Running - Il vincitore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tagged non-categorized; tagged dead-end. |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(24 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Film
Titolo originale: Running▼
|titolo = Running - il vincitore
Paese di produzione: Canada▼
|immagine =
|didascalia =
|lingua originale =
|paese = [[Canada]]
Genere: drammatico▼
|anno uscita = 1979
Regista: Steven Hilliard Stern▼
|aspect ratio =
|soggetto =
|sceneggiatore =
|produttore =
|casa distribuzione italiana =
|produttore esecutivo =
|attori =
*[[Michael Douglas]]: Michael Andropoulos▼
*[[Susan Anspach]]: Janet▼
*[[Lawrence Dane]]: Coach Walker▼
*[[Eugene Levy]]: Ritchie Rosenberg
*[[Chuck Shamata]]: Howard
*[[Jennifer McKinney]]: Susan Andropolus▼
* [[Gianni Giuliano]]: Michael Andropoulos▼
|fotografo = [[Laszlo George]]
|montaggio = [[Kurt Hirschler]]
|effetti speciali =
|musicista =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
}}
'''''Running - il vincitore''''' (''Running'') è un [[film]] del [[1979]] diretto da [[Steven Hilliard Stern]].
▲Michael Douglas: Andropoulos
▲Susan Anspach
▲Lawrence Dane
▲Jennifer McKinney
== Trama ==
▲Doppiatori italiani
Storia di un corridore che nel 1976 riesce a partecipare, seppur con i suoi problemi, alla [[Maratona (atletica leggera)|maratona]] dei [[Giochi della XXI Olimpiade|Giochi
▲Gianni Giuliano: Andropoulos
== Collegamenti esterni ==
▲Storia di un corridore che nel 1976 riesce a partecipare, seppur con i suoi problemi, alla maratona dei Giochi Olimpici di Montréal.
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|atletica leggera|cinema}}
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film sull'atletica leggera]]
[[Categoria:Film sui Giochi olimpici]]
|