Fabrizio Corona: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
<noinclude>{{protetta}}</noinclude>{{Bio
|Nome = Fabrizio Maria
|Cognome = Corona<ref>{{cita web|url=https://milano.corriere.it/cronaca/cards/fabrizio-corona-vita-spericolata/nasce-catania-1974_principale.shtml|titolo=Fabrizio Corona, una vita «spericolata»|data=7 dicembre 2019|accesso=23 marzo 2021}}</ref>
|Sesso = M
|LuogoNascita = Catania
Riga 10 ⟶ 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = personaggio televisivo
|Attività2 = imprenditore
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Fabrizio Corona (cropped).jpg
|Didascalia = Fabrizio Corona nel
}}
Ex socio fondatore e amministratore di ''Corona's'', agenzia fotografica di [[Milano]], negli anni è stato coinvolto in diversi procedimenti giudiziari (tra cui la nota inchiesta ''[[Vallettopoli]]''); nel 2015 venne condannato definitivamente dalla [[Corte suprema di cassazione|Cassazione]] a 13 anni e 2 mesi di reclusione per [[reato continuato|reati continuati]]<ref name="autogenerato12">{{Cita web|url=http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/11749371/Fabrizio-Corona--la-Cassazione-.html|titolo=Fabrizio Corona, la Cassazione: "No allo sconto di pena"|accesso=29 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150130023947/http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/11749371/Fabrizio-Corona--la-Cassazione-.html|urlmorto=sì}}</ref><ref name="sconto">{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/28/fabrizio-corona-cassazione-annulla-sconto-pena-13-9-anni/1376765/|titolo=Fabrizio Corona, Cassazione annulla sconto di pena da 13 a 9 anni|editore=ilfattoquotidiano.it|data=28 gennaio 2015|accesso=21 febbraio 2015}}</ref>.
Dal dicembre 2019 agli arresti domiciliari per motivi terapeutici,<ref>{{Cita web|url=https://www.affaritaliani.it/entertainment/fabrizio-corona-esce-dal-carcere-per-lui-detenzione-domiciliare-umanitaria-641810.html|titolo=Fabrizio Corona esce dal carcere, per lui detenzione domiciliare “umanitaria”|data=9 dicembre 2020|accesso=14 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/scuse-corona-pg-deve-tornare-ancora-cella-1929690.html|titolo=Scuse di Corona. Ma per il pg deve tornare ancora in cella|autore=Cristina Bassi|data=9 marzo 2021|accesso=10 marzo 2021}}</ref> nel marzo 2021 il tribunale di sorveglianza di [[Milano]] ne ha disposto il ritorno in carcere;<ref name=":6" /> tuttavia, ad aprile dello stesso anno, un collegio dello stesso tribunale ha disposto la sospensione del provvedimento in attesa del pronunciamento della Cassazione, consentendogli quindi di uscire dal carcere e tornare ai domiciliari.<ref>{{Cita web|url=https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/04/15/news/fabrizio_corona_torna_ai_domiciliari-296561395/|titolo=Fabrizio Corona esce dal carcere e torna ai domiciliari|sito=la Repubblica|data=15 aprile 2021|accesso=2 ottobre 2021}}</ref>
== Biografia ==
Figlio del giornalista [[Vittorio Corona]] e di Gabriella Previtera,<ref>{{Cita web|url=https://www.affaritaliani.it/cronache/vittoriocorona0712.html?refresh_ce|titolo=Personaggi/ Fabrizio Corona, il padre Vittorio e l'arte del fotogossip|data=7 dicembre 2006|accesso=12 marzo 2021|dataarchivio=6 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210906095100/https://www.affaritaliani.it/cronache/vittoriocorona0712.html?refresh_ce|urlmorto=sì}}</ref> è nipote del giornalista [[Puccio Corona]], deceduto nel 2013. Ha due fratelli di nome Francesco e Federico, anche quest'ultimo giornalista.<ref>{{Cita web |url=http://www.invidia.it/foto_gallery/vip/fabrizio-corona-dal-successo-sul-lavoro-e-in-amore-al-carcere/fabrizio-corona_1.html |titolo=Fabrizio Corona, figlio di giornalisti |accesso=3 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130207064003/http://www.invidia.it/foto_gallery/vip/fabrizio-corona-dal-successo-sul-lavoro-e-in-amore-al-carcere/fabrizio-corona_1.html |urlmorto=sì }}</ref>
=== Attività imprenditoriali ===
Nel 1998 conobbe il [[direttore artistico]] [[Lele Mora]], con il quale iniziò a collaborare all'interno del mondo dello spettacolo. In seguito, nel 2001, a [[Milano]] fondò la ''Corona's'', agenzia fotografica dichiarata poi fallita alla fine del 2008<ref name="Corona Oggi">{{Cita news|autore=Alessandro Penna-Marianna Aprile|titolo=Ultimo atto: dalla Milano-bene ai guai passando per Belen|pubblicazione=[[Oggi (periodico)|Oggi]]|giorno=6|mese=febbraio|anno=2013|pp=16-26}}</ref>. Attraverso questa attività imprenditoriale acquisì una certa notorietà, diventando per l'immaginario collettivo, il ''"Re dei Paparazzi"'', nonostante abbia più volte affermato di non aver mai scattato una foto.<ref>{{Cita web|http://qn.quotidiano.net/gossip/2007/10/20/42414-corona_attacca_vespa_mentana.shtml|Corona attacca Vespa e Mentana|21 marzo 2012}}</ref>
Nell'aprile 2007 fondò la ''Fenice srl'', società avente come scopo la realizzazione eventi nel campo della pubblicità, dell'arte e della moda.<ref name="Corona Oggi" /><ref name="Corona Società">[https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/corona-risorge-come-fenice-srl-tesoretto-mln-dell-idolo-10490.htm CORONA RISORGE COME LA FENICE (SRL) - IL TESORETTO DA 1,5 MLN DELL'IDOLO DI VALLETTOPOLI] dagospia.com, 30 ottobre 2009</ref> Nello stesso anno lanciò una linea di abbigliamento<ref>{{Cita web|url=https://assauei.wordpress.com/2009/03/03/106-collection-la-nuova-linea-di-abbigliamento-di-fabrizio-corona/|titolo=106 Collection: La nuova linea di abbigliamento di Fabrizio Corona|data=3 marzo 2009|accesso=10 marzo 2021}}</ref>, un bar-ristorante a [[Nardò]]<ref>{{cita web|url=http://aziende.virgilio.it/fabrizio-corona-ristobar|titolo=FABRIZIO CORONA RISTOBAR|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131109151841/http://aziende.virgilio.it/fabrizio-corona-ristobar|urlmorto=sì}}</ref> ed un negozio di parrucchieri in centro a [[Bologna]]<ref>{{cita web|url=http://www.nonmidire.it/articolo/fabrizio-corona-diventa-coiffeur-a-bologna/4341/|titolo=Fabrizio Corona diventa coiffeur a Bologna|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130408082730/http://www.nonmidire.it/articolo/fabrizio-corona-diventa-coiffeur-a-bologna/4341/}}</ref>.
Nel 2008 fondò una seconda società operante nel campo dell'abbigliamento di cui deteneva il 100% delle azioni e che poi venne amministrata da Marco Bonato<ref name="Corona Oggi" /><ref name="Corona Società" />. Nella primavera del 2011 fondò e iniziò a dirigere il settimanale scandalistico ''Corona's star''<ref>[http://www.tgcom.mediaset.it/gossip/articoli/1011015/belen-musa-ispiratrice-di-corona.shtml Belen, musa ispiratrice di Corona] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110602061911/http://www.tgcom.mediaset.it/gossip/articoli/1011015/belen-musa-ispiratrice-di-corona.shtml |data=2 giugno 2011 }}, articolo di [[TGcom]], del 30 maggio 2011</ref>, che in seguito diventò mensile e poi chiuse<ref name="Corona Oggi" />. Curò anche il sito ''socialchannel.it'' ([[Periodico|magazine]] di gossip e attualità), i contenuti e l'editing grafico dei settimanali ''Eva'' e ''Vip''<ref>[http://www.fabriziocorona.it/#portfolio Fabrizio Corona - Comunicazione e progetti] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090322065236/http://www.fabriziocorona.it/#portfolio|data=22 marzo 2009}} fabriziocorona.it</ref>. Fu anche editore della rivista di gossip mensile ''Lover''. Nel 2018 fonda una terza linea di abbigliamento.<ref>{{Cita web|autore=Giulia Galletta|url=https://www.sportfair.it/foto/2018/04/fabrizio-corona-adalet/713764/|titolo=Corona, la storia si ripete: nasce ‘Adalet’ il nuovo brand d’abbigliamento di Fabrizio|data=3 aprile 2018|accesso=27 marzo 2021}}</ref>
Fondatore di ''Voce Libera'', giornale per i detenuti<ref>{{cita web|url=http://www.varesenews.it/2015/03/il-giornale-voluto-da-fabrizio-corona-diventa-cartaceo/358394/|titolo=Il giornale voluto da Fabrizio Corona diventa cartaceo}}</ref>, lanciò una vendita di magliette con la scritta ''"To be free"'' destinando parte del ricavato a sostegno dei carcerati<ref>{{Cita web|autore=A.Rov.|url=http://www.milanotoday.it/eventi/magliette-corona-carcere-29-febbraio-2013.html|titolo=Corona mette in vendita le magliette "To Be Free“|data=23 febbraio 2013}}</ref>.
