Budweiser (Anheuser-Busch): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
News
IrsY (discussione | contributi)
 
(41 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Alimentare
{{Avvisounicode}}
|Nome = Budweiser
{{Birra
|nomeLogo = Budweiser Anheuser-Busch logo.svg
|Dimensione logo =
|immagine = [[File:Budweiser.jpg|250px]]
|Immagine = Budweiser beer.jpg
|tipo = [[Lager_(birra)|Lager]]<ref>{{cita web|url=http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/en/our-beer/index|titolo=Budweiser.com |accesso=21/10/2009|lingua=en}}</ref>
|Didascalia =
|nazione = {{USA}}<ref name=b1>{{cita web|url=http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/en/our-beer/index |titolo=Budweiser.com |accesso=21/10/2009|lingua=en}}</ref>
|Categoria = Birra
|gradazione = 5 % vol.<ref>{{cita web|url=http://www.dietfacts.com/html/nutrition-facts/anheuser-busch-budweiser-beer-5percent-alcohol-by-volume-14195.htm |titolo=Dietfacts.com |accesso=21/10/2009|lingua=en}}</ref>
|tipoTipologia = [[Lager_Lager (birra)|Lager]]<ref>{{cita web|url=http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/en/our-beer/index|titolo=Budweiser.com |accesso=21/10/ ottobre 2009|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090929183242/http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/en/our-beer/index|dataarchivio=29 settembre 2009}}</ref>
|gusto =
|Marca=
|colore = [[Giallo]] [[oro|dorato]]<ref name=online>{{cita web|url=http://www.birreonline.net/pagine/Archivio%20Birra%20Mese/bud.html |titolo=Birreonline.net |accesso=26/05/2011}}</ref>
|MarcaLink =
|fermentazione =
|Anno di creazione =
|temperatura = 6[[Grado (simbolo)|°]] - 9[[Grado (simbolo)|°]] [[Celsius|C]]<ref name=online/>
|nazioneNazione = {{USA}}<ref name=b1>{{cita web |url=http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/en/our-beer/index |titolo=Budweiser.com |accesso=21/10/ ottobre 2009 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090929183242/http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/en/our-beer/index |dataarchivio=29 settembre 2009 }}</ref>
|sito = [http://www.budweiser.com/ Budweiser.com]
|Vendite =
|anno_vendite =
|Slogan =
|Ingredienti =
|100ml = sì
|Valore energetico =
|Proteine =
|Carboidrati =
|Di cui zuccheri =
|Grassi =
|Di cui saturi =
|gradazioneAlcol = 5 % vol.<ref>{{cita web |url=http://www.dietfacts.com/html/nutrition-facts/anheuser-busch-budweiser-beer-5percent-alcohol-by-volume-14195.htm |titolo=Dietfacts.com |accesso=21/10/ ottobre 2009 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100104183635/http://dietfacts.com/html/nutrition-facts/anheuser-busch-budweiser-beer-5percent-alcohol-by-volume-14195.htm |dataarchivio=4 gennaio 2010 |urlmorto=sì }}</ref>
|Classificazione commerciale =
|Classificazione colore =
|coloreColore = [[Giallo]] [[oro|dorato]]<ref name=online>{{cita web |url=http://www.birreonline.net/pagine/Archivio%20Birra%20Mese/bud.html |titolo=Birreonline.net |accesso=26 maggio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https:/05/2011web.archive.org/web/20081119093442/http://www.birreonline.net/Pagine/Archivio%20Birra%20Mese/bud.html |dataarchivio=19 novembre 2008 }}</ref>
|Aspetto =
|Gradazione alcolica =
|Tipo di fermentazione = bassa
|Gusto =
|Frizzantezza =
|Schiuma =
|Temperatura di servizio = 6-9&nbsp;[[Celsius|°C]]<ref name=online/>
|Bicchiere =
|sitoSito = [http://www.budweiser.com/ Budweiser.com]
}}
La '''Budweiser''' (pronuncia [[Inglese americano|americana]] {{IPA|[bʌdˈwaɪzərˈbʌdwaɪzə(ɹ)]}}), aè volteuna chiamatalager semplicementechiara prodotta dalla [[Anheuser-Busch InBev]]. In [[Italia]] commercializzata come '''Bud''' (nome popolare anche negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], pronunciato {{IPA|[ˈbʌdbʌd]}}) fino al 2002 e dopo il 2013, è una [[birra]] [[Stati Uniti d'America|americanastatunitense]]<ref name="b1" />. Viene prodotta a [[Saint Louis (Missouri)|Saint Louis]], nello stato del [[Missouri]], fin dal [[1876]]. Lo [[slogan]] storico è ''King of Beers''<ref>{{cita web |url=http://www.gamhof.org/bio1.html |titolo=Gamhof.org |accesso=26/05/ maggio 2011 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110504131220/http://gamhof.org/bio1.html |dataarchivio=4 maggio 2011 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
[[File:A bottle of Budweiser.JPG|150px|thumb|left|Bottiglia di Budweiser]]
La '''Budweiser''' (pronuncia [[Inglese americano|americana]] {{IPA|[bʌdˈwaɪzər]}}), a volte chiamata semplicemente '''Bud''' ({{IPA|[ˈbʌd]}}), è una [[birra]] [[Stati Uniti d'America|americana]]<ref name=b1/>. Viene prodotta a [[Saint Louis (Missouri)|Saint Louis]], nello stato del [[Missouri]], fin dal [[1876]]. Lo [[slogan]] storico è ''King of Beers''<ref>{{cita web|url=http://www.gamhof.org/bio1.html |titolo=Gamhof.org |accesso=26/05/2011|lingua=en}}</ref>.
 
