Daniel Sturridge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Elimino doppie spaziature |
||
(475 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Daniel Sturridge
|Immagine =
|Didascalia = Sturridge con la maglia del {{Calcio Liverpool|N}} nel 2013
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ENG}}
|
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|TermineCarriera = 1º gennaio 2024
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1995-1996|{{simbolo|Bianco e Viola.png}} Cadbury Athletic|
|1996-2000|Aston Villa|
|
|2003-2006|Manchester City|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2006-2009|Manchester City|21 (5)
|2009-2011|Chelsea|26 (1)
|2011|→ Bolton|12 (8)
|2011-2013|Chelsea|37 (12)
|2013-2018|Liverpool|98 (48)
|2018|→ West Bromwich|6 (0)
|2018-2019|Liverpool|18 (2)
|2019-2020|Trabzonspor|11 (4)
|2021-2022|Perth Glory|6 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2005|{{NazU|CA|ENG|M|16}}|5 (6)
|2006|{{NazU|CA|ENG|M|17}}|9 (7)
|2007|{{NazU|CA|ENG|M|18}}|1 (2)
|2008|{{NazU|CA|ENG|M|19}}|3 (1)
|2009|{{NazU|CA|ENG|M|20}}|1 (1)
|2009-2011|{{NazU|CA|ENG|M|21}}|15 (4)
|2011-2017|{{Naz|CA|ENG|M}}|26 (8)
|2012|{{Naz|CA|GBR||olimpica}}|4 (2)
}}
}}
{{Bio
|Nome = Daniel Andre
|Cognome = Sturridge<ref name="Search 1984 to 2006 – Birth, Marriage and Death indexes">{{Cita web |titolo=Search 1984 to 2006 – Birth, Marriage and Death indexes |sito=Findmypast.com |url=http://www.findmypast.com/post84BMDSearchStart.action?redef=0&searchType=B |accesso=14 settembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150702185047/http://www.findmypast.com/post84BMDSearchStart.action?redef=0&searchType=B |urlmorto=sì }}</ref>
|Sesso = M
|LuogoNascita = Birmingham
|GiornoMeseNascita = 1º settembre
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità =
|Categorie = no
}}
== Caratteristiche tecniche ==
Rapido nel dribbling e dotato di un’ottima tecnica, Sturridge era un attaccante di movimento che amava partire dalla fascia per poi accentrarsi palla al piede. Giocava prevalentemente come esterno d'attacco, ma poteva essere impiegato in tutti i ruoli offensivi.
La sua carriera è stata condizionata da alcuni gravi infortuni e problemi con la giustizia, che gli hanno impedito di esprimere tutto il proprio potenziale.
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli esordi ====
Sturridge, originario di [[Birmingham]], comincia la propria carriera nelle file delle giovanili della locale squadra dell'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]], da cui si separa nel 2002 per raggiungere le giovanili del [[Coventry City Football Club|Coventry]].
==== Manchester City ====
Dall'inizio della stagione [[FA Premier League 2006-2007|2006-07]], Sturridge comincia ad allenarsi con la prima squadra. Una sua tripletta in un match delle riserve gli fa guadagnare un posto in panchina nella partita della prima squadra contro il [[Reading Football Club|Reading]] nel febbraio 2007.<ref name="mcfcprofile" />
Segna il suo primo gol con la maglia dei ''Citiziens'' il 27 gennaio 2008 in un match di [[FA Cup]] contro lo [[Sheffield United Football Club]], seguito, tre giorni dopo, dal suo primo gol in [[
==== Chelsea ====
[[File:Sturridge vs Leicester City.jpg|thumb|upright=0.7|left|Sturridge con la maglia del {{Calcio Chelsea|N}} nel 2012]]
Una volta scaduto il contratto che lo lega al Manchester City, firma per il [[Chelsea Football Club|Chelsea]] un quadriennale il 3 luglio 2009.<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/c/chelsea/8067000.stm|titolo= Chelsea sign Man City's Sturridge |data=3 luglio 2009|editore=BBC Sport|accesso=4 luglio 2009}}</ref> Avendo Sturridge meno di 24 anni,<ref>{{Cita web|url=http://www.thefa.com/TheFA/RulesandRegulations/~/media/Files/PDF/TheFA/FAHandbook200809.ashx|titolo=FA handbook: Agreements Between Club & Players|accesso=6 luglio 2009|editore=The Football Association|p=102}}</ref> ed essendo le due società in disaccordo, il costo del trasferimento viene deciso da un tribunale. La commissione decide il 14 gennaio che il Chelsea dovrà rimborsare per la formazione calcistica 3,5 milioni di sterline, con l'aggiunta di 500.000 £ ogni 10, 20, 30 e 40 presenze in prima squadra. Inoltre dovrà versare nelle casse del City 1 milione di sterline se il giocatore collezionerà una presenza internazionale completa (90'), e il 15% del prezzo del cartellino in caso di vendita futura del giocatore da parte del Chelsea.