GHA|-|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|11-10-2011|Watford|GHA|0|0|NGA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2011|Saint-Leu-la-Forêt|GHA|02|01|GAB|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|24-1-2012|Franceville|GHA|1|0|BOTBWA|-|Coppa Africa|2012|1º turno}}
{{Cronopar|28-1-2012|Franceville|GHA|2|0|MLI|-|Coppa Africa|2012|1º turno}}
{{Cronopar|5-2-2012|Libreville|GHA|2|1|TUN|-|Coppa Africa|2012|Quarti di finale|dts}}
{{Cronopar|8-2-2012|Bata|ZAMZMB|1|0|GHA|-|Coppa Africa|2012|Semifinale|14=Bata (Guinea Equatoriale)}}
{{Cronopar|11-2-2012|Malabo|GHA|0|2|MLI|-|Coppa Africa|2012|Finale 3º posto}}
{{Cronopar|29-2-2012|Chester|CHICHL|1|1|GHA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2012|Kumasi|GHA|7|0|LESLSO|1|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-6-2012|Ndola|ZAMZMB|1|0|GHA|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|24-3-2013|Kumasi|GHA|4|0|SDN|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-6-2013|Omdurman|SDN|1|3|GHA|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-6-2013|Maseru|LESLSO|0|2|GHA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-10-2013|Kumasi|GHA|6|1|EGY|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|19-11-2013|Il Cairo|EGY|2|1|GHA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronofin|79|20}}
{{Cronopar|5-3-2014|Podgorica|MNE|1|0|GHA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-6-2014|Miami Gardens|GHA|4|0|KOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-6-2014|Natal|GHA|1|2|USA|-|Mondiali|2014|1º turno|14=Natal (Brasile)}}
{{Cronopar|21-6-2014|Fortaleza|DEU|2|2|GHA|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronofin|84|20|6|8|Nazionale di calcio del Ghana#Record individuali|Nazionale di calcio del Ghana#Record individuali}}
 
== Palmarès ==
Riga 295 ⟶ 322:
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Inter: [[Supercoppa italiana 2008|2008]], [[Supercoppa italiana 2010|2010]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Ghana|1}}
:Hearts of Oak: [[Coppa di Ghana 2021-2022|2021-2022]]
 
* {{Calciopalm|President's Cup (Ghana)|1}}
:Hearts of Oak: [[President's Cup 2022 (Ghana)|2022]]
 
==== Competizioni internazionali ====
Riga 302 ⟶ 335:
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Inter: [[Coppa del mondo per club FIFA 2010|2010]]
 
=== Individuale ===
*''Best XI'' della [[Coppa d'Africa]]: 1
:[[Coppa d'Africa 2008|2008]]
 
== Note ==
{{<references|2}} />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Sulley Muntari}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{en}} [http://www.sulleymuntari.com/ Sito ufficiale]
* {{FIFALega Calcio|183000A=35523}}
* {{UEFAAIC|587307996}}
* {{cita web | 1 = http://www.speciali.raisport.rai.it/calcio/mondiali/giocatori/61321.html | 2 = Sulley Muntari | urlmorto = sì }}
*{{Lega Calcio|A=35523}}
*{{AIC|7996}}
*{{Transfermarkt|17129|}}
*{{NFT|2692}}
*{{Playerhistory|10429}}
*{{Soccerway|sulley-ali-muntari|622}}
*{{Soccerbase|33792}}
*[http://www.speciali.raisport.rai.it/calcio/mondiali/giocatori/61321.html Profilo su Raisport.rai.it]
 
{{Ghana maschile Under-20 calcio mondiale 2001}}
{{Calcio Milan rosa}}
{{Ghana maschile calcio mondiale 2006}}
{{Nazionale ghanese under-20 mondiali 2001}}
{{Ghana maschile calcio africano 2008}}
{{Nazionale ghanese mondiali 2006}}
{{Ghana maschile calcio mondiale 2010}}
{{Nazionale ghanese Coppa d'Africa 2008}}
{{Ghana maschile calcio africano 2012}}
{{Nazionale ghanese mondiali 2010}}
{{Ghana maschile calcio mondiale 2014}}
{{Nazionale ghanese Coppa d'Africa 2012}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale ghanese]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]