Discussioni progetto:Giallo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(107 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Titolo errato|Bar del Brivido}}
{{Bar tematici|letteratura}}
[[Immagine:Greenpoisonbottle.jpg|thumb|250px|servitevi pure... a vostro rischio e pericolo... :P]]
{{Discussioni progetto:Giallo/Archivio}}
;Pagina di discussioni del Progetto Giallo - Benvenuti!
 
== Genere e sottogeneri ==
I generi e i sottogeneri: le diverse accezioni del giallo sono tante e molto spesso i confini tra l'uno e l'altro sottogenere sono labili. Cerchiamo di dirimere la questione :)
 
=== [[Letteratura gialla]] ===
<small>redirect: [[Gialli (Letteratura)]], [[Gialli (letteratura)]], [[Romanzo giallo]], [[Mystery]], [[Giallo (letteratura)]], [[Giallo (genere)]], [[Romanzi gialli]]</small>
:"Letteratura" potrebbe essere restrittivo, spostare a [[Giallo (genere)]]? --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]]
::Letteratura gialla va bene--[[Utente:Margherita|Paola]] ([[Discussioni utente:Margherita|msg]]) 13:19, 14 set 2008 (CEST)
:::E sia. Allora bisogna creare al più presto un voce [[Cinema giallo]] e trasformare la voce [[Giallo (genere)]] in una disambigua - vedere la voce [[Horror]] ad esempio. --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]]
=== Sottogeneri ===
:''verificare se la seguente suddivisione va bene''
*[[Giallo deduttivo]] <small>redirect: [[Giallo ad enigma]] e [[Giallo classico]]</small>
*[[Romanzo poliziesco]] <small>redirect: [[Letteratura poliziesca]], [[Poliziesco]], [[Polizieschi]]</small>
:da spostare a [[Poliziesco]]? --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]]
::No, lasciare Romanzo poliziesco--[[Utente:Margherita|Paola]] ([[Discussioni utente:Margherita|msg]]) 13:19, 14 set 2008 (CEST)
:::Se ne era già parlato altrove: resto in dubbio che il ''poliziesco'' sia un particolare tipo di giallo, soprattutto guardando gli esempi citati nella voce che mi sembrano riguardare il giallo deduttivo (vedi Conan Doyle, Christie, in pratica tutti i giallisti classici) o il police procedural (McBain, Connelly etc). Per me poliziesco è un sinonimo di giallo. Alcuni degli autori citati sono del tutto estranei al poliziesco (ad es. Clancy).--[[Utente:Schickaneder|schickaneder]] ([[Discussioni utente:Schickaneder|msg]]) 23:55, 15 set 2008 (CEST)
::::Concordo sul fatto che l'attuale voce non sia completamente esatta. Prima conteneva il 90% di [[Storia del giallo]] che ho provveduto a scorporare. Secondo me una voce sul ''poliziesco'' ci potrebbe stare, magari inteso come genere e letterario e cinematografico o televisivo. Magari si può pensare di tradurre anche [[:en:Police procedural]] o integrarne una parte nella nostra voce sul poliziesco. Il poliziesco è secondo me un giallo in cui il centro della trama è l'indagine poliziesca o privata che sia, ma l'indagine. Diverso è (sempre secondo me) il discorso del giallo classico dove l'oggetto principale è l'enigma, o dal noir dove l'attenzione si sposta sul ''cattivo'', o dal thriller, dove la suspense e l'azione la fanno da padroni. I confini sono labili, ma secondo me esistono. Certo avere delle fonti attendibili sarebbe bellissimo: a tal proposito mi sto munendo di un trittico di saggi sull'argomento (''C'era una volta il giallo'': tre volumetti di Gian Franco Orsi, ex direttore del ''Giallo Mondadori'' e Lia Volpatti, direttrice della ''Rivista del Mistero''). --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 22:41, 16 set 2008 (CEST)
:::::D'accordo che oggetto del ''poliziesco'' è l'indagine, ma non sono d'accordo che l'oggetto del ''giallo classico'' sia l'enigma. In un ''giallo classico'' c'è l'enigma, ma la storia si concentra sulle indagini che portano alla soluzione dell'enigma. Appartengono al ''giallo classico'' opere accomunate da elementi ricorrenti quali un numero ristretto di personaggi, l'unità di luogo, un delitto misterioso senza colpevole, una mente brillante con un metodo di indagine che fa ampio uso di deduzione e logica. Per me le opere di Conan Doyle o Rex Stout, per fare solo due esempi, sono prima di tutto ''gialli classici'' in quanto rispettano quasi sempre integralmente le regole d'oro del giallo deduttivo. Sono anche polizieschi? Che cosa mettiamo nel poliziesco? Direi non mettiamo dentro tutto il periodo d'oro del giallo come è adesso, lascerei un accenno agli autori più ''classico-deduttivi'' e mi concentrerei di più su quelli che puntano soprattutto alla descrizione della ''vera'' indagine poliziesca (McBain, Connelly, ma anche Simenon), integrando la voce police procedural di wiki-en. Altrimenti il ''poliziesco'' ritorna a coincidere con tutto il genere giallo, rendendo inutile evidenziarlo come sottogenere. Purtroppo non ho i tre volumetti, spero ci siano dei buoni spunti per una giusta suddivisione dei sottogeneri gialli. --[[Utente:Schickaneder|schickaneder]] ([[Discussioni utente:Schickaneder|msg]]) 23:45, 17 set 2008 (CEST)
::::::Concordo su tutto. Hai ragione sia sul poliziesco, e relativa proposta di riorganizzazione della voce, che sul giallo classico (è vero: per considerarlo ''classico'', oltre all'enigma, sono ''necessari'' gli altri accorgimenti narrativi che hai citato). Secondo me si può procedere alla riorganizzazione della voce: ci pensi tu? :) <small>I tre volumetti sono arrivati. Ad una prima occhiata, sembrano interessanti. Soprattutto per le biografie e le analisi sui maggiori autori.</small>--[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 10:36, 18 set 2008 (CEST)
:::::::Certo posso occuparmene io... una volta che abbiamo chiaro che cosa vogliamo inserire in ''poliziesco''! Il mio unico dubbio è che forse, alla fine, saremo noi a definire in modo originale ciò che è ''poliziesco'', senza avere una fonte terza che ci dia supporto. --[[Utente:Schickaneder|schickaneder]] ([[Discussioni utente:Schickaneder|msg]]) 00:53, 20 set 2008 (CEST)
*[[Hard boiled]] <small>redirect: [[Hard boiled]]</small>
:da unire con Noir? --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]]
::secondo me no, lascerei la voce e la rinforzerei--[[Utente:Margherita|Paola]] ([[Discussioni utente:Margherita|msg]]) 13:19, 14 set 2008 (CEST)
*[[Noir]] <small>redirect: [[Romanzo nero]]</small>
:da unire con Hard Boiled? --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]]
::no--[[Utente:Margherita|Paola]] ([[Discussioni utente:Margherita|msg]]) 13:19, 14 set 2008 (CEST)
:::Concordo per entrambe le voci --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]]
:*[[Noir metropolitano]]
::unire con Noir? --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 11:29, 17 set 2008 (CEST)
:::No, però la voce va ampliata--[[Utente:Margherita|Paola]] ([[Discussioni utente:Margherita|msg]]) 13:19, 14 set 2008 (CEST)
::::Mmmh.. io (allo stato attuale unirei le due voci... Altri pareri? --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]]
:::::Il Noir metropolitano diverso dal noir non mi convince del tutto... difficile trovare un noir non ambientato in una città/metropoli. Ad esempio che diciamo di New York vera protagonista delle storie di [[Cornell Woolrich]]? Non sono abbastanza metropolitane le sue storie? --[[Utente:Schickaneder|schickaneder]] ([[Discussioni utente:Schickaneder|msg]]) 01:08, 20 set 2008 (CEST)
*[[Thriller]] (disambigua)
*[[Thriller (genere)]]
:*[[Legal thriller]]
:*[[Medical thriller]]
:*[[Action-thriller]] (è il caso di togliere il trattino tra le due parole?)
::no--[[Utente:Margherita|Paola]] ([[Discussioni utente:Margherita|msg]]) 13:19, 14 set 2008 (CEST)
:*[[Techno-thriller]] (è il caso di togliere il trattino tra le due parole?)
::no--[[Utente:Margherita|Paola]] ([[Discussioni utente:Margherita|msg]]) 13:19, 14 set 2008 (CEST)
:::Ok, per mantenere il ''trattino'': ma allora a ''Legal thriller'' e a ''Medical thriller'' va aggiunto? --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]]
::::<small>''Legal'' e ''medical'' sono aggettivi, quindi vanno senza trattino, mentre ''action-thriller'' e ''techno-thriller'' sono dei [[Composizione (linguistica)|composti]], perciò vanno col trattino ;-) --[[Utente:Yerul|Yerul]] [[Discussioni utente:Yerul|<sup>(comlink)</sup>]] 18:45, 17 set 2008 (CEST)</small>
:::::<small>Grazie. /me gnurànt! :) --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 10:39, 18 set 2008 (CEST)</small>
 
*Suddivisione O.K.!--[[Utente:Margherita|Paola]] ([[Discussioni utente:Margherita|msg]]) 13:19, 14 set 2008 (CEST)
 
== DaNuovo controllaretemplate ==
*La ''questione'' cinema. Se ne parla '''[[Discussioni_progetto:Cinema#Discussione_su_riorganizzare_giallo_e_poliziesco|qui]]'''.
*[[Investigatore]] - pare una lista...
== Da creare ==
Girando un po' sulle altre 'pedia ho trovato un paio di cosette interessanti:
*[[Decalogo di Knox]] [[:en:Knox's Commandments]]
::questo lo possiamo comunque tradurre.--[[Utente:Margherita|Paola]] ([[Discussioni utente:Margherita|msg]]) 14:06, 14 set 2008 (CEST)
*[[Venti regole per scrivere romanzi polizieschi]] di [[S. S. Van Dine]] ([http://www.gialloweb.net/recensioni/twentyrules.asp possibile fonte])
Non so se meritino una voce a sé. Forse meglio un'unica [[Leggi del giallo]]? Un po' azzardato?
::Non è azzardato, la voce sarebbe interessante, bisogna trovare un titolo comprensivo dei due titoli proposti. [[Le regole del giallo]]? [[Elementi-base del giallo]]? Su questo argomento ho comunque io del materiale e se vuoi provo ad occuparmene io--[[Utente:Margherita|Paola]] ([[Discussioni utente:Margherita|msg]]) 14:06, 14 set 2008 (CEST)
:::''[[Regole del giallo]]'' mi piace. Non vorrei però che possa sembrare una [[WP:RICERCHE|ricerca originale]]... --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 17:59, 15 set 2008 (CEST)
*[[Cinema giallo]]
*[[Giallo psicologico]]
*[[Giallo (ruoli della polizia)]]
*[[Giallo (la figura dell'investigatore)]]
*[[Giallo (metodi di indagine)]]
*[[Giallo (tecniche narrative)]] (potremmo mettere qui anche uno stralcio delle "''Venti regole narrative di Van Dine''"- Ho anche trovato il testo da citare. (Il primo articolo sulle Venti regole è stato pubblicato su un numero del " The American Magazine" nel 1928) e quindi penso che lo si possa anche riportare fedelemente, tipo il [[Futurismo (letteratura) questo]] (sono passati 80 anni!)--[[Utente:Margherita|Paola]] ([[Discussioni utente:Margherita|msg]]) 22:45, 20 set 2008 (CEST)
::Non mi convincono molto i titoli, gli argomenti invece sì. --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 17:56, 15 set 2008 (CEST)
:::disambigue scorrette (meglio allora "Metodi di indagine in.." o "La figura di .. in..") --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:30, 17 set 2008 (CEST)
*[[Mary Barrett]] (potremmo collegarla poi al [[Giallo psicologico]] e alla voce [[Déjà vu]])--[[Utente:Margherita|Paola]] ([[Discussioni utente:Margherita|msg]]) 14:06, 14 set 2008 (CEST)
*[[Giallo d'azione]]
*[[Giallo a fumetti]] [[:en:Crime comics]]
:piuttosto "Fumetti gialli", come [[Fumetti western]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:30, 17 set 2008 (CEST)
::[[Fumetti gialli]], fatto. --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 16:17, 25 set 2008 (CEST)
*[[Giallo italiano]]
*[[Giallo femminile]] o [[Giallo al femminile]]
::L'utilità di questa voce non la vedo, si può ritagliare una sottosezione nella voce principale. Cosa indenderesti? Disquisizione se la letteratura gialla è più adatta alle donne o agli uomini? oppure Le scrittrici (donne) del giallo?--[[Utente:Margherita|Paola]] ([[Discussioni utente:Margherita|msg]]) 14:06, 14 set 2008 (CEST)
:::È una voce molto richiesta, perché c'è un wikilink rosso nel {{tl|Thriller}}, per questo motivo l'ho messa come da creare. Personalmente non ne vedo l'utilità e la toglierei dal template Thriller. Ma se la si vuole mettere giù, dovrebbe essere concentrata su donne scrittrici e donne protagonisti di gialli, non certo sulla disquisizione sul pubblico più adatto ai gialli :) --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 09:13, 15 set 2008 (CEST)
 