<ref>{{Cita web|url=http://origin-www.premierleague.com/page/Headlines/0,,12306~1932749,00.html|titolo= |urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140517124622/http://origin-www.premierleague.com/page/Headlines/0,,12306~1932749,00.html}}</ref> Il suo primo gol con la maglia dei ''Blues'' arriva al suo debutto in amichevole, contro gli [[statunitensi]] del [[Seattle Sounders Football Club|Seattle]] il 18 luglio 2009, al 12' minuto del primo tempo.<ref>{{cita testo|url=http://www.chelseafc.com/page/LatestNews/0,,10268~1726725,00.html|titolo=MINUTE DETAIL: SEATTLE SOUNDERS 0 CHELSEA 2 | Latest Chelsea News | Team & Transfer News | Chelsea FC | Chelsea<!-- Titolo generato automaticamente -->|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090722105713/http://www.chelseafc.com/page/LatestNews/0,,10268~1726725,00.html }}</ref> La sua seconda partita per il Chelsea è contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] allenata dall'ex-tecnico dei ''Blues'' [[José Mourinho]], nella quale si guadagna il rigore poi trasformato dal compagno [[Frank Lampard]].
Debutta in Premier il 18 agosto contro il [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]], subentrando all'[[Costa d'Avorio|ivoriano]] [[Didier Drogba]].<ref>{{Cita web|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/premier_league/chelsea/article6722487.ece|titolo=Didier Drogba pledges future to Chelsea as Ancelotti plots squad reduction|editore=The Times|data=22 luglio 2009|accesso=1º maggio 2010|città=London}}</ref> Il 16 settembre segna una tripletta nella partita delle riserve contro l'[[Ipswich Town Football Club|Ipswich]]<ref>{{cita web|url=http://www.chelseafc.com/news-article/article/1799133|titolo=Chelsea reserves in friendly win|accesso=23 febbraio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20140223205736/http://www.chelseafc.com/news-article/article/1799133}}</ref>. Il 28 ottobre gioca la sua prima in [[Carling Cup]] in una vittoria contro il [[Bolton Wanderers Football Club|Bolton]]. Il 20 dicembre entra nel secondo tempo di una sfida contro il [[West Ham United Football Club|West Ham]], guadagnandosi un rigore controverso trasformato dal compagno Lampard. Parte da titolare per la prima volta in Premier contro il [[Birmingham City Football Club|Birmingham]], nella giornata di Santo Stefano. Segna i primi due gol ufficiali con i ''Pensioners'' in [[FA Cup]] contro il [[Watford Football Club|Watford]] il 3 gennaio.<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/fa_cup/8433896.stm|titolo=Chelsea 5 – 0 Watford|editore=BBC Sport|data=3 gennaio 2010|accesso=3 gennaio 2010}}</ref> Il 13 febbraio segna nel 4-1 al [[Cardiff City Football Club|Cardiff]],<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/fa_cup/8468633.stm | editore=BBC News | titolo=Preston 0–2 Chelsea | data=23 gennaio 2010 | accesso=1º maggio 2010}}</ref> e, per [[FA Cup 2009-2010|quella coppa]], diventa l'unico giocatore ad aver segnato in terzo, quarto e quinto turno. Segna il primo gol in campionato con la maglia azzurra il 25 aprile nel 7-0 inflitto allo [[Stoke City Football Club|Stoke]], raccogliendo un lancio lungo di Drogba, e segnando dopo aver aggirato il portiere [[Asmir Begović]].<ref name="Chelsea 7 - 0 Stoke">{{Cita web|nome=Chris|cognome=Bevan|titolo= Chelsea 7–0 Stoke|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/eng_prem/8632297.stm|editore=BBC Sport|data=23 febbraio 2014|accesso=25 aprile 2010}}</ref> Durante la [[FA Cup 2009-2010#Finale|finale]] di FA Cup entra al 90' contro il [[Portsmouth Football Club|Portsmouth]]. Dopo la vittoria per 1-0 con gol di Drogba, la FA Cup finisce con Sturridge come capocannoniere del Chelsea nella manifestazione, con 4 gol all'attivo.
