Ji Dong-won: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(90 versioni intermedie di 50 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Ji Dong-Wonwon
|Immagine = 지동원의 FC서울 입단 첫 인터뷰.jpg
|Immagine=
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{KOR}}
|Disciplina = Calcio
|Peso = 78
|Squadra = {{Calcio Suwon}}
|Altezza = 187
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Disciplina= Calcio
|TermineCarriera =
|Squadra={{Calcio Sunderland}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Ruolo=[[Attaccante]]
|sport = calcio |pos = G
|GiovaniliAnni=2007<br>2007-2008<br>2008-2010
|2007|GiovaniliSquadre=Gwangyang Jecheol High School<br>{{Calcio Reading|G}}<br>Gwangyang Jecheol High School
|2007-2008|Reading|
|Squadre=
|2008-2010|Gwangyang Jecheol High School|
{{Carriera sportivo
}}
|2010-2011|{{Calcio Chunnam Dragons|G}}|33 (10)
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2011-2013|{{Calcio Sunderland|G}}|19 (2)
|sport = calcio |pos = G
|2013|→ {{Calcio Augusta|G}}|17 (5)
|2010-2011|Chunnam Dragons|33 (10)
|2013-|{{Calcio Sunderland|G}}|0 (0)
|2011-2013|Sunderland|19 (2)
|2013|→ Augusta|17 (5)
|2013-2014|Sunderland|5 (0)
|2014|→ Augusta|12 (1)
|2014-2015|Borussia Dortmund II|5 (0)
|2015-2018|Augusta|70 (3)
|2018|→ Darmstadt|16 (2)
|2018-2019|Augusta|14 (4)
|2019-2021|Magonza|10 (0)
|2021|→ Eintracht Braunschweig|12 (1)
|2021-2024|Seoul|18 (1)<ref>25 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2024-|Suwon|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2009-2010|{{NazU|CA|KOR|M|21}}|9 (6)
|2010-2012|{{NazU|CA|KOR|M|23}}|15 (3)
|2010-2019|{{Naz|CA|KOR|M}}|56 (11)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Giochi asiatici}}
|AnniNazionale=2009-<br>2010-<br>2010-
{{MedaglieBronzo|[[Calcio ai XVI Giochi Asiatici|Guangzhou 2010]]}}
|Nazionale={{NazU|CA|KOR||21}}<br>{{NazU|CA|KOR||23}}<br>{{Naz|CA|KOR}}
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
|PresenzeNazionale(goal)=9 (6)<br>15 (3)<br>22 (10)
{{MedaglieBronzo|{{OE|Calcio|2012}}}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Asia}}
{{MedaglieBronzo|[[Coppa delle nazioni asiatiched'Asia 2011|Qatar 2011]]}}
|Aggiornato = 26 lugliogennaio 20132024
}}
{{Bio
|Nome = Ji Dong-Wonwon
|Cognome = Ji
|CognomePrima = ko
|PostCognome = {{hanguk||지동원|hanja=池東沅}}
|PreData = {{Coreano|지동원|||池東沅}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Jeju
Riga 38 ⟶ 56:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = sudcoreano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del [[Sunderland{{Calcio Association Football ClubSuwon|Sunderland]] e della [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|Nazionale sudcoreana]]N}}
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
Può giocare come punta centrale ma anche come ala sinistra, è in area di rigore che sfrutta principalmente il proprio ''score'', tra le sue abilità sono incluse il tiro di prima intenzione, la notevole potenza nel calciare la palla, e la capacità di segna con entrambi i piedi, è forte anche nel tiro di testa. In alcune occasioni è capace di trovare la rete dalla corta distanza, occasionalmente ci riesce calciando anche da fuori area.
 
==Carriera==
===I primi passi===
Ji ha iniziato la sua carriera presso la Gwangyan Jecheol High School, prima di un breve periodo al club inglese [[Reading FC | Reading]] nella stagione 2007-08, (dove non ha fatto apparizioni), dopo di che è tornato a Gwangyang.
 
===Chunnam Dragons===
Riga 52 ⟶ 75:
Nel giugno del 2011 Ji ha firmato un contratto con la squadra inglese [[Sunderland AFC]] della [[Premier League]] dopo che [[Steve Bruce]] resta stupito per le sue performance nella [[Coppa d'Asia]] 2011, in cui ha segnato quattro gol e fornito due assist in sei partite.
 
