Frederik Sørensen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Carriera sportivo e statistiche; aggiornato presenze, totale carriera e data. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (300 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Frederik Sørensen
|Immagine = Frederik Hillesborg Sørensen.JPG
|Didascalia = Sørensen ai tempi del {{Calcio Bologna|N}}
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{DNK}}
|Altezza = 194
|Peso = 88
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2001-2003|{{simbolo|600px HEX-1372AC White.svg}} Roskilde KFUM|
|2003-2004|{{simbolo|600px horizontal HEX-09872C White.svg}} Himmelev-Veddelev|
|2004-2007|Roskilde|
|2007-2010|Lyngby|
|2010-2011|Juventus|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2010-2012|Juventus|17 (0)
|2012-2014|→ Bologna|42 (2)
|2014-2015|→ Verona|10 (0)
|2015-2019|Colonia|86 (2)
|2019-2020|→ Young Boys|16 (0)
|2020-2021|Colonia|3 (0)
|2021|Pescara|11 (0)
|2021-2024|Ternana|77 (5)
|2025|Feralpisalò|3 (2)<ref>5 (2) se si comprendono anche play-off.</ref>
|2025-| Union Brescia |6 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2008|{{NazU|CA|DNK|M|17}}|4 (0)
|2011|{{NazU|CA|DNK|M|20}}|1 (0)
|2011-2015|{{NazU|CA|DNK|M|21}}|15 (0)
|2017|{{Naz|CA|DNK|M}}|1 (0)
}}
|Aggiornato = 25 ottobre 2025
}}
{{Bio
|Nome = Frederik Hillesborg
|Cognome = Sørensen
|ForzaOrdinamento = Sorensen
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roskilde
|GiornoMeseNascita = 14 aprile
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = danese
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]]
}}
È soprannominato ''Ice-Man'' e ''Lago'' (quest'ultimo è la traduzione letterale dell'abbreviazione del suo cognome ''Sø'').<ref>{{cita web|autore=Eugenio Grasso|url=http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=36206|titolo=Frederik "IceMan" Sorensen, il futuro è già qui|editore=Tuttojuve.com|data=13 dicembre 2010|accesso=23 luglio 2011}}</ref><ref>{{cita web|autore=Matteo Culotta|url=http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=28643|titolo=UFFICIALE: Sorensen Frederik Hillesborg è un giocatore della Juventus|editore=Tuttojuve.com|data=31 agosto 2010|accesso=23 luglio 2011}}</ref><ref>
== Caratteristiche tecniche ==
[[Difensore#Difensore centrale|Difensore centrale]] dal fisico longilineo, all'occorrenza è stato anche schierato come [[Difensore#Terzino|terzino]] destro da [[Luigi Delneri]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2010/12/04-97104/Del+Neri+sembra+orientato+a+schierare+Sorensen+titolare|titolo={{Sic|Del Neri}} sembra orientato a schierare Sorensen titolare|editore=Tuttosport.com|accesso=23 luglio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101207120803/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2010/12/04-97104/Del+Neri+sembra+orientato+a+schierare+Sorensen+titolare|dataarchivio=7 dicembre 2010}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi, Juventus ====
Cresciuto in patria nel Roskilde KFUM, nel Himmelev-Veddelev BK (poi divenuto [[Football Club Roskilde|Roskilde]])<ref>{{da}} {{cita web|url=http://fcr-ungdom.dk/news.php|titolo=AFLYST//Træner seminar 20.12 2010 i Himmelev|editore=Fcr-ungdom.dk|data=20 dicembre 2010|accesso=23 luglio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110818001153/http://www.fcr-ungdom.dk/news.php|dataarchivio=18 agosto 2011}}</ref> e nel [[Lyngby Boldklub|Lyngby]], nell'estate del [[2010]] viene prelevato mediante la formula del prestito oneroso di 20 000 euro con diritto di riscatto fissato a 130 000 euro<ref>{{cita web|url=http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=34819|titolo=Sorensen a La Stampa: "Leggo - Juve, la difesa nel futuro: in arrivo Beck e Coentrao"|sito=Tuttojuve.com}}</ref> dalla compagine [[italia]]na della [[Juventus Football Club|Juventus]]. Esordisce in [[Serie A 2010-2011|Serie A]], da titolare, in Juventus-{{Calcio Cesena|N}} (3-1) valida per la decima giornata di campionato.