Andrea da Modena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S|religiosi|italiani}} {{Bio |Nome=Andrea da Modena |Cognome= |Sesso=M |LuogoNascita= |AnnoNascita= |LuogoMorte=Modena |AnnoMorte=1455 |Attività=francescano |Naziona... |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(22 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{S|religiosi italiani}}
{{Santo
|nome = Beato Andrea da Modena
|nato = [[Meldola]], ?
|morto = [[Modena]], 22 maggio 1455
|venerato da = Chiesa cattolica
|note = Francescano
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Mastri da Meldola
|PostCognomeVirgola = noto anche come '''Andrea da Modena''',
|Sesso = M
|LuogoNascita = Meldola
|AnnoNascita=▼
|GiornoMeseNascita =
|LuogoMorte=Modena▼
▲|AnnoNascita =
|AnnoMorte=1455▼
▲|LuogoMorte = Modena
|Attività=francescano▼
|GiornoMeseMorte = 22 maggio
|Nazionalità=italiano▼
▲|AnnoMorte = 1455
|Epoca = 1400
▲|Attività = francescano
▲|Nazionalità = italiano
}}
[[
==Collegamenti esterni==▼
*{{Treccani|andrea-da-modena|accesso = 25-8-2013}}▼
==Biografia==
Trascorse la vita in diversi conventi francescani: nel 1425 era a [[Basilica di San Francesco (Bologna)|San Francesco]] di [[Bologna]], nel 1439 e 1440 era a [[Imola]] e nel 1443 era a Meldola.
Nel 1449 presiedette un capitolo conventuale a [[Forlì]], nel 1453 era padre guardiano del convento di [[Ferrara]] e l'anno dopo divenne guardiano del convento di [[Modena]], in cui morì il 22 maggio 1455, venerato dal popolo per i suoi prodigi.
==Bibliografia==
* Adamo Pasini, ''Il Beato Andrea Mastri da Meldola'', Roma, 1948
▲==Collegamenti esterni==
* [https://www.diocesiforli.it/la-diocesi/santi-testimoni/beati/beato-andrea-da-meldola Beato Andrea da Meldola] su www.diocesiforli.it
{{portale|biografie}}
[[Categoria:Beati francescani]]
[[Categoria:Beati italiani]]
|