Salve a tutti. Qualche tempo ho creato un template su [[Hercule Poirot]]. Poiché non me ne intendo molto preferisco chiedere, essendo anche la prima volta che creo un template. Trovate [[Utente:Martin8/Sandbox2|qui]] la versione non ufficiale, che ho creato ispirandomi al [[Template:Maigret]]. Può andar bene? Vi ringrazio in anticipo. --[[Utente:Martin8|'''<span style="color:green;font-family:cursive;font-size:14px">Martin8</span>''']] <sub>([[Discussioni utente:Martin8|Comandi!]])</sub> 15:04, 12 gen 2013 (CET)
=== Portale ===
E poi naturlamente:
*[[Portale:Giallo]], ma per questo secondo me c'è tempo...
::Penso che di materiale ne abbiamo tanto e già pronto e solo da aggiustare. Se avessimo già un portale e soprattutto un bar tematico dove parlare solamente di giallo, ritengo che sarebbe l'ideale. Perché allora non buttarci e cominciare ?--[[Utente:Margherita|Paola]] ([[Discussioni utente:Margherita|msg]]) 14:06, 14 set 2008 (CEST)
:::Ho messo giù un [[Utente:Kiado/Portale|bozza di portale]] --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 15:12, 15 set 2008 (CEST)
 
:Va bene, bisognerebbe solo aggiungere i doppi apici (<nowiki>''</nowiki>) ai [[Aiuto:Titoli_di_opere_dell'ingegno#Corsivo|titoli di opere]] (cosa che si dovrebbe fare anche al [[Template:Maigret]] tra l'altro).-- <span style="font-family:Verdana; text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Romero|'''Romero''']]</span> ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 23:55, 12 gen 2013 (CET)
==Categorie==
::Grazie, appena posso lo faccio (magari anche a Maigret). E poi basta spostare la pagina in una con il nome [[Template:Poirot]], giusto? Non me ne intendo molto... :) --[[Utente:Martin8|'''<span style="color:green;font-family:cursive;font-size:14px">Martin8</span>''']] <sub>([[Discussioni utente:Martin8|Comandi!]])</sub> 11:51, 13 gen 2013 (CET)
Mantenere le categorie in ordine, a partire da [[:Categoria:Letteratura gialla]]
* Dubbi sulla [[:Categoria:Detective story]]: ha senso? --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 11:29, 17 set 2008 (CEST)
:Secondo me sì, anche se non la abbiamo inserita fra i generi perchè sembrerebbe sovrapposta all<nowiki>'</nowiki>''hard boiled''. Qui mi sorge un dubbio: l<nowiki>'</nowiki>''hard boiled'' mi sembra legato ad un ben determinato periodo storico, anni '30-'40, mentre il nome ''detective story'' ha una connotazione meno specifica e più generale. Si ritorna al punto di partenza, i confini fra i sottogeneri non sono molto netti e la maggior parte delle opere appartiene a più sottogeneri. --[[Utente:Schickaneder|schickaneder]] ([[Discussioni utente:Schickaneder|msg]]) 23:17, 17 set 2008 (CEST)
::Gestirei le categorie come gestiamo (o decideremo di gestire) la suddivisione per generi ([[Discussioni_utente:Kiado/Giallo#Definire_i_sottogeneri|vedi qui]]). Per il resto creerei dei redirect, tipo.. che so, ''[[detective story]]'' potrebbe in modo generico puntare a ''poliziesco''. --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 22:03, 18 set 2008 (CEST)
:::Segnalo che in wiki eng ''detective story'' è un redirect a ''[[:en:detective fiction]]'', ed in questa voce si mettono insieme tutti gialli sia classici sia hard boiled (''private eye novel'') sia police procedural che hanno uno o più detective come protagonisti. Interessante. --[[Utente:Schickaneder|schickaneder]] ([[Discussioni utente:Schickaneder|msg]]) 00:46, 20 set 2008 (CEST)
* La [[:Categoria:Investigatori immaginari]] secondo voi è corretta e va mantenuta? Non rischia di essere un doppione delle voce [[Investigatore]]? --[[Utente:Amaestrini|Amaestrini]] ([[Discussioni utente:Amaestrini|msg]]) 00:43, 27 set 2008 (CEST)
::La categoria è giusta e va mantenuta perché raccoglie le voci sui singoli investigatori immaginari. Al contrario, la voce [[investigatore]] è davvero ''misera'': a parte il fatto che sembra una mera lista, secondo me è proprio sbagliata a partire dall'incipit - ''chi svolge indagini per proprio conto su incarico di privati, contrapposto alla polizia. I detective si occupano di questioni non importanti, ma il termine è usato prevalentemente in letteratura, dove spesso i detective devono risolvere casi di omicidio''... alquanto bizzarro... :) --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 10:13, 27 set 2008 (CEST)
*Visto che adesso la suddivisione fra i generi è abbastanza delineata, sarebbe il caso di distinguere fra i romanzi della [[:Categoria:Romanzi gialli]]? Ad esempio creando [[:Categoria:Romanzi gialli classici]], [[:Categoria:Romanzi hardboiled]] (invece di [[:Categoria:Detective story]]) ect etc? --[[Utente:Schickaneder|schickaneder]] ([[Discussioni utente:Schickaneder|msg]]) 09:54, 4 ott 2008 (CEST)
::Direi che è il caso. Ma... potrebbe essere un viatico per possibili categorizzazioni sbagliate, o comunque non completamente esatte, quindi necessiterebbe di un maggiore controllo... Comunque, qualche categoria specifica già c'è e non mi sembra malaccio, quindi, concordo con la proposta. --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 16:10, 4 ott 2008 (CEST)
 
:::Basta che copincolli il contenuto di [[Utente:Martin8/Sandbox2]] in [[Template:Poirot]].-- <span style="font-family:Verdana; text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Romero|'''Romero''']]</span> ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 12:13, 13 gen 2013 (CET)
==Template==
::::Perfetto! Grazie per le dritte! --[[Utente:Martin8|'''<span style="color:green;font-family:cursive;font-size:14px">Martin8</span>''']] <sub>([[Discussioni utente:Martin8|Comandi!]])</sub> 12:42, 13 gen 2013 (CET)
Gli attuali template sul giallo, o inerenti, sono:
{{Rientro}}Ecco ho creato il template. Adesso lo aggiungo nelle varie pagine che riguardano Poirot e nella pagina di questo progetto. --[[Utente:Martin8|<span style="color:green;font-family:cursive;font-size:14px">'''Martin8'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Martin8|<del>Verso</del> il Milione e oltre!]])</sub> 14:16, 26 gen 2013 (CET)
*{{tl|Thriller}} --> dovrà essere sostituito dal {{tl|portale|giallo}}
e i più specifici
*{{tl|GialloMondadori}}
*{{tl|Scrittori de Il Giallo Mondadori}} --> per questo esiste un'ipotesi di trasformazione in lista ([[Discussioni template:Scrittori de Il Giallo Mondadori|qui]])
*{{tl|Marlowe}}
*{{tl|Maigret}} --> potrà essere sostituito dal {{tl|portale|giallo}}
*{{tl|Romanzi con il commissario Montalbano}}
*{{tl|Cartier Diamond Dagger}}
*{{tl|Libri di Tom Clancy}}
*{{tl|Wilbur Smith}}
*{{tl|Clive Cussler}}
*{{tl|Libri di Michael Connelly}}
*{{tl|Dan Brown}}
*{{tl|Sholmes}}
*{{tl|Libri con Nero Wolfe}}
 
== Avviso ==
mi permetto di suggerire di standardizzare i template (in primis nel nome, magari anche nella grafica) :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:29, 17 set 2008 (CEST)
{{Avviso
|immagine=
|immagine a destra=[[File:Revolution kalendar.jpg|70px]]
|testo='''Salve a tutti!'''<br>È in corso una discussione sull'opportunità di inserire wikilink relativi ai mesi e ai giorni dell'anno nelle voci ([[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Overlinking_su_giorni_e_mesi_dell.27anno|qui]]). Già a novembre 2012 si era giunti alla conclusione che un inserimento indiscriminato di wikilink del genere "luglio" o "13 luglio" non ha senso e che il wikilink va previsto, come di norma accade per tutti i wikilink, in base ad una correlazione reale e proficua, pena una "bluificazione" troppo generosa che, evidentemente, va a detrimento di quella realmente ragionata. Ultimamente ho proposto una eliminazione radicale di questi wikilink via bot ([[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Overlinking_su_giorni_e_mesi_dell.27anno|qui]]): c'è un certo consenso alla proposta, ma vorremmo prima capire dai progetti tematici quali possono essere le eccezioni, in modo che i bot escludano dal loro operato intere categorie di voci. Finora si è pensato che questi wikilink possano avere un senso nelle voci relative al martirologio, nelle voci di cronologia in genere (calendari, lunari, astrologia, in parte anche astronomia...), in quelle di climatologia, in quelle del genere "Nati nel 1957", ... Come sapete questi wikilink sono presenti nel tmp:bio, ma su questo possiamo riflettere successivamente. Vi chiediamo: a livello tematico, ci sono delle eccezioni che vorreste suggerirci? Grazie mille. -[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup>}}
 
== Festival della qualità: voci non editate da più tempo ==
Adottiamo il template {{tl|Personaggio}} ? A me pare utile, anche se è un po' troppo ricco di opzioni (che nel contesto fumetto e seriale sono coerenti). --[[Utente:Amaestrini|Amaestrini]] ([[Discussioni utente:Amaestrini|msg]]) 00:50, 27 set 2008 (CEST)
{{AvvisoFestivalQualità
:Il {{tl|Personaggio}} nacque prevalentemente per soddisfare le esigenze del [[Progetto:Fumetti]]. Poi è stato ampliato per poter includere le esigenze di altri progetti (Cinema, TV), ma nel frattempo si sono sviluppati altri template ''personaggio'' specifici per singoli progetti (Harry Potter, StarWars). Ci sono alcune proposte per unificare le esigenze dei diversi progetti in un unico template, la discussione va avanti da tempo [[Discussioni template:Personaggio|qui]]. Personalmente credo che potrebbe essere interessante avere un template dove inserire le informazioni sinottiche relative ai personaggi del giallo: un tentativo (fatto con l'attuale template) l'ho fatto tempo fa [[Utente:Kiado/bozza1|qui]], ma devo dire che non mi ha soddisfatto... --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 10:23, 27 set 2008 (CEST)
|progetto=progetto Giallo
|periodo=dal 22 maggio al 30 giugno 2013
|sottopagfestival=Maggio-giugno 2013
|argomentofestival=le voci non editate da più tempo
}}
 
== Serie di... ==
:tra i template c'è anche {{tl|Libri con Nero Wolfe}} --[[Utente:Schickaneder|schickaneder]] ([[Discussioni utente:Schickaneder|msg]]) 10:19, 27 set 2008 (CEST)
Segnalo [[Discussioni_aiuto:Disambigua#Serie_di...]] per discutere delle disambiguazioni delle serie cinematografiche, letterarie, videoludiche ecc.. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:55, 3 lug 2013 (CEST)
 
== Avviso FdQ ==
==Collegamenti utili==
{{AvvisoFestivalQualità
*[http://www.horrorcrime.com/poliziesco_letteratura_generale/letteratura_poiliziesca_3.asp Indice], dacci un'occhiata.--[[Utente:Margherita|Paola]] ([[Discussioni utente:Margherita|msg]]) 14:12, 14 set 2008 (CEST)
|progetto=progetto Giallo
::È una specie di clone di 'pedia, in GFDL. --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]]
|periodo=dal 7 luglio al 31 luglio 2013
*[http://www.vincenzodefalco.it/anellogiallo/elencositi.html Molti siti (quantità però non è qualità...)]
|sottopagfestival=Luglio 2013
*[http://www.gialloandco.it/link.htm ...idem con patate...]
|argomentofestival=la rimozione dei template S inutili.
* ...
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== VisualEditor ==
==Possibile bibliografia (consigliata) ==
<div class="toccolours" style="margin-bottom: 0.5em; text-align:center; font-size: 95%; background:#ADDFFF;border-radius: 1.5em;-moz-border-radius: 1.5em;border-radius: 1.5em;-moz-border: 1.5em; width: 70%; margin-left:10%; margin-right:10%; border-color:#3EB677; border-width:5px">
* ''C'era una volta il giallo I. L'età d'oro del mistery'' ISBN 888960302X
[[File:VisualEditor-logo.svg|100px|right]]
* ''C'era una volta il giallo II. L'età del piombo'' ISBN 8889603194
* ''C'era una volta il giallo III. L'età del sangue'' ISBN 8889603771
* ''Come si scrive un giallo. Teoria e pratica della suspense'' ISBN 8875210659
* ''Dizionoir. Noir, thriller, spy story e zone limitrofe. La più completa guida agli autori e alle storie dell'inquietudine'' ISBN 8889096497
* ''Guida al giallo'' in collaborazione con Roberto Di Vanni Gammalibri, 1980
* ''Il racconto poliziesco'', Giorgio Ghidetti, Paradigma,1989 ISBN 88-8104-082-4
* ''Il romanzo poliziesco'',T. Narcejac,Garzanti, Milano, 1986
* ''Storia del giallo da Poe a Borges, Ernesto G. Laura, Edizioni Studium, Roma, 1981
* ''Storia del giallo italiano'', Loris Rambelli, Storia del "Giallo italiano", Milano, 1985
* ''Il romanzo giallo'',Benvenuti e Gianni Rizzoni, Arnoldo Mondadori, Milano, 1979
*''Il detective sublime'', Roma, Theoria, 1988
*''I maestri del giallo'', Massimo Bonfantini e Carlo Oliva, Bergamo, Lucchetti, 1990
*''Dal feuilleton al fumetto'', Roma, Editori Riuniti, 1985
*''Dizionario del cinema giallo'', Giancarlo Grossini, , Bari, Edizioni Dedalo, 1985
*....
 