<ref>{{cita web|1=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Juventus-Cesena/25379|2=Juventus-Cesena 3-1|sito=Legaseriea.it|accesso=14 novembre 2010|dataarchivio=11 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101211184126/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Juventus-Cesena/25379|urlmorto=sì}}</ref> Gioca titolare anche nella dodicesima giornata in Juventus-[[Associazione Sportiva Roma|Roma]] (1-1), impiegato da [[Luigi Delneri]] come terzino destro.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2010/11/13/news/juve_roma-9075432/|titolo=Totti risponde a IaquintaTra Juve e Roma è pari|autore=Luigi Panella|data=2010-11-13|accesso=2021-01-19}}</ref> A livello tattico è utilizzato come terzino "bloccato", visto che l'ala [[Miloš Krasić]] ha caratteristiche offensive e l'interditore [[Felipe Melo]], il quale copre il centro-destra del centrocampo, tende ad accentrarsi.<ref name="goal.com">{{Cita web|http://www.goal.com/it/news/7/calciomercato/2010/12/29/2282202/langolo-di-bianconerinewscom-da-vargas-a-gilardino-da-inler|Da Vargas a Gilardino, da Inler a Rakitic. Quanti giocatori nelle mire della Juve...}}</ref>
Grazie a buone prestazioni entra a far parte stabilmente della prima squadra,<ref>{{Cita web|1=http://www.canalejuve.it/news/bilancio-di-meta-stagione-sui-ragazzi-della-primavera-6476|2=Bilancio di metà stagione sui ragazzi della primavera|sito=Canalejuve.it|accesso=14 febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110109110135/http://www.canalejuve.it/news/bilancio-di-meta-stagione-sui-ragazzi-della-primavera-6476|dataarchivio=9 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref> lui che pensava di farsi un anno nella formazione Primavera, venendo schierato come [[terzino destro]].<ref>{{Cita web|1=http://www.calcioblog.it/post/15006/juve-sorensen-ha-la-stoffa-del-campione-vivo-un-sogno|2=Sorensen ha la stoffa del campione: "Vivo un sogno"|sito=Calcioblog.it|accesso=24 febbraio 2011|dataarchivio=24 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101124084851/http://www.calcioblog.it/post/15006/juve-sorensen-ha-la-stoffa-del-campione-vivo-un-sogno|urlmorto=sì}}</ref>
Il 13 febbraio, in Juventus-[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (1-0) valida per la 25ª giornata di [[Serie A 2010-2011|campionato]], fornisce ad [[Alessandro Matri]] il suo primo assist in bianconero.<ref name=goal.com/><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2011/02/14-109266/Juve-Inter:+Barzagli+leader,+Matri+decisivo.+Dai+i+tuoi+voti+su+Facebook!|titolo=Juve-Inter: Barzagli leader, Matri decisivo. Dai i tuoi voti su Facebook!|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110217121256/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2011/02/14-109266/Juve-Inter:+Barzagli+leader,+Matri+decisivo.+Dai+i+tuoi+voti+su+Facebook!|dataarchivio=17 febbraio 2011|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtMzkyNDE|titolo=Sorensen ha fermato Eto'o. E non è un videogame...}}</ref> Nonostante la giovane età ha dimostrato una grande personalità.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/juventus/?action=read&idnet=dHV0dG9qdXZlLmNvbS00Njg5NQ|titolo=Auguri Frederik!}}</ref> Conclude la sua prima [[Juventus Football Club 2010-2011|stagione]] con 18 presenze, di cui 17 in [[Serie A|campionato]] e una in [[Coppa Italia]]; viene riscattato alla fine della stessa.
