Infadels: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Storia: -biografia+storia essendo stati un collettivo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|gruppi musicali britannici|dicembre 2014}}
{{Artista musicale
|nome = Infadels
|nometipo alfaartista = Gruppo
|immagine =The_Infadels.jpg
|nazione = Inghilterra
|didascalia =
|nazione = InghilterraENG
|genere = Indie rock
|genere2 = Musica elettronica
|genere3 =
|anno inizio attività = 2003
|anno fine attività = 2012
|note periodo attività =
|tipo artista = Gruppo
|etichetta = [[Wall of Sound (etichetta discografica)|Wall of Sound]]
|immagine =
|didascalia =
|url = www.infadels.co.uk
|numero totale album pubblicati = 3
|numero album studio = 3
|numeroalbum EPlive =
|numero raccolte =
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
 
Gli '''Infadels''' sono stati un [[gruppo musicale]] [[indie rock]] [[Inghilterra|inglese]] formatosi nel 2003.
 
==Biografia Storia ==
Il gruppo si è formato per iniziativa di Alex Bruford (figlio di [[Bill Bruford]], batteria), Matt Gooderson (chitarra) a Bnann (voce), che furono raggiunti successivamente da Richie Vernon (tastiere) e Wag Marshall-Page (membro dei [[Banks & Wag]], basso).
La band pubblica due singoli, ''Leave Your Body'' e ''[[Can't Get Enough]]'' per l'etichetta di loro propriet, la Dead at Thirty. Nel gennaio 2005 il gruppo entrano in studio con [[Jagz Kooner]] per registrare l'album ''We Are Not the Infadels'', disco d'esordio. Fino al 2006 il gruppo tiene oltre 150 concerti in 20 Paesi.
 
Il secondo album viene pubblicato nel giugno 2008 ed è ''Universe in Reverse'', prodotto da [[Martin Glover]]. Dall'album vengono estratti i singoli ''Play Blind'', ''Make Mistakes'' e ''Free Things for Poor People''.
Riga 31 ⟶ 27:
Nel marzo 2012 viene pubblicato l'album ''The Future of the Gravity Boy'', prodotto con il [[DJ]] [[Alex Metric]].
 
Il 1°º settembre 2012 il gruppo annuncia lo scioglimento via [[Twitter]].
 
==Formazione==
Riga 45 ⟶ 41:
*2012 - ''[[The Future of the Gravity Boy]]''
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|rock}}