E' autore di numerosi libri autobiografici: ''Vita pericolosa di un fotoreporter randagio'', diffuso come allegato dal quotidiano [[Libero (quotidiano)|Libero]] nel gennaio 2007<ref>{{Cita news|autore=Francesco Viviano|url=http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/cronaca/corona3/sfilata-vip/sfilata-vip.html|titolo=Vallettopoli, a Potenza la sfilata dei vip Caccia alle foto scottanti di Corona a Lugano|sito=larepubblica.it|data=26 marzo 2007}}</ref>, ''La mia Prigione'', pubblicato dalla [[Cairo Communication|Cairo Publishing]] sempre nel 2007, un romanzo [[Giallo (genere)|giallo]] dal titolo ''Chi ha ucciso Norma Jean?'', edito da Cairo Publishing nel 2010, ''Mea culpa. Voglio che mio figlio sia orgoglioso di me'' (scritto insieme al fratello Federico), edito da [[Mondadori]] nel 2014, ''La cattiva strada'', edito da Mondadori nel 2016, ''Non mi avete fatto niente'', edito da Mondadori nel 2019, ''Come ho inventato l'Italia'', edito da [[La nave di Teseo]] nel 2020.
=== Attività televisive, attoriali e canore ===
Noto anche per le sue attività come personaggio televisivo, attore e cantante, nel 2000 lavorò a ''[[Inter Channel]]'', conducendo per 3 mesi il telegiornale<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/marzo/14/NON_SOLO_FOTO_CORONA_LAVORO_ga_10_070314079.shtml|titolo=Non solo foto Corona lavorò per Inter Channel|sito=archiviostorico.gazzetta.it|data=14 marzo 2007|accesso=12 marzo 2021}}</ref>.
Nel 2009 fu tra i partecipanti al reality show di [[Canale 5]] ''[[La fattoria]]''; eliminato nel corso della terza puntata, con il 56% dei voti, fu poi oggetto di un servizio di ''[[Striscia la notizia]]'', secondo cui egli era già a conoscenza del momento esatto in cui sarebbe uscito dal reality, suscitando così diverse polemiche<ref>{{Cita pubblicazione|autore=|data=23 marzo 2009|titolo=Eliminazione di Corona a 'La fattoria' - Video - Striscia la Notizia|accesso=20 giugno 2018|url=http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/eliminazione-di-corona-a-la-fattoria-_33236.shtml}}</ref> e nello stesso anno prese parte al film-documentario di [[Erik Gandini]] ''[[Videocracy - Basta apparire]]''. Nel 2010 prese parte alle riprese<ref>{{Cita web|autore=federico40|url=https://www.cineblog.it/post/23928/scarface-2010-iniziate-le-riprese-del-remake-con-fabrizio-corona|titolo=Scarface 2010: iniziate le riprese del remake con Fabrizio Corona – ecco le prime foto dal set|data=12 agosto 2010}}</ref>, come protagonista, del [[remake]] (non del tutto prodotto e quindi mai uscito nelle sale) del film [[Scarface (film 1983)|''Scarface'']] con [[Al Pacino]]; Corona venne in seguito "cacciato" dalla produzione a causa
di inadempienze contrattuali da parte dell{{'}}''ex fotografo''<ref>{{cita web|url=https://diariopernondimenticare.blogspot.com/2010/11/e-kennedy-italiano-diventato-regista.html|titolo=E "il Kennedy italiano" diventato regista caccia Fabrizio Corona|data=7 novembre 2010|accesso=1º maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180620181157/https://diariopernondimenticare.blogspot.com/2010/11/e-kennedy-italiano-diventato-regista.html|urlmorto=sì}}</ref>. Ha pubblicato con il cantante [[rap]] Kalief, le canzoni ''Corona non perdona'' e ''Pazzesco''. Ha fatto una piccola partecipazione nel videoclip della canzone del DJ Steve Forest ''Belen'', dedicata alla showgirl Belén Rodríguez<ref name="Corona Oggi" />. Nel 2015 il cantante [[Ultimo (cantautore)|Ultimo]] gli ha dedicato la canzone ''Un uomo migliore''<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/persone/ultimo_fabrizio_corona_canzone_lettera-4297898.html|titolo=Fabrizio Corona scrive a Ultimo: «Mi dedicasti una canzone, ora mi mangio le mani...»|data=13 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/niccolo-moriconi-e-giancarlo-giannini-insieme-per-un-uomo-migliore-_2106505-201502a.shtml|titolo=Il nuovo singolo del giovane cantautore romano|data=18 aprile 2015}}</ref>.
Nella stagione 2 di ''[[Squadra antimafia - Palermo oggi]]'' venne scelto per interpretare il ruolo di [[Personaggi di Squadra antimafia - Palermo oggi#Ivo Principe|Ivo Principe]] detto ''il Catanese'', ex pugile e riscossore del pizzo assoldato da [[Rosy Abate]] come killer; il suo personaggio comparve anche nella successiva stagione 3 per poi essere ucciso in una delle puntate.
Nel 2012 condusse il programma ''[[Libertà di parola - La fabbrica delle opinioni]]'' su [[Canale Italia]].<ref>{{Cita web|url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_marzo_30/corona-conduttore-tv-canale-italia-liberta-parola-2003892263546.shtml|titolo=Corona, conduttore di un «people show» in tv|data=30 marzo 2012}}</ref> Nel 2015 fu il protagonista di ''Metamorfosi'', documentario scritto, girato tra il 2011-2012 e diretto da Jacopo Giacomini e Roberto Gentili in cui raccontò l'ultimo periodo della sua vita prima del coinvolgimento nelle inchieste giudiziarie<ref>{{Cita web|url=http://www.lapresse.it/gossip/corona-presenta-metamorfosi-film-sui-cambiamenti-del-suo-io-1.754699|titolo=Corona presenta Metamorfosi film sui cambiamenti del suo 'io'|accesso=13 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151117024645/http://www.lapresse.it/gossip/corona-presenta-metamorfosi-film-sui-cambiamenti-del-suo-io-1.754699|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2015/09/02/il-10-settembre-fabrizio-corona-arriva-al-cinema-1.1453066?localLinksEnabled=false|titolo=Il 10 settembre Fabrizio Corona arriva al cinema|accesso=13 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151117032232/http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2015/09/02/il-10-settembre-fabrizio-corona-arriva-al-cinema-1.1453066?localLinksEnabled=false|urlmorto=sì}}</ref> che lo portarono al secondo arresto.
Da fine 2024 inizia la pubblicazione sul proprio canale [[Youtube]] denominato Falsissimo, disponibile gratuitamente con una parte in abbonamento. Corona sul canale realizza in maniera molto pungente una serie di inchieste, interviste, opinioni e scoop di gossip.
== Vita privata ==
Nel
Dal 2009 al 2012 ha avuto una relazione con la showgirl e modella argentina [[Belén Rodríguez]];<ref name=":0" /> nel 2011 la Rodríguez subì una interruzione di gravidanza per stress.<ref>{{Cita news|autore=Laura Rio|url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/belen-rivive-incubo-ho-perso-bambino-mio-video-rubato-1309994.html|titolo=Belen rivive un incubo: "Ho perso un bambino per il mio video rubato"|pubblicazione=ilgiornale.it|data=23 settembre 2016|accesso=10 febbraio 2018}}</ref>
Dal 2015 al 2018 ha avuto una relazione con Silvia Provvedi, cantante del duo [[Donatella (gruppo musicale)|Donatella]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiorno.it/milano/gossip/silvia-provvedi-corona-1.1448851|titolo=Silvia Provvedi delle Donatella lo ammette: amo Fabrizio Corona|data=3 novembre 2015|accesso=25 marzo 2021|dataarchivio=29 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220629040040/https://www.ilgiorno.it/milano/gossip/silvia-provvedi-corona-1.1448851|urlmorto=sì}}</ref>
Nel 2022 ha rivelato di avere una relazione con la modella [[Sara Barbieri]]<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/gossip/chi-e-sara-barbieri-nuova-fidanzata-e-futura-sposa-di-fabrizio-corona/|titolo=Chi è Sara Barbieri, nuova fidanzata e futura sposa di Fabrizio Corona}}</ref>, dalla quale ha avuto un figlio, Thiago, a dicembre 2024<ref>https://www.ilgiorno.it/magazine/fabrizio-corona-figlio-wbnb5auj </ref>.