==== Bologna ====
Il 17 gennaio [[2012]], dopo una presenza in Coppa Italia con la Juventus, passa in compartecipazione al [[Bologna
Il 1º aprile 2012, all'esordio con la maglia del Bologna, segna il suo primo gol in [[Serie A 2011-2012|Serie A]] nella partita casalinga persa per 3-1 contro il [[
Il 13 giugno 2012 la compartecipazione viene rinnovata.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?p_l_id=58608&folderId=159875&name=DLFE-47629.pdf|titolo=partecipazioni|editore=legaseria.it|accesso=17 giugno 2012|formato=pdf|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130626172007/http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?p_l_id=58608&folderId=159875&name=DLFE-47629.pdf|dataarchivio=26 giugno 2013}}</ref> Al termine della stagione [[2012]]-[[2013]] viene nuovamente rinnovata la comproprietà tra [[Bologna
Il 19 giugno 2014 la compartecipazione viene risolta a favore della Juventus per 800 000 euro.<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/compartecipazioni-di-gabbiadini-e-sorensen|titolo=Compartecipazioni di Gabbiadini e Sorensen|data=19 giugno 2014}}</ref><ref name="relazione">{{cita web|url=http://www.juventus.com/wps/wcm/connect/b3e367de-320b-4081-951c-8210c7247e4c/Relazione+finanziaria+annuale+al+30+giugno+2014+deposito.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=b3e367de-320b-4081-951c-8210c7247e4c|titolo=RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE AL 30 GIUGNO 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150608054027/http://www.juventus.com/wps/wcm/connect/b3e367de-320b-4081-951c-8210c7247e4c/Relazione+finanziaria+annuale+al+30+giugno+2014+deposito.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=b3e367de-320b-4081-951c-8210c7247e4c|dataarchivio=8 giugno 2015|urlmorto=sì}}</ref>
==== Verona ====
Il 29 agosto [[2014]] viene prelevato dal [[Hellas Verona Football Club|Verona]] con la formula del prestito oneroso (per {{formatnum:300000}} euro) con diritto di riscatto fissato a quattro milioni di euro.<ref name="relazione"/><ref>{{cita web|url=http://www.hellasverona.it/news.php?id=23843|titolo=Ufficiale: Frederik Sorensen in gialloblù|data=29 agosto 2014|accesso=19 gennaio 2021|dataarchivio=4 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140904023509/http://www.hellasverona.it/news.php?id=23843|urlmorto=sì}}</ref> A fine stagione dopo aver raccolto solo 10 presenze molte da subentrato per via di un infortunio al ginocchio, fa ritorno alla [[Juventus Football Club|Juventus]] non venendo riscattato.
====Colonia e Young Boys====
L'11 luglio [[2015]] viene acquistato per 2,5 milioni di euro dai tedeschi del [[FC Koln|Colonia]], con cui firma un contratto quadriennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/termina-l-avventura-bianconera-di-sorensen|titolo=Termina l’avventura bianconera di Sorensen|data=11 luglio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fc-koeln.de/en/fc-info/news/detailpage/details/frederik-soerensen-joins-1-fc-koeln/|titolo=Frederik Sorensen joins 1. FC Köln|data=2015-07-11|lingua=en|accesso=2021-01-19|dataarchivio=12 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150712155032/https://www.fc-koeln.de/en/fc-info/news/detailpage/details/frederik-soerensen-joins-1-fc-koeln/|urlmorto=sì}}</ref> In breve tempo diventa titolare inamovibile della difesa del club tedesco fornendo buone prestazioni.
Il 18 agosto 2019 viene ceduto in prestito agli svizzeri dello {{Calcio Young Boys|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.bscyb.ch/news?nID=11582|titolo=Frederik Sörensen leihweise zu YB|lingua=de|accesso=2021-01-19}}</ref> Dopo aver segnato anche un gol in [[Coppa Svizzera 2019-2020|Coppa Svizzera]] nella vittoria per 4-0 contro lo [[Fussballclub Zürich|Zurigo]], gioca titolare fino a gennaio quando un nuovo infortunio al ginocchio, patito già la stagione precedente lo limita a ruolo di subentrante.
