Châteauroux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Altri progetti: orfanizzo template Ip come da discussione in Discussioni_template:Interprogetto#Interprogetto_e_Ip using AWB
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template IPA (v. richiesta), replaced: ' → ˈ
 
(49 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 6:
|Didascalia =
|Bandiera = Flag of Châteauroux.svg
|Stemma = Blason de la ville de Châteauroux (36).svg
|Voce stemma = Armoriale dei comuni dell'Indre
|Stato = FRA
|Grado amministrativo = 5
|Divisione amm grado 1 = Centro-Valle della Loira
|Divisione amm grado 2 = Indre
|Divisione amm grado 3 = Châteauroux
|Divisione amm grado 4 = Cantoni di Châteauroux-Centre
|DivisioneVoce divisione amm grado 4-2 = Cantoni di Châteauroux-Est
|Amministratore locale = Jean-François Mayet
|Divisione amm grado 4-3 = Châteauroux-Ovest
|Partito =
|Divisione amm grado 4-4 = Châteauroux-Sud
|Data elezione = 2001
|Divisione amm grado 4-5 =
|Amministratore locale = Jean-François Mayet
|Partito = [[unione per un movimento popolare|UMP]]
|Data elezione = 2001
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 46.816667
|Longitudine decimale = 1.7
|Altitudine = 132-164
|Superficie = 25.54
|Abitanti = 48455
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=36044 INSEE popolazione legale totale 2009]
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Divisioni confinanti =
|Codice postale = 36000
|Prefisso =
|Fuso orario = +1
|Codice statistico = 36044
|Codice catastale =
|Targa = 36
|Nome abitanti = Castelroussins/Castelroussines
|Patrono =
|Festivo =
Riga 44 ⟶ 37:
}}
 
'''Châteauroux''' {{IPA|/ʃatoˈʁu/}} è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 48.455{{formatnum:48455}} abitanti situato nel dipartimento dell'[[Indre]] (di cui è capoluogo) nella regione del [[Centro-Valle (regionedella francese)|CentroLoira]].
 
Per Châteauroux transita la ''[[Via Lemovicensis]]'', itinerario che da Parigi conduce a [[Santiago di Compostela]].
 
==Geografia fisica==
Châteauroux è situata sul fiume [[Indre]], {{M|250 |u=km}} a sud di Parigi e {{M|142 |u=km}} a sud di [[Orléans]]. È posizionata ai margini della foresta di Châteauroux, di proprietà del governo, e del parco nazionale di [[Brenne]]. La città vanta
450 ettari di parchi, circa {{M|52 |u=}} per residente. L'altitudine media dell'abitato è di 154 metri sul livello del mare.
 
Châteauroux gode di un clima umido. Le temperature estreme variano da ununa minima media di {{M|0,8 |u=°C}} in gennaio a una massima media 25,1° in agosto.
 
==Storia==
Sebbene la presenza gallo-romana sia attestata in zona e testimoniata da ritrovamenti lapidei, ceramici e numismatici, bisogna attendere la prima metà del [[secolo X]] per la costituzione dell'attaleattuale centro abitato. Intorno al 937, infatti, Raoul il Grosso lasciò la sua sede presso [[Déols]] per costruire una fortezza sulla riva sinistra del fiume [[Indre_Indre (fiume)|fiume Indre]], denominata ''Château Raoul'' dalla prima metà del [[secolo XII]], ed è dalla contrazione di tale nome che deriva l'attuale toponimo '''Châteauroux'''.
 
In epoca feudale il borgo fu piuttosto florido, con la presenza di artigiani e commercianti; nel [[secolo XI]] è documentato il diritto a battere la propria moneta.
Sebbene la presenza gallo-romana sia attestata in zona e testimoniata da ritrovamenti lapidei, ceramici e numismatici, bisogna attendere la prima metà del secolo X per la costituzione dell'attale centro abitato. Intorno al 937, infatti, Raoul il Grosso lasciò la sua sede presso [[Déols]] per costruire una fortezza sulla riva sinistra del fiume [[Indre_(fiume)|Indre]], denominata ''Château Raoul'' dalla prima metà del secolo XII, ed è dalla contrazione di tale nome che deriva l'attuale toponimo '''Châteauroux'''.
 
Durante la [[Guerra dei Cent'Anni]] la città conobbe saccheggi e devastazioni; in particolare si ricorda l'incendio del 1356 ad opera del [[Edoardo_il_Principe_NeroEdoardo il Principe Nero|Principe Nero]] ed il sacco del 1374.
In epoca feudale il borgo fu piuttosto florido, con la presenza di artigiani e commercianti; nel secolo XI è documentato il diritto a battere la propria moneta.
 