== Procedimenti giudiziari ==
{{organizzare|La sezione, nonostante diversi tentativi di aggiustamento, continua ad essere molto ingarbugliata. Da valutare se è il caso di indicare nella voce ciò che è davvero rilevante, se creare un redirect in {{no redirect|Procedimenti giudiziari a carico di Fabrizio Corona}}, oppure se è il caso di cancellare quel redirect.|biografie|marzo 2017}}
Negli anni Fabrizio Corona è stato oggetto di diversi procedimenti giudiziari, nell'ambito dei quali furono pronunciate, in primo grado o in appello, sentenze di condanna e successivamente di assoluzione in grado definitivo, oltre che alcuni provvedimenti di custodia cautelare e di condanna. Più volte è stato inoltre multato per infrazioni commesse alla guida<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/gossip/articoli/articolo394463.shtml|titolo=Corona nei guai:guida senza patente|autore=[[TGcom]]|data=2 gennaio 2008|accesso=3 marzo 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080307022922/http://www.tgcom.mediaset.it/gossip/articoli/articolo394463.shtml|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/09_novembre_09/corona_multa_svizzera_cdd7b968-cd53-11de-b7a9-00144f02aabc.shtml|titolo=Corona, due multe in poche ore per eccesso di velocità|autore=[[Corriere della Sera]]|data=10 novembre 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://torino.repubblica.it/dettaglio/fabrizio-corona-e-belen-multa-e-niente-cachet/1773190|titolo=Fabrizio Corona e Belen multa e niente cachet|autore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=8 novembre 2009|accesso=9 novembre 2009|dataarchivio=11 novembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091111030124/http://torino.repubblica.it/dettaglio/fabrizio-corona-e-belen-multa-e-niente-cachet/1773190|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/10_agosto_03/corona-fermato-senza-patente_f0fc5c54-9eeb-11df-ad0c-00144f02aabe.shtml|titolo=Corona non perde il vizio: fermato senza patente a Milano|autore=[[Corriere della Sera]]|data=3 agosto 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://affaritaliani.libero.it/entertainment/fabrizio_corona_casco130509.html|titolo=Ancora guai per Fabrizio Corona: beccato senza casco|accesso=4 aprile 2021|editore[[=Affaritaliani.it]]|data=13 maggio 2009 a|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20090516055557/https://www.affaritaliani.it/entertainment/fabrizio_corona_casco130509.html|urlmorto = no}}</ref>.
=== Inchiesta Vallettopoli (2007-2014) ===
Ampia eco mediatica ebbe il coinvolgimento di Corona nell'inchiesta della Procura di [[Potenza (Italia)|Potenza]] "''[[Vallettopoli]]''", condotta dal PM [[Henry John Woodcock]]. Il 13 marzo 2007 venne infatti arrestato con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata all'estorsione<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/12/corona.shtml|titolo=Arrestato Corona, espatrio vietato per Mora|autore=[[Corriere della Sera]]|data=13 marzo 2007}}</ref>.
È stato in prigione per 77 giorni<ref>{{cita web|url=http://www.invidia.it/foto_gallery/vip/fabrizio-corona-dal-successo-sul-lavoro-e-in-amore-al-carcere/corona-presenta-social-channel.html|titolo=Fabrizio Corona trascorre 77 giorni in carcere|urlmorto=sì|accesso=11 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130205193802/http://www.invidia.it/foto_gallery/vip/fabrizio-corona-dal-successo-sul-lavoro-e-in-amore-al-carcere/corona-presenta-social-channel.html}}</ref>, divisi fra il carcere di Potenza (33 giorni) e il [[carcere di San Vittore]] di [[Milano]] (44 giorni). Il 29 maggio dello stesso anno gli vennero poi concessi gli arresti domiciliari<ref>{{cita web|url=http://newscontrol.repubblica.it/item/321679/inchiesta-vip-gip-potenza-concede-domiciliari-a-corona|titolo=Inchiesta vip: Gip Potenza concede domiciliari a Corona|autore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=29 maggio 2007}}</ref> ed il 29 febbraio 2008 fu rinviato a giudizio<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/vivimilano/cronache/articoli/2008/02_Febbraio/29/corona_rinvio_giudizio.shtml|titolo=Vallettopoli, Fabrizio Corona a processo|autore=[[Corriere della Sera]]|data=29 febbraio 2008}}</ref>.
Gli atti dell'inchiesta vennero trasmessi anche a Milano, dove Corona fu indagato per presunte estorsioni e tentate estorsioni ai danni di alcune celebrità, tra cui il manager [[Lapo Elkann]] ed i calciatori [[Alberto Gilardino]]<ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/01/30/gilardino-ho-dato-seimila-euro-corona.html|titolo=Gilardino: Ho dato seimila euro a Corona - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=30 gennaio 2009|lingua=it|accesso=18 dicembre 2019}}</ref> ed [[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]]<ref name=":4" />. Il 10 dicembre 2009 la 5ª sezione penale del Tribunale di Milano lo condannò quindi a 3 anni e 8 mesi di reclusione<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2009/12/10/visualizza_new.html_1645141938.html|titolo=Tre anni e 8 mesi a Fabrizio Corona}}</ref>; la pubblica accusa aveva invece chiesto 7 anni e 2 mesi<ref>{{cita web|url=http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=78393&sez=HOME_INITALIA|titolo=Foto e ricatti, pm chiede 7 anni di carcere per Corona|autore=[[Il Messaggero]]|data=28 ottobre 2009|accesso=28 ottobre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121211175452/http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=78393&sez=HOME_INITALIA|urlmorto=sì}}</ref>.
Successivamente, in appello, venne ridotta ad 1 anno e 5 mesi la condanna per tentata estorsione ai danni dei calciatori [[Francesco Coco (calciatore)|Francesco Coco]] e Adriano<ref name=":4">{{cita web|url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/10_dicembre_2/corona-condanna-fotoricatti-pena-ridotta-appello-1804292761865.shtml|titolo=Fotoricatti ai vip, pena ridotta in appello per Fabrizio Corona: un anno e 5 mesi|autore=[[Corriere della Sera]]|data=2 dicembre 2010}}</ref>; la sentenza venne poi riconfermata anche dalla Cassazione il 21 ottobre 2012<ref>{{Cita web|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2011/10/20/news/fotoricatti_ai_vip_anche_la_cassazione_condanna_corona_a_un_anno_e_5_mesi-23568503/|titolo=Fotoricatti ai vip, anche la Cassazione condanna Corona a un anno e 5 mesi - Milano - Repubblica.it|sito=Milano - La Repubblica|accesso=18 dicembre 2019}}</ref>.
====Filone di Roma (2007)====
Nel 2007 il GIP Tommaso Picazio accolse la richiesta della procura di Roma di archiviare un filone dell'indagine lì trasmessa per competenza e riguardante una presunta [[estorsione]] da parte di Corona ai danni del calciatore [[Francesco Totti]] per evitargli la pubblicazione — alla vigilia del suo matrimonio — di un'intervista rilasciata dalla showgirl [[Flavia Vento]] in cui vi erano riferimenti ad un presunto flirt tra lei e Totti<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Roma/Primo_Piano/2007/11_Novembre/27/totti.shtml|titolo=Totti, nessuna estorsione Archiviato il caso Vento
- Gazzetta dello Sport|nome=gasport|data=27 novembre 2007|accesso=10 febbraio 2018}}</ref>.
====Filone di Torino (2010-2014)====
Indagato dalla procura di [[Torino]] per una presunta estorsione ai danni del calciatore [[David Trezeguet]], al quale Corona avrebbe chiesto 25.000 euro per acquistare un servizio fotografico che lo ritraeva in compagnia di una donna (che non era la moglie<ref name=":5" />) all'uscita da una discoteca, il 12 marzo 2010 Corona venne condannato in primo grado a 3 anni e 4 mesi di reclusione<ref>{{Cita web |url=http://www.meridianamagazine.org/20130206/corona-in-carcere-senza-prove-a-carico-una-sentenza-che-fa-paura/#.URJeLx3lC30 |titolo=Corona In Carcere Senza Prove A Carico, Una Sentenza Che Fa Paura ,Meridiana Web Magazine<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=7 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130212130133/http://www.meridianamagazine.org/20130206/corona-in-carcere-senza-prove-a-carico-una-sentenza-che-fa-paura/#.URJeLx3lC30 |urlmorto=sì }}</ref>.
Nel 2012 in appello la sentenza venne riformulata, condannandolo a 5 anni di reclusione con interdizione permanente dai pubblici uffici e una multa di 1.000 euro<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/12_gennaio_16/corona-trezeguet-processo-appello-pm_0e1d0520-4050-11e1-a5d2-75a8a88b1277.shtml|titolo=Caso Trezeguet, Corona condannato a 5 anni|autore=Redazione Online|sito=Corriere della Sera|lingua=it|accesso=18 dicembre 2019}}</ref>; il 18 gennaio 2013 la Cassazione la confermò<ref>{{cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/01/18/vallettopoli-condanna-definitiva-a-5-anni-per-corona-per-estorsione/473791/|titolo=Vallettopoli: 5 anni a Corona per estorsione, la procura ordina l’arresto|editore=[[il Fatto Quotidiano]]|data=18 gennaio 2013|accesso=23 gennaio 2013}}</ref>. Resosi latitante, 5 giorni dopo si costituì a [[Cascais]]<ref>{{Cita news|url=http://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/fabrizio_corona_costituito_lisbona/notizie/246254.shtml|titolo=Fabrizio Corona si arrende e piange: si è costituito a Lisbona|sito=ilmessaggero.it|data=23 gennaio 2013}}</ref>. Estradato in [[Italia]] per [[Trasporto aereo|via aerea]], il 25 fu condotto nel carcere di [[Busto Arsizio]]<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/cronaca/2013/01/25/news/corona-va-in-carcere-a-busto-arsizio-1.36131789|titolo=Corona va in carcere a Busto Arsizio|data=25 gennaio 2013}}</ref> dove venne condannato a 7 anni, 10 mesi e 17 giorni in [[Reato continuato|continuazione]] e gli venne revocato dell'affidamento in prova che aveva ottenuto per il cumulo di condanne definitive sotto i tre anni<ref name="ilsecoloxix.it">[http://www.ilsecoloxix.it/p/gossip/2013/02/15/APpyXmkE-divorzia_valentino_fabrizio.shtml È San Valentino, Fabrizio Corona divorzia] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130218001727/http://www.ilsecoloxix.it/p/gossip/2013/02/15/APpyXmkE-divorzia_valentino_fabrizio.shtml|data=18 febbraio 2013}} [[Il Secolo XIX]], 14 febbraio 2013</ref>.