<div style="text-align:left; font-size: 105%; margin-top:-2px;">
== Definire i sottogeneri ==
Ciao a tutti!
Entro la serata di lunedì 29 luglio, anche gli utenti non registrati potranno usare '''[[WP:VE|VisualEditor]]''' su it.wiki. Ecco alcune indicazioni utili:
* Nella pagina [[Wikipedia:VisualEditor/Cosa cambia]] c'è un riassunto delle novità e, tra l'altro, anche la rassegna delle caratteristiche della nuova interfaccia preferite dagli utenti;
* potrebbe essere necessario "aggiustare" alcuni edit, [[Discussioni_progetto:Patrolling#VisualEditor_incombe...|date dunque un'occhiata in più]], in questi giorni, alle voci di pertinenza del vostro progetto;
* per funzionare ''meglio'', i template avranno bisogno di una leggera modifica, già apportata a numerosi template chiave; controllate dunque quelli relativi al vostro progetto - per i namespace principale e Utente - ed eventualmente, [[Wikipedia:VisualEditor/TemplateData|considerate di aggiornarli presto]], magari usando uno degli strumenti già disponibili che fanno quasi tutto il lavoro al posto nostro.
:Su [[Wikipedia:VisualEditor/Commenti]] potrete ricevere aiuto dalla comunità per eventuali problematiche. Questo messaggio vale anche come '''sincero ringraziamento''' per gli incredibili sforzi profusi sinora da decine di persone per rendere la transizione a VisualEditor più semplice per la comunità italofona. Grazie! --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]])
</div></div><br /><small>Messaggio automatico di {{user|Botcrux}}</small>
 
== FdQ Agosto 2013 ==
Viste le discussioni sui diversi sottogeneri (vedi più sopra per il ''poliziesco'' e la categoria ''detective story''), vorrei, di nuovo, riprovare a mettere ordine. L'attuale suddivisione prevede:
{{AvvisoFestivalQualità
|progetto=progetto Giallo
|periodo=tutto il mese di agosto 2013 |sottopagfestival=Agosto 2013
|argomentofestival=la riscrittura da zero delle voci con dubbio di violazione di copyright più vecchie
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== cultura pop ==
{| class="wikitable"
! Genere !! Sottogenere !! Eventuali derivati
|-
|rowspan=11| [[Letteratura gialla]]
|-
| [[Giallo deduttivo]]
|-
| [[Romanzo poliziesco]] ||
|-
| [[Hard boiled]] ||
|-
| [[Noir]] || [[Noir metropolitano]]
|-
| [[Giallo psicologico]] ||
|-
|rowspan=5| [[Thriller (genere)|Thriller]]
|-
| [[Legal thriller]]
|-
| [[Medical thriller]]
|-
| [[Action-thriller]]
|-
| [[Techno-thriller]]
|}
 
Dato che questo progetto tratta anche (ma non solo) argomenti di cultura pop, segnalo la discussione [[Discussioni_progetto:Sociologia#popular_culture]].--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] [[Discussioni utente:Nickanc|<span style="color:orangered">♪♫</span>]][[Speciale:InviaEMail/Nickanc|@]] 17:02, 26 set 2013 (CEST)
Proporrei una diversa suddivisione e cioè:
 
== Avviso FdQ ==
{| class="wikitable"
{{Avviso
! Genere !! Sottogenere !! Eventuali derivati
| tipo = avviso
|-
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|rowspan=12| [[Letteratura gialla]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Ottobre 2013|Vai al festival]]''' </big>
|-
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br>
| [[Giallo deduttivo]]
'''Festival della qualità - ottobre 2013 ''' <br>
|-
''' Festival di collegamento a Wikidata ''' <br>
|rowspan=4 |[[Romanzo poliziesco]]
Lo '''scopo di questo festival''' è quello di aumentare il numero di pagine collegate ad elementi di [[d:|Wikidata]], ricorrendo anche (ove necessario) a [[WP:bot|bot]], e creare gli elementi mancanti. <br>
|-
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
| [[Hard boiled]]
}}
|-
<small>Messaggio automatico generato da [[Utente:Botcrux|Botcrux]] ([[Discussioni utente:Botcrux|msg]]) 19:57, 10 ott 2013 (CEST)</small>
| [[Noir]]
|-
| [[Noir metropolitano]]
|-
| [[Giallo psicologico]] ||
|-
|rowspan=5| [[Thriller (genere)|Thriller]]
|-
| [[Legal thriller]]
|-
| [[Medical thriller]]
|-
| [[Action-thriller]]
|-
| [[Techno-thriller]]
|}
 
== Avviso di cancellazione ==
Resta comunque il fatto che i generi tra loro si sovrappongono, si mescolano e ne generano di nuovi e particolari. Quindi una suddivisione ristretta e rigida è sicuramente impossibile. Che ne dite? --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 18:07, 18 set 2008 (CEST)
:::Direi che la seconda suddivisione è più corretta. Condivido quanto dici sopra. Vuol dire che ogni volta che avremo notizie di nuova critica e di nuove attribuzioni cerchiamo di aggiornare. Si potrebbe anche creare una voce o aggiungerla direttamente nella voce Letteratura gialla con il titolo [[Letteratura gialla attraverso la critica]] (ognuno dice la sua!!) e naturalmente scrivendo..il tizio x dice....(citazione) mentre il tizio y sostiene....(citazione).--[[Utente:Margherita|Paola]] ([[Discussioni utente:Margherita|msg]]) 21:54, 20 set 2008 (CEST)
 
{{Cancellazione|Investigatori immaginari della letteratura}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:34, 4 nov 2013 (CET)
Per me non ha nessun senso dire che il noir e l'hard boiled sono derivazioni del romanzo poliziesco. Semmai il contrario: è il noir che ha portata più ampia e che potrebbe eventualmente ricomprendere il romanzo poliziesco (ad esempio, molti dei romanzi di Ellroy, pur essendo dei Noir in piena regola, hanno un'ambientazione poliziesca). --[[Utente:Gmvolpi|Gmvolpi]] ([[Discussioni utente:Gmvolpi|msg]]) 15:59, 6 feb 2009 (CET)
 
: Sono uno dei membri del gruppo di anobii che ha creato la lista e che ha interesse a "salvarla" in un posto utile. Nella discussione sulla cancellazione mi sembra che una proposta ragionevole sia stata quella di spostarla dal ns0 al Progetto Giallo, sarebbe fattibile? --[[Utente:Fmstasi|Fmstasi]] ([[Discussioni utente:Fmstasi|msg]]) 15:32, 4 nov 2013 (CET)
== Nome del Bar ==
 
A: margineHo avreicreato ''battezzato''la questapagina talkcome ''Il[[Progetto:Giallo/Investigatori_immaginari_della_letteratura]], Barè delcompatibile Brivido''.con Male seregole nondel piace, possiamo parlarne :)progetto? --[[Utente:KiadoFmstasi|kiaFmstasi]] ([[Discussioni utente:KiadoFmstasi|domsg]]) 1817:0913, 185 setnov 20082013 (CESTCET)
:::A me piace e il portale è bello. In questi giorni ho gironzolato, ma attentamente, tra i testi a mia disposizione, le voci esistenti sul giallo e anche su quelle inerenti il fantastico, fantasy ecc. E ho un sacco di dubbi, che appena sarò libera di rimanere seduta al computer per più di mezz'ora di seguito vi esternerò. --[[Utente:Margherita|Paola]] ([[Discussioni utente:Margherita|msg]]) 00:05, 20 set 2008 (CEST)
 
== Avviso di cancellazione ==
Anche a me piacciono i gialli, ma come nome è preferisco "Al bar del Bertram Hotel" in omaggio ad Agatha Christie,
 
P.S{{Cancellazione|Premio In questo progetto si possono incorpare o almeno collegare i progetti dedicati a Maigret e agli altri?Raymond Chandler}}--[[Utente:IlMauro vento nel fienoTozzi|IlMauro vento nel fienoTozzi]] ([[Discussioni utente:Il vento nelMauro fienoTozzi|msg]]) 1709:3602, 237 setnov 20082013 (CESTCET)
:Per il nome del bar: beh, i bar o cafè famosi grazie ai gialli sono molti, diciamo che ne ho scelto uno generico... ma se ci sono altre proposte, ben vengano. Per l'accorpamento di altri progetti e portali: mi trovi d'accordo - il [[Progetto:Maigret]] e il [[Portale:Agatha Christie]] secondo me possono essere tranquillamente incorporati con questo progetto/portale. Altri pareri? --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 09:50, 24 set 2008 (CEST)
 
== FdQ novembre 2013 ==
:::Sono d'accordo.--[[Utente:Margherita|Paola]] ([[Discussioni utente:Margherita|msg]]) 22:05, 30 set 2008 (CEST)
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Novembre 2013|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br>
'''Festival della qualità - novembre 2013 ''' <br>
''' Festival delle voci con più avvisi ''' <br>
Lo '''scopo di questo festival''' è quello di rimuovere, possibilmente del tutto, gli avvisi di servizio dalle voci che ne hanno accumulati di più. <br>
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== FdQ - Dicembre 2013 ==
::::Per il nome del Bar: io manterreri il titolo generico si, ma azzeccato, subito comprensibile anche a chi non conosce i gialli e non legato ..in omaggio a...Quindi io rimarrei per "Il bar del brivido" come ha proposto Kiado.--[[Utente:Margherita|Paola]] ([[Discussioni utente:Margherita|msg]]) 22:03, 30 set 2008 (CEST). ps. Potremmo cambiare l'immagine della solita tazzina di caffè? Magari con un bicchiere di [[Cocktail]] ..ad ingredienti vari!
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Dicembre 2013|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br>
'''Festival della qualità - Dicembre 2013 ''' <br>
''' Festival delle voci da tradurre segnalate in vetrina e di qualità in altre lingue''' <br>
Lo '''scopo di questo festival''' è quello di tradurre le voci segnalate come di particolare qualità su altre edizioni linguistiche di Wikipedia e riportate in [[Wikipedia:Voci in vetrina in altre lingue]] e [[Wikipedia:Voci di qualità in altre lingue]]. <br>
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== La caccia al tesoro ==
:::::Che ne dite di Cafè del brivido?
(In alternativa al bar...)
--[[Utente:Gear|Gear]] ([[Discussioni utente:Gear|msg]]) 16:49, 25 giu 2009 (CEST)
 
Buona sera,
== Progetto e Portale ==
 
L'italiano non è la mia lingua. Bisognarebbe rileggere la ultima sezione della voce [[La caccia al tesoro]] per vedere se è scritta in un italiano coretto. Grazie in anticipo, --[[Utente:MathsPoetry|MathsPoetry]] ([[Discussioni utente:MathsPoetry|msg]]) 22:50, 27 dic 2013 (CET)
A margine del margine, spostiamo questo progetto e il portale nelle pagine [[Progetto:Giallo]] e [[Portale:Giallo]]? Insomma attiviamo il progetto o lo lasciamo ancora in bozza? Faccio anche notare che qualcuno mi ha suggerito la possibilità che il nome del progetto e del portale (''giallo''), possa essere in qualche modo non chiaro (potrebbe riferirsi al [[giallo|colore]]) o addirittura inteso come un possibile colore della pelle... Io sono per mantenere i nomi ''Progetto Giallo'' e ''Portale del Giallo''. Pareri? --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 18:13, 18 set 2008 (CEST)
: Fatto, grazie. --[[Utente:MathsPoetry|MathsPoetry]] ([[Discussioni utente:MathsPoetry|msg]]) 00:13, 30 dic 2013 (CET)
 
== FdQ gennaio 2014 ==
:::Fai partire subito il progetto e il portale (sei stato bravissimo!)e lascia i nomi che hai scelto, intanto è fatta e possiamo fare un po' di ordine. Se poi qualcuno contesterà il titolo, si potrà sembre, eventualmente, cambiare. Potrebbero farci notare che il "giallo" è un termine nato dopo la nascita del racconto poliziesco, ma se parliamo di giallo, tutti, secondo me, capiscono. --[[Utente:Margherita|Paola]] ([[Discussioni utente:Margherita|msg]]) 00:18, 20 set 2008 (CEST)
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Gennaio 2014|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - gennaio 2014 '''<br />''' Festival delle fonti'''<br />Lo '''scopo di questo festival''' è quello di rimuovere il [[Template:F]] dal maggior numero di voci fra quelle presenti da più tempo in [[:Categoria:Senza fonti]].
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
==Giallo mondadori==
}}
IMHO per le convenzioni della lingua italiana sarebbero da spostare tutte le voci a "Il giallo Mondadori" (g minuscola, è un nome comune). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:41, 22 set 2008 (CEST)
:Mmh.. in linea generale e in accordo alle convenzioni di lingua concordo, ma... sono da spostare anche se il titolo della collana è maiuscolo? Ad esempio: ho sottomano un paio di numeri e, sfogliando le note su editore ed edizione, se escludo le ricorrenze del titolo in TUTTOMAIUSCOLO (che son parecchie, a partire dall prima di copertina), trovo un paio di "I Gialli M." con la G maiuscola.<br/>
:Io credo che in questo caso "giallo" non è inteso come nome comune, ma proprio come nome proprio della collana, preso dal colore della copertina. Un nome proprio che poi ha dato il nome a un genere (in Italia). Ci sono stati altri casi simili? Come si è proceduto? Grazie della pazienza :-) --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 14:16, 22 set 2008 (CEST)
 
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
::[[Aiuto:Manuale di stile#Citazione di titoli di opere]] :-) tutti i nomi comuni vanno in minuscolo, "Gialli" è comune. Un conto è [[La Compagnia dell'Anello]] (titolo del libro), con "Anello" maiuscolo perchè è il nome proprio di quell'anello ("L'Anello"). Un conto è dire che il titolo '''è''' il nome proprio (non so mi sono capito) :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:24, 22 set 2008 (CEST)
:::Capito. Vanno spostate. Quando ho un po' più di tempo provvedo. Grazie --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 15:51, 22 set 2008 (CEST)
 
