Per te qualcosa ancora/E vorrei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo nuovi parametri del template:Album (v. discussione) |
+template del gruppo |
||
| (32 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Per te qualcosa ancora
|artista = Pooh
|tipo
|durata =
|giornomese =
|anno = 1974
|postdata =
|etichetta = [[CBS
|produttore = [[Giancarlo Lucariello]]
|genere = Pop
|registrato = [[Milano Recording]]
|velocità di rotazione = [[45 giri]]
|formati = [[Disco in vinile]] di [[17,5 cm]]<ref>{{DNCI opere|3242|Per te qualcosa ancora/E vorrei}}</ref>
|precedente = [[Se sai, se puoi, se vuoi/Inutili memorie]]
|anno precedente = 1974
|successivo = [[Ninna nanna/È bello riaverti]]
|anno successivo = 1975}}
'''''Per te qualcosa ancora/E vorrei''''' è il
==Il disco==
Il disco venne realizzato nei locali presso
Il 45 giri
I pezzi non furono inclusi nel 33 giri ''[[Un po' del nostro tempo migliore]]'', che sarebbe uscito alcuni mesi più tardi e che sarebbe rimasto senza singoli estratti. I due brani erano infatti stati abbinati alla prima raccolta antologica del complesso, la ''[[I Pooh 1971-1974|1971-1974]]''.
== I brani ==
Le canzoni confermano la scelta delle tematiche amorose, che ha portato il gruppo al successo e che viene
* ''Per te qualcosa ancora'' (di Facchinetti-Negrini) narra l'incontro tra una donna ed un uomo dopo la loro separazione, evento che ha portato solitudine al protagonista
* Anche in ''E vorrei'' (di Facchinetti-Negrini, retro del disco) tornano le tematiche degli amori finiti
Si distingue,
▲* Anche in ''E vorrei'' (di Facchinetti-Negrini, retro del disco) tornano le tematiche degli amori finiti trattate in questo singolo come nel precedente. La voce solista di questa canzone è quella di Dody.
▲Si distingue, in questo singolo, il mandolino di [[Dody Battaglia]]. Arrangia e dirige l'orchestra [[Gianfranco Monaldi]].
==Formazione==
*[[Roby Facchinetti]] -
*[[Dody Battaglia]] -
*[[Stefano D'Orazio]] -
*[[Red Canzian]] -
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://www.pooh.it/discografia | 2 = discografia ufficiale pooh | accesso = 31 maggio 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120608061328/http://www.pooh.it/discografia | dataarchivio = 8 giugno 2012 | urlmorto = sì }}
*
{{Pooh}}
{{Portale|musica}}
| |||