Dopo 51 giorni di detenzione nel carcere di Busto Arsizio, il 17 marzo, fu trasferito nel [[carcere di Opera]].<ref>{{Cita news|url=https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/13_marzo_17/fabrizio-corona-trasferito-carcere-opera-condanna-definitiva-212228941361.shtml|titolo=Fabrizio Corona trasferito al carcere di Opera|sito=milano.corriere.it|data=17 marzo 2013}}</ref>
Nel 2014 venne diffusa a ''[[In onda]]'' su [[LA7]] una sua lettera in cui si dichiarò pentito degli errori commessi<ref name=":5">{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/08/08/fabrizio-corona-lettera-dal-carcere-di-opera-questa-non-e-piu-una-vita/1085579/|titolo=Fabrizio Corona, lettera dal carcere di Opera: “Questa non è più una vita”|data=8 agosto 2014}}</ref>; diversi personaggi pubblici tra cui [[Adriano Celentano]], [[Fiorello]] e [[Marco Travaglio]] chiesero pubblicamente all'allora Presidente della Repubblica [[Giorgio Napolitano]] la concessione della [[Grazia (diritto)|grazia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/01/fabrizio-corona-e-trattato-peggio-del-41-bis-laccusa-dellimprenditore-anti-racket/1139031/|titolo=Fabrizio Corona trattato peggio dei boss al 41 bis”. Imprenditore antiracket accusa|data=1º ottobre 2014}}</ref>. Fu poi lo stesso Corona, attraverso l'avvocato [[Ignazio La Russa]], a chiedere a Napolitano una grazia parziale che gli avrebbe consentito l'accesso ad una pena alternativa.<ref>{{Cita web|url=http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/14_dicembre_08/fabrizio-corona-chiede-grazia-ho-bisogno-essere-curato-1df2de86-7ed0-11e4-bf8b-faa9d359f85b.shtml|titolo=Fabrizio Corona chiede la grazia: «Ho bisogno di essere curato»|data=8 dicembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/lombardia/corona-chiesta-la-grazia-parziale-al-presidente-napolitano_2083482201402a.shtml|titolo=Corona, chiesta la grazia "parziale" al presidente Napolitano|data=8 dicembre 2014}}</ref>
Nel 2015 i legali di Corona ne chiesero la detenzione domiciliare presentando una consulenza psichiatrica di parte in cui si affermava fosse affetto da [[psicosi]]. Una relazione dei medici del carcere di Opera certificò l'esistenza di problemi di natura psicologica ed una cura con [[psicofarmaci]]. Il sostituto PG Giulio Benedetti espresse tuttavia parere negativo alla richiesta<ref>{{Cita web|url=http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/11747233/Corona-sta-malissimo---In.html|titolo=Corona sta malissimo|data=21 gennaio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/22/fabrizio-corona-giudici-problemi-psicologici-datemi-unopportunita/1360707/|titolo=Fabrizio Corona ai giudici: “Ho problemi psicologici, datemi un'opportunità”|data=21 gennaio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/2015/01/22/italia/cronache/corona-sta-molto-male-la-difesa-chiede-sia-messo-in-comunit-kzTbNKvXur227dbm30RSVK/pagina.html|titolo=“Sto male”, Corona chiede di uscire dal carcere|data=22 gennaio 2015}}</ref> e successivamente il tribunale di sorveglianza dispose un'ulteriore perizia psichiatrica per Corona<ref>{{Cita web|url=http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/15_gennaio_26/corona-tribunale-sorveglianza-dispone-perizia-psichiatrica-9c3ee3ee-a594-11e4-a533-e296b60b914a.shtml|titolo=Corona, il Tribunale di sorveglianza dispone perizia psichiatrica|data=26 gennaio 2015}}</ref>, i cui risultati vennero depositati dal primario dell'[[Ospedale San Paolo (Milano)|ospedale San Paolo di Milano]].<ref name="Corona Assolto">{{Cita news|url=http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/CRONACA/fabrizio_corona_prosciolto_evasione_fiscale/notizie/1218050.shtml|titolo=Evasione fiscale, Fabrizio Corona prosciolto: era sotto accusa per un milione di euro|sito=ilmessaggero.it|data=4 marzo 2015}}</ref>
===Spendita di banconote false (2008)===
Nel 2008 si rese protagonista di due episodi di spendita di banconote false. In particolare, il 28 febbraio Corona pagò in due bar dell'aeroporto di [[Fiumicino]] con due banconote da 100 euro rivelatesi non autentiche<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/08_marzo_04/corona_soldi_fiumicino_e8cf2a8a-e9f2-11dc-b9a0-0003ba99c667.shtml|titolo=Corona: soldi falsi anche a Fiumicino|data=4 marzo 2008}}</ref>. Il 3 marzo venne poi fermato ed arrestato a [[Orvieto]] lungo l'autostrada dopo aver tentato di disfarsi di alcune banconote con cui aveva in parte tentato di spendere in [[autogrill]].<ref>{{cita web|url=http://newscontrol.repubblica.it/item/422434/corona-e-i-suoi-due-amici-arrestati-in-carcere-a-orvieto|titolo=Corona e i suoi due amici arrestati, in carcere a Orvieto|data=3 marzo 2008}}</ref>
Fu condannato a 1 anno e 6 mesi di reclusione per detenzione e spendita di denaro falso<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/08_marzo_05/corona_patteggia_libero_f98a0d9c-eac2-11dc-8a30-0003ba99c667.shtml|titolo=Corona patteggia ed esce di prigione|data=5 marzo 2008}}</ref>, cui si aggiunsero per il secondo fatto avvenuto in [[Reato continuato|continuazione]], altri 4 mesi di carcere, poi convertiti in una sanzione di 4.560 euro, e 300 euro di multa.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2009/10/12/visualizza_new.html_986848139.html|titolo=Fabrizio Corona condannato per ricettazione pistola e banconote false|data=12 ottobre 2009}}</ref>
=== Corruzione e reati tributari (2007-2015) ===
Nel corso della prima detenzione a San Vittore per l'inchiesta ''[[Vallettopoli]]'', Corona diede 4.000 euro ad un agente della [[Polizia Penitenziaria]] per farsi consegnare una macchina fotografica con cui realizzò un servizio fotografico che vendette ricavandone 20.000 euro. Per tale vicenda l'8 marzo 2010 venne condannato con rito abbreviato a 1 anno e 8 mesi per corruzione; la pena tenne conto anche di un suo risarcimento spontaneo di 8.000 euro al ministero della Giustizia<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2010/03/08/news/corona-condanna-2551642/|titolo="Nuova condanna per Fabrizio Corona. Un anno e 8 mesi per il re dei paparazzi"|sito=repubblica.it|data=8 marzo 2010}}</ref>. Il 26 marzo 2012 in appello la condanna venne ridotta ad 1 anno, 2 mesi e 5 giorni<ref>{{Cita news|url=http://www.ilmessaggero.it/home_initalia/primopiano/corona_condannato_in_appello_ha_corrotto_guardia_carceraria/notizie/187651.shtml|titolo=Corona condannato in appello: «Ha corrotto guardia carceraria|sito=ilmessaggero.it|urlmorto=sì}}</ref> e poi convalidata il 4 giugno 2013 dalla Cassazione<ref>{{Cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/04/fabrizio-corona-definitiva-condanna-per-corruzione/616259/|titolo=Fabrizio Corona, condanna definitiva a 14 mesi per corruzione|sito=ilfattoquotidiano.it|data=4 giugno 2013}}</ref>.