== Ingredienti ==
Alcuni degli ingredienti utilizzati per la produzione della BudweiserBud sono di origine locale: difatti, sebbene la ricetta e la lavorazione sia standardizzata, la [[Anheuser-Busch]] ha deciso di produrre la birra in varie regioni del mondo, per garantire la freschezza del prodotto. Questi sono:
 
* [[OryzaRiso sativa(alimento)|Riso]]<ref name="b2">{{cita web |url=http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/our-beer/five-ingredients-no-compromise/verdant-rice |titolo=Budweiser.com |accesso=21/10/ ottobre 2009 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090929183242/http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/our-beer/five-ingredients-no-compromise/verdant-rice |dataarchivio=29 settembre 2009 }}</ref>
* [[Malto]]<ref name="b3">{{cita web |url=http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/our-beer/five-ingredients-no-compromise/best-of-2500 |titolo=Budweiser.com |accesso=21/10/ ottobre 2009 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090929183242/http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/our-beer/five-ingredients-no-compromise/best-of-2500 |dataarchivio=29 settembre 2009 }}</ref>
* [[Humulus lupulus|Luppolo]]<ref name="b4">{{cita web |url=http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/our-beer/five-ingredients-no-compromise/our-own-hops |titolo=Budweiser.com |accesso=21/10/ ottobre 2009 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090929183242/http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/our-beer/five-ingredients-no-compromise/our-own-hops |dataarchivio=29 settembre 2009 }}</ref>
* [[Lievito]]<ref name="b5">{{cita web |url=http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/our-beer/five-ingredients-no-compromise/our-yeast |titolo=Budweiser.com |accesso=21/10/ ottobre 2009 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090929183242/http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/our-beer/five-ingredients-no-compromise/our-yeast |dataarchivio=29 settembre 2009 }}</ref>
* [[Acqua]]<ref name="b6">{{cita web |url=http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/our-beer/five-ingredients-no-compromise/not-just-any-water |titolo=Budweiser.com |accesso=21/10/ ottobre 2009 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090929183242/http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/our-beer/five-ingredients-no-compromise/not-just-any-water |dataarchivio=29 settembre 2009 }}</ref>
 