== Avviso FdQ - febbraio 2014 ==
==Sottogeneri==
{{Avviso
Sempre a proposito della suddivisione in generi. In cerca di altre fonti ho guardato l'enciclopedia europea e nella voce ''poliziesco'' (non giallo) propongono la suddivisione seguente. Mi sembra interessante anche se un po' datata (~ 1980).
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Febbraio 2014|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - febbraio 2014 '''<br />''' Festival delle Unioni'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di rimuovere il [[Template:U]] dal maggior numero di voci fra quelle presenti da più tempo in [[:Categoria:Unire]] e, secondariamente, prendere dimestichezza con i meccanismi di segnalazione ed archiviazione in [[Wikipedia:Segnala delle pagine da unire]].
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
{| class="wikitable"
}}
! Genere !! Sottogenere !! Sub sub...
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
|-
|rowspan=14| [[poliziesco]] = giallo
|-
|rowspan=4| [[Detective story]]
|-
| [[giallo deduttivo]]
|-
| [[Police procedural]]
|-
| [[Hard boiled]]
|-
|rowspan=6| [[Thriller (genere)|Thriller]]
|-
| [[Hard boiled]]
|-
| ([[Legal thriller]])
|-
| ([[Medical thriller]])
|-
| ([[Action-thriller]])
|-
| ([[Techno-thriller]])
|-
| [[Suspense]]
|-
| [[Mystery]]
|-
| [[Spionaggio]]
|}
se ricordo bene ecco le descrizioni:
*'''detective story''': tutte le storie in cui al centro vi e' un'inchiesta su un crimine. Corrisponde grosso modo a cio' che avevamo stabilito per il nostro ''[[poliziesco]]''. Appartangono a questa sia il giallo classico, sia l<nowiki>'</nowiki>''hard boiled'' sia il ''poliziesco'' in senso stretto (''police procedural'')
*'''Thriller''' punta sull'effetto di brivido procurato al lettore. L<nowiki>'</nowiki>''hard boiled'' è al confine fra ''thriller'' e ''detective story''.
*'''Mystery''' storie con effetti anche soprannaturali. (Non sono d'accordo).
*'''Suspense''' molto simile al ''thriller''.
*'''Spionaggio''' a tutti gli effetti uno dei sottogeneri del ''poliziesco''.
Se volessimo adottare qualcosa di simile proporrei di eliminare ''mystery'' e ''suspense'' per inserire ''[[noir]]/noir metropolitano'':
 
== Avviso FdQ ==
{| class="wikitable"
{{Avviso
! Genere !! Sottogenere !! Sub sub...
| tipo = avviso
|-
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|rowspan=13| [[poliziesco]] = giallo
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Marzo 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|-
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
|rowspan=4| [[Detective story]]
'''Festival della qualità - marzo 2014 '''<br />'''Festival della revisione delle "Voci richieste"'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di riorganizzare (e se possibile smaltire) le voci segnalate in [[Wikipedia:Richieste di nuove voci|Richieste di nuove voci]] e nei relativi elenchi di progetto, in [[Wikipedia:Traduzioni|Traduzioni]], in [[Wikipedia:Voci in vetrina in altre lingue|Voci in vetrina in altre lingue]] e in [[Wikipedia:Voci di qualità in altre lingue|Voci di qualità in altre lingue]].
|-
| [[giallo deduttivo]]
|-
| [[Police procedural]]
|-
| [[Hard boiled]]
|-
|rowspan=6| [[Thriller (genere)|Thriller]]
|-
| [[Hard boiled]]
|-
| [[Legal thriller]]
|-
| [[Medical thriller]]
|-
| [[Action-thriller]]
|-
| [[Techno-thriller]]
|-
| [[Noir]] || [[Noir metropolitano]] (?)
|-
| [[Spionaggio]]
|}
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
Pareri? --[[Utente:Schickaneder|schickaneder]] ([[Discussioni utente:Schickaneder|msg]]) 18:21, 22 set 2008 (CEST)
}}
:Io identificherei il giallo con la [[:en:crime fiction]]. La [[:en:detective story]], invece, con il nostro poliziesco. Il resto della suddivisione va ben per me e oltretutto ha (finalmente) una fonte attendibile, la Garzanti ''europea''. --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 09:06, 23 set 2008 (CEST)
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
::Se siamo d'accordo dovremmo quindi modificare le relazioni ita-en: [[Letteratura gialla]] con [[:en:crime fiction]] (attualmente linka a detective fiction/story), [[poliziesco]] con [[:en:detective story]] e creare un redirect da [[detective story]] a [[poliziesco]]. Il nostro poliziesco a questo punto potrà legittimamente e comodamente contenere tutto ciò che riguarda delitti, indagini ed investigatori senza ingombranti compagni di viaggio... --[[Utente:Schickaneder|schickaneder]] ([[Discussioni utente:Schickaneder|msg]]) 09:26, 27 set 2008 (CEST)
:::D'accordo su tutto. Procediamo. A margine segnalo una pagina su en.wiki che qui non abbiamo: si tratta di [[:en:Mistery (fiction)]]. Alla disambigua [[Mistero]] c'è un accenno (a mio parere abbastanza esaustivo), basta quello? --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 10:30, 27 set 2008 (CEST)
::::Mi sono accorto di una cosa: il Noir non potrebbe ricadere sotto il poliziesco? --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 11:53, 27 set 2008 (CEST)
:::::Effettivamente il noir, almeno in origine, è un parente stretto dell'hard boiled (il nostro noir infatti linka a [[en:hardboiled]]. Direi di metterlo fra i sottogeneri del poliziesco (comunque la voce necessita di ampliamento-miglioramento... col tempo) --[[Utente:Schickaneder|schickaneder]] ([[Discussioni utente:Schickaneder|msg]]) 17:31, 27 set 2008 (CEST)
 
== Proposta modello di voce per libro ==
== Regalino ==
 
Segnalo questa pagina: [[Wikipedia:Modello di voce/Libro di narrativa]]. Si tratta di una bozza per una convenzione per uniformare le voci riferite ai libri di narrativa ed è stata adattata da analoga bozza ([[Progetto:Fantascienza/Modello_di_voce/Libro]]) proveniente questa dal [[Progetto:Fantascienza]] e finalizzata a uniformare i modelli di voci per i romanzi di fantascienza. Probabilmente, con piccoli adattamenti, le convenzioni potrebbero andare incontro a tutte le esigenze specifiche dei vari generi di narrativa. Attendiamo commenti, suggerimenti e correzioni per eventuale diffusa condivisione.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 16:49, 28 mar 2014 (CET)
Per celebrare il nuovo progetto ho tradotto [[Philo Vance]] come richiesto da Paola. Se qualcuno che magari ha letto qualche libro della serie riguardasse la voce non sarebbe male, anche perché era piena di citazioni dai romanzi che non so se sono riuscito a rendere appieno. In particolare c'è un paragrafo in cui si spiega che Vance è solito usare un linguaggio volutamente antiquato e si fanno alcuni esempi. Onestamente non sono capace di far vedere anche nalla traduzione che termini come ''chap'' o ''haste'' in inglese suonano antiquati e ampollosi. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 13:49, 23 set 2008 (CEST)
 
== Cambiare icona argomento per il giallo ==
Per lo stesso motivo ho anche tradotto dal francese [[Jean-Baptiste Adamsberg]]: il bello è che non so il francese! :-D --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 14:36, 23 set 2008 (CEST)
 
Salve a tutti, ci sarebbe bisogno di cambiare l'icona (in [[Template:Icona argomento]]) del giallo che viene visualizzata negli occhielli di portale e altrove.
:''Grassie'' :) Per Vance non saprei che dire, perché anche io non ho letto nulla a riguardo. Per Adamsberg invece riguarderò per benino la voce, perché invece i romanzi di Vargas li ho letti tutti. Di nuovo grazie mille :) --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 15:04, 23 set 2008 (CEST)
 
Al momento in cui scrivo è [[:File:Targa holmes museum.jpg]] ed è illeggibile. Propongo pertanto di sostituire l'immagine
== Vaglio Maigret ==
 
[[File:Targa holmes museum.jpg|25px|left|]]
Ciao a tutti. È in corso il [[Wikipedia:Vaglio/Commissario Maigret|vaglio]] della voce [[Commissario Maigret]]. Partecipate numerosi :) --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 21:17, 30 set 2008 (CEST)
 
== Letteratura Gialla ==
A proposito della voce principale [[Letteratura gialla]], ci sono due punti:
*linkarla a [[en:Crime fiction]]? adesso abbiamo già [[poliziesco]] che linka a [[en:Detective fiction]]
*per quanto riguarda la [[Storia del giallo|parte storica]] ho notato che è una storia del poliziesco e va a sovrapporsi alla seconda. --[[Utente:Schickaneder|schickaneder]] ([[Discussioni utente:Schickaneder|msg]]) 10:08, 4 ott 2008 (CEST)
 
:con questa immagine che si riesce a vedere bene anche quando molto piccola:
:Ho sistemato gli interwiki di [[Letteratura gialla]] e [[Romanzo poliziesco]]. Per la storia direi che bisogna decidere se integrare la voce [[Storia del giallo]] in [[Romanzo poliziesco]] o viceversa. In realtà la voce sulla storia l'avevo scorporata io dalla stessa voce sul poliziesco, perché non mi sembrava completamente pertinente, quindi significherebbe reincorporare ciò che in precedenza era stato (forse un po' frettolosamente, lo ammetto) scorporato. Fai come credi sia meglio :) --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 16:01, 4 ott 2008 (CEST)
::Per adesso penso sia meglio non spostare nulla, visto che abbiamo "storia del giallo" col tempo aggiungiamo lì materiale appartenente anche agli altri sottogeneri (totalmente assenti). Inoltre sarebbe da rivedere il notevole risalto dato al contributo italiano alla storia del genere (ad esempio notizie del tipo "italiano il primo giallo della storia" ed un po' tutto il primo paragrafo all'insegna dell'Italia). --[[Utente:Schickaneder|schickaneder]] ([[Discussioni utente:Schickaneder|msg]]) 19:39, 5 ott 2008 (CEST)
 
[[File:Mistery stub.svg|25px|left|]]
== Il giallo *limone* del portale ... ==
 
*Vedi: [[ Discussioni portale:Giallo]], paragrafo: #Giallo "limone" [dà un altro genere di brividi ...].
: --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 22:57, 9 ott 2008 (CEST)
 
:Grazie. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 15:54, 29 mar 2014 (CET)
==Portale Giallo==
sto finendo di inserirlo su tutte le voci, credo non sarebbe male che qualcuno più me le le guardasse tutte e stilasse una lista di quelli che sono enciclopedici, e quali no, di quali sono wikificati e quali no, in diversi mancano le fonti, qualche oce addirittura per me è promozionale. --[[Utente:Lingtft|Lingtft]] ([[Discussioni utente:Lingtft|msg]]) 15:33, 11 nov 2008 (CET)
 
== Avviso FdQ - Aprile 2014 ==
== Vetrina ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Aprile 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - aprile 2014 '''<br />'''Festival degli abbozzi presenti su almeno 50 edizioni linguistiche'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello espandere le voci segnalate come abbozzo con 49 interlink o più; si è scelto di agire su queste voci in quanto, dato l'alto numero di edizioni presenti, è più probabile che si trovi materiale a sufficienza per espandere le voci e poter, così, rimuovere il [[Template:S]] da esse.
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
'''Il [[Commissario Maigret]] è stato proposto per la vetrina. Tutti gli amici di Maigret sono invitati ad esprimere un loro parere e a votare.'''--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 07:55, 24 feb 2009 (CET)
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== VoceAvviso inFdQ cancellazione- Maggio 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Maggio 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - maggio 2014 '''<br />'''Festival del lavoro sporco più vecchio'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di smaltire quante più voci fra quelle più antiche segnalate in [[:Categoria:Lavoro sporco per mese]].
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
{{Cancellazione|Polar}} --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 10:10, 23 lug 2009 (CEST)
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Avviso FdQ - giugno 2014 ==
== Collegamento a [[Progetto:Anime e manga/Detective Conan]] ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Giugno 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - giugno 2014 '''<br />'''Festival del monitoraggio'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello quello di prendere confidenza con il [[Progetto:Qualità/Monitoraggio voci|sistema monitoraggio delle nostre voci]], e migliorarne la diffusione e l'accuratezza.
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
Buongiorno a tutti! Nel progetto anime e manga è di recente sorto un novo gruppo di lavoro relativamente a [[Detective Conan]], un manga di genere giallo, in cui si trattano spesso casi di [[Enigma_della_camera_chiusa|enigmi della camera chiusa]]. Pensavamo, noi del gruppo di lavoro, di inserire in tutte le pagine della [[:Categoria:Detective Conan]] il {{tl|portale|Giallo}} e di collegarci anche a questo progetto. Cosa ne dite?--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] ([[Discussioni utente:Nickanc|Sia lode al dubbio, soprattutto se dubiti di me]] <small>♫</small> [[Speciale:Contributi/Nickanc|contributi]]) 16:49, 13 ott 2009 (CEST)
}}
:''Conan'' è un giallo a tutti gli effetti: inserisci pure il {{tl|portale}}. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 20:02, 13 ott 2009 (CEST)
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
::Grazie! Dunque, inserisco anche Aoyama in [[Lista degli autori di gialli]]? aggiungere {{tl|Detective Conan}} a [[Progetto:Giallo#Template]]? Inoltre avete delle convenzioni precise su nomi, sezioni, trattazioni argomenti ecc. particolari (cercherei di uniformare a questo progetto, almeno per l'aspetto "giallo" dell'opera)?--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] ([[Discussioni utente:Nickanc|Sia lode al dubbio, soprattutto se dubiti di me]] <small>♫</small> [[Speciale:Contributi/Nickanc|contributi]]) 20:23, 13 ott 2009 (CEST)
:::#Sì, inserisci pure il template {{tl|Detective Conan}}
:::#Mi pare che Aoyama ci sia già, [[Lista_degli_autori_di_gialli#A|qui]]
:::#Standard precisi no, ma come per tutte le voci, guarda le pagine meglio approfondite sui giallisti (magari se ce n'è qualcuna in Vetrina, ma non so), e poi raffrontate/copiate da quelle.
:::--'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 20:31, 13 ott 2009 (CEST)
 