==== Prestito al Bolton ====
Il 31 gennaio
==== Ritorno al Chelsea ====
Inizia così la sua [[Premier League 2011-2012|nuova stagione]] al [[Chelsea Football Club|Chelsea]] facendo sorprendere chiunque.
==== Liverpool ====
Il 23 dicembre 2012 viene ceduto al [[Liverpool Football Club|Liverpool]] per 12 milioni di sterline (15 milioni di euro). Segna il suo primo gol all'[[Old Trafford]] nella sconfitta per 2-1 dei ''Reds ''contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]]. Successivamente disputa anche una buonissima prova contro la sua ex squadra del [[Chelsea Football Club|Chelsea]], segnando un gol e fornendo a [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Luis Suárez]] l'assist del definitivo 2-2 al 96'. Chiude la sua prima annata con il Liverpool segnando 10 gol in 14 partite di campionato.
Il 17 agosto
La sua terza stagione è piena di infortuni che impediscono di farlo giocare con continuità. Nonostante tutto segna la sua prima rete alla prima giornata di [[Premier League 2014-2015|campionato]] nella vittoria per 2-1 contro il [[Southampton Football Club 2014-2015|Southampton]]. Non riesce a giocare alcuna partita di [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]] ma esordisce in una competizione europea con la magia del [[Liverpool Football Club 2014-2015|Liverpool]] giocando la doppia sfida di [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]] contro il [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|Beşiktaş]] vinta dai turchi dopo i calci di rigore. Conclude la sua stagione con sole 18 presenze e 5 gol.
Nella stagione successiva è ancora condizionato dai vari infortuni che lo colpiscono. Segna la prima doppietta il 26 settembre 2015 nella partita vinta 3-2 contro l'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]]. Nonostante il cambio di allenatore, da [[Brendan Rodgers]] a [[Jürgen Klopp|Jurgen Klopp]], quando sta bene è ancora uno dei punti cardine della squadra. Segna i suoi primi gol con la maglia del [[Liverpool Football Club 2015-2016|Liverpool]] in una competizione europea, l'[[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League]], nelle partite [[Liverpool Football Club 2015-2016|Liverpool]]-[[Manchester United Football Club 2015-2016|Manchester United]] 2-0, valida per l'andata degli ottavi di finale, [[Liverpool Football Club 2015-2016|Liverpool]]-[[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]] 3-0, valida per il ritorno della semifinale, e in finale nella sconfitta per 3-1 contro il [[Sevilla Fútbol Club 2015-2016|Siviglia]].
Trova la prima presenza stagionale, nella stagione 2016-2017, nella sconfitta per 2-0 sul campo del [[Burnley Football Club|Burnley]]. I primi gol stagionali arrivano alla prima partita di [[English Football League Cup 2016-2017|Football League Cup]] in cui segna una doppietta nella partita vinta 5-0 sul campo del [[Burton Albion Football Club|Burton Albion]]. Il 17 ottobre in occasione del "''clásico''" d'Inghilterra giocato in casa contro il [[Manchester United Football Club 2016-2017|Manchester United]] raggiunge quota 100 presenze con la maglia del [[Liverpool Football Club 2016-2017|Liverpool]]. Mentre in [[Premier League 2016-2017|campionato]] fa fatica a trovare la via del gol (in 9 giornate non ha segnato neanche una volta) in [[English Football League Cup 2016-2017|EFL]] invece trova un'altra doppietta stavolta ai danni del [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] nella partita vinta in casa 2-1 valevole per l'accesso ai quarti di finale. Il 27 dicembre trova il primo gol in [[Premier League 2016-2017|Premier League]] della stagione nella partita vinta 4-1 contro lo [[Stoke City Football Club|Stoke City]] in casa, in occasione del classico boxing day della [[Premier League]].
