Andro Knego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
 
(35 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Andro Knego
|NomeCompleto = Andrija Knego
|Immagine = Andro Knego - Sharp Montecatini.jpg
|Didascalia = Knego durante un tiro libero con la maglia della [[Sharp Montecatini]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{YUG 1943-1992}}<br />{{CROHRV}}
|Altezza = 206
|Peso = 96
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Centro (pallacanestro)|Centro]]
|TermineCarriera = 1997
|SquadreGiovanili =
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1977-1985|{{Basket Cibona|G}}|
|1985-1986|{{Basket Caja Madrid|G}}|27
|1985-1986-1987|{{BasketCaja Cibona|G}}Madrid|27
|1986-1987|Cibona|
|1987-1990|{{Basket SC Montecatini|G}}|89
|1990-1992|{{Basket Cibona|G}}|
|1996-1997|Wels|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1996-19971973|{{BasketNazU|PC|YUG Wels1943-1992|M|G16}}|
|1974|{{NazU|PC|YUG 1943-1992|M|18}}|
|1975-1985|{{Naz|PC|YUG|M}}|
}}
|AnniNazionale = 1975-1985
|Nazionale = {{Naz|PC|YUG}}
|PresenzeNazionale(goal) =
|Allenatore =
|Vittorie =
Riga 38 ⟶ 36:
{{MedaglieBronzo|[[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 1982|Colombia 1982]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieArgento|[[FIBACampionato EuroBasketeuropeo maschile di pallacanestro 1981|Cecoslovacchia 1981]]}}
{{MedaglieCompetizione|Giochi del Mediterraneo}}
{{MedaglieOro|[[Pallacanestro maschile ai VII Giochi del Mediterraneo|Algeri 1975]]}}
{{MedaglieArgento|[[Pallacanestro maschile agli VIII Giochi del Mediterraneo|Spalato 1979]]}}
{{MedaglieCompetizione|Universiadi}}
{{MedaglieArgento|[[Pallacanestro alla X Universiade|Città del Messico 1979]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Andrija "Andro"
|Soprannome = Andro
|Cognome = Knego
|ForzaOrdinamento = Knego ,Andro
|Sesso = M
|LuogoNascita = DubrovnikRagusa
|LuogoNascitaLink = Ragusa (Croazia)
|GiornoMeseNascita = 21 ottobre
|AnnoNascita = 1956
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = jugoslavo
Riga 60 ⟶ 63:
}}
 
== Carriera ==
Attualmente, è diventato il console generale della Repubblica di [[Croazia]] in [[Italia]].
Con la {{NazNB|PC|YUG 1943-1992|M}} ha disputato tre edizioni dei [[Pallacanestro ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]] ([[Pallacanestro ai Giochi della XXI Olimpiade - Torneo maschile|Montréal 1976]], [[Pallacanestro ai Giochi della XXII Olimpiade - Torneo maschile|Mosca 1980]], [[Pallacanestro ai Giochi della XXIII Olimpiade - Torneo maschile|Los Angeles 1984]]), due dei [[Campionati mondiali maschili di pallacanestro|Campionati mondiali]] ([[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 1978|1978]], [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 1982|1982]]) e due dei [[Campionati europei maschili di pallacanestro|Campionati europei]] ([[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1981|1981]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1985|1985]]).
 
Nel luglio 2004 è stato nominato console generale della Repubblica di Croazia a [[Milano]]<ref>{{cita web|url=http://www.regione.liguria.it/argomenti/media-e-notizie/archivio-comunicati-stampa-della-giunta/item/13566-il-programma-della-visita-del-console-croato-knego-2686.html|titolo=Visita a Genova del console generale della Repubblica di Croazia Andro Knego|editore=regione Liguria|accesso=5 giugno 2014|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Palmarès ==
*{{Basketpalm|Campionato jugoslavo maschile|23}}
:Cibona Zagabria: [[YUBA liga 1981-1982|1981-198282]], [[YUBA liga 1983-1984|1983-84]], [[YUBA liga 1984-1985|1984-85]]
*{{Basketpalm|Coppa di Jugoslavia maschile (1943-1992)|25}}
:Cibona Zagabria: 19851980, 19861981, 1982, 1983, 1985
*{{Basketpalm|Campionato croato maschile|1}}
:Cibona Zagabria: [[Prva hrvatska košarkaška liga 1992|1992]]
*{{Basketpalm|Euroleague Basketball|1|var=cc}}
:Cibona Zagabria: [[FIBA European Champions Cup 1984-1985|1984-198585]]
*{{Basketpalm|Coppa delle Coppe|2}}
:Cibona Zagabria: [[Coppa delle Coppe 1981-1982 (pallacanestro maschile)|1981-198282]], [[Coppa delle Coppe 1986-1987 (pallacanestro maschile)|1986-198787]]
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{SchedaLegaBasket|player|ID=KNE-AND}}
{{SchedaACB|player|ID=ND2}}
{{SchedaSR|kn/andro-knego-1.html}}
 
{{Jugoslavia dimaschile pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo 1975}}
{{Jugoslavia dimaschile pallacanestro alle olimpiadi 1976}}
{{Jugoslavia dimaschile pallacanestro ai mondialimondiale 1978}}
{{Jugoslavia dimaschile pallacanestro ai Giochi del MediterraneoUniversiadi 1979}}
{{Jugoslavia dimaschile pallacanestro alleGiochi olimpiadidel 1980Mediterraneo 1979}}
{{Jugoslavia dimaschile pallacanestro agliolimpiadi europei 19811980}}
{{Jugoslavia dimaschile pallacanestro aieuropeo mondiali 19821981}}
{{Jugoslavia dimaschile pallacanestro allemondiale olimpiadi 19841982}}
{{Jugoslavia dimaschile pallacanestro agliolimpiadi europei 19851984}}
{{Jugoslavia maschile pallacanestro europeo 1985}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Cestisti croati]]
[[Categoria:Jugoslavi vincitoriVincitori di medaglia d'oro olimpica per la Jugoslavia]]
[[Categoria:Jugoslavi vincitoriVincitori di medaglia d'argento olimpica per la Jugoslavia]]
[[Categoria:Jugoslavi vincitoriVincitori di medaglia di bronzo olimpica per la Jugoslavia]]