Acquigny: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: ceb:Acquigny |
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura |
||
(58 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome ufficiale =
|Panorama =Acquigny_-_Le_château.jpg
|Didascalia = Il Castello
|Bandiera =
|Voce stemma =
|Stato = FRA
|Grado amministrativo = 5
|Divisione amm grado 1 = Normandia
|Divisione amm grado 2 = Eure
|Divisione amm grado 3 = Évreux
|Divisione amm grado 4 = Pont-de-l'Arche
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 49.166667
|Longitudine decimale = 1.183333
|Altitudine =
|Superficie = 17.94
|Abitanti = 1672
'''Acquigny''' è un comune [[Francia|francese]] di 1.438 abitanti situato nel dipartimento dell'[[Eure]] nella regione dell'[[Alta Normandia]].▼
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=27003 INSEE popolazione legale totale 2009]
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
▲'''Acquigny''' è un
==Monumenti e luoghi d'interesse==
[[File:Château d'Acquigny.jpg|left|thumb|Il ''Castello di Acquigny'']]
[[File:Acquigny - Eglise façade.jpg|thumb|left|la ''Chiesa di Santa Cecilia'']]
* ''Castello di Acquigny''. È una grande dimora [[Architettura rinascimentale|rinascimentale]] contornata da un grande parco.
Già dal [[Medioevo]] in questo sito venne eretta una fortificazione a controllo della navigazione sull'’Eure. Nel periodo della [[Guerra dei Cent'anni]], durante la guerra franco-normanna prima, e franco-inglese poi, la fortezza venne presa nel 1364 dalle armate di [[Carlo V di Francia|Carlo V]], per poi essere rasa al suolo nel 1378.
Il Castello attuale venne costruito a partire dal 1557 per volere di Anne de Laval, vedova di Louis de Silly, cugina del re e prima dama di corte di [[Caterina de' Medici]]. Il progetto venne affidato al grande architetto [[Philibert Delorme]].
Il parco, nel suo aspetto attuale, venne disegnato all'inglese nel 1820.
* ''Chiesa di Santa Cecilia''. Venne costruita a partire dal coro nel 1545 e terminata con l'erezione delle navate fra il 1552 e il 1572. Nel XVIII secolo subì varie modificazioni e ristrutturazioni. Nel 1748 venne costruito l'altar maggiore, fra il 1755 e il 1756 venne eseguita la bella decorazione [[rococò]] di boiserie e dorature. Nel 1750 venne riedificata la torre a guglia, e nel 1780 si aggiunse la facciata già di gusto neoclassico.
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Acquigny}}
==Note==
[[Categoria:Comuni del dipartimento dell'Eure|Acquigny]]▼
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Dipartimento Eure}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Francia}}
▲[[ceb:Acquigny]]
|