==== Prestito al WBA ====
Il 29 gennaio 2018, il Liverpool cede Sturridge in prestito breve al [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich Albion]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.wba.co.uk/news/2018/january/sturridge-joins-albion/|titolo=Sturridge joins Albion|accesso=12 agosto 2018}}</ref> Al termine della stagione, il WBA viene retrocesso in [[Football League Championship|Championship]], e Sturridge fa rientro al Liverpool.
==== Ritorno al Liverpool ====
Ritorna a vestire la maglia dei ''Reds'' il 12 agosto 2018, subentrando a [[Mohamed Salah]] nei minuti finali del match interno contro il [[West Ham United Football Club|West Ham]], e siglando il gol del definitivo 4-0 a soli 20 secondi dal suo ingresso in campo.<ref>{{Cita news|lingua=it|nome=Sky|cognome=Sport|url=https://sport.sky.it/calcio-estero/premier-league/2018/08/12/risultati-gol-premier-league-1-giornata.html|titolo=Il Liverpool schianta il West Ham: 4-0|accesso=12 agosto 2018}}</ref> Il 18 settembre 2018 segna il gol del provvisorio 1-0 nella sfida vinta per 3-2 contro il [[Paris Saint-Germain Football Club|PSG]], in cui era partito dal primo minuto a causa delle condizioni non buone dell'occhio di [[Roberto Firmino]].<ref>{{Cita news|url=https://it.eurosport.com/calcio/champions-league/2018-2019/le-pagelle-di-liverpool-psg-3-2-milner-ed-henderson-inesauribili-salah-non-al-meglio_sto6937990/story.shtml|titolo=Le pagelle di Liverpool-PSG 3-2: Milner ed Henderson inesauribili, Salah non al meglio|pubblicazione=Eurosport|data=18 settembre 2018|accesso=30 settembre 2018}}</ref> Si ripete in [[Premier League]] il 29 settembre 2018 segnando (4 minuti dopo il suo ingresso in campo) un gran gol da fuori area per il decisivo 1-1 contro il [[Chelsea Football Club|Chelsea]].<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/29-09-2018/premier-league-chelsea-liverpool-1-1-lampo-hazard-risponde-magia-sturridge-300267026234.shtml|titolo=Premier League, Chelsea-Liverpool 1-1: lampo di Hazard, magia di Sturridge|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=30 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2018/sep/29/chelsea-liverpool-premier-league-match-report|titolo=Liverpool’s Daniel Sturridge hits back after Eden Hazard’s Chelsea strike|autore=Daniel Taylor|sito=the Guardian|data=29 settembre 2018|lingua=en|accesso=30 settembre 2018}}</ref> Resta al Liverpool anche nella seconda parte della stagione 2018-2019, festeggiando a giugno la vittoria della [[UEFA Champions League 2019-2020|Champions League]].
Il 18 luglio 2019 viene squalificato per sei settimane (di cui quattro con pena sospesa) per aver rivelato a suo fratello informazioni riservate circa un possibile trasferimento al [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]].<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/49031533|titolo=Daniel Sturridge: Former Liverpool striker banned for breaching betting rules|data=18 luglio 2019|lingua=en}}</ref>
==== Trabzonspor ====
Il 21 agosto 2019 firma un contratto triennale con il [[Trabzonspor Kulübü|Trabzonspor]].<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/49426271|titolo=Daniel Sturridge: Ex-Liverpool striker joins Turkish side Trabzonspor|data=22 agosto 2019|lingua=en}}</ref> Il 2 marzo 2020 rescinde il contratto con il club turco dopo 16 presenze e 7 gol.<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/51702707|titolo=Daniel Sturridge: England forward's contract terminated at Trabzonspor|data=2 marzo 2020|lingua=en}}</ref> Lo stesso giorno viene resa nota la squalifica per quattro mesi per la vicenda relativa al passaggio di informazioni riservate a suo fratello su un possibile trasferimento al {{Calcio Siviglia|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/51712017|titolo=Daniel Sturridge 'devastated' by four-month ban for breaching betting rules|data=2 marzo 2020|lingua=en}}</ref>
==== Perth Glory ====
Rimasto svincolato per oltre un anno, il 1º ottobre 2021 firma un contratto annuale con gli australiani del {{Calcio Perth Glory|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.perthglory.com.au/news/glory-sensational-swoop-former-liverpool-and-england-star-sturridge|titolo=Glory in sensational swoop for former Liverpool and England star Sturridge|data=1º ottobre 2021|lingua=en|accesso=1 ottobre 2021|dataarchivio=1 ottobre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211001020329/https://www.perthglory.com.au/news/glory-sensational-swoop-former-liverpool-and-england-star-sturridge|urlmorto=sì}}</ref>
=== Nazionale ===
Sturridge ha giocato per l'[[Inghilterra]] sin dall'
Il 6 novembre 2011 riceve la sua prima convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale maggiore]] in vista delle amichevoli contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] e la [[Nazionale di calcio della Svezia|Svezia]]. Il 14 giugno 2014 fa il suo esordio ai [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali]] nella prima partita del girone contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]], nella quale l'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]] viene sconfitta 2-1 e Sturridge segna il gol del momentaneo pareggio. Convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]],<ref>{{Cita web|url=http://www.thefa.com/news/england/2016/may/england-final-uefa-euro-2016-squad-announcement|titolo=Roy Hodgson confirms final squad for UEFA EURO 2016|editore=thefa.com|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=en}}</ref> scende in campo in tre occasioni nel corso della manifestazione.
