Object Request Broker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
smistamento lavoro sporco |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
Nella [[calcolo distribuito|computazione distribuita]], un '''object request broker (ORB)''' è un frammento di software [[middleware]] che permette ai [[programmatore|programmatori]] di effettuare chiamate di programma tra [[computer]] differenti in una [[rete (informatica)|rete]].
== Descrizione ==
Gli ORB gestiscono trasformazioni di strutture dati di processi in sequenze di [[byte]] (e viceversa), tali sequenze sono poi trasmesse sulla rete. Questo procedimento è chiamato ''marshalling'' o [[serializzazione]] ''(serialization)''.▼
▲Gli ORB gestiscono trasformazioni di [[Struttura dati|strutture dati]] di processi in sequenze di [[byte]] (e viceversa), tali sequenze sono poi trasmesse sulla rete. Questo procedimento è chiamato ''marshalling'' o [[serializzazione]] ''(serialization)''.
Gli ORB, come [[CORBA]]-compliant systems, utilizzano un linguaggio di descrizione dell'interfaccia ([[Interface Description Language|''Interface Description Language'' o IDL]]) per descrivere i dati da trasmettere su chiamate remote. Una tecnologia chiamata [[chiamata di procedura remota|''Remote Procedure Call'' (RPC)]] era molto popolare prima che la [[programmazione orientata agli oggetti|programmazione orientata agli oggetti (OOP)]] diventasse la corrente principale di "pensiero".
In aggiunta al ''marshalling'' dei dati, gli ORB spesso offrono molte più ''feature'', come [[distributed transaction]], [[directory service]] o ''[[scheduling]] in [[sistema real-time]]''.
Nei linguaggi object-oriented, l'ORB prende la forma di [[oggetto (informatica)|oggetto]] con dei [[metodo (programmazione)|metodi]] che permettono la connessione all'oggetto servito. I metodi di un oggetto diventano accessibili per invocazioni remote in seguito ad una connessione all'oggetto ORB stesso. L'ORB richiede alcuni parametri per ottenere l'indirizzo di rete dell'oggetto che diventerà remoto. I tipici ORB hanno in genere molti altri metodi.
=== Implementazioni ===
* [[CORBA]] - Common Object Request Broker Architecture.
* [[ORBexpress]] - real-time ORB per [[Objective Interface Systems]]
* [[Distributed Component Object Model|DCOM]] - il Distributed [[Component Object Model]] from [[Microsoft]]
* [[Java remote method invocation|RMI]] - il [[Remote Method Invocation]] Protocol [[Sun Microsystems]]
* [[Remote procedure call|RPC]] - Remote Procedure Call
* [[SimpleORB]] - un piccolo ORB non-CORBA
|