* [[Oryza sativa|Riso]]<ref name=b2>{{cita web|url=http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/our-beer/five-ingredients-no-compromise/verdant-rice |titolo=Budweiser.com |accesso=21/10/2009|lingua=en}}</ref>
* [[Malto]]<ref name=b3>{{cita web|url=http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/our-beer/five-ingredients-no-compromise/best-of-2500 |titolo=Budweiser.com |accesso=21/10/2009|lingua=en}}</ref>
* [[Humulus lupulus|Luppolo]]<ref name=b4>{{cita web|url=http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/our-beer/five-ingredients-no-compromise/our-own-hops |titolo=Budweiser.com |accesso=21/10/2009|lingua=en}}</ref>
* [[Lievito]]<ref name=b5>{{cita web|url=http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/our-beer/five-ingredients-no-compromise/our-yeast |titolo=Budweiser.com |accesso=21/10/2009|lingua=en}}</ref>
* [[Acqua]]<ref name=b6>{{cita web|url=http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/our-beer/five-ingredients-no-compromise/not-just-any-water |titolo=Budweiser.com |accesso=21/10/2009|lingua=en}}</ref>
==Storia==
Nel [[1857]]<ref name="b8">{{cita web |url=http://www.budweiser.com/en/our-legacy/default.aspx#/our-legacy/adolphus-busch-our-founding-father/adolphuss-dream |titolo=Budweiser.com |accesso=21/10/ ottobre 2009 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090926040933/http://www.budweiser.com/en/our-legacy/default.aspx#/our-legacy/adolphus-busch-our-founding-father/adolphuss-dream |dataarchivio=26 settembre 2009 }}</ref> l'immigrante [[Germania|tedesco]] Adolphus Busch<ref name="b8" /> arrivò negli [[Stati Uniti d'America|USA]] dove nel [[1864]]<ref name="ita">{{cita web |url=http://www.bud.it/ |titolo=Storia su Bud.it |accesso=21 ottobre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https:/10/2009web.archive.org/web/20070930142218/http://www.bud.it/ |dataarchivio=30 settembre 2007 }}</ref> iniziainiziò a lavorare con Eberhard Anheuser il quale nel [[1860]] haaveva comprato una birreria a [[Saint Louis (Missouri)|Saint Louis]]<ref name="ita" />. Successivamente nel [[1876]]<ref name="ita" /><ref>{{cita web |url=http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/our-beer/lager-the-budweiser-way/index |titolo=Budweiser.com |accesso=21/10/ ottobre 2009 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090929183242/http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/our-beer/lager-the-budweiser-way/index |dataarchivio=29 settembre 2009 }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/our-beer/lager-the-budweiser-way/new-american-taste |titolo=Budweiser.com |accesso=21/10/ ottobre 2009 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090929183242/http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/our-beer/lager-the-budweiser-way/new-american-taste |dataarchivio=29 settembre 2009 }}</ref> introduconointrodussero la ''Budweiser Lager Beer'', una [[birra]] [[Lager (birra)|birra lager]] leggera<ref name="b9">{{cita web |url=http://www.budweiser.com/en/our-legacy/default.aspx#/our-legacy/adolphus-busch-our-founding-father/budweiser-the-dream-comes-to-light |titolo=Budweiser.com |accesso=21/10/ ottobre 2009 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090926040933/http://www.budweiser.com/en/our-legacy/default.aspx#/our-legacy/adolphus-busch-our-founding-father/budweiser-the-dream-comes-to-light |dataarchivio=26 settembre 2009 }}</ref> la quale riscosse discreto successo. Infatti durante il [[1901]] venne infranto il record di produzione di 1 milione di barili in un anno<ref name="ita" />. Nonostante il successo, durante il periodo del [[proibizionismo]] [[Stati Uniti d'America|americano]] l'azienda ha vissutovisse un periodo non florido e per sopravvivere iniziò la produzione di svariate tipologie alimentari, come [[gelato|gelati]], [[lievito di birra]], ma anche [[automobile|automobili]] e altro ancora<ref name="ita" />. Superata questa fase, ci fu un periodo di crescita, che portò negli [[anni 1970|anniSettanta settanta]] ada un riconoscimento per il birrificio di St. Louis, il quale venne dichiarato ''Patrimonio Storico Nazionale''<ref name="ita" /> e, negli [[anni 1990|anni novanta]]Novanta, a rendere la società il birrificio chedi vendemaggior maggiormentesuccesso negli [[Stati Uniti d'America]]<ref name="ita" />.
 