In parallelo a questo fatto nel dicembre 2008, a seguito di un'istanza presentata dalla ''Mondadori Pubblicità'' (per una fattura da 45.000 euro non pagata), la ''Corona's'' [[Società a responsabilità limitata|SRL]] venne dichiarata fallita dal Tribunale di Milano; di conseguenza Fabrizio Corona fu indagato per bancarotta fraudolenta ed evasione fiscale<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/interni/inchiesta_vip_corona_indagato_bancarotta/cronaca_milano-giustizia-fattoria-coronas-fallimento-inchiesta-fabrizio_corona_vallettopoli/24-03-2009/articolo-id=338748-page=0-comments=1|titolo=Inchiesta vip: Corona indagato per bancarotta|autore=Il Giornale|data=24 marzo 2009}}</ref>. Rinviato a giudizio nel 2010<ref>{{cita web|url=http://www.cronacamilano.it/cronaca/2225-corona-lele-mora-evasione-17-milione-di-euro.html|titolo=Corona Lele Mora evasione 17 milioni di euro|data=29 luglio 2010|urlmorto=sì|accesso=17 dicembre 2010|dataarchivio=24 luglio 2012|urlarchivio=https://archive.is/20120724161425/http://www.cronacamilano.it/cronaca/2225-corona-lele-mora-evasione-17-milioni-di-euro.html}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2010/07/30/news/vallettopoli_corona_e_mora_a_giudizio_per_evasione_fiscale-5923947/|titolo=Vallettopoli, Corona e Mora a giudizio per evasione fiscale|sito=repubblica.it|data=30 luglio 2010}}</ref>, fu condannato a 4 anni di carcere<ref>{{Cita news|url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/11_aprile_28/corona-condannato-190527793556.shtml|titolo=Fabrizio Corona condannato a 4 anni per bancarotta ed evasione fiscale|sito=corriere.it|data=28 aprile 2011}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/04/28/evasione-fiscale-corona-condannato-a-4-anni-di-reclusione-dal-tribunale-di-milano/107646/|titolo=Corona condannato a 4 anni per evasione fiscale e bancarotta|sito=ilfattoquotidiano.it|data=28 aprile 2011}}</ref> nel 2011, che vennero poi ridotti in appello nel 2012 a 3 anni e 10 mesi.<ref>{{Cita news|url=http://livesicilia.it/2012/06/07/evasione-fiscale-corona-condannato_153277/|titolo=Evasione fiscale, Corona condannato|sito=livesicilia.it|data=7 giugno 2012|pubblicazione=|accesso=11 febbraio 2013|dataarchivio=9 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131109152706/http://livesicilia.it/2012/06/07/evasione-fiscale-corona-condannato_153277/|urlmorto=sì}}</ref> La sentenza fu riconfermata in Cassazione nel 2013<ref>{{Cita news|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-10/cassazione-definitiva-condanna-mesi-180020.shtml?uuid=AbZVn0lH|titolo=Cassazione: definitiva la condanna a 46 mesi di carcere per Corona|data=10 aprile 2013}}</ref> ed andò a sommarsi alle precedenti condanne nei confronti di Corona divenute definitive.
Nel 2014 la Cassazione lo condannò definitivamente ad 1 anno di carcere per evasione fiscale relativa ad omessi versamenti da parte della sua società per 488.205 euro relativi al periodo di imposta 2004<ref>{{cita news|url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/14_gennaio_30/fabrizio-corona-irpef-evasa-2004-cassazione-condanna-un-altro-anno-c5ed022c-89d2-11e3-be5b-d457abaa7165.shtml|titolo=Fabrizio Corona, Irpef evasa nel 2004 - La Cassazione lo condanna a un altro anno|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=30 gennaio 2014|accesso=12 giugno 2014}}</ref>. Lo stesso anno fu assolto dal tribunale di Milano per insussistenza dei fatti contestati<ref>{{cita news|url=http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/14_giugno_12/fabrizio-corona-assolto-dall-accusa-evasione-fiscale-5ded27ae-f207-11e3-9d0d-44dc1b5aab8c.shtml|titolo=Fabrizio Corona assolto dall’accusa di evasione fiscale|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=12 giugno 2014|accesso=12 giugno 2014}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2014/06/12/corona-assolto-da-evasione-fiscale_892c78e6-e8fc-4eea-9b05-1f05aec52cd7.html|titolo=Corona assolto da evasione fiscale|pubblicazione=[[ANSA]]|data=12 giugno 2014|accesso=12 giugno 2014}}</ref> rispetto all'ipotesi di evasione del fisco nel biennio 2007/2008 per 1,3 milioni di Euro.<ref>{{cita news|url=http://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/2014/02/06/1021894-corona-evasione-fiscale.shtml|titolo=Fabrizio Corona, nuovo processo: accusato di evasione fiscale da un milione di euro|pubblicazione=[[Il Giorno]]|data=6 febbraio 2014|accesso=12 giugno 2014}}</ref>
Il 28 gennaio 2015 i giudici della prima sezione penale della Corte di cassazione di Roma annullarono la continuazione per i reati di corruzione (1 anno e 2 mesi) e di bancarotta e frode fiscale (3 anni e 10 mesi) e condannarono Corona a 13 anni e 2 mesi (anziché 9 anni e 8 mesi) ed al pagamento delle spese processuali.<ref name="sconto" />
Dopo 823 giorni di detenzione nel carcere di Opera, il 18 giugno dello stesso anno il giudice di sorveglianza dispose la sospensione della pena per motivi di salute e l'affidamento di Corona in prova ai servizi sociali presso la comunità [[Fondazione Exodus|''Exodus'']] di [[Antonio Mazzi|Don Mazzi]], dove avrebbe dovuto scontare una pena residua di 5 anni.<ref>{{Cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/lombardia/fabrizio-corona-lascia-il-carcere-di-operamilano-sara-affidato-ai-servizi-sociali_2117498-201502a.shtml|titolo=Fabrizio Corona lascia il carcere di Opera. Milano, sarà affidato ai servizi sociali|sito=tgcom24.mediaset.it|data=18 giugno 2015}}</ref><ref name="autogenerato5">{{Cita news|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2015/06/18/news/milano_scarcerato_fabrizio_corona-117158383/?ref=fbpr&refresh_ce|titolo=Fabrizio Corona scarcerato, il giudice di Milano lo affida a don Mazzi. Lui: 'Dentro non ci torno'|sito=milano.repubblica.it|data=18 giugno 2015}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2015/06/18/fabrizio-corona-lascia-il-carcere-affidato-centro-riabilitazione_4a70d31c-9aa8-47c5-ba4a-445802730ed8.html|titolo=Fabrizio Corona lascia il carcere, andrà da don Mazzi|sito=ansa.it|data=18 giugno 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.laprovinciadivarese.it/stories/Cronaca/corona-e-a-exodus-di-lonatefelice-e-mai-piu-in-prigione_1126944_11|titolo=Corona è a Exodus di Lonate «Felice. E mai più in prigione»|data=19 giugno 2015|urlmorto=sì}}</ref> Il 27 ottobre 2015 il tribunale di sorveglianza milanese concesse poi l’affidamento in prova ai servizi sociali sul territorio.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.lastampa.it/2015/10/27/italia/fabrizio-corona-torna-a-casa-affidato-ai-servizi-sociali-XgCeKmIOGs9dKn2UchXDaI/pagina.html|titolo=Fabrizio Corona torna a casa, affidato ai servizi sociali|sito=lastampa.it|data=27 ottobre 2015|accesso=20 giugno 2018}}</ref>
=== Diffamazione, truffa ed altri reati (2010-2015) ===
==== Querela di Simona Ventura (2010-2011) ====
Nel 2011 venne assolto in primo grado dall'accusa di aver diffamato [[Simona Ventura]]; la showgirl lo aveva querelato a causa di una lettera pubblicata su ''[[Chi (rivista)|Chi]]'' nel 2009 in cui si riportavano episodi avvenuti nei 12 anni di frequentazione comune con [[Lele Mora]]<ref>{{Cita news|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2011/05/23/news/milano_assolto_fabrizio_corona_non_diffam_simona_ventura-16631084/|titolo=Milano, assolto Fabrizio Corona|sito=repubblica.it|data=23 maggio 2011}}</ref>.
====Querela di Beatrice Baratto (2010-2011)====
Nel 2012 il Tribunale di Milano condannò Corona a 9 mesi di reclusione in primo grado per aver incassato 10.000 euro dalla giornalista ligure Beatrice Baratto in cambio di collaborazioni giornalistiche e ospitate in televisione, salvo poi non mantenere l'accordo preso nel 2010.<ref>[http://www.riviera24.it/articoli/2012/11/13/144153/fabrizio-corona-condannato-a-9-mesi-per-aver-truffato-beatrice-baratto-pierre-imperiese Fabrizio Corona condannato a 9 mesi per aver truffato Beatrice Baratto, pierre imperiese] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121116023054/http://www.riviera24.it/articoli/2012/11/13/144153/fabrizio-corona-condannato-a-9-mesi-per-aver-truffato-beatrice-baratto-pierre-imperiese|data=16 novembre 2012}} riviera24.it, 13 novembre 2012</ref> Nel 2013 nel corso di una puntata di ''[[Pomeriggio Cinque]]'' con ospite la Baratto, Corona e la conduttrice [[Barbara d'Urso]] ebbero un alterco per il quale la conduttrice gli chiese poi 100.000 euro a titolo di risarcimento<ref>[http://www.sologossip.com/2010/08/01/barbara-durso-chiede-100-000-euro-di-risarcimento-a-fabrizio-corona/ Barbara d'Urso chiede 100.000 euro di risarcimento a Fabrizio Corona] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131109154434/http://www.sologossip.com/2010/08/01/barbara-durso-chiede-100-000-euro-di-risarcimento-a-fabrizio-corona/|data=9 novembre 2013}} sologossip.com, 1º agosto 2010</ref><ref>{{Cita web|url=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/spettacoli/2009/15-dicembre-2009/corona-d-urso-ti-faro-guerra-1602157669355.shtml|titolo= Corona alla d'Urso: «Ti farò guerra»|data=15 dicembre 2009}}</ref>.