Terminato il prestito fa ritorno al Colonia dove trova poco spazio; questo fa sì che il 16 gennaio 2021 lui rescinda il suo contratto coi tedeschi.<ref>{{Cita web|url=https://fc.de/fc-info/news/detailseite/details/vertrag-mit-frederik-soerensen-aufgeloest/|titolo=Vertrag mit Frederik Sörensen aufgelöst|lingua=de|accesso=2021-01-19}}</ref>
==== Pescara e Ternana ====
Il 20 gennaio 2021 viene acquistato dal {{Calcio Pescara|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.pescaracalcio.com/frederik-sorensen-e-un-nuovo-giocatore-biancazzurro/|titolo=Frederik Sorensen è un nuovo giocatore #BiancAzzurro|data=2021-01-20|accesso=2021-01-21}}</ref> Con gli abruzzesi esordisce tre giorni dopo nella partita persa per 2-0 in casa della [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]]: in totale mette insieme 11 presenze, ma a fine stagione non riesce ad evitare la retrocessione in serie C del Pescara. Il 4 agosto 2021 viene ceduto alla {{Calcio Ternana|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.pescaracalcio.com/sorensen-saluta-i-biancazzurri-benvenuto-marilungo/|titolo=Sorensen saluta i #BiancAzzurri. Benvenuto Marilungo|data=4 agosto 2021|accesso=4 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ternanacalcio.com/dal-pescara-arriva-a-titolo-definitivo-frederik-sorensen-in-abruzzo-in-prestito-va-guido-marilungo/|titolo=Dal Pescara arriva a titolo definitivo Frederik Sørensen, in Abruzzo in prestito va Guido Marilungo|accesso=4 agosto 2021}}</ref> Con gli umbri, dopo una sfortunata autorete nella partita interna col [[Associazione Calcio Pisa 1909|Pisa]], segna il primo gol il 22 settembre, in occasione del successo sul [[Parma Calcio 1913|Parma]] per 3-1. Con le ''Fere'' rimane fino al 30 giugno 2024, quando non rinnovando il contratto, rimane svincolato.
==== Feralpisalò e Union Brescia ====
Dopo quasi 9 mesi senza squadra, il 19 marzo 2025 viene ufficializzato il suo approdo alla {{Calcio Feralpisalò|N}}, in [[Serie C]], con cui sottoscrive un accordo fino al termine della stagione più opzione di rinnovo.<ref>{{Cita web|url=https://feralpisalo.it/articolo/sorensen-comunicato-ufficiale|titolo=Sørensen, comunicato ufficiale|data=19 marzo 2025|accesso=19 marzo 2025}}</ref>
Il 19 luglio seguente, dopo lo spostamento della sede legale a [[Brescia]] e la nuova denominazione della Feralpisalò, si lega alla nuova società, l'{{Calcio Union Brescia|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://unionbrescia.com/articolo/comunicato-ufficiale-frederik-sorensen|titolo=Comunicato ufficiale: Frederik Sørensen|data=19 luglio 2025|accesso=19 luglio 2025}}</ref>
=== Nazionale ===
Dopo 4 presenze con la [[Nazionale Under-17 di calcio della Danimarca
Il 14 marzo [[2011]] è stato convocato per due amichevoli della [[Nazionale Under-21 di calcio della Danimarca|nazionale Under-21]] contro {{NazNB|CA|ENG|M|Under-21|h}} e {{NazNB|CA|UKR|M|Under-21|h}},<ref>{{Cita web|url=https://ekstrabladet.dk/sport/fodbold/landsholdsfodbold/article4111254.ece|titolo=Juventus-talent udtaget til landsholdet|data=14 marzo 2011|lingua=da}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/under21/news/newsid=1611337.html|titolo=Le Under-21 scaldono i motori|data=23 marzo 2011|accesso=19 gennaio 2021|dataarchivio=13 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150613032534/http://it.uefa.com/under21/news/newsid=1611337.html|urlmorto=sì}}</ref> venendo successivamente incluso nella rosa per partecipare agli [[Campionato europeo di calcio Under-21 2011|Europei]]. Il 10 agosto esordisce contro la {{NazNB|CA|POL|M|Under-21|h}}, nella partita persa per 1-0.
Le buone prestazioni convincono il ct [[Åge Hareide]] a convocarlo in nazionale maggiore nel maggio [[2015]] per la gara amichevole contro il [[Nazionale di calcio del Montenegro|Montenegro]], non riuscendo ad esordire rimanendo per tutti i 90 minuti in panchina. A distanza di due anni nel maggio [[2017]] torna di nuovo nel giro della nazionale, riuscendo a disputare una partita amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]] terminata 1-1 dove entra in campo al 66' minuto rilevando [[Riza Durmisi]].