== FdQ del prossimo trimestre: a voi la scelta! ==
[[Gosho Aoyama]] c'è già in [[Lista degli autori di gialli]], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lista_degli_autori_di_gialli&diff=prev&oldid=6422149 l'avevo inserito io il 16 gennaio 2007], quando ero ancora un anonimo. Non avevo chiesto il parere di altri perchè non conoscevo ancora le regole di Wiki, ma in oltre due anni e mezzo nessuno ha avuto nulla da ridire. --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 19:46, 14 ott 2009 (CEST)
{{Avviso
:Ok! grazie a tutti! se volete venire a visitarci al '''[[Discussioni progetto:Anime e manga/Detective Conan|Caffè Poirot Coffee - ポアロ]]''' siete benvenuti tutti! naturalmente anche noi, quasi sicuramente io, bazzicheremo questo progetto e questo bar da brivido...--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] ([[Discussioni utente:Nickanc|Sia lode al dubbio, soprattutto se dubiti di me]] <small>♫</small> [[Speciale:Contributi/Nickanc|contributi]]) 20:55, 14 ott 2009 (CEST)
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Discussioni_Wikipedia:Festival_della_qualità#Proposta_prossimi_festival_.28luglio-agosto-settembre_2014.29|Vai alla discussione]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''prossimo trimestre - estate 2014 '''<br />
Si invitano tutti gli utenti interessati a prendere parte alla scelta dei prossimi festival.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Avviso FdQ - Luglio 2014 ==
==Clayton Rawson==
{{Avviso
Ho finito di tradurre poco fa la voce,posso cancellarla dalle cose "da fare"? --[[Utente:Stimetta|Stimetta]] ([[Discussioni utente:Stimetta|msg]]) 17:13, 9 ago 2010 (CEST)
|tipo = avviso
==Edmund Clerihew Bentley==
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
Ho finito di tradurre poco fa la voce,posso cancellarla dalle cose "da fare"? --[[Utente:Stimetta|Stimetta]] ([[Discussioni utente:Stimetta|msg]]) 22:29, 10 ago 2010 (CEST)
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Luglio 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - luglio 2014 '''<br />'''Festival delle voci di qualità e in vetrina'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di rileggersi e controllare tutte le voci già classificate come "[[Wikipedia:Vetrina|voci da vetrina]]" o "[[Wikipedia:Voci di qualità|voci di qualità]]", verificando con particolare attenzione che esse rispettino ancora i requisiti e gli standard di qualità loro richiesti
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
Mi pare ovvio. Ben fatto. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 23:01, 10 ago 2010 (CEST)
}}
:Essendomi iscritta da poco al progetto,non volevo prendere subito iniziative :). Grazie per il complimento. --[[Utente:Stimetta|Stimetta]] ([[Discussioni utente:Stimetta|msg]]) 06:59, 11 ago 2010 (CEST)
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Avviso FdQ Agosto 2014: immagini non usate ==
==La vedova del miliardario==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Agosto 2014 |Vai al festival]]'''</big>
|testo = '''[[Wikipedia:Festival della qualità]]'''<br />'''Festival della qualità - agosto 2014'''<br />'''Festival delle immagini non usate'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di utilizzare le immagini segnalate in [[:Speciale:ImmaginiNonUsate]] (orfane) e di trasferire su Wikimedia Commons quelle (utilizzate o meno) che hanno una licenza libera.<br /><br />Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Avviso FdQ - settembre 2014 ==
Il titolo scritto nelle "opere da creare" era errato ("la vedova del milardario" invece che miliardario),io non me ne sono accorta e ho creato ugualmente la pagina,facendo poi lo spostamento. Comunque la voce è stata creata :D --[[Utente:Stimetta|Stimetta]] ([[Discussioni utente:Stimetta|msg]]) 21:16, 14 ago 2010 (CEST)
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2014|Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2014|Wikipedia:Festival delle voci orfane]] ''' <br />
'''Festival della qualità - settembre 2014 '''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di è quello di ''disorfanare'' (cioè collegare ad altre voci dell'enciclopedia) le voci orfane (cioè le voci in cui l'elenco dei ''Puntano qui'' è vuoto o contiene solo pagine di altri namespace diversi da quello principale).
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
Ok. Ho cancellato i redirect errati. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 21:34, 14 ago 2010 (CEST)
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== i romanzi della serie di Perry Mason ==
Purtroppo non sono ancora così esperta di formattazione e non sapevo che dovevo applicare la cancellazione immediata alle pagine vecchie.Ti ringrazio. --[[Utente:Stimetta|Stimetta]] ([[Discussioni utente:Stimetta|msg]]) 22:13, 14 ago 2010 (CEST)
 
sono praticamente tutti da creare, non è che magari facendo un lavoro di gruppo riusciamo nell'impresa? --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 14:55, 16 nov 2014 (CET)
==L'uomo che fu giovedì==
Stavo traducendo la voce dalla [[en:The Man Who Was Thursday|pagina inglese]], ma nella [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=L'uomo_che_fu_Gioved%C3%AC&action=edit&redlink=1 pagina in oggetto] leggo che nel 2008 è stata [[Wikipedia:Cancellazioni_immediate|cancellata in immediata]]. Chiedo conferma per procedere ugualmente nella traduzione e successiva creazione della voce. Grazie, --[[Utente:Stimetta|Stimetta]] ([[Discussioni utente:Stimetta|msg]]) 22:02, 29 ago 2010 (CEST)
 
== Richiesta di parere su voce biografica ==
Procedi tranquillamente: la voce venne cancellata perché conteneva solo una serie di volgarità. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 22:20, 29 ago 2010 (CEST)
 
Perfetto!Segnalo Grazie della conferma[[Discussioni_progetto:Fantascienza#Richiesta_di_parere_su_voce_biografica|discussione]]. --[[Utente:StimettaMarcok|StimettaMarcoK]] <small>([[Discussioni utente:StimettaMarcok|msg]])</small> 2211:3158, 2926 agonov 20102014 (CESTCET)
 
== Riforma PDCproviamo ==
{{Avviso
|immagine=[[File:Nuvola apps important yellow.svg|50px]]
|immagine a destra=[[File:Consensus icon.svg|50px]]
|testo=<span style="color:red">'''Attenzione!'''</span><br>La '''riforma della [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Cancellazioni standard|procedura di cancellazione]]''' sta per entrare nella fase sperimentale! Essa durerà quattro mesi, dall'1 maggio al 31 agosto 2011, con una fase di "''[[prorogatio]]''" in attesa che in settembre si prenda un decisione definitiva. Vogliate per favore consultare i dettagli della bozza di riforma in [[Wikipedia:Regole per la cancellazione/bozza 2011|questa pagina]] e intervenire [[Discussioni Wikipedia:Regole per la cancellazione/bozza 2011#Feedback|qui]] per avanzare le vostre osservazioni. Se avete tempo e voglia, spargete la voce. Grazie e buon wiki a tutti!&nbsp;&nbsp;--[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup>}}
--[[Utente:GnuBotmarcoo|<span style="color:#2F86DD">GnuBot</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:#2F86DD; cursor:help;">marcoo</span>]] 18:15, 13 apr 2011 (CEST)
 
<div style="background-color:green; font-size:120%; width:96%; margin-bottom:3px; color:white; text-align:center">'''''EHI, VOI!'''''</div>
== Nato il [[Progetto:Fantascienza]] ==
[[Immagine:Uncle Sam (pointing finger).jpg|100px|left]]
[[Discussioni_progetto:Fantascienza#E.27_nato.21|Orsù]], chi è interessato si iscriva. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:03, 21 giu 2011 (CEST)
'''''Esatto! Sto parlando proprio con voi del progetto {{{1|{{PAGENAME}}}}}!'''''
 
Ormai è da tempo immemore che non tenete in vita questo progetto. Che bisogna fare, [[progetto:progetti#Manutenzione dei progetti inattivi|chiuderlo]] e [[Aiuto:Pagina_di_discussione#Archiviare_le_discussioni|archiviarlo]]? Il progetto langue, ha bisogno di voi! Fate un colpo, date un segno di vita, invitate un amico a iscriversi a wikipedia per aiutare questo progetto!
== Colori dei personaggi ==
E' stato proposto un colore per la riga del titolo del template {{tl|Personaggio}} per personaggi dei diversi media. Potete venire [[Discussioni_template:Personaggio#Colori|qui]] a dire la vostra. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:45, 11 set 2011 (CEST)
 
'''Tutto dipende da voi!'''
==Template: Organizzare==
{{Avviso
|immagine=[[File:Nuvola apps important yellow.svg|50px]]
|immagine a destra=[[File:Consensus icon.svg|50px]]
|testo=<span style="color:red">'''Salve!'''</span><br>Da giugno 2011 esiste il [[template:organizzare]]. Serve a indicare che una voce ha problemi di impianto, di organizzazione delle informazioni o di coerenza tra tema/titolo e svolgimento. Il template non ha parametri per argomento, per cui è possibile che non sia giunta notizia ai progetti. Forse una voce segnalata con ''Organizzare'' potrebbe interessarvi. La categoria di riferimento è [[:categoria:organizzare]]. Grazie.&nbsp;&nbsp;--[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup>}}
Grazie mille! --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 02:27, 17 set 2011 (CEST)
 
<span style="color:darkgreen; font-size:155%;">'''Collabora a questo progetto, non lasciare che muoia di inedia!!'''</span>
== Raccolta dei modelli di voce ==
{{Avviso
| tipo = struttura
| testo = Salve! Stiamo cercando (in [[Discussioni_categoria:Modelli di voce#Raccogliere i modelli di voce|questa discussione]]) di rendere omogenei i titoli delle pagine che raccolgono i "modelli di voce" (il titolo standard proposto è '''Wikipedia:Modello di voce - nome argomento'''). Se il vostro progetto ha partorito dei modelli di voce, controllate che siano presenti [[:Categoria:Modelli di voce|qui]]. Se non sono presenti e pensate che dovrebbero, segnalate la cosa. Segnalate anche se il vostro progetto permette di creare una voce a partire dallo scheletro (come ad es. "Crea una nuova voce" al [[progetto:Forme di vita]]), in modo che l'omogeneizzazione dei titoli non comporti problemi tecnici. Grazie.&nbsp;&nbsp;--[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup>
<br><small>Messaggio automatico inoltrato da {{user|Cellistbot}}<!-- 1 Cellistbot -->.</small>
}}
 
<div style="clear:left; font-size:93%;">Per dare la tua disponibilità a partecipare al progetto modifica questa sezione ({{#if:{{{2|}}} |[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title={{FULLPAGENAME}}&action=edit&section={{{2}}} clicca qui] |cliccando su "modifica wikitesto"}}) e lascia un commento e la tua [[aiuto:firma|firma]].</div> --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 15:27, 13 dic 2014 (CET)
== Come si chiamava veramente Moriarty? ==
 
== progetto attivo o dormiente? ==
Salve, vi invito ad intervenire nella [[Discussione:Professor Moriarty]] per un'opinione, grazie. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 20:25, 10 dic 2011 (CET)
== Argomento del template Da correggere ==
{{Avviso|tipo = generico|immagine = [[File:Squola.png|40px]]|testo = Salve a voi! Con la presente per dirvi che abbiamo dotato il tmp {{tl|da correggere}} di due parametri Argomento. Il proposito è quello di alleggerire la [[:categoria:Correggere]] e facilitare la scelta di voci da correggere secondo l'argomento. Ovvio no? :) L'itagliano ha bisogno di *un'occhio* di riguardo. ;-) Il progetto che si dimostrerà più attivo riceverà una speciale barnstar in preparazione. Grazie! --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> <small>Messaggio recapitato da --[[Utente:Cellistbot|Cellistbot]] ([[Discussioni utente:Cellistbot|msg]]) 21:42, 23 dic 2011 (CET)</small>}}
 
Salve, potete confermare se questo progetto è ancora seguito da almeno tre utenti? vedo poca attività negli ultimi 9 mesi, a parte l'aggiunta di un utente interessato...! Grazie -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 16:13, 20 ott 2015 (CEST)
== Ordine cronologico dei racconti di Sherlock Holmes ==
*Ho il progetto tra gli OS. "Lurko" spesso ma sono poco esperto in materia e quindi non intervengo molto. Sarebbe un peccato chiuere il progetto. C'è nessuno? :( --[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 20:59, 20 ott 2015 (CEST)
::una segnalazione di inattività non comporta necessariamente una successiva chiusura! è innanzitutto una questione di chiarezza nei confronti dell'utente occasionale, per evitare che eventuali domande cadano nel vuoto! Un utente che tiene la pagina negli OS è già qualcosa... :) qualcun altro? -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 11:39, 21 ott 2015 (CEST)
:::ho lasciato avvisi a tutti gli iscritti, vediamo chi risponde. -- [[Utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">Helichrysum Italicum</span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|<span style="color:#107090">(chiamami "Heli")</span>]]'''''</sup> 16:44, 23 feb 2016 (CET)
:: Ciao. Io mi sono iscritta oggi fra gli utenti interessati. Negli ultimi tempi, veramente, mi sono occupata di dare la caccia ai link interrotti (credo di averne aggiustati/sostituiti più di mille), ma ho quasi finito il giro e dopo potrei dedicarmi un po' al giallo, che rientra in pieno nei miei interessi e nelle mie competenze. --[[Utente:Bettacam|Bettacam]] ([[Discussioni utente:Bettacam|msg]]) 18:39, 15 apr 2016 (CEST)
 
