Swing Hi-Swing Lo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 4:
|giornomese =
|anno =1999
|tipo album =Raccolta
|etichetta =Definitive Records
|produttore =
Riga 12:
|genere3 =
|registrato =
|numero di dischi =1
|numero di tracce =22
|precedente =[[1944]]–[[-1946]]<br />(1997)
|anno precedente =1997
|successivo =[[Strong Tenor of Mr. Quebec 1943/1946]]<br />(2000)
|anno successivo =2000
}}
'''''Swing Hi-Swing Lo''''' è un [[Album discografico|album]] raccolta di [[Ike Quebec]], pubblicato nel 1999 dall'etichetta [[Definitive Records]]. Si tratta di una ennesima compilation di brani incisi da [[Ike Quebec]] del periodo 1944-1946.
Si tratta di una ennesima compilation di [[Ike Quebec]] del periodo 1944-1946.
 
== Tracce ==
{{Tracce
| Titolo1 = Tiny's Exercise.
 
| Titolo1 = Tiny's Exercise.
| Autore testo e musica1 = [[Tiny Grimes]]
| Minuti1Durata1 = 3:40
| Extra1 = Registrato il 18 Luglioluglio 1944 al "WOR Studios", New York.
| Secondi1 = 40
| Extra1 = Registrato il 18 Luglio 1944 al "WOR Studios", New York.
 
| Titolo2 = She's Funny That Way.
| Autore testo e musica2 = Neil Moret, Richard A. Whiting
| Minuti2Durata2 = 4:26
| Extra2 = Registrato il 18 Luglioluglio 1944 al "WOR Studios", New York.
| Secondi2 = 26
| Extra2 = Registrato il 18 Luglio 1944 al "WOR Studios", New York.
 
| Titolo3 = (Back Home Again In) Indiana.
| Autore testo e musica3 = James F. Hanley, Ballard MacDonald
| Minuti3Durata3 = 3:59
| Extra3 = Registrato il 18 Luglioluglio 1944 al "WOR Studios", New York.
| Secondi3 = 59
| Extra3 = Registrato il 18 Luglio 1944 al "WOR Studios", New York.
 
| Titolo4 = Blue Harlem.
| Autore testo e musica4 = [[Tiny Grimes]], [[Ike Quebec]]
| Minuti4Durata4 = 4:36
| Extra4 = Registrato il 18 Luglioluglio 1944 al "WOR Studios", New York.
| Secondi4 = 36
| Extra4 = Registrato il 18 Luglio 1944 al "WOR Studios", New York.
 
| Titolo5 = Hard Tack.
| Autore testo e musica5 = Buster Harding
| Minuti5Durata5 = 3:03
| Extra5 = Registrato il 25 Settembresettembre 1944 al "WOR Studios", New York.
| Secondi5 = 03
| Extra5 = Registrato il 25 Settembre 1944 al "WOR Studios", New York.
 
| Titolo6 = If I Had You.
| Autore testo e musica6 = Jimmy Campbell, Reginald Connelly, Ted Shapiro
| Minuti6Durata6 = 3:25
| Extra6 = Registrato il 25 Settembresettembre 1944 al "WOR Studios", New York.
| Secondi6 = 25
| Extra6 = Registrato il 25 Settembre 1944 al "WOR Studios", New York.
 
| Titolo7 = Mad About You.
| Autore testo e musica7 = Joe Bishop, Roger "Ram" Ramirez
| Minuti7Durata7 = 4:15
| Extra7 = Registrato il 25 Settembresettembre 1944 al "WOR Studios", New York.
| Secondi7 = 15
| Extra7 = Registrato il 25 Settembre 1944 al "WOR Studios", New York.
 
| Titolo8 = Facin' Thethe Face.
| Autore testo e musica8 = [[Ike Quebec]]
| Minuti8Durata8 = 4:11
| Extra8 = Registrato il 25 Settembresettembre 1944 al "WOR Studios", New York.
| Secondi8 = 11
| Extra8 = Registrato il 25 Settembre 1944 al "WOR Studios", New York.
 
| Titolo9 = Dolores.
| Autore testo e musica9 = Louis Alter, Frank Loesser
| Minuti9Durata9 = 3:16
| Extra9 = Registrato il 10 Aprileaprile 1945 al "WOR Studios", New York.
| Secondi9 = 16
| Extra9 = Registrato il 10 Aprile 1945 al "WOR Studios", New York.
 