====Querela di Giuseppe Castaldo (2011-2013)====
Nel 2011 Corona fu querelato dall'imprenditore Giuseppe Castaldo per truffa contrattuale in quanto aveva stipulato con la Fenice Srl un contratto non rispettato per la promozione di un marchio di abbigliamento sportivo che prevedeva, per 6.000 euro, anche la presenza della showgirl [[Sara Tommasi]] come testimonial. All'imprenditore fu poi comunicato che la Tommasi non avrebbe potuto promuovere la linea di abbigliamento in quanto coinvolta in una inchiesta sulle serate avvenute nella residenza di [[Arcore]] di [[Silvio Berlusconi]].<ref>{{Cita web|url=http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2011/07/20/news/imprenditore-denuncia-con-i-miei-soldi-corona-ha-comprato-l-anello-di-belen-1.738136|titolo=Imprenditore denuncia: «Con i miei soldi Corona ha comprato l'anello di Belen»|data=20 luglio 2011|accesso=11 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131109152514/http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2011/07/20/news/imprenditore-denuncia-con-i-miei-soldi-corona-ha-comprato-l-anello-di-belen-1.738136|urlmorto=sì}}</ref>
==== Querela di Daniele Moschitta (2011-2013) ====
Nel 2011 noleggiò da Daniele Moschitta una [[Audi A8]] per poi restituirla dopo 15 giorni rispetto alla data pattuita di riconsegna, con 25 multe e senza pagare la società di noleggio<ref>[http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=192173&sez=NORDEST Corona in tribunale: noleggia auto per un mese, prende 25 multe e non paga nulla] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121031072223/http://ilgazzettino.it/articolo.php?id=192173&sez=NORDEST |data=31 ottobre 2012 }} ilgazzettino.it, 22 aprile 2012</ref><ref>[http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2012/04/22/news/per-corona-processo-a-bolzano-1.4405443 Per Corona processo a Bolzano] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131109152522/http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2012/04/22/news/per-corona-processo-a-bolzano-1.4405443|data=9 novembre 2013}} http://altoadige.gelocal.it {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130211145823/http://altoadige.gelocal.it/#|data=11 febbraio 2013}}, 22 aprile 2012</ref>. A seguito di tale vicenda, nel 2018 i due raggiunsero un accordo che prevedeva il versamento di 7.300 euro a Moschitta come risarcimento<ref>{{Cita web|url=http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2013/06/19/news/il-re-dei-paparazzi-si-arrende-e-paga-1.7288911|titolo=Il re dei paparazzi si “arrende” e paga - Cronaca - Alto Adige<!-- Titolo generato automaticamente -->|accesso=2 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131109152518/http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2013/06/19/news/il-re-dei-paparazzi-si-arrende-e-paga-1.7288911|urlmorto=sì}}</ref>; venne pertanto disposto il non luogo a procedere nei confronti di Corona, che nel frattempo era stato querelato al tribunale di [[Bolzano]] per appropriazione indebita<ref>{{Cita web|url=http://www.salto.bz/it/article/18062013/accordo-al-processo-corona|titolo= Accordo al processo Corona |data=18 giugno 2013}}</ref>.
====Querela di Concetta Serrano (2011-2014)====
Nel 2014 raggiunse un accordo con Concetta Serrano, madre della giovane Sarah Scazzi [[Delitto di Avetrana|uccisa nel 2010 ad Avetrana]], per la remissione di una querela per violazione di domicilio<ref>{{Cita web|url=http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca_italiana/2014/12/17/corona_in_casa_di_sarah_scazzi_la_madre_della_ragazzina_ritira_la-5-401117.html|titolo=Corona in casa di Sarah Scazzi: la madre della ragazzina ritira la querela|data=17 dicembre 2014}}</ref>; nel 2011 si era infatti introdotto nella sua abitazione con l'obiettivo di realizzare una intervista esclusiva per alcuni settimanali<ref>[http://www.corrieredelgiorno.com/2013/03/11/irruzione-in-casa-scazzi-fabrizio-corona-a-giudizio-il-2-luglio-43530/ violazione di domicilio] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130314084159/http://www.corrieredelgiorno.com/2013/03/11/irruzione-in-casa-scazzi-fabrizio-corona-a-giudizio-il-2-luglio-43530/|data=14 marzo 2013}} corriere del giorno, 11 marzo</ref>.
==== Richiesta di indagine del PM Mariano Fadda (2013) ====
Nel 2013 Corona depose come testimone in un processo su presunte fatture false ed episodi di peculato riguardanti spettacoli organizzati al casinò di [[Campione d'Italia]]; nel corso dell'udienza ebbe un alterco con il PM Mariano Fadda e fornì una differente versione su un episodio inerente alla mancata esibizione di Nina Morić e [[Alessia Fabiani]] al casinò. Fadda chiese quindi al tribunale la trasmissione degli atti in procura al fine di indagare Corona per oltraggio al magistrato in udienza e falsa testimonianza.<ref>[https://www.affaritaliani.it/milano/mi-devi-portare-rispetto-corona-050313.html "Mi devi portare rispetto". Corona litiga con il pm di Como] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20220703154244/https://www.affaritaliani.it/milano/mi-devi-portare-rispetto-corona-050313.html |date=3 luglio 2022 }} affaritaliani.it, 5 marzo 2013</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.huffingtonpost.it/2013/03/05/fabrizio-corona-oltraggia-il-magistrato-in-aula_n_2810104.html?utm_hp_ref=italy|titolo=Fabrizio Corona: "oltraggia" il magistrato in aula|data=5 marzo 2013}}</ref>
==== Querela di Barbara d'Urso (2013-2015) ====
Nel 2013 a ''[[Domenica Live]]'' la conduttrice Barbara D'Urso affermò di avere in corso una causa con Fabrizio Corona in quanto quest'ultimo, avrebbe pubblicato su un settimanale in prima pagina una foto di suo figlio asserendo che fosse intento a fumare uno spinello; in realtà si rivelò essere una sigaretta<ref>{{Cita web|url=http://www.blitzquotidiano.it/tv/barbara-durso-fabrizio-corona-figlio-fumava-spinelli-1460680/|titolo=Barbara d'Urso vs Corona: “Disse che mio figlio fumava spinelli. Non lo accetto”|data=28 gennaio 2013}}</ref>. Dal carcere scrisse poi una lettera di scuse alla D'Urso, che lesse nella stessa trasmissione nel 2015<ref name="autogenerato3">{{Cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/fabrizio-corona-scrive-a-barbara-d-urso-sono-cambiato-non-merito-il-carcere-_2090349-201502a.shtml|titolo=Fabrizio Corona scrive a Barbara d'Urso: "Sono cambiato, non merito il carcere"|data=19 gennaio 2015}}</ref>.
==== Rinvio a giudizio per diffamazione (2019-) ====
Il 18 novembre 2019, a seguito di un articolo comparso su ''King Corona Magazine'' in cui veniva ipotizzato un flirt tra [[Marcelo Brozović|Brozović]] e [[Wanda Nara]], Corona è stato rinviato a giudizio per diffamazione ai danni del croato, dell'argentina e del marito di quest'ultima, [[Mauro Icardi]]<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/12/18/brozovic-icardi-wanda-nara-corona-rinviato-a-giudizio|titolo=Ipotizzò presunto flirt tra Brozovic e Wanda Nara: la decisione del Gup su Fabrizio Corona|data=18 dicembre 2019|accesso=18 dicembre 2019}}</ref>.
=== Intestazione fittizia di beni (2016-) ===
Il 7 ottobre 2016, su richiesta del PM Alessandra Dolci e del procuratore aggiunto [[Ilda Boccassini]], la sezione misure di prevenzione del Tribunale di Milano sequestrò a Corona, allora affidato ai servizi sociali, 1,7 milioni di euro in contanti rinvenuti nel controsoffitto di una casa appartenente ad un uomo, ritenuto di fatto l'amministratore di una società<ref>{{Cita web|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2016/10/07/news/milano_tribunale_corona_sequestro-149291905/|titolo=Fabrizio Corona, il tribunale gli sequestra 1,7 milioni in contanti: "Soldi in nero, erano nel controsoffitto"|sito=repubblica.it|data=7 ottobre 2016|accesso=19 dicembre 2019}}</ref>. Ciò portò in seguito alla revoca del provvedimento con cui fu affidato in prova ai servizi sociali in quanto accusato di intestazione fittizia di beni, che si sarebbe consumata nel corso dell'affidamento<ref>{{Cita web|url=http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/notizie/2016-10-10/intestazione-fittizia-beni-fabrizio-corona-torna-carcere--154058.shtml?uuid=AD8XxWZB&refresh_ce=1|titolo=Copia archiviata|accesso=19 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161120010533/http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/notizie/2016-10-10/intestazione-fittizia-beni-fabrizio-corona-torna-carcere--154058.shtml?uuid=AD8XxWZB&refresh_ce=1|urlmorto=sì}}</ref>. Il 10 ottobre venne arrestato e portato per la seconda volta nel carcere di San Vittore.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2016/10/10/fabrizio-corona-torna-in-carcere-disposto-larresto-dopo-il-sequestro-di-un-17-milioni/3087848/|titolo=Fabrizio Corona torna in carcere. Disposto l’arresto dopo il sequestro di un 1,7 milioni|sito=ilfattoquotidiano.it|data=10 ottobre 2016}}</ref> Nello stesso anno gli venne inoltre sequestrata un'abitazione in quanto ritenuta intestata a prestanomi<ref>{{Cita web|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2016/11/07/news/milano_fabrizio_corona-151507481/|titolo=Sequestrata casa Corona in centro a Milano: vale 2,5 milioni. I pm: "Compravendita a beneficio di un pregiudicato"|autore=Emilio Randacio|data=7 novembre 2016|accesso=15 novembre 2016}}</ref>.
