Rancilio Group: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(149 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{coord|45.530758|8.94573|display=title}}
{{Azienda
|nome = Rancilio Group S.p.A.
|tipoforma societaria = Società per azioni
|logo =
|data fondazione = 1926
|forza cat anno =
|luogo_fondazioneluogo fondazione = [[Parabiago]]
|fondatori = Roberto Rancilio
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|sede = [[Villastanza]]-[[Villapia]] <br /> (frazioni di [[Parabiago]])
|tipo = Società per azioni
|controllate =
|data_fondazione = 1927
|gruppo = Ali Group S.r.l
|data_chiusura =
|persone chiave = Ruggero Ferrari, CEO
|luogo_fondazione =[[Parabiago]]
|industriasettore = [[Industria metalmeccanica]]
|sede = [[Villastanza]]-[[Villapia]] <br /> (frazioni di [[Parabiago]])
|prodotti = Macchine per [[caffè]] per bar e da casa, altri elettrodomestici e macchinari legati al caffèmacinadosatori
|slogan = Coffeeing the World
|fatturato =
|persone_chiave =Roberto Rancilio, Giorgio Rancilio, Luca Rancilio, Silvia Rancilio
|anno fatturato =
|industria = [[Industria metalmeccanica]]
|utile netto =
|prodotti =Macchine per [[caffè]] per bar e da casa, altri elettrodomestici e macchinari legati al caffè
|anno utile netto =
|profitto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
|sito = www.rancilio.com
|slogan = Coffeeing the World
}}
'''Rancilio Group S.p.A''' è un'azienda internazionale che produce e commercializza macchine per caffè professionali. È presente in oltre 100 paesi nel mondo con 5 filiali, 2 centri di ricerca e un network vendite. La gamma prodotto dell’azienda include le macchine per caffè tradizionali a marchio Rancilio, le superautomatiche Egro<ref>{{Cita web|url=https://www.ranciliogroup.com/egro-brand/|titolo=Egro: A New Frontier of Fully Automatic Coffee Machines|sito=Rancilio Group|lingua=en|accesso=2021-02-15|urlmorto=sì}}</ref>, una ''Home Line'', due serie di macinadosatori professionali e la macchina per caffè specialty di Rancilio Specialty. Dal 2013 fa parte di Ali Group S.r.l.
==Storia==
Roberto Rancilio, nato a [[Parabiago]], in [[provincia di Milano]], il 23 aprile 1896, fonda le "Officine Meccaniche Roberto Rancilio" nel marzo del 1926, nell'attuale via Giulini, e produce la propria prima macchina per caffè costruita in acciaio, rame e bronzo, denominata "''La Regina''".
 
Durante la [[seconda guerra mondiale]], l'azienda si espande, inizia a vendere le proprie macchine per caffè da bar a livello nazionale e negli anni del [[Miracolo economico italiano|boom economico]] riesce ad esportare anche all'estero i propri prodotti.
La '''Rancilio Group S.p.A''' è un'[[industria metalmeccanica]] italiana, attiva dal 1927, di proprietà di Ali Group.
 
Negli anni 1970 l'azienda che inizia a produrre le cosiddette macchine ad erogazione. Nel 1965 Rancilio presenta la macchina da bar Z8 disegnata da [[Marco Zanuso]], un modello in cui il pescaggio dell'acqua grazie alla leva è stato sostituito da una pompa che spinge l'acqua dalla rete idrica negli scambiatori della caldaia fino al gruppo di erogazione. Qualche anno dopo, nel 1974, verrà prodotta l'evoluzione della Z8, la Z9.
A ottobre 2013 contava circa 200 dipendenti e una esportazione in un centinaio di paesi.<ref name=ali />
 
Bisogna però aspettare gli anni del [[boom economico]] per assistere alla crescita delle esportazioni; è del [[1965]] la creazione della macchina da bar Z8 disegnata da [[Marco Zanuso]] e del [[1974]] la sua evoluzione, la Z9. Nel [[1972]] la sede si trasferisce nello stabile di viale della Repubblica, tra le frazioni [[Villastanza]] e [[Villapia]] di [[Parabiago]]. E ancora nel [[1975]] la Rancilio ottiene il brevetto per la ''macchina per caffè espresso a dosatura e controllo elettronico''.
==Storia==
[[File:Rancillo silva.jpg|thumb|Macchina per il caffè Rancilio]]
Nel [[1927]] Roberto Rancilio fonda le Officine Meccaniche RR, con sede nella zona centrale di Parabiago, nell'attuale via Giulini, e produce la propria prima macchina per caffè, denominata La Regina. Successivamente, nel periodo della [[Seconda guerra mondiale]], l'azienda si espande, vendendo le proprie macchine per caffè da bar a livello nazionale.
 
