Sérgio Guedes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + immagine
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale brasiliana → Categoria:Calciatori della nazionale brasiliana
 
(36 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Sérgio Guedes
|NomeCompletoImmagine= Ivanílton Sérgio Guedes (2010).JPG
|Immagine= [[File:Sérgio Guedes (2010).JPG|250px]]
|Didascalia=
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{BRA 1960-1968}}
|Altezza= 187<ref name=futpedia>{{Cita web|lingua=pt|url=http://futpedia.globo.com/jogadores/sergio2|titolo= Sérgio (Ivanílton Sérgio Guedes) - Futpédia|accesso=22-12- dicembre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081224162910/http://futpedia.globo.com/jogadores/sergio2|dataarchivio=24 dicembre 2008}}</ref>
|Peso= 79<ref name=futpedia />
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calcio SantoPortuguesa AndréSantista}}
|TermineCarriera = 2002 - giocatore
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1983|{{Calcio Aracatuba|G}}|? (-?)
|1984-19891983|{{Calcio Ponte PretaAracatuba|G}}|49? (-?)
|1984-1989-1993|{{CalcioPonte Santos|G}}Preta|8149 (-?)
|1989-1993|{{Calcio GoiasSantos|G}}|?81 (-?)
|1993|{{Calcio CruzeiroGoias|G}}|11? (-?)
|1993|Cruzeiro|11 (-?)
|1994|Internacional|24 (-?)
|1995|{{Calcio Botafogo|G}}|0 (-0)
|1996|{{Calcio Paulista|G}}|? (-?)
|1996|{{Calcio Santos|G}}|7 (-?)
|1997|{{Calcio Sao Josè|G}}|23 (-?)<ref>Presenze e reti relative al [[Campionato Paulista]].</ref>
|1997|{{Calcio Coritiba|G}}|14 (-?)
|1998-2000|{{Calcio America (SP)|G}}|? (-?)
|2002|{{Calcio Saocarlense|G}}|? (-?)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|19941990-1991|{{CalcioNaz|CA|BRA Internacional1968-1992|GM}}|244 (-?3)
|1995|{{Calcio Botafogo|G}}|0 (-0)
|1996|{{Calcio Paulista|G}}|? (-?)
|1996|{{Calcio Santos|G}}|7 (-?)
|1997|{{Calcio Sao Josè|G}}|23 (-?)<ref>Presenze e reti relative al [[Campionato Paulista]].</ref>
}}
{{Carriera sportivo
|1997|{{Calcio Coritiba|G}}|14 (-?)
|1998-2000|{{Calcio America (SP)|G}}|? (-?)
|2002|{{Calcio Saocarlense|G}}|? (-?)
}}
|AnniNazionale= 1990-1991
|Nazionale= {{Naz|CA|BRA 1968-1992}}
|PresenzeNazionale(goal)= 4 (-3)
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2004|{{Calcio Portuguesa Santista|A}}|
|2005|{{Calcio Jacutinga|A}}|
|2006-2007|{{Calcio Sao Carlos|A}}|
|2006-2007-2008|{{CalcioSao Ponte Preta|A}}Carlos|
|2007-2008|Ponte Preta|
|2009-|{{Calcio Santo André|A}}|
|2013|Sao Caetano|
|2013|Oeste|
|2014|Santa Cruz|
|2015|Mogi Mirim|
|2016-2017|Rio Claro|
|2018-2020|Portuguesa Santista|
|2020-2022|Agua Santa|
|2022-|Portuguesa Santista|
}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieArgento|{{AmC|1991}}}}
|Palmares=
|Aggiornato= 2221 dicembremarzo 20082022
}}
{{Bio
|Nome = Ivanílton Sérgio
|Cognome = Guedes
|PostCognomeVirgola = detto '''Sérgio''' o '''Sérgio Guedes'''<ref name=sambafoot>{{Cita web|lingua=en|url=http://en.sambafoot.com/players/932_Sergio_Guedes.html|titolo= Sambafoot - Sérgio Guedes|accesso=22-12- dicembre 2008|urlmorto=sì}}</ref>
|ForzaOrdinamento = Guedes, Ivanilton Sergio
|PostCognomeVirgola = detto '''Sérgio''' o '''Sérgio Guedes'''<ref name=sambafoot>{{Cita web|lingua=en|url=http://en.sambafoot.com/players/932_Sergio_Guedes.html|titolo= Sambafoot - Sérgio Guedes|accesso=22-12-2008}}</ref>
|Sesso = M
|LuogoNascita = AraraquaraRio Claro
|LuogoNascitaLink = Rio Claro (San Paolo)
|GiornoMeseNascita = 257 ottobrenovembre
|AnnoNascita = 19651962
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , di ruolo [[portiere (calcio)|portiere]], tecnico del {{Calcio Portuguesa Santista|N}}
}}
 
==Carriera==
===Club===
Dopo il debutto a 21 anni con la maglia dell'Araçatuba, si trasferì al [[Associação Atlética Ponte Preta|Ponte Preta]], con cui giocò cinque anni, prima di trasferirsi alla prima squadra importante della sua carriera, il [[Santos Futebol Clube|Santos]]. Dopo quattro anni alla squadra dello [[stato di San Paolo]], si trasferì prima al [[Goiás Esporte Clube|Goiás]] e successivamente al [[Cruzeiro Esporte Clube|Cruzeiro]], con il quale vinse la [[Coppa del Brasile]] [[1993]]. Nel [[1994]] passò all'[[Sport Club Internacional|Internacional]], vincendo il [[Campeonato Gaúcho]], mentre nel [[1995]] passò al [[Botafogo de Futebol e Regatas|Botafogo]]. Dopo aver giocato in varie altre squadre, tra cui il São José,<ref>{{Cita web|lingua=pt|url=http://www.albertosimoes.com.br/saojose/biografia/s.htm|titolo=Atletas da Águia - Letra S|editore=albertosimoes.com.br|accesso=25 ottobre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110903160106/http://www.albertosimoes.com.br/saojose/biografia/s.htm|dataarchivio=3 settembre 2011}}</ref> nel [[1998]] passò all'[[América Futebol Clube (SPSão José do Rio Preto)|América]], con cui vinse due volte la [[Campeonato Brasileiro Série B|Série B]]. Si ritirò nel [[2002]] con la maglia del [[Grêmio EsportivoDesportivo Sãocarlense|Sãocarlense]].
 
===Nazionale===
Riga 88 ⟶ 96:
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{NationalFootballTeams|21752}}
 
{{Brasile maschile calcio sudamericano 1991}}
{{Calcio Santo André rosa}}
{{Nazionale brasiliana copa america 1991}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale brasiliana]]