Vol'jin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + fonte
non si categorizzano i redirect
Etichetta: Annulla
 
(23 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
#RINVIA [[Categoria:Personaggi di Warcraft#Vol'jin]]
{{personaggio
|medium = videogiochi
|universo = [[Warcraft]]
|lingua originale = inglese
|paese = Stati Uniti
|autore = [[Blizzard Entertainment]]
|autore nota =
|nome = Vol'jin
|nome italiano =
|cognome =
|cognome italiano =
|alterego =
|etichetta =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|razza = [[Troll (Warcraft)#Troll della giungla|Troll della giungla]]
|etnia =
|abilità =
|parenti =
*Sen'jin (padre)
|doppiatore = [[Chris Metzen]]
|doppiatore nota = <ref>[https://twitter.com/ChrisMetzen/status/260864064039821313 Messaggio] di Metzen sul su account ufficiale di [[twitter]]</ref>
|doppiatore 2 = Dave Fennoy
|doppiatore 2 nota = (''World of Warcraft'', dalla patch 5.1)<ref>[https://twitter.com/ChrisMetzen/status/261275791395024898 Altro messaggio] di Metzen sul su account ufficiale di [[twitter]]</ref>
|doppiatore 3 =
|doppiatore 3 nota =
|doppiatore italiano =
|doppiatore italiano nota =
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|immagine = WoW caricamento Kalimdor.jpg
|didascalia = Vol'jin (fila bassa, il secondo da destra) in una schermata di caricamento di ''World of Warcraft''
|immagine default = no
|incipit = no
}}
 
'''Vol'jin''' è un [[personaggio immaginario]] dell'[[universo di Warcraft]], creato da [[Blizzard Entertainment]]. Venne introdotto come personaggio minore in una missione della [[demo]] di ''[[Warcraft III: Reign of Chaos]]'', la quale fu poi inserita nell'espansione ''[[The Frozen Throne]]'', dove il personaggio acquisì anche un ruolo maggiore. Presente in ''[[World of Warcraft]]'' sin dall'inizio, Vol'jin rimane un personaggio di contorno fino all'espansione ''[[Cataclysm]]'', dove assume un ruolo più importante nella storia, che aumenta esponenzialmente in ''[[Mists of Pandaria]]''.
 
Al di là dei videogiochi, è un personaggio maggiore del romanzo di [[Christie Golden]] ''[[Jaina Marefiero: Venti di guerra]]'', e protagonista di un altro romanzo annunciato, ''[[Vol'jin: Gli spettri dell'Orda]]'', scritto da [[Michael Stackpole]]. Infine, gli è dedicata una storia breve della serie ''Leaders'', ''Vol'jin: Il giudizio'', di Brian Kindregan.
 
Vol'jin è il capo dei [[troll (Warcraft)|troll]] della tribù [[Troll (Warcraft)#Troll della giungla|Lanciascura]] e, in seguito alla caduta di [[Garrosh Malogrido]], è anche il capo dell'[[Orda (Warcraft)|Orda]].
 
==Biografia==
===Gioventù===
Vol'jin era il figlio di Sen'jin, capo dei troll della tribù Lanciascura che vivevano su un piccolo arcipelago nel [[Grande Mare (Warcraft)|Grande Mare]]. Sen'jin, dopo aver avuto una visione del futuro che lo informò della propria morte e della prossima venuta di [[Thrall]], mandò suo figlio e il suo amico Zalazane nel folto del bosco, dove dimoravano i [[Loa (Warcraft)|Loa]]<ref name=loyalties>{{cita web|lingua=en|cognome=Stickney|nome=Anne|url=http://wow.joystiq.com/2013/04/07/know-your-lore-voljin-and-conflicted-loyalties/|titolo=Know Your Lore: Vol'jin and conflicted loyalties|editore=WoW Insider|accesso=25 aprile 2013|data=07 aprile 2013}}</ref><ref name=giudizio>{{cita web|cognome=Kindregan|nome=Brian|url=http://eu.battle.net/wow/it/game/lore/leader-story/voljin/1|titolo=Vol'jin: Il giudizio|editore=Blizzard Entertainment|accesso=08 gennaio 2013}}</ref>. Presso i Loa, lo stesso Vol'jin ebbe delle visioni del futuro, ed essi lo giudicarono degno di diventare un Cacciatore delle Ombre; al loro ritorno al villaggio, Vol'jin e Zalazane scoprirono che, anziché alcune settimane, erano stati via per tre mesi<ref name=loyalties/><ref name=giudizio/>. I troll erano stati attaccati dagli umani e dai servitori della strega del mare Zar'jira, e soccorsi dagli [[orchi (Warcraft)|orchi]], tuttavia suo padre era stato sacrificato alla strega e le Isole stavano sprofondando nel mare; Vol'jin accettò quindi di aiutare la sua tribù ad evacuare, succedendo a Sen'jin come suo capo<ref name=loyalties/><ref name=giudizio/><ref name=blizzard>{{cita web|url=http://eu.battle.net/wow/it/game/lore/characters/voljin|titolo=Vol'jin|editore=Blizzard Entertainment|accesso=9 dicembre 2013}}</ref>.
 
