Cappella del Preziosissimo Sangue: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Altri progetti: clean up using AWB
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|chiese del Lazio|luglio 2017}}
{{Edificio religioso
|NomeEdificio Nome = Preziosissimo Sangue
|Immagine = Q12 Gianicolense - Preziosissimo Sangue (PIME) 1.JPG
|Didascalia = Facciata
|Larghezza =
|Città NomeComune = [[Roma]]
|Regione = [[Lazio]]
|SiglaStato = ITA
|AnnoConsacr =
|Religione = [[Chiesa cattolica|cattolica]]
|Diocesi StileArchitett = [[Diocesi di Romaneoromanico]]
|AnnoConsacr InizioCostr =
|StileArchitettFineCostr =
|InizioCostr Sito =
|FineCostr =
|Website =
|Note =
}}
La '''cappella''' o '''chiesa del Preziosissimo Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo al Gianicolo''' è un luogo sussidiario di culto della parrocchia di [[Chiesa di Santa Maria Regina Pacis (Roma)|Santa Maria ''Regina Pacis'']] a Monte Verde e si trova in via Francesco Domenico Guerrazzi a [[Roma]].
 
== Storia ==
La cappella e l'annesso monastero furono fondati il 30 aprile [[1925]] dalle [[suore Adoratrici del Preziosissimo Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo]] provenienti dalla casa madre della congregazione a [[Saint-Hyacinthe]], in [[Canada]].
 
Durante la [[seconda guerra mondiale]] ottanta ebrei trovarono [[Lista dei luoghi dell'Olocausto in Italia|rifugio]] all'interno della casa. Le religiose abbandonarono il complesso nel [[1971]].
Riga 35 ⟶ 33:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons_preposizione=sulla}}
{{Interprogetto|commons=Category:Preziosissimo Sangue (Rome - Pime)}}
 
{{Chiese di Roma}}
{{Portale|Architetturaarchitettura|cattolicesimo|roma}}
 
[[Categoria:Chiese dedicate al Preziosissimo Sangue di Gesù]]
[[Categoria:Chiese di Roma - Q.XII Gianicolense|Preziosissimo Sangue]]
[[Categoria:Chiese di Roma del XX secolo|Preziosissimo Sangue]]
[[Categoria:Chiese neoromaniche di Roma]]