Nel 1981 nasce la linea macchine per caffè da casa, il cui prodotto principale è rappresentato dalla Rancilio Silvia, viene ampliato lo stabilimento di [[Villastanza]] di [[Parabiago]] e si incrementano le esportazioni all'estero.
Bisogna però aspettare gli anni del [[boom economico]] per assistere alla crescita delle esportazioni; è del [[1965]] la creazione della macchina da bar Z8 disegnata da [[Marco Zanuso]] e del [[1974]] la sua evoluzione, la Z9. Nel [[1972]] la sede si trasferisce nello stabile di viale della Repubblica, tra le frazioni [[Villastanza]] e [[Villapia]]. E ancora nel [[1975]] la Rancilio ottiene il brevetto per la ''macchina per caffè espresso a dosatura e controllo elettronico''.
 
Nel 1999 Rancilio inizia il processo di consolidamento distributivo internazionale fondando la filiale Rancilio Group North America con sede a Woodridge (IL); quindi le successive filiali in Spagna (Madrid) e Portogallo (Lisbona) (2003) e un'altra in Germania (Francoforte).
Nel 1981 nasce la linea macchine per caffè da casa, viene ampliato lo stabilimento di Villastanza di Parabiago e si incrementano le esportazioni con la creazione di un ufficio di rappresentanza in [[Australia]] per il mercato asiatico. Nel [[1999]] Rancilio si espande anche nel Nord-America con la fondazione di una [[branch-company]] a [[Chicago]]; quindi una successiva filiale spagnola a [[Barcellona]] ([[2003]]) e un'altra in Asia a [[Hong Kong]]. Infine nel [[2006]] Rancilio acquisisce una partecipazione qualificata pari al 25% della società '''Egro Coffee Systems Inc.''' attraverso un corrispettivo aumento di capitale sociale.
 
Nel 2008 Rancilio acquisisce la società ''Egro Coffee Systems Inc.'', specializzata nella produzione di macchine per il caffè superautomatiche, completando così la sua offerta di prodotti per il canale [[Horeca|Ho.re.ca]].
Sul finire del 2013 l'azienda è stata messa in vendita.<ref>[http://www.beverfood.com/la-rancilio-macchine-caffe-e-vendita-potrebbe-finire-mani-estere/]</ref> Il 2 ottobre 2013 viene acquisita interamente da Ali Group.<ref name=ali>[http://www.aligroup.it/it/news/ali-group-acquisisce-il-gruppo-rancilio/]</ref>
 
Nel 2013 viene acquisita ed entra a far parte di Ali Group S.r.l<ref>{{Cita web|url=http://www.aligroup.it/it/group/ali-group/|titolo=Aligroup - foodservice equipment industry - Gruppo Ali|accesso=8 giugno 2017}}</ref>.
 
Nel 2020 è stata attuata una [[Joint venture|Joint Venture]] distributiva con Moffat Group Ltd (azienda anch'essa di Ali Group S.r.l) per la creazione di Rancilio Group Australasia<ref>{{Cita web|url=https://www.ranciliogroup.com/rancilio-group-and-moffat-group-announce-the-establishing-of-rancilio-group-australasia/|titolo=Latest update about Rancilio Group and Moffat Group announce the establishing of Rancilio Group Australasia|sito=Rancilio Group|data=2020-10-26|lingua=en|accesso=2021-03-18}}</ref> con sede a [[Melbourne]].
 
== Officina Rancilio ==
[[Officina Rancilio 1926]]<ref>{{Cita web|url=http://www.officinarancilio1926.com/|titolo=Officina Rancilio|accesso=5 giugno 2017}}</ref> è il museo di proprietà della famiglia Rancilio che ad oggi comprende:
* 60 macchine storiche prodotte da Rancilio dal 1927 al 1980.
* 20 macinini vintage.
* un archivio storico di immagini e documenti che raccontano la storia della famiglia e dell'azienda, l'evoluzione della pubblicità di Rancilio, le immagini storiche delle macchine per caffè, le fotografie degli eventi sportivi organizzati e sponsorizzati da Rancilio.
La sede espositiva, di circa 150 m², è situata nel centro di [[Parabiago]], in via Galeazzi 18-22, in una parte della ricostruzione immobiliare dell’area dell'originale Officina Rancilio e di cui conserva tuttora il nome.
 