===Entrata nell'Orda===
Seguendo il volere di suo padre Vol'jin giurò fedeltà all'Orda che [[Thrall]] aveva rifondato. La maggioranza dei troll, Vol'jin compreso, rimase sulle isole per ancora un anno in seguito alla partenza di Thrall, per fronteggiare Zar'jira, dopodiché le isole vennero abbandonate<ref>{{Cita web|nome=Anne|cognome=Stickney|url=http://wow.joystiq.com/2010/09/05/know-your-lore-the-dark-past-of-the-darkspear/|titolo=Know Your Lore: The dark past of the Darkspear|editore=WoW Insider|data=05 settembre 2010|accesso=06 dicembre 2010}}</ref>.
 
Giunto a [[Durotar]] in seguito alla [[Terza Guerra (Warcraft)|Terza Guerra]], Vol'jin stabilì il suo popolo sulle Isole dell'Eco, nel sud est della regione, e divenne uno di consiglieri più fidati di Thrall<ref name=blizzard/>; i troll furono però costretti ad evacuare le isole non molto tempo dopo a causa dell'assedio dell'[[Daelin Marefiero|ammiraglio Marefiero]]: Vol'jin aiutò [[Rexxar]], Rokhan e [[Chen Triplo Malto]] a respingere l'attacco il più possibile, ed in seguito consigliò loro di cercare l'aiuto dei [[tauren]] e degli [[ogre (Warcraft)|ogre]].
 
Dopo la morte di Marefiero i Lanciascura ritornarono alle Isole dell'Eco, ma in un periodo precedente gli eventi di ''World of Warcraft'' Zalazane tradì la tribù, e usò magie [[vudù]] oscure per rendere schiavi gli altri troll<ref name=loyalties/><ref name=darkspear>{{Cita web|cognome=Stickney|nome=Anne|url=http://wow.joystiq.com/2010/09/05/know-your-lore-the-dark-past-of-the-darkspear-page-2/|titolo=Know Your Lore: The dark past of the Darkspear, page 2|editore=WoW Insider|data=05 settembre 2010|accesso=06 dicembre 2010}}</ref>; Vol'jin fece nuovamente evacuare le isole, per timore che Zalazane potesse ottenere il dominio su tutti i troll. Sulla costa di fronte ad esse venne fondato il villaggio di Sen'jin, da dove l'anziano Maestro Gadrin dirigeva le operazioni contro Zalazane (dando ai giocatori di ''World of Warcraft'' il compito di uccidere lo stregone e riportare la sua testa come prova<ref name=darkspear/><ref>''World of Warcraft'', missione ''Zalazane'' ([http://www.wowpedia.org/Quest:Zalazane testo] su Wowpedia).</ref>, la quale però si rivelava ogni volta essere un falso trasformato mediante la magia, una [[noce di cocco]] dipinta quando non la testa di un altro troll<ref name=riconquista>''World of Warcraft'', evento ''Zalazane's Fall'' ([http://www.wowpedia.org/Zalazane%27s_Fall testo] su Wowpedia).</ref>).
 
Mentre studiava un piano in proposito, Vol'jin prese residenza ad [[Orgrimmar]]<ref name=darkspear/>, fungendo da consigliere di Thrall su questioni strategiche, come la [[battaglia per Sepulcra]]<ref name=blizzard/>.
 
===Riconquista delle Isole dell'Eco===
In seguito alla sconfitta del [[Re dei Lich]] (in ''[[Wrath of the Lich King]]'', durante un evento propedeutico all'uscita di ''[[Cataclysm]]''), Vol'jin attuò il piano definitivo per la sconfitta di Zalazane, guidando un manipolo di avventurieri e ottenendo anche l'aiuto del [[Loa (Warcraft)|Loa]] Bwonsamdi<ref name=darkspear/>, riconquistando definitivamente le Isole dell'Eco<ref name=blizzard/><ref name=riconquista/>. Non molto tempo dopo, la strega del mare Zar'jira ritornò a minacciare i Lanciascura, e Vol'jin, aiutato da altri troll, riuscì a sconfiggerla una volta per tutte<ref name=enemy/>.
 
