Debora Patta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix cita news
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
(32 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|produttori televisivi|giornalisti}}
{{S|giornalisti|Sudafrica}}
{{Bio
|Nome = Debora
|Cognome = Patta
|Sesso = F
|LuogoNascita = ZimbabweSalisbury
|LuogoNascitaLink = Harare
|GiornoMeseNascita = 13 luglio
|AnnoNascita = 1964
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività =giornalista
|Attività2 =produttrice televisiva
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = giornalista
|Attività2 = produttrice televisiva
|Attività3 = conduttrice radiofonica
|Nazionalità = sudafricana
|PostNazionalità = , di origine [[italia]]na<ref>{{cita web | titolo = Premio globo tricolore - La giornalista investigativa più famosa in Sudafrica, di origine calabrese ma nata in Zimbabwe, Debora Patta | url = http://www.radioemiliaromagna.it/eventi/premio_globo_tricolore.aspx | data = 25 settembre 2010 | editore = RadioEmiliaRomagna |quote=la giornalistaaccesso investigativa= più20 famosanovembre in2013 Sudafrica,| diurlarchivio origine= calabresehttps://web.archive.org/web/20121218055111/http://www.radioemiliaromagna.it/eventi/premio_globo_tricolore.aspx ma| nata in Zimbabwe, Debora Patta|accessourlmorto = 20 novembre 2013 }}</ref><ref name=McRae>{{cita web|cognome=McRae|nome=Fiona|titolo=La 'vita' looks 'bella' for Debora Patta|url=http://www.mediaclubsouthafrica.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1999:patta-121010&catid=49:medianews&Itemid=113|data =12 ottobre 2010|editore=mediaclubsouthafrica.com|accesso = 20 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131202234304/http://www.mediaclubsouthafrica.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1999:patta-121010&catid=49:medianews&Itemid=113|urlmorto=sì}}</ref><ref name="Segar">{{cita news|autore=Sue Segar|titolo=Interview with Debora Patta: Not all Glamour|url=http://www.witness.co.za/index.php?showcontent&global%5B_id%5D=8363|accesso = 2 marzo 2013|pubblicazione=The Witness|data =20 novembre 2013}}</ref>
|Immagine =
}}
 
== Biografia ==
Suo padre era un ferroviere [[roma]]no, di famiglia originaria di [[Praia a Mare]] ([[provincia di Cosenza|CS]]), emigrato nell'allora [[Rhodesia Meridionale]], dove Debora è nata nel 1964. Si è trasferita con la madre in [[Sudafrica]] dopo la separazione dei genitori<ref name = Corsera>{{Cita web | url = http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/08/Italiana_principessa_zulu_co_0_9601082664.shtml |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/08/Italiana_principessa_zulu_co_0_9601082664.shtml| titolo = Italiana la principessa zulu | editore = archivio storico di corriere .it | accesso = 20 novembre 2013}}</ref>.
 
Ha studiato all'[[Università di Città del Capo]] dove si è diplomata in [[Scienze sociali]] nel [[1984]].
Riga 30 ⟶ 31:
* [[1992]]: South African Checkers Journalist of the Year
* [[2004]]: Vodacom Journalist of the Year Gauteng Region
* [[2004]]: MTN 10 Most Remarkable Women in Media
* [[2007]]: Simonsvlei Journalist Achiever of the Year<ref>{{cita news|cognomeautore=Birgit Ottermann|nome=Birgit|titolo=Shuttleworth voted 2007 achiever|url=http://www.news24.com/Entertainment/SouthAfrica/Shuttleworth-voted-2007-achiever-20080220|accesso = 20 novembre 2013|pubblicazione=News24|data = 21 Febbraiofebbraio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131202232828/http://www.news24.com/Entertainment/SouthAfrica/Shuttleworth-voted-2007-achiever-20080220|urlmorto=sì}}</ref>
* [[2009]]: Vodacom Women in the Media<ref>{{cita web|cognome=Rehbock|nome=Nicky|titolo=Media awards for SA women|url=http://www.mediaclubsouthafrica.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1160:media-awards-for-sa-women&catid=49:medianews&Itemid=113|data =4 giugno 2009|editore=mediaclubsouthafrica.com|accesso = 20 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131202230252/http://www.mediaclubsouthafrica.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1160:media-awards-for-sa-women&catid=49:medianews&Itemid=113|urlmorto=sì}}</ref>
* [[2010]]: CEO Magazine South Africa's Most Influential Women in Business and Government<ref>{{cita news|titolo=2010's most influential women|url=http://www.bizcommunity.com/InBrief/196/15/9853.html|accesso = 20 novembre 2013|pubblicazione=bizcommunity.com|data = 2 agosto 2010}}</ref>
 
Nel [[2010]] ha ricevuto il ''Tricolor Globe Award'' dall'''Italian Women in the World Association''.<ref name=McRae /><ref>{{cita news|titolo=Premi: a Romina Arena e Debora Patta il Globo tricolore 2010|url=http://parma.repubblica.it/dettaglio-news/19:31/3833391|accesso = 20 novembre 2013|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] (edizione [[Parma]])|data =6 settembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203062446/http://parma.repubblica.it/dettaglio-news/19:31/3833391|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Italy recognises Debora Patta's success|url=http://www.bizcommunity.com/Article/220/66/52366.html|data =21 settembre 2010|editore=bizcommunity.com|accesso = 20 novembre 2013}}</ref>
 
== Pubblicazioni ==
Riga 45 ⟶ 46:
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|url=http://whoswho.co.za/debora-patta-5148 |titolo=Who's Who SA di Debora Patta] |lingua=en|accesso=19 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131202224827/http://whoswho.co.za/debora-patta-5148#|urlmorto=sì}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portalePortale|biografie|giornalismoeditoria}}