Albi di Maxmagnus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
Maxmagnus (1988): Errori di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{torna a |Maxmagnus}}
Elenco degli '''albi di Maxmagnus''', personaggioserie deia [[Fumetto|fumetti]] natoideata nel [[1968]] dalla penna dida [[Max Bunker]] (alias Luciano Secchi) e dalledisegnata matite dida [[Magnus (fumettista)|Magnus]] (aliase Robertopoi Raviola)da [[Leone Cimpellin]].
 
== Eureka (1968-1970) ==
L'[[Editoriale Corno]] pubblica ''Maxmagnus'' sul mensile [[Eureka (rivista)|Eureka]] nel marzo 1968; le storie sono tutte di due pagine, senza titolo ed in bianco e nero, tranne una a colori di otto pagine <ref>Eureka #18, Aprile 1969, Anno III - pp.45-52</ref> dal titolo "Il giorno dei bagordi".
 
{| class="wikitable"
Riga 191:
 
== Maxmagnus (1970) ==
L'[[Editoriale Corno]] pubblica il libro cartonato intitolato ''Maxmagnus'' nel novembre [[1970]], che ripropone in bianco e nero tutte le storie di due pagine, che erano inizialmente state pubblicate su [[Eureka (rivista)| Eureka]]; da notare che alle storie vengono aggiunti i titoli e che l'unica storia "lunga" a colori che era già intitolata "Il giorno dei bagordi" viene pubblicata in bianco e nero.
 
# L'Amministratore fiduciario
Riga 227:
 
== Maxmagnus (1979-1980) ==
L'[[Editoriale Corno]] pubblica il ''pocket'' mensile ''Maxmagnus'' nell'aprile 1979, proponendo nuove storie - rivisitando in parte le prime vecchie storie - realizzate graficamente da [[Leone Cimpellin]], Pier Carlo Macchi e dallo staff di ''IF'', in quanto il sodalizio tra [[Magnus (fumettista)|Magnus]] & [[Max Bunker|Bunker]] si era interrotto nel settembre [[1975]].
 
{| class="wikitable"
Riga 420:
|}
 
== Maxmagnus c'era una volta un re... (19891988) ==
La [[Max Bunker Press]], nata nel [[1983]], perprima operadel difallimento della [[LucianoEditoriale SecchiCorno|Corno]], aliasnel [[Max Bunker1984]], primaper delopera fallimentodi dell'[[EditorialeLuciano Corno|CornoSecchi]], nelalias [[1984Max Bunker]], pubblica nel giugno [[19891988]], per la serie "Parole & Fumetti N° 9", ili librettolibretti in formato orizzontale intitolatointitolati ''Maxmagnus c- C'era una volta un re...'' (N. 9 - giugno 1988) e ''Maxmagnus - ...e un re c'è ancora'' (N. 10 - luglio 1988).
 
== Alan Ford (2005) ==
Riga 437:
*# Il consiglio
*# Natale di pace
 
*Pacem in terram (seconda parte)
*# Operazione "guardie pulite"
Riga 443 ⟶ 442:
*# L'alluvione
*# Il giorno dei bagordi
 
*Pugna et bellum (terza parte)
*# La visita di re porcione
Riga 461 ⟶ 459:
*# Capitolazione
 
== Maxmagnus c- C'era una volta un re (2005) ==
La Repubblica pubblica un volume [[brossura]]to di 254 pagine della collana ''I Classici del Fumetto di Repubblica - Serie Oro N° 51'' (Gruppo Editoriale L'Espresso) nel settembre [[2005]], intitolato ''Maxmagnus c- C'era una volta un re'', contenente alcune storie di Magnus e Cimpellin, accompagnate da redazionali.
 
Max Bunker (testi) e Magnus (disegni)
Riga 643 ⟶ 641:
| 23
| dicembre 2007
| Il neo triunviratotriumvirato
|
| inedito
Riga 660 ⟶ 658:
|-
|}
 
==Note==
<references/>
 
{{Portale|fumetti}}