===La guerra contro gli Zandalari===
Il Cataclisma danneggiò gravemente [[Zandalar]], la patria dei [[troll (Warcraft)#Tribù Zandalar|troll Zandalari]]<ref>''Blizzard Entertainment'', ''The Dark Prophet Zul'' (libro interno a ''World of Warcraft''; [http://www.wowpedia.org/The_Dark_Prophet_Zul testo] su Wowpedia).</ref>: essi, sotto la guida del profeta Zul, decisero di riunire tutte le tribù sotto di sé per ricostituire il fiorente impero troll di un tempo, inviando quindi messaggeri ad ognuna di esse compresa la Lanciascura<ref name=zulaman>''World of Warcraft'', dialogo fra Vereesa, Halduron e Vol'jin a Zul'Aman ([http://www.wowpedia.org/Vol%27jin#Zul.27Aman testo] su Wowpedia).</ref>. Vol'jin, non volendo separarsi dall'Orda, si diresse a Zul'Aman per cominciare ad ostacolare i piani di Rastakhan, collaborando in tal senso con [[Halduron Alachiara]] e [[Vereesa Ventolesto]]<ref name=zulaman/> e inviando messaggeri persino a [[Roccavento]]<ref name=loyalties/><ref name=blizzard/>.
 
===Le ostilità con Malogrido===
Dopo il [[Cataclisma (Warcraft)|Cataclisma]], Thrall lasciò la guida dell'Orda a [[Garrosh Malogrido]]; Vol'jin, avendo un forte disprezzo verso Garrosh - ricambiato, tanto che da essersi minacciati di morte a vicenda<ref name=blizzard/><ref>''World of Warcraft'', missione ''More Than Expected'' ([http://www.wowpedia.org/Quest:More_Than_Expected testo] su Wowpedia).</ref> - considerò seriamente di separare i Lanciascura dall'Orda, salvo poi ripensarci dopo un confronto con Thrall<ref name=loyalties/><ref name=enemy>''World of Warcraft'' missione ''An Ancient Enemy'' ([http://www.wowpedia.org/Quest:An_Ancient_Enemy testo]'' su Wowpedia).</ref>.
 
Assieme agli altri leader dell'Orda, Vol'jin partecipò al concilio indetto da Garrosh dopo la caduta di [[Alamorte]], durante il quale il capoguerra annunciò che l'Orda avrebbe marciato sulla Fortezza dei Custodi del Nord e poi su [[Theramore]]<ref>{{cita|Golden|pp. 20-29.|Jaina}}</ref>; pur in disaccordo, Vol'jin obbedì agli ordini per non rischiare rappresaglie sulla sua gente, partecipando personalmente alla battaglia in cui la Fortezza dei Custodi del Nord venne conquistata<ref name=loyalties/><ref>{{cita|Golden|pp. 83-91.|Jaina}}</ref>. Dopo di ciò, poiché Garrosh non muoveva le sue truppe, dando all'[[Alleanza (Warcraft)|Alleanza]] il tempo di organizzarsi a Theramore senza spiegarne il motivo, Vol'jin e gli altri comandanti delle truppe cominciarono ad innervosirsi; i tentativi di dialogare con Garrosh furono però inutili<ref>{{cita|Golden|pp. 126-128.|Jaina}}</ref><ref>{{cita|Golden|pp. 155-158.|Jaina}}</ref>.
 
L'attacco a Theramore, dove l'Alleanza aveva richiamato molte truppe guidate da alcuni dei suoi migliori generali, venne poi lanciato, e Vol'jin partecipò personalmente anche in questo caso; accortosi che il drago [[Kalecgos]], che aiutava l'Alleanza, cercava di intrappolare l'Orda dentro la città, Vol'jin consigliò a Garrosh la ritirata, che venne eseguita<ref>{{cita|Golden|pp. 199-201|Jaina}}</ref>. Garrosh rivelò però che il suo intento era sempre stato quello di far radunare le maggiori forze dell'Alleanza a Theramore, per poi annientarle con una bomba di mana, piano che infatti venne portato a termine subito dopo, con sommo disgusto di Vol'jin e di altri<ref>{{cita|Golden|pp. 217-219, 249.|Jaina}}</ref>.
 