Ha firmato un contratto triennale, ma l'ammontare del trasferimento non è stato rivelato (stimato in circa £ 2.0m)<ref>{{cita web|lingua=en| url = http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/13980852.stm | titolo= Sunderland sign South Korean striker Ji Dong-won| data = 30 giugno 2011 | pubblicazione= BBC Sport | accesso = 30 giugno 2011}}</ref>. Ha fatto la sua prima apparizione per il suo nuovo club in un 1-1 con [[{{Calcio Arminia Bielefeld]]|N}} in un match di preparazione in Germania.
 
Ha segnato il suo primo gol per il Sunderland in una amichevole pre-campionato contro il Darlington. Ji ha fatto il suo debutto in campionato per il [[Sunderland AFC | Sunderland]] il 13 agosto 2011, entrando al posto di [[Asamoah Gyan]] al 66º minuto 66 contro il [[Liverpool FC|{{Calcio Liverpool]]|N}}.<ref>[{{Cita web |url=http://soccernet.espn.go.com/report?id=317952&cc=5901 |titolo=Report: Liverpool v Sunderland - Barclays Premier League - ESPN Soccernet<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Ji|accesso=27 haagosto segnato2011 al|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121102082442/http://soccernet.espn.go.com/report?id=317952&cc=5901 novantesimo|urlmorto=sì il goal nella sconfitta 1-2 del suo Sunderland contro il Chelsea di Villas Boas.}}</ref> Il 1º gennaio 2012 firma il gol vittoria al 93'º minuto contro il {{Calcio Manchester City,|N}} (1-0 il risultato finale per il Sunderland).
 
===Borussia Dortmund===
Ji ha firmato un contratto quadriennale con il [[Borussia Dortmund]] il 1º luglio 2014 dopo aver terminato il suo prestito all'Augsburg.<ref>{{cita news|url=http://www.bvb.de/News/Uebersicht/BVB-verpflichtet-Dong-Won-Ji|titolo=BVB verpflichtet Dong-Won Ji|data=17 gennaio 2014|accesso=17 gennaio 2014|lingua=de|editore=Borussia Dortmund|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171113232448/https://www.bvb.de/News/Uebersicht/BVB-verpflichtet-Dong-Won-Ji|urlmorto=}}</ref> Tuttavia, ha fatto solo apparizioni con la squadra riserve, spingendolo a tornare all'Augsburg. Questo anche a causa di infortuni.<ref>{{cita news|titolo=Zwei Monate Pause für Kirch|url=http://www.kicker.de/news/fussball/bundesliga/startseite/610147/artikel_zwei-monate-pause-fuer-kirch.html|editore=kicker |lingua=de|data=20 agosto 2014|accesso=14 novembre 2017}}</ref><ref>{{cita news|titolo=Klopp: "Deshalb ist doof manchmal stabiler"|url=http://www.kicker.de/news/fussball/bundesliga/startseite/614437/artikel_klopp_deshalb-ist-doof-manchmal-stabiler.html|editore=kicker |lingua=de|data=30 ottobre 2014|accesso=14 novembre 2017}}</ref> Prima del suo trasferimento all'Augsburg, Ji ha trovato i sei mesi al Borussia Dortmund, tra infortuni e giocando nella squadra riserve, come "difficili".<ref>{{cita news|titolo=Ji will mit Augsburg in die Europa League|url=http://www.kicker.de/news/fussball/bundesliga/startseite/618518/artikel_ji-will-mit-augsburg-in-die-europa-league.html|editore=kicker |lingua=de|data=7 gennaio 2015|accesso=14 novembre 2017}}</ref>
 
===Ritorno al FC Augsburg===
[[File:Southampton FC versus FC Augsburg (36320247176) (Ji Dong-Won).jpg|thumb|upright|Ji con il FC Augsburg nel 2017]]
Il 22 dicembre 2014, dopo non essere riuscito a giocare alcuna partita ufficiale con il Borussia Dortmund, Ji ha firmato un contratto di tre anni e mezzo con il FC Augsburg, valido fino al 30 giugno 2018.<ref>{{cita web|cognome1=Uersfeld|nome1=Stephan|titolo=Augsburg ingaggia l'attaccante sudcoreano Ji Dong-Won dal Dortmund|url=http://www.espnfc.com/story/2211649/augsburg-sign-south-korea-striker-ji-dong-won-borussia-dortmund|editore=ESPN FC|accesso=5 gennaio 2016|data=22 dicembre 2014}}</ref>
 
Il 5 novembre 2015, Ji ha segnato il suo primo gol in Europa League in una vittoria per 4-1 sull'[[AZ Alkmaar|AZ]].<ref>{{cita news|titolo=Dreifacher Bobadilla lässt Augsburg jubeln|url=http://www.kicker.de/news/fussball/uefa/spielrunde/europa-league/2015-16/4/3256123/spielanalyse_fc-augsburg-91_az-alkmaar.html|editore=kicker|lingua=de|data=5 novembre 2015|accesso=14 novembre 2017}}</ref> Tuttavia, durante la stagione 2015-16, ha avuto difficoltà a ritrovare la sua forma a causa dei continui infortuni e non è riuscito a segnare in Bundesliga.
 