Dopo 499 giorni di detenzione, il 21 febbraio 2018 il tribunale di sorveglianza milanese ne dispose poi un secondo affidamento provvisorio e terapeutico in una comunità di [[Limbiate]], consentendogli anche di utilizzare l'abitazione sequestrata per dormire<ref name=":2">{{Cita news|autore=|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2018/02/21/news/fabrizio_corona_esce_carcere_va_in_comunita_milano-189381674/|titolo=Fabrizio Corona esce dal carcere, il tribunale: "Torni in comunità"|sito=repubblica.it|data=21 febbraio 2018|accesso=21 febbraio 2018}}</ref>. In seguito gli fu permesso di tornare a svolgere la propria attività lavorativa, estendendo gli orari in cui poteva restare fuori casa, e consentendogli l'uso di telefono e social network per promuovere il proprio lavoro<ref>{{Cita news|autore=|url=https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/18_maggio_15/milano-fabrizio-corona-potra-tornare-laorare-7396316c-5825-11e8-9f2b-7afb418fb0c0.shtml|titolo=Milano, Fabrizio Corona potrà tornare a fare serate e a usare i social network|pubblicazione=corrieredellasera.it|data=15 maggio 2018|accesso=16 maggio 2018}}</ref>.
Il 25 marzo 2019 venne riportato in carcere dopo che il magistrato di sorveglianza del tribunale di Milano ne sospese l'affidamento terapeutico; la decisione venne presa a seguito di diverse violazioni alle prescrizioni, tra cui il non aver comunicato parte dei suoi spostamenti al commissariato di zona, un'intervista a ''[[Non è l'Arena]]'' in cui si definiva stanco degli obblighi imposti ed, infine, il comportamento assunto durante una puntata de ''[[L'isola dei famosi (quattordicesima edizione)|L'isola dei famosi]]'' nel corso di un intervento relativo ad un presunto tradimento della moglie di [[Riccardo Fogli]]<ref>{{Cita web|url=https://milano.repubblica.it/cronaca/2019/03/25/news/fabrizio_corona_di_nuovo_carcere_violate_prescrizioni_milano-222467004/|titolo=Fabrizio Corona torna in carcere: "Con il caso Fogli ha violato le regole per l'affidamento terapeutico"|sito=repubblica.it|data=25 marzo 2019|accesso=26 marzo 2019}}</ref>. Il 19 aprile dello stesso anno il tribunale dispose quindi la revoca dell'affidamento in prova, prevedendo anche che 5 dei mesi già scontati da Corona, non venissero ritenuti validi per l'espiazione della pena complessiva<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/notizia_3203863201902a.shtml|titolo=Milano, Fabrizio Corona resta in carcere: sconterà di nuovo 5 mesi|sito=Tgcom24|lingua=IT|accesso=19 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190419185917/https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/notizia_3203863201902a.shtml|urlmorto=sì}}</ref>.
Dopo 257 giorni di detenzione nel carcere milanese, il 7 dicembre 2019 fu trasferito in un istituto di cura vicino a [[Monza]], dove venne sottoposto a cure psicologiche per il progredire di disturbi della personalità borderline, associati a tendenze narcisistiche ed episodi depressivi<ref name=":3">{{Cita web|url=https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/19_dicembre_07/cure-psichiatriche-corona-sconterala-pena-istituto-ff694420-1860-11ea-addc-85aa5b33ebd7.shtml|titolo=Fabrizio Corona fuori dal carcere: «Deve fare cure psichiatriche»|autore=Luigi Ferrarella|sito=corrieredellasera.it|data=7 dicembre 2019|accesso=7 dicembre 2019}}</ref>. {{chiarire|Nel 2020 venne ripreso fuori da un residence di Milano nel quale stava scontando gli arresti domiciliari<ref>{{Cita news|autore = Giuseppe Fumagalli|titolo = Per una volta Corona rispetta le regole|pubblicazione = [[Oggi (periodico)|Oggi]]|giorno = 26|mese = marzo|anno = 2020|p=56}}</ref>}}; il 12 giugno dello stesso anno la Cassazione dispose che lo stesso Corona non dovesse scontare la pena aggiuntiva di 9 mesi per la revoca dell’affidamento in modo retroattivo.<ref>{{Cita web|url=https://m.ilgiornale.it/news/spettacoli/fabrizio-corona-sentenza-sentirete-presto-parlare-me-1870297.html|titolo=Fabrizio Corona dopo la sentenza: “Sentirete presto parlare di me”|sito=ilgiornale.it|accesso=17 giugno 2020}}</ref> Il 18 marzo 2021 la prima sezione penale della Suprema Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso dei difensori di Corona e, accogliendo la richiesta del PG di Milano Antonio Lamanna, ha disposto di non conteggiare i 9 mesi di reclusione già scontati in affidamento terapeutico tra febbraio e novembre 2018, disponendo che lo stesso Corona dovrà scontarli nuovamente<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/03/18/fabrizio-corona-altri-9-mesi-in-carcere-lo-ha-deciso-la-cassazione_310e189f-af74-48e6-a14a-62d8c7e3bc71.html|titolo=Fabrizio Corona altri 9 mesi in carcere, lo ha deciso la Cassazione - Cronaca|sito=ansa.it|data=18 marzo 2021|accesso=19 marzo 2021}}</ref>.
L'11 marzo 2021, a seguito di numerose reiterate violazioni rilevate dai magistrati, il Tribunale di Sorveglianza ne dispone il ritorno in carcere.<ref name=":6">{{Cita news|url=https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/21_marzo_11/revocato-differimento-pena-fabrizio-corona-torna-carcere-4b20300a-8259-11eb-8fd7-3fd81ad54bdb.shtml|titolo=Fabrizio Corona torna in carcere, sui social se la prende con i magistrati|sito=milano.corriete.it|data=11 marzo 2021|accesso=11 marzo 2021}}</ref> Contro tale decisione Corona si è ferito ai polsi ed è stato ricoverato al reparto di psichiatria dell'ospedale Niguarda<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/lombardia/i-giudici-fabrizio-corona-torni-in-cella-lui-si-taglia-i-polsi_29666662-202102k.shtml|titolo=I giudici: "Fabrizio Corona deve tornare in cella" Lui si taglia i polsi e viene ricoverato in psichiatria|data=11 marzo 2021|accesso=12 marzo 2021}}</ref>, ove inizia per protesta, uno sciopero della fame<ref name="toghe">{{Cita news|url=https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2021/03/17/corona-denunciato-per-minacce-dopo-frasi-contro-toghe-milano_36e5712d-4a31-4385-9490-d30ff86ba595.html|titolo=Corona denunciato per minacce dopo frasi contro toghe Milano|pubblicazione=[[ANSA]]|data=17 marzo 2021|accesso=9 gennaio 2022|urlarchivio=https://archive.is/20220109151631/https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2021/03/17/corona-denunciato-per-minacce-dopo-frasi-contro-toghe-milano_36e5712d-4a31-4385-9490-d30ff86ba595.html|dataarchivio=9 gennaio 2022|urlmorto=no}}</ref>, poi concluso dopo circa tre settimane. Viene trasferito alla sera del 22 marzo in regime di detenzione presso il carcere di Monza.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilmattino.it/societa/persone/fabrizio_corona_dimesso_ospedale_portato_carcere_monza-5848574.html|titolo=Fabrizio Corona dimesso dall'ospedale e portato in carcere a Monza|sito=ilmattino.it|data=22 marzo 2021}}</ref>
====
Nel 2021 il [[Procura generale della Repubblica|PG]] della [[Corte d'appello di Milano|Corte d'Appello di Milano]] Antonio Lamanna – dopo la diffusione di un video pubblicato da Corona su ''[[Instagram]]'' in cui attaccava i giudici a seguito della revoca del differimento pena in [[detenzione domiciliare]] – ha sporto una [[querela]] per [[Minaccia|minacce]] nei suoi confronti; la denuncia sarà valutata dal [[Tribunale ordinario|Tribunale]] di [[Brescia]], competente per i reati commessi verso i magistrati della [[Milano|città meneghina]]. Analogo provvedimento potrebbe essere intrapreso dal giudice del [[Tribunale di sorveglianza|Tribunale di Sorveglianza]] Marina Corti, che si è riservata di decidere in merito<ref name="toghe" />.