Successivamente, dopo lo sbarco delle forze dell'Orda a [[Pandaria]], Vol'jin raggiunse Garrosh al Presidio del Dominio, nella [[Giungla di Krasarang]], dove i due ebbero nuovamente una discussione dai toni avvelenati<ref name=blizzard/><ref>''World of Warcraft'', missione ''Domination Point'' ([http://www.wowpedia.org/Quest:Domination_Point testo] su Wowpedia).</ref>; Garrosh gli ordinò di partecipare ad una missione esplorativa, orchestrata in realtà per ucciderlo: sopravvissuto all'attentato, Vol'jin si diede alla macchia, facendo credere a Garrosh di essere morto e cominciando a pianificare un [[colpo di stato]]<ref>''World of Warcraft'', scenario ''Dagger in the Dark'' ([http://www.wowpedia.org/Dagger_in_the_Dark testo] su Wowpedia).</ref>.
 
===La ribellione dei Lanciascura===
Ritiratosi per recuperare le forze in un monastero [[pandaren]], assistito da [[Chen Triplo Malto]], Vol'jin inviò un avventuriero fidato a cercare alleati, trovando ben presto la cooperazione di [[Thrall]]<ref>''World of Warcraft'', missione ''The Horde Is Family'' ([http://www.wowpedia.org/Quest:The_Horde_Is_Family testo] su Wowpedia).</ref> e la promessa di sostegno di [[Lor'themar Theron]]<ref name=razor>''World of Warcraft'', missione ''Battle of Razor Hill'' ([http://www.wowpedia.org/Quest:Battle_of_Razor_Hill testo] su Wowpedia).</ref>.
 
Saputo dell'imposizione della [[legge marziale]] nelle Isole dell'Eco (a cui Thrall aveva posto fine<ref>''World of Warcraft'', missione ''De-Subjugation'' ([http://www.wowpedia.org/Quest:De-Subjugation testo] su Wowpedia).</ref>), Vol'jin diede ufficialmente il via ad una [[ribellione]] aperta contro Garrosh. Partendo dal villaggio di Sen'jin, l'armata guidata da lui, Thrall e Chen raggiunse Tranciacolle (nel centro di [[Durotar]]), dove anche [[Baine Zoccolo Sanguinario]] confermò il suo supporto<ref name=razor/>. Assicuratosi anche il sostegno di [[Sylvanas]] (che però, come Lor'themar, avrebbe dovuto attraversare il [[Grande Mare (Warcraft)|Grande Mare]] per raggiungerli)<ref name=razor/>, nonché quello dell'Alleanza<ref>''World of Warcraft'', missione ''Battlefield: Barrens'' (versione dell'Alleanza; [http://www.wowpedia.org/Quest:Battlefield:_Barrens_%28Alliance%29 testo] su Wowpedia)</ref>, Vol'jin cominciò a pianificare l'attacco ad [[Orgrimmar]] stessa<ref name=razor/>.
 
Una volta iniziato l'assedio, Vol'jin combatté assieme a Baine contro il mastodonte di ferro del generale Nazgrim davanti ai cancelli di Orgrimmar, sconfiggendolo; grazie all'intervento di [[Tyrande Soffiabrezza]] con un battaglione di Sentinelle [[elfi della notte|elfe della notte]] che distrussero i cancelli e tennero occupati i Kor'kron, il troll e il tauren riuscirono ad entrare nella città<ref>''World of Warcraft'', battaglia contro il mastodonte di ferro ([http://wowpedia.org/Iron_Juggernaut#Quotes trascrizione dei dialoghi] su Wowpedia).</ref>. Fermatosi nella Fortezza Sotterranea per fermare i Kor'kron, Vol'jin non partecipò alla battaglia contro Garrosh nel suo Nexus, che venne condotta da avventurieri: dopo la sua caduta, Thrall elesse Vol'jin come capo dell'Orda, con il consenso di tutti gli altri leader<ref>''World of Warcraft'', filmato conclusivo dell'instance dell'Assedio di Orgrimmar ([http://wowpedia.org/Garrosh_Hellscream_%28tactics%29#Closing_cinematic trascrizione del testo] su Wowpedia).</ref>.
 
==Note==
{{references|2}}
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Golden|nome=Christie|wkautore=Christie Golden|titolo=[[Jaina Marefiero: Venti di guerra]]|editore=Panini Books|anno=2012|id=ISBN 978-88-6304-390-7|cid=Jaina}}
 
==Collegamenti esterni==
{{wowpedia|Vol'jin}}
 
{{portale|Warcraft}}
 
[[Categoria:Personaggi di Warcraft]]