=== Dopo il ritiro ===
Per la stagione 2024/2025 fa parte della squadra di opinionisti di [[Prime Video]] in Inghilterra per le gare di Champions League.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportingnews.com/uk/champions-league/news/champions-league-amazon-prime-presenters-commentators-games/2175aad27c3ad04bba4ca820|titolo=UEFA Champions League on Amazon Prime: Who are the presenters and commentators and which games will the streaming service show? {{!}} Sporting News United Kingdom|sito=www.sportingnews.com|data=2024-09-17|lingua=en-gb|accesso=2024-09-17}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 120 ⟶ 147:
!Reti
|-
|| [[Manchester City Football Club 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Manchester City Football Club|Manchester City]] || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 2 || 0 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 0+0 ||0+0|| - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|| [[Manchester City Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Premier League 2007-2008|PL]] || 3 || 1 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 1+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 2
|-
|| [[Manchester City Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Premier League 2008-2009|PL]] || 16 || 4 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 1+1 ||
|-
!colspan="3"|Totale Manchester City || 21 || 5 || || 3 || 1 || || 8 || 0 || || - || - || 32 ||
|-
|| [[Chelsea Football Club 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[Premier League 2009-2010|PL]] || 13 || 1 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 4+1 || 4+0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 2 || 0 || [[Community Shield 2009|CS]] || 0 || 0 || 20 || 5
|-
|| [[Chelsea Football Club 2010-2011|2010-gen. 2011]] || [[Premier League 2010-2011|PL]] || 13 || 0 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 1+1 || 2+0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 5 || 2 || [[Community Shield 2010|CS]] || 1 || 0 || 21 || 4
|-
|| gen.-giu. 2011 || {{Bandiera|ENG}} [[Bolton Wanderers Football Club|Bolton]] || [[Premier League 2010-2011|PL]] || 12 || 8 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 0+0 ||
|-
|| [[Chelsea Football Club 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] ||
|-
|| [[Chelsea Football Club 2012-2013|2012-gen. 2013]] || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 7 || 1 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 0+1 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 2 || 0 || [[Community Shield 2012|CS]]+[[Supercoppa UEFA 2012|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2013|Cmc]] || 1+1+0 ||
|-
!colspan="3"|Totale Chelsea || 63 || 13 || || 14 || 9 || || 16 || 2 || || 3 || 0 || 96 || 24
|-
|| [[Liverpool Football Club 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || rowspan=
|-
|| [[Liverpool Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] ||
|-
|| [[Liverpool Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 12 || 4 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 4+0 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 0+2 ||0+0|| - || - || - || 18 || 5
|-
| [[Liverpool Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 14 || 8 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+2 || 0+2 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 8 || 3 || - || - || - || 25 || 13
|-
| [[Liverpool Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] ||20||3|| [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 3+4 || 0+4 || - || - || - || - || - || - ||27||7
|-
|[[Liverpool Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 9 || 2 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 0+0 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 5 || 1 || - || - || - || 14 || 3
|-
|gen.-giu. 2018 || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio West Bromwich|N}} || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 6 || 0 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