=== Accusa di ricettazione (2023-) ===
Nel 2023, secondo quanto riportato da alcune testate giornalistiche<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/23_luglio_20/offrono-corona-file-riservati-messina-denaro-arrestati-maresciallo-politico-dc9baab8-26b8-11ee-8ff1-5e0f92474986.shtml|titolo=Offrono a Corona file riservati sulla cattura di Messina Denaro: perquisita la sua casa di Milano, arrestati carabiniere e un politico|autore=Lara Sirignano|sito=Corriere della Sera|data=2023-07-20|lingua=it-IT|accesso=2023-07-20}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.agi.it/cronaca/news/2023-07-20/messina-denaro-file-riservati-fabrizio-corona-indagato-22310785/|titolo=Offrono a Corona file riservati su Messina Denaro, arrestati maresciallo e politico|sito=Agi|lingua=it|accesso=2023-07-20}}</ref>, viene indagato per ricettazione nell'ambito dell'inchiesta a carico di un carabiniere e di un politico di [[Mazara del Vallo]], dove quest'ultimi, sempre secondo quanto riportato da alcune testate giornalistiche, venuti in possesso illegalmente di materiale riservato sulla cattura del boss Matteo Messina Denaro, avevano tentato di venderlo al direttore di Mow, il quale denunciò l'accaduto alle Forze dell'ordine<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/cronaca-giudiziaria/offrono-file-secretati-su-messina-denaro-corona-arresto-2184482.html|titolo=File secretati su Messina Denaro: Fabrizio Corona nei guai, in manette un politico e un maresciallo|sito=ilGiornale.it|data=2023-07-20|lingua=it|accesso=2023-07-20}}</ref>. In un'intervista rilasciata dallo storico avvocato di Corona, viene affermato che Corona e il direttore di Mow decisero insieme della necessità di presentare una formale denuncia inerente al tentativo di vendita di materiale scottante, da parte del politico di Mazara del Vallo<ref>{{Cita web|url=https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/23_luglio_20/fabrizio-corona-mi-sono-comportato-da-persona-corretta-e-vengo-trattato-in-questo-modo-7b5ee65e-e547-4cf5-9394-d835ec461xlk.shtml|titolo=Fabrizio Corona: «Mi sono comportato da persona corretta e vengo trattato in questo modo»|sito=Corriere della Sera|data=2023-07-20|lingua=it-IT|accesso=2023-07-20}}</ref>.
=== Accuse di calcioscommesse (2023-) ===
Ad ottobre 2023, Corona accusa vari calciatori tra cui: [[Nicolò Fagioli]]<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/chirico-ieri-corona-e-stato-una-delusione-accusa-fagioli-ma-dove-72572|titolo=Chirico: 'Corona in Rai è stato una delusione. Accusa Fagioli ma dove sono le prove che inguaiano la Juve?'|sito=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|data=2023-10-18|lingua=it|accesso=2023-10-22}}</ref>, [[Sandro Tonali]]<ref name="gazzetta.it">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/12-10-2023/corona-nuove-accuse-zaniolo-e-tonali-tra-gli-scommettitori.shtml|titolo=Corona, nuove accuse dopo Fagioli: "Anche Zaniolo e Tonali tra gli scommettitori"|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2023-10-16|lingua=it-IT|accesso=2023-10-22}}</ref> e [[Nicolò Zaniolo]]<ref name="gazzetta.it"/> di aver fatto parte al giro di [[calcioscommesse]], la sua unica fonte d'[[Informazione|informazioni]] da lui rilevata su questo caso è lo zio del calciatore [[Sebastiano Esposito]]<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/2023/10/19/news/antonio_esposito_zio_fonte_fabrizio_corona_maurizio_petra_scommesse_zaniolo-418220293/|titolo=Antonio Esposito, nipote della fonte di Fabrizio Corona, nega tutto: “Non ho mai scommesso per Zaniolo”|sito=Calcio - La Repubblica|data=2023-10-19|lingua=it|accesso=2023-10-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://notizie.virgilio.it/la-fonte-di-corona-e-lo-zio-di-antonio-esposito-ex-giocatore-dell-inter-lui-smentisce-estraneo-ai-fatti-1589831|titolo=La fonte di Corona è lo zio di Antonio Esposito, ex giocatore dell'Inter? Lui smentisce: "Estraneo ai fatti"|sito=notizie.virgilio.it|data=2023-10-18|lingua=it-IT|accesso=2023-10-22}}</ref>. Successivamente dopo i controlli e gli accertamenti da parte delle [[forze dell'ordine]], Nicolò Fagioli verrà squalificato per 12 mesi, di cui sette effettivi e cinque commutati in altre prescrizioni<ref>{{Cita web|url=https://figc.it/it/federazione/news/accordo-procura-federale-fagioli-squalifica-di-12-mesi-5-commutati-in-prescrizioni-alternative/|titolo=Accordo Procura Federale-Fagioli: squalifica di 12 mesi, 5 commutati in prescrizioni alternative|autore=FIGC|sito=Federazione Italiana Giuoco Calcio|data=2023-10-17|lingua=en|accesso=2023-10-22}}</ref> con le attenuanti della [[Cooperazione|collaborazione]] e della diagnosi di [[Disturbo da gioco d'azzardo|ludopatia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/tgr/piemonte/articoli/2023/10/la-figc-ufficializza-la-squalifica-di-fagioli-la-juve-pieno-sostegno-4c5b8ae4-9913-4c92-afdd-fb29dfaf3390.html|titolo=La Figc ufficializza la squalifica di Fagioli. La Juve: "Pieno sostegno"|autore=Tgr Piemonte|sito=RaiNews|data=2023-10-19|lingua=it|accesso=2023-10-22}}</ref>. Sandro Tonali verrà invece squalificato per 10 mesi<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/2023/10/26-115543069/diretta_scommesse_tonali_patteggia_con_la_procura_segui_il_live|titolo=Diretta scommesse: Tonali, ufficiale la squalifica di 10 mesi. Segui il LIVE|sito=corrieredellosport.it|data=2023-10-26|lingua=it|accesso=2023-10-26}}</ref>. In seguito, i calciatori [[Stephan El Shaarawy]] e [[Nicolò Casale]] hanno denunciato Corona per [[diffamazione]] aggravata, poiché erano stati accusati di essere coinvolti in [[Scandalo|scandali]] di calcioscommesse senza alcuna prova<ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2023/10/23/caso-scommesse-corona-indagato-diffamazione/|titolo=Caso scommesse, Fabrizio Corona indagato per diffamazione dopo le querele di El Shaarawy e Casale|autore=Manlio Adone Pistolesi|sito=Open|data=2023-10-23|lingua=it-IT|accesso=2023-10-23}}</ref>.
== Discografia ==
* 2007 – ''Fabrizio Corona Hip Hop Selection''<ref>{{Cita web|url =https://giubbottomusic.com/2023/07/01/il-disco-rap-di-fabrizio-corona/|titolo = Il disco rap di Fabrizio Corona|autore = Giubbotto|data = 1 luglio 2023}}</ref>
== Filmografia ==
=== Attore ===
==== Cinema ====
* ''[[Videocracy - Basta apparire]]'', regia di [[Erik Gandini]] (2009)
* ''Il ribelle - Fabrizio Maria Corona'', regia di Giacomo Franciosa (2010)
* ''Metamorfosi'', regia di Jacopo Giacomini e Roberto Gentili (2015)
* ''[[Italian Business]]'', regia di Mario Chiavalin (2017)
==== Televisione ====
* ''[[Squadra antimafia - Palermo oggi]]'' – serie TV (2010-2011)
===
* ''Corona non perdona'' – Kalief (2007)
* ''Pazzesco'' – Kalief (2010)
* ''Un uomo migliore'' – [[Ultimo (cantautore)|Ultimo]] (feat. [[Giancarlo Giannini]]) (2015)
* ''Via da te'' – Rosario Mallardo (2016)
* ''Adalet giustizia e libertà'' – Mr Anonimo (2018)
* ''Gianni! dimmi Fabrizio'' – Mr Anonimo (2018)
* ''E staje male'' – Marco Calone (2018)
== Programmi televisivi ==
*''[[La fattoria (quarta edizione)|La fattoria]]'' ([[Canale 5]], 2009) – <small>''concorrente''</small>
*''[[Libertà di parola - La fabbrica delle opinioni]]'' ([[Canale Italia]], 2012) – <small>''conduttore''</small>
==
*
*
*
* {{cita libro|titolo=Mea Culpa|città=Milano|editore=[[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]]|anno=2014|isbn=978-88-04-63651-9}}
* {{cita libro|titolo=La cattiva strada|città=Milano|editore=Mondadori|anno=2016|isbn=978-88-04-66331-7}}
* {{cita libro|titolo=Non mi avete fatto niente|città=Milano|editore=Mondadori|anno=2019|isbn=978-88-91-81097-7}}
* {{cita libro|titolo=Come ho inventato l'Italia|città=Milano|editore=[[La nave di Teseo]]|anno=2020|isbn=978-88-93950-77-0}}
== Note ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|n=Categoria
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|https://www.dillingernews.it/tag/fabrizio-corona/|Sito ufficiale}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://www.fabriziocorona.it/ | 2 = Sito ufficiale | accesso = 2 aprile 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090322065236/http://www.fabriziocorona.it/ | urlmorto = sì}}
* {{cita web | https://www.youtube.com/@officialfabriziocorona|Canale Youtube Falsissimo di Fabrizio Corona}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|fotografia|letteratura|televisione}}
|