Gilera Nexus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: formattazione dei wikilink |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|immagine=Gilera Nexus 500 DSC00127.JPG
|didascalia=
|bandiera=
|costruttore=Gilera
|tipo=[[Scooter (veicolo)|Scooter]]
|inizio_produzione=2003
|antenata=
|fine_produzione=2016
|erede=
|famiglia=
|concorrenti=[[Aprilia Scarabeo (scooter)|Aprilia Scarabeo 500]]<br />[[Honda Silver Wing 600]]<br />[[Suzuki Burgman]]<br />[[Yamaha
|note=
}}Il '''Gilera Nexus''' è uno [[scooter (veicolo)|scooter]]
Tale modello è stato commercializzato dal [[2003]] al [[2013]] a marchio Gilera mentre dal [[2011]] al [[2016]] è stato venduto a marchio [[Aprilia (azienda)|Aprilia]] come '''Aprilia SR Max'''.
La produzione in Italia è terminata nel [[2016]] mentre in [[Cina]] continua ad essere prodotto dalla [[joint venture]] [[Zongshen]] Piaggio Foshan Motorcycle e venduto a marchio Aprilia sul mercato locale.
==Contesto==
Presentato e commercializzato nel [[2003]], il Nexus 500ie, che in realtà monta il collaudato [[motore]] monocilindrico Master 460 [[centimetro cubo|cm³]] a [[iniezione (motore)|iniezione]] elettronica di
Nel corso degli anni, forse a causa di un non grandissimo successo commerciale, il Nexus è stato "addolcito" nell'assetto ed ha subito un leggero ''[[restyling (auto)|restyling]]'' estetico.<ref>{{Cita web|url=https://www.dueruote.it/news/moto-scooter/2006/03/31/anteprima-gilera-nexus-500-250.html|titolo=Anteprima: Gilera Nexus 500/250|data=31 marzo 2006|accesso=23 agosto 2021}}</ref>▼
Nel [[2006]] Gilera ha affiancato al Nexus 500ie altre due motorizzazioni, il 250 ed il 125 [[centimetro cubo|cm³]].<ref>{{Cita web|url=https://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/gilera-nexus-125|titolo=Gilera Nexus 125|data=10 gennaio 2007|accesso=23 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dueruote.it/news/moto-scooter/2007/08/27/gilera-nexus-250.html|titolo=Gilera Nexus 250|data=27 agosto 2007|accesso=23 agosto 2021}}</ref>
Nel 2008 è uscito di produzione il modello 250 cm³ sostituito dal nuovo 300 cm³.<ref>{{Cita web|url=https://www.dueruote.it/news/moto-scooter/2008/06/19/gilera-nexus-300-in-pista-con-simoncelli.html |titolo=Gilera Nexus 300: in pista con Simoncelli|data=19 giugno 2008|accesso=23 agosto 2021}}</ref>
Tutti i modelli sono equipaggiati di [[motore a quattro tempi|motori a quattro tempi]] con [[raffreddamento a liquido]] e sono in regola con l'[[omologazione]] [[Euro
La versione a marchio Gilera esce di scena nel 2013.
==Aprilia SR Max==
Dal giugno 2011 il Nexus è stato commercializzato in Europa ed in Asia anche dalla Aprilia sotto la denominazione Aprilia SR Max proposto con i soli motori Piaggio Quasar 125 e 300.<ref>{{cita web|url= https://www.dueruote.it/news/moto-scooter/2011/06/21/ecco-l-aprilia-sr-max.html|titolo= Ecco l'Aprilia SR Max|accesso=15 febbraio 2022}}</ref>
Ottenne un discreto successo solo nella variante 300. La produzione in Italia per il mercato europeo termina definitivamente nel 2016.
Dal 2017 viene riproposto in Cina prodotto localmente dalla joint venture Zongshen Piaggio Foshan Motorcycle nella variante 300 omologata Euro 4 e venduta sul solo mercato locale. Tale modello sarà importato dal 2019 anche in Europa dal gruppo austriaco KSR ribattezzato [[Malaguti Madison]] (KSR detiene i diritti sul marchio [[Malaguti]]).
▲Nel corso degli anni, forse a causa di un non grandissimo successo commerciale, il Nexus è stato "addolcito" nell'assetto ed ha subito un leggero ''[[restyling (auto)|restyling]]'' estetico.
Dal 2022 l’SR Max sul mercato cinese viene proposto anche con il motore 250 HPE.<ref>{{cita web|url=https://www.moto.it/news/scooter-cinesi-in-italia-aprilia-va-a-vendere-il-suo-sr-max-250-in-cina.html|titolo=Scooter cinesi in Italia? Aprilia va a vendere il suo SR Max 250 in Cina|data=13 luglio 2022|accesso=14 luglio 2022}}</ref>
▲Tutti i modelli sono equipaggiati di [[motore a quattro tempi|motori a quattro tempi]] con [[raffreddamento a liquido]] e sono in regola con l'[[omologazione]] [[Euro III]].
▲Dal 2012,rimangono in vendita la versione 300 e la versione 500.
==Caratteristiche tecniche==
Riga 31 ⟶ 45:
|immagine=
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza=
|larghezza=780
|altezzasella=815
|interasse=
|peso=
|serbatoio=15 [[litro|l]]
Riga 76 ⟶ 90:
|immagine=
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza=
|larghezza=780
|altezza=
|altezzasella=815
|interasse=
|peso=174±5
|serbatoio=15 [[litro|l]]
Riga 122 ⟶ 136:
|immagine=
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza=
|larghezza=780
|altezzasella=795
|interasse=
|peso=
|serbatoio=15 [[litro|l]]
Riga 164 ⟶ 178:
|fonte=[http://www.it.gilera.com/media/nexus_500_scheda_tecnica_22_03_2010_1.pdf]
}}
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*
{{Gilera}}
| |||