== [[A Study in Scarlet]] ==
Ciao, ho inserito l'ordine cronologico esatto del personaggio, rispetto a quello di pubblicazione. inoltre grazie a questa cronologia ho trovato alcuni errori anche su quella di pubblicazione. --[[Utente:BlackPanther|BlackPanther]] ([[Discussioni utente:BlackPanther|msg]]) 20:28, 13 gen 2012 (CET)
== Raccogliere convenzioni di stile ==
{{Avviso
| tipo = avviso | immagine = nessuna | testo =
 
[[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#A_Study_in_Scarlet|Segnalo.]] <span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold"><small>pqd</small></span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#006400;background:gold">...Ƿƿ</span>]]</span> 02:13, 25 mar 2016 (CET)
Salute a voi! Stiamo raccogliendo le '''convenzioni specifiche di stile'''. Si tratta delle convenzioni, spesso decise a livello di progetto, che indicano come scrivere le voci da un punto di vista formale (vd. [[wp:Modelli di voce]]). Poiché esse sono sparse e spesso difficili da rintracciare, si è pensato di raccoglierle in una categoria dedicata e di intitolarle secondo un formato standard. Ad oggi si trovano nei luoghi più diversi! Con il presente messaggio vi invitiamo ad individuarle e a segnalarle [[Discussioni_Wikipedia:Progetto#Elenco_delle_convenzioni_in_formazione|in questa sede]]. Grazie! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup>
 
== Richiesta parere ==
}}
Chiedo a qualcuno più esperto di me: ricordo di aver letto un racconto/romanzo con Maigret protagonista, ma *non* scritto da Simenon. Raccontava dei gusti "gastronomici" del Commissario, era una specie di "omaggio" a Maigret. Non ricordo l'autore perché sono fuori casa e dovrei cercare in libreria, ma…secondo voi può essere utile segnalarlo su questa pagina [[Racconti con Maigret protagonista]] ? La pagina s'intitola "Racconti con Maigret protagonista", quindi ci starebbe, ma attualmente ci sono ovviamente solo racconti di Simenon… Forse si può mettere una sezione nella pagina "Racconti con Maigret protagonista non firmati da Simenon"...? O c'è una pagina riguardante "gli omaggi letterari" a Maigret…? Così al volo non l'ho trovata… :) Grazie
[[Speciale:Contributi/2.225.231.51|2.225.231.51]] ([[User talk:2.225.231.51|msg]]) 12:16, 28 apr 2016 (CEST)
:IMHO la pagina che tu citi è dedicata a Maigret, non a Simenon, quindi se come tu dici il racconto vede il Commissario quale personaggio principale potrebbe essere a buon diritto citato nella voce in una sezione apposita. Per me si potrebbe cambiare l'orrendo titolo della sezione precedente "Tabella" ad esempio in "Racconti scritti da Simenon" e aggiungere la sezione "Racconti di autori diversi da Simenon". Anche l'incipit dovrebbe quindi essere ampliato.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 19:22, 28 apr 2016 (CEST)
Grande idea! Ci provo! Spero di essere in grado perché non ho mai modificato tabelle :/ ho anche trovato il riferimento del libro è questo http://www.wuz.it/recensione-libro/1637/CUCINA-recensione-Maigret.html [[Speciale:Contributi/2.225.231.51|2.225.231.51]] ([[User talk:2.225.231.51|msg]]) 19:57, 28 apr 2016 (CEST)
Ho provato ma sono una frana…non sono riuscito a fare una tabella, ho segnalato l'opera creando un "elenco", speriamo che qualcuno più abile di me possa sistemare… :( comunque ho modificato l'incipit come da te suggerito [[Speciale:Contributi/2.225.231.51|2.225.231.51]] ([[User talk:2.225.231.51|msg]]) 20:21, 28 apr 2016 (CEST)
: quelli sono i racconti '''ufficiali''' di Simenon, a me sembra che eventualmente vadano segnalate prima altre cose, come i racconti che precedono l'arrivo di Maigret con personaggi simili (raccolti in ''Maigret avant Maigret'' o in ''Maigret entre en scene'', oltre a altri pezzi scritti dallo stesso Simenon che non sono racconti, tipo interviste al suo personaggio, interventi di questo che dà l'opinione su fatti di cronaca ecc. Vedere un racconto marginale e di dubbia qualità nella voce mi sembra poco serio, cioè poco enciclopedico. Tra l'altro il racconto citato è preceduto da altri libri dal titolo simile come le raccolte di ricette di ''A tavola con Maigret'' o ''Le ricette della signora Maigret'' (autore Robert Courtine). E ci sono racconti come ''La spilla a ferro di cavallo'' che in Italia erano nelle raccolte Maigret pur non dovendo esserci. Tra l'altro non si offenda l'anonimo, ma l'indicazione del prezzo è la ciliegina sulla torta. Non cancello la modifica, ma lo farei. O almeno mi piacerebbe sentire il parere di diversi altri sull'argomento. --[[Utente:Paopp|<span style="color:#80461B;font-family:Monotype Corsiva;font-size:large">Pa<sub>op</sub></span>]][[Discussioni utente:Paopp|<span style="color:#80461B;font-family:Monotype Corsiva;font-size:large">Pie</span>]] 22:10, 28 apr 2016 (CEST)
::La voce può essere integrata con altri racconti, tra i quali quelli che te citi Paopp con le opportune precisazioni. Il prezzo, ovviamente è stato da me eliminato grazie al template cita libro. L'unico dubbio è che le opere siano dei saggi e non racconti e non vedano il Commissario quale protagonista, ma mi devo fidare di quanto sostiene l'IP.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 12:00, 29 apr 2016 (CEST)
ciao {{Ping|Paopp}} non mi offendo per nulla, ci mancherebbe :D Però volevo sottolineare una cosa: nel racconto in questione, che io ho letto, c'è proprio Maigret come *personaggio*, nel senso: non è solo una raccolta di ricette dedicate a lui o un saggio che parla di lui etc… Devo dirti che avendolo letto non è un "capolavoro di romanzo", però mi pare di interesse enciclopedico sapere che ci sono dei romanzi con Maigret protagonista *non* scritti da Simenon. Io da "invasato" del Commissario aggiungerei anche i plagi, figurati (specificando che lo sono), nel senso che sai come si dice…quando sei supercopiato significa che sei superfamoso :D [[Speciale:Contributi/2.225.231.51|2.225.231.51]] ([[User talk:2.225.231.51|msg]]) 13:29, 29 apr 2016 (CEST) PS: scusate se inizialmente avevo inserito il prezzo, non sapevo che non fosse opportuno, avevo fatto copia/incolla dalla pagina che avevo trovato online conla copertina del libro, e c'era anche il prezzo. In effetti il prezzo non è per nulla enciclopedico :P :D [[Speciale:Contributi/2.225.231.51|2.225.231.51]] ([[User talk:2.225.231.51|msg]]) 14:57, 29 apr 2016 (CEST)
:ora lo chiami "romanzo"? a ben pensare, l'intervento continua a non suonarmi, ma forse la soluzione – integrando con gli altri casi, almeno una ventina, appena avrò tempo di metterli o se lo farà altri – è che non vada in coda all'articolo [[Racconti con Maigret protagonista]], ma andrebbe messo nella voce [[Commissario Maigret]] dove già ci sono accenni ad altri scritti e fumetti ecc. prima della sezione dedicata al cinema.--[[Utente:Paopp|<span style="color:#80461B;font-family:Monotype Corsiva;font-size:large">Pa<sub>op</sub></span>]][[Discussioni utente:Paopp|<span style="color:#80461B;font-family:Monotype Corsiva;font-size:large">Pie</span>]] 09:13, 30 apr 2016 (CEST)
{{Ping|Paopp}} giuro che ero ironico LOL per dire che non è il capolavoro della mia esistenza di lettore…. :D ma a prescindere. Si, sono d'accordo con Te, va assolutamente "rinforzato" l'elenco, se hai addirittura una ventina di lavori da citare sarebbe fantastico!! Se scrivi perlomeno titoli e autori il lavoro di trovare le copertine e le fonti posso farlo io, e poi rimpolpare l'elenco, poi tu dai un'occhiata finale giusto per ritoccare :) Sul posizionamento, secondo me è una questione soggettiva: per me ci starebbero in entrambi, sia in [[Commissario Maigret]] che in [[Racconti con Maigret protagonista]]. L'unica cosa che mi fa propendere per la seconda, è che la prima è la voce principale, più importante, qualche "purista" potrebbe scandalizzarsi, sostenendo che Maigret è uguale a Simenon è basta…non vorrei si scatenassero discussioni sfinenti. Mentre qui è meno "centrale" come voce, assolviamo alla necessità di documentazione enciclopedica senza dar fastidio a nessuno. Se poi tu che sei più esperto ritieni che vada meglio in [[Commissario Maigret]] mi fido del tuo sentire :) notte [[Speciale:Contributi/2.225.231.51|2.225.231.51]] ([[User talk:2.225.231.51|msg]]) 03:07, 2 mag 2016 (CEST) ne ho trovato un altro e l'ho subito aggiunto! Sempre con Maigret protagonista, che indaga….su Simenon! Questo se lo trovo online me lo compro perché tra l'altro mi incuriosisce assai! :P [[Speciale:Contributi/2.225.231.51|2.225.231.51]] ([[User talk:2.225.231.51|msg]]) 03:21, 2 mag 2016 (CEST) Ho trovato anche questo terzo libro https://books.google.it/books?id=xHJXAwAAQBAJ&pg=PT34&lpg=PT34&dq=elogio+della+signora+maigret&source=bl&ots=FOx8MQ0ff6&sig=MAZq3TBSrxjdlRNCz59dvbOnKGA&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwin1I2hnrrMAhWBVhQKHYrxDaYQ6AEIPTAF#v=onepage&q=elogio%20della%20signora%20maigret&f=false prima pensavo fosse un saggio, ma leggendo l'anteprima mi pare che abbia Maigret come protagonista, anche se visto dagli occhi della moglie: tu che ne pensi…? [[Speciale:Contributi/2.225.231.51|2.225.231.51]] ([[User talk:2.225.231.51|msg]]) 03:31, 2 mag 2016 (CEST) ciao {{Ping|Paopp}} ho contattato il "Fondo Simenon", gestito dalla Fondazione Alasca, sono stati molto collaborativi, e mi hanno fornito alcuni titoli utili per rinforzare l'elenco, ora sono di fretta ma appena ho un attimo li inserisco, dovremmo in totale arrivare ad almeno una decina di volumi ;) [[Speciale:Contributi/194.184.100.214|194.184.100.214]] ([[User talk:194.184.100.214|msg]]) 16:02, 4 mag 2016 (CEST) Ciao {{Ping|Paopp}} ho messo su i volumi, escludendo quelli che parevano palesemente saggi. Mi pare sia venuto bene, ma controlla pure tu. Ho anche inserito una nota di ringraziamento per questa Fondazione, sia perché la signorina che ha risposto alla mia richiesta si è fatta la ricerca a mano negli scaffali segnandosi il numero di pagina che nelle loro schede elettroniche non era incluso, sia perché penso che possa essere di interesse degli utenti sapere i recapiti di questo "Fondo Simenon" che io neppure sapevo esistesse: pare abbiano centinaia e centinaia di pubblicazioni su Maigret, anche rare, consultabili dal pubblico :P In ogni caso ovviamente modifica qualunque cosa ritieni giusto. Grazie per la collaborazione :) Buona settimana [[Speciale:Contributi/2.225.231.51|2.225.231.51]] ([[User talk:2.225.231.51|msg]]) 13:34, 9 mag 2016 (CEST)
 
== Criteri di enciclopedicità per premi letterari ==
== Nuovo template ==
 
Segnalo questa pagina: [[Progetto:Letteratura/Criteri di enciclopedicità premi letterari]]. Si tratta di una bozza allo stato embrionale per definire requisiti condivisi di enciclopedicità delle voci sui [[:Categoria:Premi letterari|premi letterari]]. L'idea nasce da [[Discussioni_progetto:Letteratura#Criteri_di_enciclopedicit.C3.A0_per_i_premi|questa discussione]] iniziata sul [[Progetto:Letteratura]]. Siete tutti invitati a dare il vostro contributo. Grazie.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 22:35, 12 giu 2016 (CEST)
Salve a tutti. Qualche tempo ho creato un template su [[Hercule Poirot]]. Poiché non me ne intendo molto preferisco chiedere, essendo anche la prima volta che creo un template. Trovate [[Utente:Martin8/Sandbox2|qui]] la versione non ufficiale, che ho creato ispirandomi al [[Template:Maigret]]. Può andar bene? Vi ringrazio in anticipo. --[[Utente:Martin8|<span style="color:green">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Martin8'''</span></span>]] <sub>([[Discussioni utente:Martin8|Comandi!]])</sub> 15:04, 12 gen 2013 (CET)
 
