Minyulite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.30b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Entità con codice nominale (automatico)
m Rinomino categoria in seguito al suo spostamento
 
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|mineralogia}}
{{Minerale
<!--tabella per la scheda delle specie minerali
|nomeminerale = Minyulite
questa tabella memorizza solo i parametri - la struttura/layout è nel template Minerale
|immagine = Minyulite-101599.jpg
NON modificare la prima riga e le righe dove compare il simbolo uguale
|classificazione = VII/D.27-40
sostituire tutte le xxx col testo o col numero che deve apparire nella tabella
|formula = KAl<sub>2</sub>(PO<sub>4</sub>)<sub>2</sub>(OH,F)·4(H<sub>2</sub>O)
se non si sa cosa scrivere in una riga, mettere lo spazio vuoto &nbsp;
|gruppo =
se non si scrive una riga, questa appare come uno spazio vuoto nella tabella-->
|sistema = rombico<ref name = "Peruzzo">{{cita libro|autore=[[Carlo Maria Gramaccioli]]|titolo=Come collezionare i minerali dalla A alla Z|anno=1988|editore=Alberto Peruzzo editore|città=Milano|volume=3|capitolo=VII. Fosfati, arseniati, vanadati|p=607}}</ref>, ortorombico<ref name = "webmin">{{Cita web|url=http://webmineral.com/data/Minyulite.shtml#.YIKUNZAzbIU|titolo=Minyulite Mineral Data|accesso=23 aprile 2021|lingua=en}}</ref>
{{Minerale|
|classe = Piramidale<ref name = "webmin"/>
nomeminerale =
|parametri =
Minyulite<!--scrivere qui il nome della specie minerale-->
|puntuale = mm2<ref name = "webmin"/>
|
|spaziale = Pba2<ref name = "webmin"/>
immagine=
|valoredensita = 2,45<ref name = "Peruzzo"/>, 2,46<ref name = "webmin"/>
Minyulite-101599.jpg<!--inserire qui il nome dell'immagine della specie minerale-->
|valoredurezza = 3,5<ref name = "Peruzzo"/><ref name = "webmin"/>
|
|tiposfaldatura = perfetta secondo {001}<ref name = "webmin"/>
classificazione =
|tipofrattura = irregolare<ref name = "webmin"/>
VII/D.27-40<!--scrive il codice della classificazione secondo Strunz-->
|coloreminerale = incolore<ref name = "Peruzzo"/><ref name = "webmin"/>, verde<ref name = "webmin"/>, bianco<ref name = "webmin"/>, verde chiaro<ref name = "webmin"/>
|
|tipolucentezza = sericea<ref name = "webmin"/>
formula =
|tipoopacita = trasparente<ref name = "webmin"/>
KAl<sub>2</sub>(PO<sub>4</sub>)<sub>2</sub>(OH,F)·4(H<sub>2</sub>O)<!--scrivere la formula bruta-->
|coloreriflessi = bianco<ref name = "webmin"/>
|
|tipodiffusione = molto raro<ref name = "Peruzzo"/>
gruppo =
&nbsp; <!--scrivere il gruppo cristallino-->
|
sistema =
&nbsp; <!--scrivere il sistema cristallino-->
|
classe =
&nbsp; <!--scrivere la classe di simmetria-->
|
parametri =
&nbsp; <!--scrivere i parametri di cella-->
|
puntuale =
mm2<!--scrivere il gruppo puntuale-->
|
spaziale =
Pba2<!--scrivere il gruppo spaziale-->
|
valoredensita =
&nbsp; <!--scrivere la densità in g/cm3-->
|
valoredurezza =
&nbsp; <!--scrivere la durezza secondo Mohs-->
|
tiposfaldatura =
&nbsp; <!--scrivere il tipo di sfaldatura-->
|
tipofrattura =
&nbsp; <!--scrivere il tipo di frattura-->
|
coloreminerale =
&nbsp; <!--scrivere i colori che può assumere il minerale-->
|
tipolucentezza =
&nbsp; <!--scrivere il tipo di lucentezza-->
|
tipoopacita =
&nbsp; <!--scrivere "opaca, translucida, trasparente ecc.-->
|
coloreriflessi =
&nbsp; <!--scrivere il colore dello striscio su porcellana-->
|
tipodiffusione =
&nbsp; <!--scrivere se è raro, diffuso, comune ecc...-->
}}
<!--fine della tabella minerale-->
 
La '''minyulite''' è un minerale.
 
== Abito cristallino ==
Radiale<ref name = "webmin"/>.
 
== Origine e giacitura ==
Associata a [[Dufrénite]], in ammassi [[glauconite|glauconitici]] ricchi di [[fosfato|fosfati]], o come minerale secondario in cima ai [[filone (geologia)|filoni]] metalliferi<ref name = "Peruzzo"/>.
 
== Forma in cui si presenta in natura ==
In aggregati raggiati di cristalli aghiformi, molto simili alla [[wavellite]]<ref name = "Peruzzo"/>.
 
==Località di ritrovamento==
== Collegamenti esterni ==
Minyulo Well presso Dardaragan in [[Australia Occidentale]]<ref name = "Peruzzo"/>. A [[Pereta]] in [[provincia di Grosseto]]<ref name = "Peruzzo"/>.
*{{en}} [http://webmineral.com/data/Minyulite.shtml Webmin]
 
==Proprietà chimico-fisiche==
*Ê solubile negli acidi<ref name = "Peruzzo"/>
*[[Peso molecolare]]: 372,57 [[grammomolecola|gm]]<ref name = "webmin"/>
*Indice di [[fermione|fermioni]]: 0,0002789568<ref name = "webmin"/>
*Indice di [[bosone (fisica)|bosoni]]: 0,9997210432<ref name = "webmin"/>
*[[Fotoelettricità]]: 2,30 [[barn]]/elettrone<ref name = "webmin"/>
*[[Radioattività]]<ref name = "webmin"/>: GRapi = 152.82 (Gamma Ray American Petroleum Institute Units)
**Concentrazione di unità GRapi per la minyulite = 0,65 (%)
**Radioattività stimata per la minyulite: appena rilevabile
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://webmineral.com/data/Minyulite.shtml|Webmin|lingua=en}}
{{Portale|mineralogia}}
 
[[Categoria:Fosfati, arsenatiarseniati e vanadati (minerali)]]