Dopo essere stato sede di Contea (dal 1498) e dopo alcuni conflitti fra le casate di [[Maillé]] e [[Aumont]] per il suo possesso, in epoca [[Rivoluzione Francese|rivoluzionaria]] '''Châteauroux''' divenne capoluogo di dipartimento.
Durante la [[Guerra dei Cent'Anni]] la città conobbe saccheggi e devastazioni; in particolare si ricorda l'incendio del 1356 ad opera del [[Edoardo_il_Principe_Nero|Principe Nero]] ed il sacco del 1374.
 
== Geografia antropica ==
Dopo essere stato sede di Contea (dal 1498) e dopo alcuni conflitti fra le casate di [[Maillé]] e [[Aumont]] per il suo possesso, in epoca [[Rivoluzione Francese|rivoluzionaria]] '''Châteauroux''' divenne capoluogo di dipartimento.
=== Cantoni ===
Fino alla riforma del 2014, il territorio comunale della città di Châteauroux era suddiviso in 4 cantoni:
* [[Cantone di Châteauroux-Centre]]
* [[Cantone di Châteauroux-Est]]
* [[Cantone di Châteauroux-Ovest]]
* [[Cantone di Châteauroux-Sud]]
 
A seguito della riforma approvata con decreto del 18 febbraio 2014<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.legifrance.gouv.fr/affichTexte.do?cidTexte=JORFTEXT000028637266&fastPos=2&fastReqId=625052887&categorieLien=cid&oldAction=rechTexte|titolo = Décret n° 2014-178 du 18 février 2014 portant délimitation des cantons dans le département de l'Indre |accesso = 27 luglio 2015|editore = http://www.legifrance.gouv.fr/|data = 18 febbraio 2014|lingua = fr}}</ref>, che ha avuto attuazione dopo le [[elezioni dipartimentali in Francia del 2015|elezioni dipartimentali del 2015]], il territorio comunale della città di Châteauroux è stato ripartito in tre cantoni:
==Geografia==
* Cantone di Châteauroux-1: comprende parte della città di Châteauroux e il comune di [[Déols]]
Châteauroux è situata sul fiume [[Indre]], 250&nbsp;km a sud di Parigi e 142&nbsp;km a sud di [[Orléans]]. È posizionata ai margini della foresta di Châteauroux, di proprietà del governo, e del parco nazionale di [[Brenne]]. La città vanta
* Cantone di Châteauroux-2: comprende parte della città di Châteauroux
450 ettari di parchi, circa 52 m² per residente. L'altitudine media dell'abitato è di 154 metri sul livello del mare.
* Cantone di Châteauroux-3: comprende parte della città di Châteauroux
 
=== Quartieri ===
Châteauroux gode di un clima umido. Le temperature estreme variano da un minima media di 0,8 °C in gennaio a una massima media 25,1° in agosto.
La città è composta da diversi quartieri, tra cui: Saint-Denis, le Fontchoir, Bitray, l'Omelon, les Nations, la Belle Étoile, les Fadeaux, le Buxerioux, Saint-Jean-le-Lac, Touvent, les Grands-Champs, Cré, la Loge, les Méraudes, Beaulieu, la Pointerie, la Bourie, Notz, Saint-Jacques, le Grand Poirier, la Brauderie, les Chevaliers, Saint-Christophe, les Rocheforts, Vaugirard, Belle Isle, Centre-Ville e les Marins.
 
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Châteauroux (Indre)}}
 
== Amministrazione ==
==Città gemellate==
=== Gemellaggi ===
*{{gemellaggio|Germania|Gütersloh|1977}}
* {{gemellaggio|Burkina FasoGermania|BitouGütersloh|19851977}}
* {{gemellaggio|PoloniaBurkina Faso|OlsztynBitou|19911985}}
* {{gemellaggio|GermaniaPolonia|GüterslohOlsztyn|19771991}}.
 
== NoteSport ==
=== Calcio ===
La città ha una squadra principale locale [[La Berrichonne de Châteauroux]] che milita attualmente in [[Championnat National]] terza serie francese.
 
== Note ==
{{<references}} />
 
==Voci correlate==
* [[AeroportoStazione di Châteauroux-Déols]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:Châteauroux|etichetta=Châteauroux}}
 
==Collegamenti esterni==
* [[Valeria Blais]], [https://www.treccani.it/enciclopedia/chateauroux_%28Enciclopedia-Italiana%29/(Enciclopedia-Italiana) Châteauroux] in ''Enciclopedia Italiana'', [[Istituto dell'Enciclopedia Italiana]], 1931
*{{fr}} [http://www.ville-chateauroux.fr/ Comune di Châteauroux]
* {{cita web|1=http://www.ville-chateauroux.fr/|2=Comune di Châteauroux|lingua=fr|accesso=28 ottobre 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051028164117/http://www.ville-chateauroux.fr/|dataarchivio=28 ottobre 2005|urlmorto=sì}}
 
== Note ==
{{references}}
{{Dipartimento Indre}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Francia}}