| Titolo10 = Sweethearts Onon Parade.
| Autore testo e musica10 = Carmen Lombardo, Charles Newman
| Minuti10Durata10 = 2:54
| Extra10 = Registrato il 10 Aprileaprile 1945 al "WOR Studios", New York.
| Secondi10 = 54
| Extra10 = Registrato il 10 Aprile 1945 al "WOR Studios", New York.
 
| Titolo11 = I Found Aa New Baby.
| Autore testo e musica11 = Jack Palmer, Spencer Williams
| Minuti11Durata11 = 3:54
| Extra11 = Registrato il 17 Luglioluglio 1945 al "WOR Studios", New York.
| Secondi11 = 54
| Extra11 = Registrato il 17 Luglio 1945 al "WOR Studios", New York.
 
| Titolo12 = I Surrender, Dear.
| Autore testo e musica12 = Harry Barris, Gordon Clifford
| Minuti12Durata12 = 4:28
| Extra12 = Registrato il 17 Luglioluglio 1945 al "WOR Studios", New York.
| Secondi12 = 28
| Extra12 = Registrato il 17 Luglio 1945 al "WOR Studios", New York.
 
| Titolo13 = Topsy.
| Autore testo e musica13 = Edgar Battle, Eddie Durham
| Minuti13Durata13 = 3:07
| Extra13 = Registrato il 17 Luglioluglio 1945 al "WOR Studios", New York.
| Secondi13 = 07
| Extra13 = Registrato il 17 Luglio 1945 al "WOR Studios", New York.
 
| Titolo14 = Cup-Mute Clayton.
| Autore testo e musica14 = [[Buck Clayton]], [[Ike Quebec]]
| Minuti14Durata14 = 2:50
| Extra14 = Registrato il 17 Luglioluglio 1945 al "WOR Studios", New York.
| Secondi14 = 50
| Extra14 = Registrato il 17 Luglio 1945 al "WOR Studios", New York.
 
| Titolo15 = The Masquerade Is Over.
| Autore testo e musica15 = Herbert Magidson, Allie Wrubel
| Minuti15Durata15 = 2:58
| Extra15 = Registrato il 23 Settembresettembre 1946 al "WOR Studios", New York.
| Secondi15 = 58
| Extra15 = Registrato il 23 Settembre 1946 al "WOR Studios", New York.
 
| Titolo16 = Basically Blue.
| Autore testo e musica16 = [[Milt Hinton]]
| Minuti16Durata16 = 3:03
| Extra16 = Registrato il 23 Settembresettembre 1946 al "WOR Studios", New York.
| Secondi16 = 03
| Extra16 = Registrato il 23 Settembre 1946 al "WOR Studios", New York.
 
| Titolo17 = Someone Toto Watch Overover Me.
| Autore testo e musica17 = [[George Gershwin]], [[Ira Gershwin]]
| Minuti17Durata17 = 3:09
| Extra17 = Registrato il 23 Settembresettembre 1946 al "WOR Studios", New York.
| Secondi17 = 09
| Extra17 = Registrato il 23 Settembre 1946 al "WOR Studios", New York.
 
| Titolo18 = Zig Billion.
| Autore testo e musica18 = [[Ike Quebec]]
| Minuti18Durata18 = 2:58
| Extra18 = Registrato il 23 Settembresettembre 1946 al "WOR Studios", New York.
| Secondi18 = 58
| Extra18 = Registrato il 23 Settembre 1946 al "WOR Studios", New York.
 
| Titolo19 = Girl Ofof My Dreams.
| Autore testo e musica19 = Sunny Clapp
| Minuti19Durata19 = 3:16
| Extra19 = Registrato il 7 Agostoagosto 1945 a New York.
| Secondi19 = 16
| Extra19 = Registrato il 7 Agosto 1945 a New York.
 
| Titolo20 = Scufflin'.
| Autore testo e musica20 = [[Ike Quebec]]
| Minuti20Durata20 = 2:52
| Extra20 = Registrato il 7 Agostoagosto 1945 a New York.
| Secondi20 = 52
| Extra20 = Registrato il 7 Agosto 1945 a New York.
 
| Titolo21 = I.Q. Blues.
| Autore testo e musica21 = [[Ike Quebec]]
| Minuti21Durata21 = 2:54
| Extra21 = Registrato il 7 Agostoagosto 1945 a New York.
| Secondi21 = 54
| Extra21 = Registrato il 7 Agosto 1945 a New York.
 