Nella stagione 2016-17, Ji iniziò la stagione in modo positivo, ricevendo diverse convocazioni in prima squadra e trovandosi a competere per la posizione di centrocampista offensivo con [[Takashi Usami]], [[Caiuby]] e [[Jonathan Schmid]].<ref>{{cita news|titolo=Verhaegh muss Training abbrechen|url=http://www.kicker.de/news/fussball/bundesliga/startseite/659277/artikel_verhaegh-muss-training-abbrechen.html|editore=kicker |lingua=de|data=30 agosto 2016|accesso=14 novembre 2017}}</ref><ref>{{cita news|titolo=FUSSBALL: Augsburg vuole lasciarsi alle spalle la sua debolezza casalinga: alternative per Caiuby|url=http://www.bild.de/regional/aktuelles/bayern/augsburg-will-heimschwaeche-ablegen-alternativen-47859682.bild.html|editore=Bild |lingua=de|data=16 settembre 2016|accesso=14 novembre 2017}}</ref> Poi segnò il suo primo gol della stagione, in una sconfitta per 2-1 contro [[RB Leipzig]] il 30 settembre 2016.<ref>{{cita news|titolo=Poulsens Premiere porta a RB il record|url=http://www.kicker.de/news/fussball/bundesliga/spieltag/1-bundesliga/2016-17/6/3317307/spielanalyse_rasenballsport-leipzig-15778_fc-augsburg-91.html|editore=kicker |lingua=de|data=30 settembre 2016|accesso=14 novembre 2017}}</ref> Il mese successivo, il 26 ottobre 2016, segnò di nuovo in una sconfitta per 3-1 contro il [[FC Bayern Munich|Bayern Monaco]] nel secondo turno della DFB-Pokal.<ref>{{cita news|titolo=Bayern al ritorno di Badstuber avanza agli ottavi di finale|url=http://www.bild.de/sport/aktuelles/fussball/bayern-beimbadstubercomeback-ins-achtelfinale-48473304.bild.html|editore=Bild |lingua=de|data=26 ottobre 2016|accesso=14 novembre 2017}}</ref> Alla fine del 2016, Ji segnò altri due gol contro l'Eintracht Francoforte e il Borussia Dortmund.<ref>{{cita news|titolo=Piccolo passo falso per l'Eintracht Francoforte: solo 1-1 ad Augsburg|url=http://www.bild.de/sport/aktuelles/fussball/kleiner-daempfer-fuer-eintracht-frankfurt-1-49068152.bild.html|editore=Bild |lingua=de|data=4 dicembre 2016|accesso=14 novembre 2017}}</ref><ref>{{cita news|titolo=Ji porta via un punto da Dortmund|url=http://www.kicker.de/news/fussball/bundesliga/spieltag/1-bundesliga/2016-17/16/3317390/spielanalyse_borussia-dortmund-17_fc-augsburg-91.html|editore=kicker |lingua=de|data=20 dicembre 2016|accesso=14 novembre 2017}}</ref> Con il progredire della stagione 2016-17, Ji iniziò a giocare come attaccante a causa delle assenze di [[Alfreð Finnbogason]] e [[Raúl Bobadilla]], ma ebbe difficoltà a segnare nella nuova posizione.<ref>{{cita news|titolo=Ji, l'"unico torre nella battaglia"|url=http://www.kicker.de/news/fussball/bundesliga/startseite/666168/artikel_ji-der-einzige-turm-in-der-schlacht.html|editore=kicker |lingua=de|data=6 dicembre 2012|accesso=14 novembre 2017}}</ref><ref>{{cita news|titolo=1899 Hoffenheim completa il girone di andata imbattuta|url=http://www.bild.de/sport/aktuelles/fussball/1899-hoffenheim-kroent-ungeschlagene-hinrunde-49896890.bild.html|editore=Bild |lingua=de|data=21 gennaio 2017|accesso=14 novembre 2017}}</ref> Nonostante ciò, Ji giocò tutte le 34 partite della [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|2016–17 Bundesliga]].
 
