Tonalità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alfio (discussione | contributi)
m wikificato, cat.
fix wlink
 
(22 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Disambigua}}
La '''tonalità''' è l'andamento [[armonia|armonico]] su cui scorre il brano musicale.
* '''[[Tonalità (musica)|Tonalità]]''' – insieme dei princìpi armonici e melodici di un brano musicale
È definita liberamente dall'[[arrangiatore]]/[[compositore]] del brano e si classifica seguendo le dodici [[nota (musica)|note]] della scala cromatica. È inoltre divisa in due modi : maggiore o minore.
* '''[[Tonalità (colorimetria)|Tonalità]]''' – gradazione di colore spiegata ne ''La teoria dei colori'' di Goethe
ES. Do maggiore, Fa diesis minore, La bemolle maggiore..ecc.
* '''[[Tonalità termica]]''' – in termodinamica quantità di calore sviluppata dalla combustione
 
== Altri progetti ==
Si riconosce osservando gli accordi della prima [[battuta (musica)|battuta]] della composizione e quelli dell'ultima battuta (preceduti, questi ultimi, dalla [[cadenza]]). Può variare all'interno del brano se avvengono delle modulazioni ad altre tonalità.
{{interprogetto|wikt=tonalità|wikt_etichetta=tonalità}}
 
[[Categoria:Teoria musicale]]