== Scorporo voci Sherlock Holmes ==
:Va bene, bisognerebbe solo aggiungere i doppi apici (<nowiki>''</nowiki>) ai [[Aiuto:Titoli_di_opere_dell'ingegno#Corsivo|titoli di opere]] (cosa che si dovrebbe fare anche al [[Template:Maigret]] tra l'altro).-- <span style="font-family:Verdana; text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Romero|'''Romero''']]</span> ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 23:55, 12 gen 2013 (CET)
::Grazie, appena posso lo faccio (magari anche a Maigret). E poi basta spostare la pagina in una con il nome [[Template:Poirot]], giusto? Non me ne intendo molto... :) --[[Utente:Martin8|<span style="color:green">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Martin8'''</span></span>]] <sub>([[Discussioni utente:Martin8|Comandi!]])</sub> 11:51, 13 gen 2013 (CET)
 
Alcuni giorni fa, nel leggere le voci sui racconti di SH ho notato che la nostra wiki (e praticamente solo la nostra), anziché avere delle singole voci dedicate ai racconti, ha 5 macro-voci per ogni raccolta, ognuna contenente la trama dei racconti che contiene, fatta eccezione per pochissimi casi (ad esempio [[Il problema finale]]). Allora ho pensato di effettuare degli scorpori sulle varie raccolte per dedicare ad ogni racconto la sua voce, lasciando nella pagina della raccolta una tabella riassuntiva (ad esempio [[en:The Adventures of Sherlock Holmes|così]]). Tuttavia, mi sto chiedendo se una tale operazione possa essere utile (a mio avviso sì, ovviamente) ed eventualmente come strutturare le varie voci. In particolare, mi chiedo se l'idea della tabella per la voce della raccolta sia adatta e se la voce del singolo racconto possa essere costruita sullo [[Wikipedia:Modello di voce/Libro di narrativa|schema classico per i libri]]. Un grazie a tutti, --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 15:34, 28 gen 2017 (CET)
:::Basta che copincolli il contenuto di [[Utente:Martin8/Sandbox2]] in [[Template:Poirot]].-- <span style="font-family:Verdana; text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Romero|'''Romero''']]</span> ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 12:13, 13 gen 2013 (CET)
::::Perfetto! Grazie per le dritte! --[[Utente:Martin8|<span style="color:green">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Martin8'''</span></span>]] <sub>([[Discussioni utente:Martin8|Comandi!]])</sub> 12:42, 13 gen 2013 (CET)
{{Rientro}}Ecco ho creato il template. Adesso lo aggiungo nelle varie pagine che riguardano Poirot e nella pagina di questo progetto. --[[Utente:Martin8|<span style="color:green">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Martin8'''</span></span>]] <sub>([[Discussioni utente:Martin8|<del>Verso</del> il Milione e oltre!]])</sub> 14:16, 26 gen 2013 (CET)
 
== Richiesta parere enciclopedicità ==
== Avviso ==
{{Avviso
|immagine=
|immagine a destra=[[File:Revolution kalendar.jpg|70px]]
|testo='''Salve a tutti!'''<br>È in corso una discussione sull'opportunità di inserire wikilink relativi ai mesi e ai giorni dell'anno nelle voci ([[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Overlinking_su_giorni_e_mesi_dell.27anno|qui]]). Già a novembre 2012 si era giunti alla conclusione che un inserimento indiscriminato di wikilink del genere "luglio" o "13 luglio" non ha senso e che il wikilink va previsto, come di norma accade per tutti i wikilink, in base ad una correlazione reale e proficua, pena una "bluificazione" troppo generosa che, evidentemente, va a detrimento di quella realmente ragionata. Ultimamente ho proposto una eliminazione radicale di questi wikilink via bot ([[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Overlinking_su_giorni_e_mesi_dell.27anno|qui]]): c'è un certo consenso alla proposta, ma vorremmo prima capire dai progetti tematici quali possono essere le eccezioni, in modo che i bot escludano dal loro operato intere categorie di voci. Finora si è pensato che questi wikilink possano avere un senso nelle voci relative al martirologio, nelle voci di cronologia in genere (calendari, lunari, astrologia, in parte anche astronomia...), in quelle di climatologia, in quelle del genere "Nati nel 1957", ... Come sapete questi wikilink sono presenti nel tmp:bio, ma su questo possiamo riflettere successivamente. Vi chiediamo: a livello tematico, ci sono delle eccezioni che vorreste suggerirci? Grazie mille. -[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup>}}
 
Buongiorno a tutti, prima di accingermi a scrivere una pagina sullo scrittore di gialli Emilio Martini (pseudonimo dietro al quale si celano due donne) volevo chiedervi un parere sull'enciclopedicità per evitare una cancellazione immediata. Ha all'attivo 6 libro presso Corbaccio-Tea e ha vinto il Premio delle arti-Premio della Cultura 2012..potrà bastare?--[[Utente:GabrieleBellucci|GabrieleBellucci]] ([[Discussioni utente:GabrieleBellucci|msg]]) 14:18, 1 set 2017 (CEST)
== Festival della qualità: voci non editate da più tempo ==
* Ripensandoci bene e facendo un pò di ricerche in giro la pagina da aprire sarebbe quella sulle sorelle Martignoni che hanno scritto in coppia anche 4 gialli storici questa volta firmandosi con i loro veri nomi da aggiungere alle opere con il nom de plumbe Emilio martini...--[[Utente:GabrieleBellucci|GabrieleBellucci]] ([[Discussioni utente:GabrieleBellucci|msg]]) 14:41, 1 set 2017 (CEST)
{{AvvisoFestivalQualità
|progetto=progetto Giallo
|periodo=dal 22 maggio al 30 giugno 2013
|sottopagfestival=Maggio-giugno 2013
|argomentofestival=le voci non editate da più tempo
}}
 
== Editathon "Donne in giallo", Venezia 10-19 ottobre 2017 ==
== Serie di... ==
Segnalo [[Discussioni_aiuto:Disambigua#Serie_di...]] per discutere delle disambiguazioni delle serie cinematografiche, letterarie, videoludiche ecc.. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:55, 3 lug 2013 (CEST)
 
Ciao, volevo avvisarvi che nel corso di questa settimana e della prossima si svolgeranno all'Università di Venezia delle giornate di redazione di voci in Wikipedia riguardanti scrittrici di gialli a cui parteciperanno circa una trentina di studenti. Trovate tutte le informazioni a questa pagina [[Progetto:GLAM/Biblioteche/BALI/Scrittrici_2017]]. Io mi chiamo Loretta e sono la responsabile del Progetto Balipedia [[Progetto:GLAM/Biblioteche/BALI]], mi scuso in anticipo se durante la creazione di pagine da parte di nuovi utenti dovessimo creare qualche problema. Contiamo sulla vostra pazienza e sul vostro aiuto ;-) Un caro saluto -[[Utente:LorManLor|LorManLor]] ([[Discussioni utente:LorManLor|msg]]) 18:51, 11 ott 2017 (CEST)
== Avviso FdQ ==
{{AvvisoFestivalQualità
|progetto=progetto Giallo
|periodo=dal 7 luglio al 31 luglio 2013
|sottopagfestival=Luglio 2013
|argomentofestival=la rimozione dei template S inutili.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== [[Template:Libro/selettore colori]] ==
== VisualEditor ==
<div class="toccolours" style="margin-bottom: 0.5em; text-align:center; font-size: 95%; background:#ADDFFF;border-radius: 1.5em;-moz-border-radius: 1.5em;border-radius: 1.5em;-moz-border: 1.5em; width: 70%; margin-left:10%; margin-right:10%; border-color:#3EB677; border-width:5px">
[[File:VisualEditor-logo.svg|100px|right]]
 
[[Discussioni_template:Libro/selettore_colori#Aggiornamento template|Segnalo la discussione]], nella quale propongo di ampliare i generi (campo "Tipo") previsti nel [[Template:Libro]]. Segnalo anche nei vari priogetti interessati.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 18:03, 10 feb 2018 (CET)
<div style="text-align:left; font-size: 105%; margin-top:-2px;">
Ciao a tutti!
Entro la serata di lunedì 29 luglio, anche gli utenti non registrati potranno usare '''[[WP:VE|VisualEditor]]''' su it.wiki. Ecco alcune indicazioni utili:
* Nella pagina [[Wikipedia:VisualEditor/Cosa cambia]] c'è un riassunto delle novità e, tra l'altro, anche la rassegna delle caratteristiche della nuova interfaccia preferite dagli utenti;
* potrebbe essere necessario "aggiustare" alcuni edit, [[Discussioni_progetto:Patrolling#VisualEditor_incombe...|date dunque un'occhiata in più]], in questi giorni, alle voci di pertinenza del vostro progetto;
* per funzionare ''meglio'', i template avranno bisogno di una leggera modifica, già apportata a numerosi template chiave; controllate dunque quelli relativi al vostro progetto - per i namespace principale e Utente - ed eventualmente, [[Wikipedia:VisualEditor/TemplateData|considerate di aggiornarli presto]], magari usando uno degli strumenti già disponibili che fanno quasi tutto il lavoro al posto nostro.
:Su [[Wikipedia:VisualEditor/Commenti]] potrete ricevere aiuto dalla comunità per eventuali problematiche. Questo messaggio vale anche come '''sincero ringraziamento''' per gli incredibili sforzi profusi sinora da decine di persone per rendere la transizione a VisualEditor più semplice per la comunità italofona. Grazie! --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]])
</div></div><br /><small>Messaggio automatico di {{user|Botcrux}}</small>
 
== [[Template:Libro/selettore colori]] ==
== FdQ Agosto 2013 ==
{{AvvisoFestivalQualità
|progetto=progetto Giallo
|periodo=tutto il mese di agosto 2013 |sottopagfestival=Agosto 2013
|argomentofestival=la riscrittura da zero delle voci con dubbio di violazione di copyright più vecchie
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
[[Discussioni_template:Libro/selettore_colori#Aggiornamento template|Segnalo la discussione]], nella quale propongo di ampliare i generi (campo "Tipo") previsti nel [[Template:Libro]]. Segnalo anche nei vari priogetti interessati.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 18:06, 10 feb 2018 (CET)
== cultura pop ==
 
== Letteratura gialla ==
Dato che questo progetto tratta anche (ma non solo) argomenti di cultura pop, segnalo la discussione [[Discussioni_progetto:Sociologia#popular_culture]].--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] [[Discussioni utente:Nickanc|<span style="color:orangered">♪♫</span>]][[Speciale:InviaEMail/Nickanc|@]] 17:02, 26 set 2013 (CEST)
 
[[Discussione:Letteratura gialla#Titolo della voce|segnalo]]--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 17:22, 14 mar 2018 (CET)
== Avviso FdQ ==
 
{{Avviso
== PdC [[Respiro corto]] ==
| tipo = avviso
 
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
{{Cancellazione|Respiro corto}}--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 22:14, 22 apr 2018 (CEST)
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Ottobre 2013|Vai al festival]]''' </big>
 
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br>
== La biblioteca Wikipedia ==
'''Festival della qualità - ottobre 2013 ''' <br>
 
''' Festival di collegamento a Wikidata ''' <br>
Vorrei segnalare che il progetto [[Wikipedia:La Biblioteca Wikipedia]] è ora completo e attivo.
Lo '''scopo di questo festival''' è quello di aumentare il numero di pagine collegate ad elementi di [[d:|Wikidata]], ricorrendo anche (ove necessario) a [[WP:bot|bot]], e creare gli elementi mancanti. <br>
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
Il servizio è gestito da bibliotecari con esperienza di ricerca bibliografica in diversi settori disciplinari, ed è organizzato in diverse sezioni:
#'''banche dati libere''', per accesso a liste di banche dati biliografiche ad accesso aperto suddivise per area tematica
#'''banche dati ad accesso riservato''': la comunità wikimediana ha ottenuto dai grandi editori di banche dati, la possibilità di assegnare password di accesso a wikipediani per la consultazione di riviste e articoli in specifici settori disciplinari.
#'''servizio reference''': si tratta di uno sportello di assistenza on line alla ricerca. Chi sta scrivendo una voce e ha bisogno di dati o informazioni bibliografiche accede e spiega di cosa ha bisogno. I redattori de La biblioteca Wikipedia svolgono la ricerca, anche sulle banche dati delle biblioteche italiane.
 