[[File:StLouisABPackaging Plant.JPG|thumb|right|La sede a [[Saint Louis (Missouri)|Saint Louis]]]]
[[File:Budweiser.jpg|thumb|Etichetta per il mercato americano]]
La BudweiserBud in commercio oggi è una [[lager (birra)|lager]] realizzata con tecniche di produzione di massa. Viene invecchiata sopra un letto di schegge di legno di [[Fagus|faggio]]<ref name="b7">{{cita web |url=http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/our-beer/lager-the-budweiser-way/beechwood-aging |titolo=Budweiser.com |accesso=21/10/ ottobre 2009 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090929183242/http://www.budweiser.com/en/our-beer/default.aspx#/our-beer/lager-the-budweiser-way/beechwood-aging |dataarchivio=29 settembre 2009 }}</ref> per renderla più frizzante<ref name="b7" />.
 
Dal [[1986]] è la ''Birra ufficiale della Coppa del Mondo FIFA''<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/aboutfifa/organisation/news/newsid=1531958/ |titolo=Fifa.com |accesso=01 luglio 2014 |lingua=en |dataarchivio=15 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140715081026/http://www.fifa.com/aboutfifa/organisation/news/newsid=1531958/ |urlmorto=sì }}</ref>.
 
==Il nome==
Esistono altre due birre commercializzate spesso con il nome "Budweiser":; si tratta delladi [[Budějovickýdue Budvar]],birre prodottaboeme dallalegate BBNP,unaalla birracittà di [[Boemia|boemaČeské Budějovice]] esportata (in parecchi[[lingua Paesitedesca|tedesco]] europei''Budweis''): conla il nome di "[[Budweiser Budvar"]] e dellala [[Budweiser Bier Bürgerbräu]].
 
La BBNP per molto tempo la birra è stata venduta all'estero con la denominazione tedesca di "Budweiser" e in molti Stati (principalmente in Europa) è l'unica birra che può essere venduta col nome di "Budweiser". In questi casi, la "Budweiser" americana prodotta da Anheuser-Busch, viene comunemente venduta come "Bud"
 
La Anheuser-Busch produce la Budweiser americana dal 1876, mentre la BBNP ha cominciato la produzione già nel 1265 e il termine "Budweiser" è una denominazione d'origine derivante dal nome della zona a sud della Repubblica Ceca, piuttosto che un marchio di fabbrica e deve essere riservato alla birra di České Budějovice (Budweis), in accordo con il trattato GATT-TRIPS, ratificato da 150 Paesi. Questo specifica che entrambe le denominazioni, "Budweiser" e "Budějovický" dovrebbero essere protette. L'Unione europea ha riconosciuto i diritti della BBNP (e degli altri produttori della zona). Un accordo informale, che garantiva l'uso esclusivo del marchio "Budweiser" in Europa alla BBNP, era stato stipulato già nel 1939 e mai rispettato dagli americani di AB
 
La Anheuser-Busch per aggiudicarsi il marchio ha anche tentato di acquistare la BBNP, idea rigettata con forza dal governo di Praga per una questione d'orgoglio nazionale.
 
La disputa tra i nomi si estende anche ai motti: se quello della Budweiser americana è King of Beers ("sovrana delle birre"), quello della Budweiser Ceca è invece Beer of Kings ("birra dei sovrani"), dato che la birra di České Budějovice è stata apprezzata da molti re.
 
L'8 ottobre 2013 una sentenza definitiva della corte di cassazione permette al birrificio ceco Budejovicky Budvar di utilizzare di nuovo il nome Budweiser Budvar nel mercato Italiano, togliendo il diritto del nome agli americani di AB che potranno utilizzare il marchio "Bud".
 
==Note==
Riga 47 ⟶ 63:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:Budweiser (Anheuser-Busch)}}
[[File:Canada F1 Girl.jpg|thumb|right|200px|Una ragazza pubblicizza la Budweiser al [[Gran Premio del Canada 2008]] di [[formula 1]]]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.budweiser.com/ Sito ufficiale della birra Budweiser]
* [http://www.anheuser-busch.com/ Sito della Anheuser-Busch], che contiene anche il suo [http://www.anheuser-busch.com/annual/default.htm rapporto annuale]
{{Portale|alcolici}}