== Rancilio e lo sport ==
Dai primi anni '50, Roberto Rancilio inizia a sponsorizzare manifestazioni ciclistiche e nei tre decenni successivi l'azienda diventa uno degli sponsor principali delle maggiori gare ciclistiche italiane, fra cui il [[Giro d'Italia]].
 
Il 14 marzo del 1976, per volontà di alcuni dipendenti della ditta, viene fondato il Gruppo Sportivo Rancilio che avrebbe poi partecipato alle manifestazioni del Campionato Regionale Lombardo cicloturistico.
 
Oltre al ciclismo, la Rancilio ha partecipato a molte manifestazioni sportive. Fra i vari brand ambassador l'azienda ha legato la propria immagine anche al campione di sci [[Kristian Ghedina]].
 
Tra gli anni sessanta ed ottanta fu sponsor del [[Giro d'Italia]], più recentemente organizzatrice di competizioni internazionali di [[Handbike]] (ciclismo per diversamente abili).
 
== Riconoscimenti e premi ==
* '''Medaglia di bronzo EID''' 2010 per Egro One
*'''Medaglia d’argento EID''' 2012 per Classe 9 USB Xcelsius
*'''ADI Design Index''' 2012 per il macinadosatore Kryo 65
*'''Medaglia d’oro''' '''EID''' 2014 per Classe 11 USB Xcelsius
*'''Red Dot Award'''<ref>{{Cita web|url=http://www.dolcitalia.com/AllRSS/RSSAffiliati/TabId/132/ArtMID/570/ArticleID/2014/Rancilio-Classe-11-USB-Xcelsius-vince-il-Red-Dot-Award-2015.aspx|titolo=Rancilio Classe 11 USB Xcelsius vince il Red Dot Award 2015|sito=Dolcitalia|accesso=29 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.red-dot.org/project/classe-11-7947|titolo=Red Dot Design Award: Classe 11|accesso=2021-02-12}}</ref> 2015 per Classe 11 USB Xcelsius
*'''MICE Product Innovation Awards'''<ref>{{Cita web|url=https://internationalcoffeeexpo.com/2019-mice-product-innovation-award-winners-announced/|titolo=2019 MICE Product Innovation Award winners announced|autore=cog_admin|sito=Melbourne International Coffee Expo|data=2019-02-13|lingua=en|accesso=2021-03-18}}</ref> 2019 per RS1
*'''ADI Design Index<ref>{{Cita web|url=https://www.adi-design.org/2019_i00632|titolo=ADI Design Index}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.comunicaffe.it/rancilio-specialty-rs1-e-tra-i-prodotti-selezionati-per-adi-design-index-2019/|titolo=Rancilio Specialty RS1 è tra i prodotti selezionati per Adi Design Index 2019}}</ref>''' 2019 per RS1
*'''iF Product Design Award'''<ref>{{Cita web|url=https://ifworlddesignguide.com/entry/314536-egro-next-touch-coffee|titolo=Egro Next Touch Coffee|sito=iF WORLD DESIGN GUIDE|lingua=en|accesso=2021-04-14}}</ref> 2021 per Next Touch Coffee
 
==Note==
Riga 36 ⟶ 73:
 
==Voci correlate==
*[[Officina Rancilio 1926]]
*[[Marco Zanuso]]
*[[Parabiago]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{collegamenti esterni}}
*[http://www.rancilio.com Il sito ufficiale dell'azienda]
*[http://www.grupposportivorancilio.com Il sito del G.S. Rancilio]
 
{{portale|Altomilanese|Economia}}
 
{{Parabiago}}
 
{{portale|Altomilanese|Economiaaziende}}
[[Categoria:Aziende di Parabiago|Rancilio macchine per caffè S.p.A.]]
 
[[Categoria:Industria metalmeccanica]]
[[Categoria:Caffè|Rancilio macchine per caffè S.p.A.]]
[[Categoria:Aziende della città metropolitana di Milano]]