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 94 ⟶ 132:
!Reti
|-
|| [[Juventus Football Club 2010-2011|2010-2011]] || rowspan="2
|-
|| [[Juventus Football Club 2011-2012|2011-gen. 2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || rowspan="3
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 25 || 1 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 1
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] ||
|-
!
|-
|| [[Hellas Verona Football Club 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Verona|N}} || [[Serie A 2014-2015|A]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || -|| - || - || - || 11 || 0
|-
|| [[1. Fußball-Club Köln 01/07 2015-2016|2015-2016]] || rowspan="4"| {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Colonia|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|BL]] || 22 || 0 || [[DFB-Pokal 2015-2016|CG]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 0
|-
|| [[1. Fußball-Club Köln 01/07 2016-2017|2016-2017]] || [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|BL]] || 31 || 0 || [[DFB-Pokal 2016-2017|CG]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 0
|-
|| [[1. Fußball-Club Köln 01/07 2017-2018|2017-2018]] || [[Fußball-Bundesliga 2017-2018|BL]] || 28 || 2 || [[DFB-Pokal 2017-2018|CG]] || 3 || 1 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 4 || 0 || - || - || - || 35 || 3
|-
|| [[1. Fußball-Club Köln 01/07 2018-2019|2018-2019]] || [[2. Fußball-Bundesliga 2018-2019|2BL]] || 5 || 0 || [[DFB-Pokal 2018-2019|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
|| [[Berner Sport Club Young Boys 2019-2020|2019-2020]] || {{Bandiera|CHE}} {{Calcio Young Boys|N}} || [[Super League 2019-2020|SL]] || 16 || 0 || [[Coppa Svizzera 2019-2020|CS]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]]+[[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 1<ref>nei turni preliminari</ref>+6 || 0 || - || - || - || 25 || 1
|-
|| [[1. Fußball-Club Köln 01/07 2020-2021|2020-gen. 2021]] || {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Colonia|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2020-2021|BL]] || 3 || 0 || [[DFB-Pokal 2020-2021|CG]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
!colspan="3"| Totale Colonia || 89 || 2 || || 7 || 1 || || 4 || 0 || || - || - || 100 || 3
|-
|| [[Delfino Pescara 1936 2020-2021|gen.-giu. 2021]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pescara|N}} || [[Serie B 2020-2021|B]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
|| [[Ternana Calcio 2021-2022|2021-2022]] || rowspan="3"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ternana|N}} || [[Serie B 2021-2022|B]] || 27 || 2 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 2
|-
|| [[Ternana Calcio 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie B 2022-2023|B]] || 34 || 1 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 1
|-
|| [[Ternana Calcio 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie B 2023-2024|B]] || 16 || 2 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 2
|-
!colspan="3"| Totale Ternana || 77 || 5 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 80 || 5
|-
|| [[Feralpisalò 2024-2025|mar.-giu. 2025]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Feralpisalò|N}} || [[Serie C 2024-2025|C]] || 3+2<ref name="off">Play-off.</ref> || 2+0 || [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 5 || 2
|-
|| [[Union Brescia 2025-2026|2025-2026]]|| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Union Brescia|N}} || [[Serie C 2025-2026|C]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2025-2026|CI-C]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
!
|}
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|DNK||M}}
{{Cronopar|6-6-2017|Brøndby|DNK|1|1|DEU|0|Amichevole|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronofin|1|0}}
==Palmarès==
===Club===
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|2.Bundesliga|1}}
:Colonia: [[2. Fußball-Bundesliga 2018-2019|2018-2019]]
*{{Calciopalm|Campionato svizzero|1}}
:Young Boys: [[Super League 2019-2020|2019-2020]]
*{{Calciopalm|Coppa svizzera|1}}
:Young Boys: [[Coppa Svizzera 2019-2020|2019-2020]]
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{AIC|23652}}
{{Calcio
{{
{{Danimarca maschile Under-21 calcio europeo 2015}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale danese]]
| |||