Serial Rapist: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
smistamento lavoro sporco |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine= Serial Rapist (film).png
|didascalia= Una scena del film
|
|
|paese=[[Giappone]]
|
|titolo alfabetico=
|aspect ratio= ▼
▲|ratio=
|genere=drammatico
|genere 2=
|regista=[[
|sceneggiatore=[[Izuru Deguchi]]
|produttore=
|art director=
|animatore=
|attori=
Riga 23 ⟶ 20:
*[[Mayuko Hino]]: vittima
*[[Ami Takatori]]: vittima
|doppiatori italiani=
|fotografo=[[Hideo Itoh]]
|montatore=[[Yû Murota]]
|effetti speciali=
|musicista=[[Kaoru Abe]]
|scenografo=
Riga 32 ⟶ 29:
|truccatore=
|sfondo=
}}
'''''Serial rapist''''' è un film del [[1978]], diretto da [[
==Trama==
Armato di pistola, un ragazzo grasso e taciturno, amante della musica [[jazz]], si sposta in bicicletta da una zona all'altra della città per violentare giovani ragazze, per poi infine ucciderle. Dopo l'ennesima vittima, la polizia pone la massima allerta, annunciando di essere ormai vicina all'arresto del [[serial killer]]. Il protagonista però, incurante dell'imminente cattura, continua a mietere vittime, finché non incontra una ragazza non vedente, di cui si innamora. Ma poche ore dopo averla conosciuta, il killer viene individuato dalla polizia e cade sotto i colpi delle forze dell'ordine.
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|cinema}}
[[
[[Categoria:Pinku Eiga]]
[[Categoria:Film diretti da Kōji Wakamatsu]]
|