E' un'occasione¯da non perdere per ottenere [[WP:FA|fonti attendibili]] per le voci e migliorare la qualità dei contenuti! --[[Utente:Marta Arosio (WMIT)|Marta Arosio (WMIT)]] ([[Discussioni utente:Marta Arosio (WMIT)|msg]]) 12:57, 21 giu 2018 (CEST)
 
== Censimento 2019 ==
 
{{finestra
|titolo=Censimento 2019 del Progetto ''Giallo''
|border=4px
|col1=#0080ff
|col2=white
|col3=white
|text-size=12pt
|contenuto=
[[File:{{Icona argomento|Giallo|Crystal Clear app ksirtet.png}}|85px|right]]
{{ #ifexpr: {{#expr: 3>=3}} |In seguito al censimento del Progetto ''Giallo'' risultano '''3''' utenti interessati. Il progetto rimane '''attivo'''.<br />Invito tutti gli utenti che non hanno ancora aggiunto il proprio nome alla [[Progetto:Giallo/Utenti interessati|lista degli utenti interessati]] a farlo il prima possibile.<br />Grazie a tutti per la collaborazione.|In seguito al censimento del Progetto ''Giallo'' risultano '''3''' utenti interessati. Il numero di utenti '''non è sufficiente''' a mantenere attivo il progetto.<br />Invito tutti gli utenti che osservano questa pagina di discussione ad aggiungere il proprio nome alla [[Progetto:Giallo/Utenti interessati|lista degli utenti interessati]].<br />Se il numero di utenti interessati al progetto rimane sotto la soglia minima di '''3 utenti''', il progetto verrà chiuso e gli utenti saranno rimandati al progetto ''[[Progetto:{{{alternativa}}}|{{{alternativa}}}]]''.<br />Grazie a tutti per la collaborazione.}}
}}
<small>Messaggio automatico generato da [[Utente:Botcrux|Botcrux]] ([[Discussioni utente:Botcrux|msg]]) 19:57, 10 ott 2013 (CEST)</small>
 
--[[Utente:Pallanz|<span style="color:#0080ff"><b>Pallanz</b></span>]][[Discussioni_utente:Pallanz|<span style="color:#4ca6ff"><sub>msg</sub></span>]] 23:59, 21 gen 2019 (CET)
== Avviso di cancellazione ==
 
== Citazioni personaggi giallo ==
{{Cancellazione|Investigatori immaginari della letteratura}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:34, 4 nov 2013 (CET)
 
Vi segnalo la seguente discussione, [[Discussioni Wikipedia:Citazioni#Citazioni in opere di fantasia]], invito chiunque sia interessato a partecipare. --[[Utente:MaoMio|MaoMio]] ([[Discussioni utente:MaoMio|msg]]) 18:00, 10 mag 2019 (CEST)
 
== Partito sondaggio ==
Segnalo che è partito il sondaggio su [[Wikipedia:Sondaggi/Utilizzo delle tabelle per raccogliere i voti assegnati dalle recensioni|Utilizzo delle tabelle per raccogliere i voti assegnati dalle recensioni]], di interesse per questo progetto --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 15:14, 2 set 2019 (CEST)
 
== Ancora sui sottotitoli ==
 
[[Discussioni_progetto:Letteratura#Ancora_sui_sottotitoli|Segnalo discussione]]. Grazie.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 17:19, 3 set 2019 (CEST)
 
== Nuovo template, anzi no, vecchio, AiutoF ==
Abbiamo un vecchio template! :) {{tl|AiutoF}}, però adesso funziona, con un testo nuovo, anche nei progetti; nuovo, ehm, più o meno perchè è lo stesso, sperimentato, di AiutoE, adattato con i link corretti. Fatene buon uso. Per esempio <nowiki>{{aiutoF|Ed McBain}}</nowiki> da:
{{AiutoF|Ed McBain}} --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:38, 19 ago 2020 (CEST)
 
== Biblioteca Wikipedia ==
 
{{Biblioteca Wikipedia richieste}}
 
Sposto da pagina del progetto. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:07, 13 nov 2020 (CET)
 
== Per un progetto sulla letteratura gialla ==
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Letteratura#Per_un_progetto_sulla_letteratura_gialla|questa discussione]] aperta al Progetto:Letteratura. L'argomento è di vostra stretta competenza. Grazie, ci vediamo di là.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 12:42, 3 mar 2021 (CET)
 
== [[Il lungo addio (romanzo)]] ==
 
Pensate si possa togliere il template P dalla voce in oggetto?[[Utente:Idraulico liquido| 1dr4uI1c0]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 10:17, 29 apr 2021 (CEST)
:{{ping|Idraulico liquido}} in che senso per togliere?? nella voce è scritto la motivazione.. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#cd853f">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#b8860b">(segnami qua)</span>''']] 10:11, 28 ago 2021 (CEST)
::ho notato che il wikicollega è bloccato da infinito.. comunque, c'è qualche ragione da togliere il tmp:P dalla voce?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#cd853f">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#b8860b">(segnami qua)</span>''']] 10:13, 28 ago 2021 (CEST)
:::A mio modesto parere per togliere il templare P basterebbe sfoltire l'intro trasferendo le info sui premi vinti (Edgar + inserimento nella lista dei 100 migliori...) in un apposito paragrafo :)--[[Utente:GabrieleBellucci|GabrieleBellucci]] ([[Discussioni utente:GabrieleBellucci|msg]]) 12:05, 28 ago 2021 (CEST)
 
== [[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2021]] ==
 
Fino alla fine del mese di settembre si terrà il [[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2021|Festival delle disambigue da aggiornare]], in riferimento alle [[Aiuto:Pagine di disambiguazione|pagine di disambiguazione]] presenti su Wikipedia.</br>
In [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Disambigue da completare/Lista1|questa pagina]] trovate una prima lista di disambigue da migliorare, tra cui potrebbero trovarsi voci inerenti questo progetto. Se volete partecipare siete ovviamente i benvenuti --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 12:27, 30 ago 2021 (CEST)
 
== Dubbio E ==
 
{{AiutoE|Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone}}--[[Utente:Leofbrj|Leofbrj]] [[Discussioni utente:Leofbrj|<span style="color:red">(''Zì?'')</span>]] 18:10, 12 nov 2021 (CET)
 
== Romanzi del ciclo di Flavio Callidio ==
 
{{AiutoE|Omicidi nella domus}}--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 18:46, 27 mar 2022 (CEST)
{{AiutoE|Omicidi nell'urbe}}--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 18:46, 27 mar 2022 (CEST)
 
== Sfoltire la Categoria:Romanzi gialli ==
 
Segnalo [[Discussioni progetto:Letteratura#Categoria:Romanzi gialli|discussione al Progetto letteratura]] in merito alla necessità di sfoltire la Categoria:Romanzi gialli. Sarebbe utile una vostra collaborazione. Grazie. --[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 19:30, 15 gen 2023 (CET)
 
:Ciao a tutti, ho controllato la cronologia della categoria in oggetto e ho appreso che l'avviso è opera di un utente IP e risale al 2014. Non c'è motivo che rimanga, dato che le voci sono circa 560 e destinate a diminuire ulteriormente. [https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Aggiungere_sezioni_-_film Qui] potete vedere l'esempio di una categoria veramente sovraffollata. Invece avrei altri quesiti da porre, ma per adesso mi limito a questo e invio qualche ping a {{Ping|Flazaza|Epìdosis|Fresh Blood}}. Grazie, --[[Utente:AmaliaMM|AmaliaMM]] ([[Discussioni utente:AmaliaMM|msg]]) 06:41, 21 gen 2023 (CET)
::Una cosa non esclude l'altra. Cmq la categoria Categoria:Romanzi gialli è effettivamente affollata e l'avviso era più che giustificato. Il fatto che fosse stato inserito da un IP nel 2014 perché dovrebbe giustificare la sua eliminazione?--[[Utente:Guiseppe|Guiseppe]] ([[Discussioni utente:Guiseppe|msg]]) 16:03, 17 gen 2024 (CET)
 
== Enzo Russo (scrittore) ==
 
Ciao a tutti. Ficcanasando un po' fra gli autori del giallo italiano (argomento su cui ho prodotto alcune pubblicazioni) ho constatato con stupore che mancava la voce su Enzo Russo, lo scrittore nato nel 1946 (non il regista omonimo con cui in vari casi l'ho trovato confuso) molto attivo nel giallo, sia per adulti che per ragazzi, già a partire dagli anni Settanta. Allora ho provato a mettere insieme una voce. Mancano ancora alcuni dati bibliografici (perché il sito della ricerca SBN al momento non mi faceva entrare), devo mettere a posto i templates delle fonti e non so cosa aggiungere in fondo come rimandi (tipo controllo di autorità o collegamento al progetto). Poi sicuramente ci sono vari altri punti da perfezionare (per esempio non ho ancora trovato il giorno esatto di nascita e non so se abbia mai avuto premi o altri riconoscimenti, anche se penso di sì). Mi date un'occhiata per vedere se manca qualcos'altro? Grazie in anticipo. Elisabetta Camerlo --[[Utente:Bettacam|Bettacam]] ([[Discussioni utente:Bettacam|msg]]) 00:27, 27 feb 2024 (CET)
 
:Aggiunti dati bibliografici dalla ricerca sbn, ma sono un po' in difficoltà a distinguere i romanzi gialli dai romanzi ''tout court''. --[[Utente:Bettacam|Bettacam]] ([[Discussioni utente:Bettacam|msg]]) 14:01, 27 feb 2024 (CET)
::si riferisce a [[Enzo Russo (scrittore)|questa voce]]?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#48D1CC">SurdusVII</span>]]''' [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#00CED1"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]] 14:04, 27 feb 2024 (CET)
:::Sì, a quella su cui vedo è intervenuto. Grazie! --[[Utente:Bettacam|Bettacam]] ([[Discussioni utente:Bettacam|msg]]) 12:32, 28 feb 2024 (CET)
 
== True crime ==
 
Buongiorno, sono sempre quella del post precedente :) Ho continuato a girellare fra gli autori del giallo italiano, riordinandone alcuni e aggiungendo qualcosina qui e là. Mi sono anche fatta un elenco di cose da fare quando avrò terminato di confrontare le voci esistenti con la ''Storia del giallo italiano'' di [[Luca Crovi]]. Fra l'altro stavo considerando di mettere un po' d'ordine nella voce su [[Carlo Lucarelli]], che ha avuto negli anni una crescita poco regolata, ma mi rendo conto che per buona parte del suo lavoro dovrei fare riferimento alla categoria del true crime. La voce non c'è. Mi esce un avviso che sarebbe esistita in passato e sarebbe stata cancellata, ma non riesco a trovare le motivazioni e la discussione relativa. A parte questo avreste una definizione italiana valida da utilizzare per questo genere? Per intendersi: mi riferisco a un genere che in letteratura ha avuto fra i suoi esponenti [[Truman Capote]] e [[Emmanuel Carrère]], non solo trasmissioni strappalacrime. --[[Utente:Bettacam|Bettacam]] ([[Discussioni utente:Bettacam|msg]]) 12:11, 22 lug 2024 (CEST)
P.S. Ho verificato nel wiki inglese e la loro voce mi sembra fatta piuttosto bene, comprendendo tutte le diverse manifestazioni. [https://en.wikipedia.org/wiki/True%20crime https://en.wikipedia.org/wiki/True_crime] --[[Utente:Bettacam|Bettacam]] ([[Discussioni utente:Bettacam|msg]]) 12:17, 22 lug 2024 (CEST)
 
:Ciao @[[Utente:Bettacam|Bettacam]], piccolo parere: il libro di Crovi l'ho letto molti anni fa, non mi sembra un testo di riferimento. Lucarelli: per quanto riguarda la letteratura sono solo gialli e noir (pochi noir, visto che in maggior parte sono investigativi). Secondo me la voce in inglese si può anche tradurre ma mi sembra in buona parte un minestrone. Immagino infine che saprai il fatto tuo ma IMHO gli autori italiani che si occupano stabilmente di true crime sono pochissimi e in ogni caso sono assimilabili quasi tutti al noir. --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 10:34, 23 lug 2024 (CEST)
::Ciao @[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]], grazie per la tempestiva risposta. Effettivamente ho riscontrato anch'io diverse approssimazioni nel testo di Crovi , ma l'ho trovato utile perché cita un gran numero di autori che altrimenti potrebbero sfuggire, data l'esplosione del genere negli ultimi decenni. Nel frattempo ho recuperato notizie sulla precedente cancellazione della voce: nel 2022 è stata eliminata perché vuota o di prova. Ho messo insieme anche un po' di sitografia italiana, quindi non si tratterebbe soltanto di tradurre la voce inglese. Adesso provo a buttare giù qualcosa. L'unico dubbio che mi resta è sull'utilizzo del termine inglese (che non è mai una cosa simpatica) ma credo che nessuno abbia proposto un equivalente italiano per designare lo stesso fenomeno. --[[Utente:Bettacam|Bettacam]] ([[Discussioni utente:Bettacam|msg]]) 10:49, 23 lug 2024 (CEST)
:::Ho molti dubbi. Per me resta un sottogenere del noir, comunque l'importante è che non siamo approssimativi pure noi. Tuttavia, questa discussione penso sarebbe stata melio al progetto letteratura, beh, almeno l'hai linkata lì ;-) "Un gran numero di autori"? Stimo Crovi, l'ho letto e ho anche contribuito alla stesura della voce su di lui. Ci vorrebbe però una fonte più autorevole perché a me non risulta questo gran numero di autori in Italia, che siano degni di tale nome ovviamente.
:::Per il titolo della voce non credo ci siano alternative valide. Un saluto!! @[[Utente:Bettacam|Bettacam]] --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 16:10, 23 lug 2024 (CEST)
 
== Voci recenti ==
 
Ciao :). Vi segnalo che ho aggiornato la sezione [[Progetto:Giallo#Voci recenti|Voci recenti]], che non veniva modificata dal 2015. Ho anche inserito in alto un paio di indicazioni per chi aggiungerà nuove voci, che ovviamente si possono cambiare se volete. Poi vi propongo di togliere il corsivo dalle voci relative a opere, perché comunque il soggetto sono le "voci", e non le opere e in questo modo i disambiguanti, che non fanno parte del titolo, non risultano in corsivo. --[[Utente:Cadiprati|<b style="font-family:Verdana;color:#67C367">'''''cadiprati'''''</b>]]<small></small><sup>[[Discussioni utente:Cadiprati|<b style="font-family:Verdana;color:#4C924C"> '''''•••'''''</b>]]</sup> 15:35, 9 set 2024 (CEST)
 
== Polar ==
 
Segnalo [[Discussione:Polar_(genere)#Rilevanza|discussione]] --[[Speciale:Contributi/93.35.222.139|93.35.222.139]] ([[User talk:93.35.222.139|msg]]) 15:04, 13 set 2024 (CEST)
 
== Discussione trama Sei pezzi da mille ==
 
Segnalo [[Discussione:Sei pezzi da mille]] inerente la lunghezza della trama. --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 15:29, 26 set 2024 (CEST)
Ritorna alla pagina "Giallo".