Discussione:Ribbon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.6.2) |
|||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 19:
MB_PD
{{non firmato|46.18.27.5|10:01, 3 dic 2013}}
:Ciò che dici sulla produttività è soggettivo: usando il PC desktop col caro "vecchio" mouse preferisco di gran lunga la vecchia interfaccia, ma quando usi per ore One note con un PC portatile/tablet la cosa si capovolge. La nuova interfaccia è stata appositamente sviluppata per il touch screen, la quale però è orrenda da usare col mouse. Ergo la comodità dipende tutta dal dispositivo usato. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 18:13, 3 dic 2013 (CET)
Allora risolverei così: circostanziamo le affermazioni di cui sopra all'uso del PC fisso e aggiungiamole comunque, magari evidenziando la differenza con il tablet come da lei evidenziata. Così com'è il paragrafo in questione è fuorviante proprio perchè allora fa riferimento solamente ad un sottoinsieme di utenza.
Tra l'altro, faccio notare che sebbene possa anche essere d'accordo in linea di principio nell'uso della nuova interfaccia con il tablet, sebbene mai sperimentato di persona, la percentuale di utenti che utilizza il tablet come strumento di lavoro rispetto ai PC fissi è minoritaria, soprattutto nel settore non domestico; la configurazione "desktop+mouse" è quella attualmente più diffusa nelle istituzioni pubbliche e negli uffici in generale ed è lì che ha più senso parlare di produttività, essendo legata anche ad una retribuzione e quindi a costi aziendali. Da quanto emerge nei siti specializzati, il feedback degli utenti (evidentemente in maggioranza in possesso della configurazione "desktop+mouse") sta facendo seriemente riconsiderare le scelte strategiche di Microsoft per le prossime future evoluzioni dell'interfaccia. Il caso è stato addirittura paragonato all'errore strategico di Coca Cola quando cambiò "ea sponte" nel 1985 la formula della sua bevanda.
Tutto ciò non emerge assolutamente dal paragrafo. Per cortesia aggiungetelo.
Al limite basterebbe solamente tradurre il corrispondente paragrafo inglese.
Saluti.
MB_PD
HO aggiuntole prime tre fonti che ho trovato, ma che i ribbon abbiano avuto una pessima accoglienza, direi che è un fatto assodato--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'ad''minimale</span>]]</small> 17:09, 6 feb 2017 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Ribbon]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94048728 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070808065636/http://www.kdedevelopers.org/node/1617 per http://kdedevelopers.org/node/1617
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:45, 22 gen 2018 (CET)
|