Impero galattico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IndyJrBot (discussione | contributi)
m Bot: fix wikilink
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix elenco puntato
 
(19 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
Gli '''imperi galattici''' costituiscono un tema ricorrente delle opere a carattere [[fantascienza|fantascientifico]]. Molti autori del genere hanno scritto romanzi incentrati sullo sviluppo o sul declino di un [[impero]] esteso a tutta la [[galassia]] (o parte di essa), oppure hanno comunque sfruttato un simile scenario come ambientazione per il racconto. Alcuni di questi autori si sono ispirati alla storia dell'[[Impero romano]] (l'esempio più celebre a questo proposito è il ''[[Ciclo della Fondazione]]'' di [[Isaac Asimov]]). L'impero galattico forse più noto presso il grande pubblico è [[Impero Galattico (Guerre stellari)|quello di ''Guerre stellari'']].
 
Gli '''imperi galattici''' costituiscono un tema ricorrente delle opere a carattere [[fantascienza|fantascientifico]]. Molti autori del genere hanno scritto romanzi incentrati sullo sviluppo o sul declino di un [[impero]] esteso a tutta la [[galassia]] (o parte di essa), oppureo hanno comunque sfruttato un simile scenario come ambientazione per il racconto. Alcuni di questi autori si sono ispirati alla storia dell'[[Impero romano]]: (l'esempio più celebre a questo proposito è il ''[[Ciclo delladelle FondazioneFondazioni]]'' di [[Isaac Asimov]]). L'impero galattico forse più noto presso il grande pubblico è [[Impero Galattico (Guerre stellari)|quello di ''Guerre stellari'']].
==Gli imperi galattici nella fantascienza==
 
Gli imperi galattici variano nei dettagli tra le varie opere. Essi possono essere ispirati agli imperi dell'[[età antica]], come l'Impero Romano, o a quelli moderni, come ad esempio l'[[Germania nazista|Impero nazista]] o l'[[Impero britannico]]. Spesso i personaggi affiliati a tali imperi portano [[titolo nobiliare|titoli nobiliari]] tipici dell'[[età feudale]], come [[Conte]], [[Duca]], [[Barone]] o [[Principe]]. Un altro esempio in tal senso, piuttosto influente nella letteratura successiva, è l'[[Impero (Dune)|Impero]] presente nell'[[universo di Dune]].
 
==Gli imperiImperi galattici nellanelle opere di fantascienza==
''(in ordine alfabetico)''
*Imperatala Galacticon - nella serie della ''[[Guida galattica per gli autostoppisti (serie)| Guida galattica per gli autostoppisti]]'' di [[Douglas Adams]]
*[[Imperium (Warhammer 40.000)|Imperium]] - nel [[wargame tridimensionale]] ''[[Warhammer 40.000]]''
*[[Impero Galattico (Asimov)|Impero Galattico]] - nel ''[[Ciclo delle Fondazioni]]'' di [[Isaac Asimov]]
Riga 9 ⟶ 13:
*Impero Galattico - nell'[[anime]] ''[[Legend of the Galactic Heroes]]''
*[[Impero (Dune)|Impero o ''Trono del Leone d'Oro'']] - nell'[[universo di Dune]] di [[Frank Herbert]]
*Impero galattico del tiranno [[Freezer (Dragon Ballpersonaggio)|Freezer]] - nel [[manga]] e [[anime]] ''[[Dragon Ball]]'' di [[Akira Toriyama]].
*Impero Terran del videogioco [[Il pianeta del tesoro: Battaglia su Procyon|Il Pianeta del Tesoro: Battaglia su Prokyon]], tratto dall'[[Il pianeta del tesoro|omonimo film]]
*Impero terrestre - nel ciclo di [[Dominic Flandry]] di [[Poul Anderson]]
*Impero umano Abh della [[light novel]] ''[[Seikai no monshō]]''
 
== Voci correlate ==
* [[Enciclopedia galattica]]
* [[Generi e filoni della fantascienza]]
* [[Governo mondiale]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|fantascienza}}
* {{SFEncyclopedia|galactic_empires|Galactic Empires}}
 
{{Portale|fantascienza|politica}}
 
[[Categoria:Temi tipici della fantascienza]]
[[Categoria:OrganizzazioniImperi immaginarieimmaginari]]