| Titolo22 = Jim Dawgs.
| Autore testo e musica22 = [[Ike Quebec]]
| Minuti22Durata22 = 2:51
| Extra22 = Registrato il 7 Agostoagosto 1945 a New York.
| Secondi22 = 51
| Extra22 = Registrato il 7 Agosto 1945 a New York.
}}
 
Riga 159 ⟶ 137:
Ike Quebec Quintet
;Brani 01, 02, 03 & 04
* [[Ike Quebec]] - [[sassofono]] tenore]]
* [[Roger "Ram" Ramirez]] - [[pianoforte]]
* [[Tiny Grimes]] - [[chitarra]]
Riga 167 ⟶ 145:
Ike Quebec Swingtet
;Brani 05, 06, 07 & 08
* [[Ike Quebec]] - [[sassofono]] tenore
* [[Roger "Ram" Ramirez]] - [[pianoforte]]
* [[Jonah Jones]] - [[tromba]]
* [[Tyree Glenn]] - [[trombone]]
* [[Tiny Grimes]] - [[chitarra]]
* [[Oscar Pettiford]] - [[contrabbasso]]
* [[J.C. Heard]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
Ike Quebec Quintet
;Brani 09 & 10
* [[Ike Quebec]] - [[sassofono]] tenore
* [[Dave Rivera]] - [[pianoforte]]
* [[Napoleon Allen]] - [[chitarra]]
* [[Milt Hinton]] - [[contrabbasso]]
* [[J.C. Heard]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
Ike Quebec Swing Seven
;Brani 11, 12, 13 & 14
* [[Ike Quebec]] - [[sassofono]] tenore
* [[Buck Clayton]] - [[tromba]]
* [[Roger "Ram" Ramirez]] - [[pianoforte]]
* [[Tiny Grimes]] - [[chitarra]]
* [[Keg Johnson]] - [[trombone]]
* [[Grachan Moncur]] - [[contrabbasso]]
* [[J.C. Heard]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
Ike Quebec Swing Seven
;Brani 15, 16, 17 & 18
* [[Ike Quebec]] - [[sassofono]] tenore
* [[Roger "Ram" Ramirez]] - [[pianoforte]]
* [[Shad Collins]] - [[tromba]]
* [[Keg Johnson]] - [[trombone]]
* [[John Collins (musicista)|John Collins]] - [[chitarra]]
* [[Milt Hinton]] - [[contrabbasso]]
* [[J.C. Heard]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
Ike Quebec All Stars
;Brani 19, 20, 21 & 22
* [[Ike Quebec]] - [[sassofono]] tenore
* [[Johnny Guarnieri]] - [[pianoforte]]
* [[Bill De Arango]] - [[chitarra]]
* [[Milt Hinton]] - [[contrabbasso]]
* [[J.C. Heard]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
<references/>
*{{cita web|url=http://www.cduniverse.com/productinfo.asp?pid=4641411&style=music&fulldesc=T|titolo=Swing Hi-Swing Lo|editore=[[CD Universe]]|lingua=en|accesso=11 novembre 2013}}
*{{cita web|url=httphttps://rateyourmusic.com/release/comp/ike_quebec/swing_hi_swing_lo/|titolo=Swing Hi-Swing Lo|editore=[[Rate Your Music]]|lingua=en|accesso=11 novembre 2013}}
*{{cita web|url=http://michaeltelega.de/component/option,com_docman/Itemid,30/task,cat_view/gid,14/?mosmsg=Sie+versuchen%2C+von+einem+nicht+autorisiertem+Server+zuzugreifen+-+Zugriff+verweigert.|titolo=Swing Hi-Swing Lo|editore=michaeltelega.de|lingua=de|accesso=11 novembre 2013}}
 
{{portale|jazz}}
*{{cita web|url=http://www.allmusic.com/album/swing-hi-swing-lo-mw0000067954|titolo=|accesso=11 novembre 2013}}
*{{cita web|url=http://www.cduniverse.com/productinfo.asp?pid=4641411&style=music&fulldesc=T|titolo=|accesso=11 novembre 2013}}
*{{cita web|url=http://rateyourmusic.com/release/comp/ike_quebec/swing_hi_swing_lo/|titolo=|accesso=11 novembre 2013}}
*{{cita web|url=http://michaeltelega.de/component/option,com_docman/Itemid,30/task,cat_view/gid,14/?mosmsg=Sie+versuchen%2C+von+einem+nicht+autorisiertem+Server+zuzugreifen+-+Zugriff+verweigert.|titolo=|accesso=11 novembre 2013}}