Il 1 marzo 2019, Ji segnò due gol contro la sua ex squadra, il [[Borussia Dortmund]], portando l'Augsburg a una sorprendente vittoria per 2-1 contro i leader del campionato.<ref>{{cita news|titolo=Ji Dong-won segna due volte e l'FC Augsburg batte i leader del campionato Borussia Dortmund |url=https://www.bbc.com/sport/football/47417308|editore=BBC Sport|data=1º marzo 2019|accesso=3 marzo 2019}}</ref>
 
===FC Seoul===
Dopo un lungo periodo all'Augsburg, Ji si trasferì al [[1. FSV Mainz 05|Mainz 05]] e all'[[Eintracht Braunschweig]],<ref>{{cita web|url=https://fcaugsburg.de/wns/ji-to-leave-fca-this-summer-and-join-mainz/?lang=en |titolo=Ji lascia l'FCA e si trasferisce al Mainz |lingua=de |editore=FC Augsburg |data=6 maggio 2019 |accesso=4 marzo 2022}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Ji del 1. FSV Mainz 05 gioca per l'Eintracht Braunschweig |url=https://www.kicker.de/ji-stuermt-fuer-braunschweig-795992/artikel |editore=kicker |accesso=29 gennaio 2021 |lingua=de |data=29 gennaio 2021}}</ref> ma non ha impressionato in entrambi i club. Il 7 luglio 2021, è stato annunciato che Ji si sarebbe trasferito all'[[FC Seoul]].<ref>{{cita web |titolo=Dong-won Ji si trasferisce all'FC Seoul |url=https://www.mainz05.de/news/dong-won-ji-wechselt-zum-fc-seoul/ |sito=Mainz 05 |accesso=7 luglio 2021 |lingua=de |data=7 luglio 2021 |dataarchivio=7 luglio 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210707145638/https://www.mainz05.de/news/dong-won-ji-wechselt-zum-fc-seoul/ |urlmorto=sì }}</ref>
 
===Nazionale===
Con la Nazionale Under-19 gioca nel campionato continentale di categoria [[Campionato asiatico di calcio Under-19 2010|Cina 2010]], segna due gol, il primo battendo per 2-0 l'Iran e il secondo sconfiggendo per 1-0 lo Yemen. Invece con la [[Nazionale Under-23 di calcio della Corea del Sud|Nazionale Under 23]] prende parte ai [[Calcio ai XVI Giochi asiatici - Torneo maschile|Giochi asiatici]] nel 2010, nella partita valevole per la medaglia di bronzo contro l'Iran, nei minuti finale in svantaggio di una rete, proprio Dong-won segna la doppietta decisiva che consente alla Corea del Sud di vincere per 4-3. Viene convocato con la [[Nazionale olimpica di calcio della Corea del Sud|nazionale olimpica]] per giocare alle Olimpiadi [[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile|Londra 2012]] vincendo la medaglia di bronzo, Dong-won segna un solo gol, ai quarti di finale pareggiando contro la Gran Bretagna, la partita finisce per 1-1 e la Corea del Sud vince per 5-4 ai rigori.
 
Il 30 novembre 2010 esordisce con la [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|nazionale maggiore]] in un'amichevole contro la Siria, Dong-won segna la rete del 1-0 vincendo. Vince la medaglia di bronzo nella Coppa d'Asia [[Coppa d'Asia 2011|Qatar 2011]], segna per ben due volte una doppietta, prima battendo per 4-1 l'India e poi sconfiggendo per 3-2 l'Uzbekistan.
 