|[[Liverpool Football Club 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Liverpool|N}} || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 18 || 2 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 1+1 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 7 || 1 || - || - || - || 27 || 4
|-
! colspan="3" |Totale Liverpool || 116 || 50 || || 22 || 12 || || 22 || 5 || || - || - || 160 || 68
|-
|2019-2020 ||{{Bandiera|TUR}} {{Calcio Trabzonspor|N}} || [[Süper Lig 2019-2020|SL]] || 11 || 4 || [[Türkiye Kupası 2019-2020|TK]] || 3 || 3 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 16 || 7
|-
|-
! colspan="3" |Totale carriera ||
|-
|}
===
{{Cronoini|ENG||M}}
{{Cronopar|15-11-2011|Londra|ENG|1|0|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|11-
{{Cronopar|14-11-2012|Solna|SWE|4|2|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-
{{Cronopar|29-
{{Cronopar|11-10-2013|Londra|ENG|4|1|MNE|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-10-2013|Londra|ENG|3|1|POL|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|19-11-2013|Londra|ENG|0|1|DEU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-3-2014|Londra|ENG|1|0|DNK|1|Amichevole}}
{{Cronopar|30-5-2014|Londra|ENG|3|0|PER|1|Amichevole|13={{sostout|82}}}}
{{Cronopar|7-6-2014|Miami Gardens|ENG|0|0|HND 1949-2022|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-6-2014|Manaus|ENG|1|2|ITA|1|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|19-6-2014|San Paolo|URY|2|1|ENG|-|Mondiali|2014|1º turno|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|24-6-2014|Belo Horizonte|CRI|0|0|ENG|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|3-9-2014|Londra|ENG|1|0|NOR|-|Amichevole|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Londra|ENG|1|2|NLD|-|Amichevole|13={{sostout|58}}}}
{{Cronopar|2-6-2016|Londra|ENG|1|0|PRT|-|Amichevole|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|16-6-2016|Lens|ENG|2|1|WAL|1|Euro|2016|1º turno|13={{sostin|46}}|14=Lens (Francia)}}
{{Cronopar|20-6-2016|Saint-Étienne|SVK|0|0|ENG|-|Euro|2016|1º turno|13={{sostout|76}}}}
{{Cronopar|27-6-2016|Nizza|ENG|1|2|ISL|-|Euro|2016|Ottavi di finale|13={{Cartellinogiallo|47}}}}
{{Cronopar|4-9-2016|Trnava|SVK|0|1|ENG|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronopar|8-10-2016|Londra|ENG|2|0|MLT|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|11-10-2016|Lubiana|SVN|0|0|ENG|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|31}} {{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|11-11-2016|Londra|ENG|3|0|SCO|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|8-10-2017|Vilnius|LTU|0|1|ENG|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronofin|26|8}}
== Palmarès ==
Riga 179 ⟶ 227:
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato inglese|1}}
:Chelsea: [[
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|2}}
:Chelsea: [[FA Cup 2009-2010|2009-2010]], [[FA Cup 2011-2012|2011-2012]]
* {{Calciopalm|Supercoppa inglese|1}}
:Chelsea: [[FA Community Shield 2009|2009]]
* {{Calciopalm|Coppa di Turchia|1}}
:Trabzonspor: [[Türkiye Kupası 2019-2020|2019-2020]]
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Champions League|
:Chelsea: [[UEFA Champions League 2011-2012|2011-2012]]
:Liverpool: [[UEFA Champions League 2018-2019|2018-2019]]
===
*Inserito nella selezione UEFA dell'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo Under-21]]: 1
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2011|Danimarca 2011]]
*[[FA Premier League Player of the Month]]: 2
:[[Premier League 2013-2014|2013-2014 - Settembre, Febbraio]]
*[[Capocannoniere]] della [[English Football League Cup|League Cup]]: 1
:[[English Football League Cup 2016-2017|2016-2017]] <small>(4 gol, a pari merito con [[Zlatan Ibrahimović]])</small>
== Note ==
Riga 195 ⟶ 254:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Inghilterra maschile Under-21 calcio europeo 2011}}
{{Gran Bretagna maschile calcio olimpiadi 2012}}
{{Inghilterra maschile calcio mondiale 2014}}
{{Inghilterra maschile calcio europeo 2016}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori della nazionale inglese]]
|