==Statistiche==
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|KOR||M}}
{{Cronopar|30-12-2010|Abu Dhabi|SYR 1980-2024|0|1|KOR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|10-1-2011|Doha|KOR|1|1|BHR|-|Coppa Asia|2011|1º turno|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|14-1-2011|Doha|AUS|1|1|KOR|-|Coppa Asia|2011|1º turno|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|18-1-2011|Doha|KOR|4|1|IND|2|Coppa Asia|2011|1º turno}}
{{Cronopar|21-1-2011|Doha|IRN|0|1|KOR|-|Coppa Asia|2011|Quarti di finale|dts}}
{{Cronopar|25-1-2011|Doha|JPN|2|2|KOR|-|Coppa Asia|2011|Semifinale|dts|3 – 0|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|28-1-2011|Doha|UZB|2|3|KOR|2|Coppa Asia|2011|Finale 3º posto}}
{{Cronopar|9-2-2011|Trebisonda|TUR|0|0|KOR|-|Amichevole|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|25-3-2011|Seul|KOR|4|0|HND 1949-2022|-|Amichevole|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|7-6-2011|Jeonju|KOR|2|1|GHA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|2-9-2011|Goyang|KOR|6|0|LBN|2|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|6-9-2011|Madinat al-Kuwait|KWT|1|1|KOR|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|7-10-2011|Seul|KOR|2|2|POL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-10-2011|Seul|KOR|2|1|ARE|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|11-11-2011|Dubai|ARE|0|2|KOR|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|15-11-2011|Beirut|LBN|2|1|KOR|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|30-5-2012|Berna|ESP|4|1|KOR|-|Amichevole|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|8-6-2012|Doha|QAT|1|4|KOR|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|12-6-2012|Goyang|KOR|3|0|LBN|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Londra|HRV|4|0|KOR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|26-3-2013|Seul|KOR|2|1|QAT|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|52}}}}
{{Cronopar|4-6-2013|Beirut|LBN|1|1|KOR|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|86}}}}
{{Cronopar|11-6-2013|Seul|KOR|1|0|UZB|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|90+3}}}}
{{Cronopar|18-6-2013|Ulsan|KOR|0|1|IRN|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|6-9-2013|Incheon|KOR|4|1|HTI|-|Amichevole|13={{Sostout|1}}}}
{{Cronopar|12-10-2013|Seul|KOR|0|2|BRA|-|Amichevole|13={{Sostout|52}}}}
{{Cronopar|19-11-2013|Dubai|RUS|2|1|KOR|-|Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|28-5-2014|Seul|KOR|0|1|TUN|-|Amichevole|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronopar|10-6-2014|Miami Gardens|GHA|4|0|KOR|-|Amichevole|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|22-6-2014|Porto Alegre|KOR|2|4|DZA|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|26-6-2014|San Paolo|KOR|0|1|BEL|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostin|73}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|31-3-2015|Seul|KOR|1|0|NZL|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|63}} {{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|8-10-2015|Madinat al-Kuwait|KWT|0|1|KOR|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|13-10-2015|Seul|KOR|3|0|JAM|1|Amichevole|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|12-11-2015|Suwon|KOR|4|0|MMR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|1-6-2016|Salisburgo|ESP|6|1|KOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2016|Praga|CZE|1|2|KOR|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|69}} {{Sostout|90+4}}}}
{{Cronopar|1-9-2016|Seul|KOR|3|2|CHN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|6-9-2016|Seremban|SYR 1980-2024|0|0|KOR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|6-10-2016|Suwon|KOR|3|2|QAT|1|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|74}}}}
{{Cronopar|11-10-2016|Teheran|IRN|1|0|KOR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|12-11-2016|Cheonan|KOR|2|0|CAN|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|15-11-2016|Seul|KOR|2|1|UZB|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|23-3-2017|Changsha|CHN|1|0|KOR|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|8}}}}
{{Cronopar|7-6-2017|Emirato di Ras al-Khaima|IRQ|0|0|KOR|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|13-6-2017|Doha|QAT|3|2|KOR|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|53}}}}
{{Cronopar|7-10-2017|Mosca|RUS|4|2|KOR|1|Amichevole|13={{Sostin|64}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|10-10-2017|Bienne|KOR|1|3|MAR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-9-2018|Goyang|KOR|2|0|CRI|-|Amichevole|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|11-9-2018|Suwon|KOR|0|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronopar|31-12-2018|Abu Dhabi|SAU|0|0|KOR|-|Amichevole|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|11-1-2019|al-'Ayn|KGZ|0|1|KOR|-|Coppa Asia|2019|1º turno|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronopar|16-1-2019|Abu Dhabi|KOR|2|0|CHN|-|Coppa Asia|2019|1º turno|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|22-1-2019|Dubai|KOR|2|1|BHR|-|Coppa Asia|2019|Ottavi di finale|dts|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|25-1-2019|Abu Dhabi|KOR|0|1|QAT|-|Coppa Asia|2019|Quarti di finale|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronopar|22-3-2019|Ulsan|KOR|1|0|BOL|-|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronofin|56|11}}
 
==Palmarès==
===IndividualeNazionale===
*{{Med|B|Giochi asiatici}} [[Giochi asiatici]]: 1
* Capocannoniere della Coppa della Corea del Sud: 1
:[[Calcio ai XVI Giochi Asiatici|2010]]
:2010 <small>(5 gol)</small>
*{{Calciopalm|Bronzo olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|2012}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Transfermarkt|164265|}}
 
{{Corea del Sud maschile calcio asiatico 2011}}
{{Calcio Sunderland rosa}}
{{Corea del Sud maschile calcio olimpiadi 2012}}
{{Nazionale sudcoreana Coppa d'Asia 2011}}
{{Corea del Sud maschile calcio mondiale 2014}}
{{Nazionale sudcoreana Olimpiadi 2012}}
{{Corea del Sud maschile calcio asiatico 2019}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale sudcoreana]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per la Corea del Sud]]